DEFINIZIONI SPECIFICHE Clausole campione

DEFINIZIONI SPECIFICHE. Le Parti attribuiscono ai seguenti termini il significato sotto precisato:
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Le Parti attribuiscono ai seguenti termini il significato sotto precisato: Tutela prestata all’Assicurato per evitare, mediante una transazione tra le parti, di ricorrere al giudice.
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Ai seguenti termini -se richiamati nel testo con l’iniziale maiuscola- le parti attribuiscono il significato precisato di seguito, vincolante agli effetti delle garanzie del Quadro:
DEFINIZIONI SPECIFICHE. PER L’ASSICURAZIONE INCENDIO ED ALTRI DANNI AI BENI, FURTO
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Struttura Organizzativa
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Ai seguenti termini -se richiamati nel testo con l’iniziale maiuscola- le parti attribuiscono il significato precisato di seguito, vincolante agli effetti delle garanzie del Quadro: Le macchine, le attrezzature e gli apparecchi elettrici e elettronici, non al servizio del Fabbricato, compresi gli impianti elettrici ed elettronici al servizio delle apparecchiature stesse. Le Apparecchiature poste all’esterno sono comprese solo se stabilmente fissate al suolo o al Fabbricato e appositamente progettate/strutturate per il funzionamento all’aperto.
DEFINIZIONI SPECIFICHE. 6.2.1. “Cloud ServiCe in SottoSCrizione” si riferisce a tutti i Cloud Service sottoscritti ai sensi del presente Modulo d’Ordine, con l’eccezione degli eventuali Cloud Service Subscription Plus Excess Use, CPEA, ICEA e Pay-AS-You-Go, Se preSenti.
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Nel testo che segue si intende per:
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Asicurato La persona indicata in polizza alla voce “Contraente/Assicurato”, i componenti della sua famiglia anagrafica risultanti dal certificato di Stato di Famiglia nonché i suoi collaboratori domestici con riferimento esclusivo all’attività da essi svolta per conto del Contraente/Assicurato.
DEFINIZIONI SPECIFICHE. Alle seguenti denominazioni, le parti attribuiscono convenzionalmente il significato qui precisato: