Common use of Diritto del contraente al ripensamento Clause in Contracts

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare i documenti assicu- rativi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC.

Appears in 7 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione, Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione, Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni gior- ni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare i documenti assicu- rativi assicura- tivi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto dirit- to al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx o tramite l’Area Riservata di Genertel, impegnandosi a non utilizzare i documenti assicu- rativi assicurativi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi assicurativi, con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a a: Xxxxxxxx S.pX.x.A. X. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare . Se il contraente ha ricevuto i documenti assicu- rativi ricevuti assicurativi (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verdecarta verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo, deve restituirli con lettera raccomandata allo stesso indirizzo entro i 15 giorni successivi alla data di comunicazione del ripensamento, se non li ha già allegati. Ricevuta la richiesta Alla ricezione di recesso, Xxxxxxxx questi documenti Genertel rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PECpostali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione, Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx Genertel S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare i documenti assicu- rativi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione, Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni gior- ni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx Genertel S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare i documenti assicu- rativi assicura- tivi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto dirit- to al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla dal- la data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx o tramite l’Area Riservata di Genertel, impegnandosi a non utilizzare utilizza- re i documenti assicu- rativi assicurativi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto net- to delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento ri- pensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi con richiesta scritta da inviare tramite lettera raccomandata a Xxxxxxxx S.p.A. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare i documenti assicu- rativi ricevuti (certificato di assicurazione e certificato internazionale di assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo. Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione

Diritto del contraente al ripensamento. Se il contratto non è vincolato a favore di terzi, il contraente può recedere entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi assicurativi, con richiesta scritta da inviare tramite ❯ QUANDO COMINCIA LA COPERTURA ❯ DOVE VALE ❯ CON QUALI CONDIZIONI OPERATIVE MI ASSICURO? lettera raccomandata a a: Xxxxxxxx S.pX.x.A. X. - Xxx Xxxxxxxxxxx, 0 - 00000 Xxxxxxx, o tramite PEC all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxx.xx, impegnandosi a non utilizzare distruggere tutti i documenti assicu- rativi ricevuti assi- curativi (certificato di assicurazione e certificato internazionale Certificato Internazionale di assicurazione Assicurazione - ex Carta Verde) e a distruggerli se li ha ricevuti in formato cartaceo). Ricevuta la richiesta di recesso, Xxxxxxxx rimborsa al contraente il premio non usufruito al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per l’esercizio del diritto al ripensamento entro i termini sopra indicati, valgono le date dei timbri postali o di invio della PEC.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Circolazione