Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato Clausole campione

Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. La Contraente e le sue strutture devono fare denuncia alla Società soltanto degli infortuni per i quali ha luogo l'inchiesta pretorile a norma della legge infortuni. Inoltre, se per l'infortunio viene iniziato procedimento penale, deve darne avviso alla Società appena ne abbia notizia. La Società ha diritto di avere in visione i documenti concernenti sia l'assicurazione obbligatoria sia l'infortunio denunciato in relazione all'assicurazione stessa che abbia dato luogo al reclamo per responsabilità civile.
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. In caso di sinistro l’Assicurato o il Contraente deve darne avviso scritto all’Agenzia alla quale è assegnata la polizza op- pure a Reale Mutua entro 3 giorni da quando ne ha avuto conoscenza. La denuncia deve contenere la narrazione del fatto, l’indicazione delle conseguenze, il nome ed il domicilio dei danneg- giati e dei testimoni, la data, il luogo e le cause del sinistro. Alla denuncia devono far seguito nel più breve tempo possibile, le notizie, i documenti e gli atti giudiziari relativi al sinistro. L’inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto al risarcimento (ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile).
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. Agli effetti della presente assicurazione la denuncia deve essere fatta per iscritto e contenere la narrazione del fatto, l'indicazione delle conseguenze, il nome ed il domicilio dei danneggiati e dei testimoni, la data, il luogo e le cause del sinistro. La denuncia deve essere fatta per iscritto al Contraente, che provvederà ad inoltrarla alla Società, al seguente indirizzo: CartaSi S.p.A. Xxxxx Xxxxxxxx 00 00000 Xxxxxx Numero Verde 000.00.00.00 Numero Nero 02 34.98.01.36
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. In caso di sinistro, l'Assicurato deve fare denuncia scritta alla Società (preceduta da telegramma, per i sinistri mortali o di notevole gravità) entro 10 giorni dal sinistro o dal giorno in cui l'Assicurato ne abbia avuto la possibilità.
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. Il Contraente e le sue strutture devono fare denuncia alla Società soltanto degli infortuni per i quali ha luogo l’inchiesta giudiziaria, a norma delle leggi vigenti. Inoltre, se per l’infortunio viene iniziato procedimento penale, deve darne avviso alla Società appena ne abbia notizia. La Società ha diritto di avere in visione i documenti concernenti sia l’assicurazione obbligatoria sia l’infortunio denunciato, in relazione all’assicurazione stessa che abbia dato luogo al reclamo per responsabilità civile.
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. La Contraente e le sue strutture devono fare denuncia alla Società soltanto degli infortuni per i quali ha luogo l'inchiesta pretorile a norma della legge infortuni. Inoltre, se per l'infortunio viene iniziato procedimento penale, deve darne avviso alla Società appena ne abbia notizia. La Società ha diritto di avere in visione i documenti concernenti sia l'assicurazione obbligatoria sia l'infortunio denunciato in relazione all'assicurazione stessa che abbia dato luogo al reclamo per responsabilità civile. Caso morte € 100.000,00 Caso Invalidità Permanente Rimborso Spese Mediche Indennità da ricovero Diaria da gesso € € € € 100.000,00 2.000,00 60,00 30,00 per ogni sinistro € 550.000,00 ma con il limite per ogni persona danneggiata di € 550.000,00 e per i danni alle cose, anche se appartenenti a più persone di € 550.000,00 Associazioni per ogni sinistro € 1.500.000,00 ma con il limite per ogni persona danneggiata di € 1.500.000,00 e per i danni alle cose, anche se appartenenti a più persone di € 1.500.000,00 Contraente per ogni sinistro € 3.000.000,00 ma con il limite per ogni persona danneggiata di € 3.000.000,00 e per i danni alle cose, anche se appartenenti a più persone di € 3.000.000,00
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. CONDIZIONI ADDIZIONALI
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. LA SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI IL CONTRAENTE ASSICURATO CLAUSOLA BROKER LA SOCIETA’
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. La Contraente e le sue strutture devono fare denuncia alla Società soltanto degli infortuni per i quali ha luogo l'inchiesta pretorile a norma della legge infortuni. Inoltre, se per l'infortunio viene iniziato procedimento penale, deve darne avviso alla Società appena ne abbia notizia. La Società ha diritto di avere in visione i documenti concernenti sia l'assicurazione obbligatoria sia l'infortunio denunciato in relazione all'assicurazione stessa che abbia dato luogo al reclamo per responsabilità civile. A.S.I. e tutti i suoi Organi Centrali e Periferici - Le Associazioni /Circoli e i Tesserati € 3.000.000,00 per ogni sinistro con il limite di: € 3.000.000,00 per ciascuna persona deceduta o che abbia subito lesioni personali € 3.000.000,00 per danni a cose anche se appartenenti a più persone
Denuncia dei sinistri e obblighi dell'assicurato. La Contraente e le sue strutture devono fare denuncia alla Società soltanto degli infortuni per i quali ha luogo l'inchiesta pretorile a norma della legge infortuni. Inoltre, se per l'infortunio viene iniziato procedimento penale, deve darne avviso alla Società appena ne abbia notizia. La Società ha diritto di avere in visione i documenti concernenti sia l'assicurazione obbligatoria sia l'infortunio denunciato in relazione all'assicurazione stessa che abbia dato luogo al reclamo per responsabilità civile. Morte Euro 100.000,00 Invalidità Permanente Euro 100.000,00 Rimborso Spese di cura Euro 500,00 Diaria da ricovero Euro 30,00 Morte Euro 100.000,00 Invalidità Permanente Euro 100.000,00 Rimborso Spese di cura Euro 500,00 Diaria da ricovero Euro 30,00 Morte Euro 100.000,00 Invalidità Permanente Euro 100.000,00