Definizione dei termini Clausole campione

Definizione dei termini. Axpo o Axpo Systems SA indica, nelle presenti Condi- zioni generali, Axpo Systems SA.
Definizione dei termini. AUP significa che la policy del Registry per quanto riguarda l'uso accettabile e contro gli abusi dei suoi servizi, può essere modificato di volta in volta, e si trova disponibile presso il sito web del Registry. Nomi di dominio disponibili significa un nome di dominio che non sia già registrato o un nome di dominio riservato. SLD Disponibile sono SLD che non sono stati bloccati, riservati, registrati, conferiti, o comunque precedentemente assegnati da un Registry prima della ricezione di una domanda di blocco DPML.
Definizione dei termini a) Nome di dominio è un nome di dominio mantenuto in un database del Registro di sistema costituito da almeno SLD e TLD insieme, separati da un punto (ad esempio,"Xxxxxx.xxx").
Definizione dei termini. Axpo o Axpo WZ-Systems SA indica, nelle presenti Condizioni generali, Axpo WZ-Systems SA.
Definizione dei termini. Ai fini delle presenti Condizioni di Prestito, i seguenti termini hanno il significato qui sotto definito:
Definizione dei termini. Le parole chiave utilizzate in questo documento, sempre scritte in maiuscolo ed indicate nella tabella di seguito con a fianco la loro versione originale in lingua inglese, devono essere interpretate secondo le definizioni originali in lingua inglese specificate nel documento RFC2119 [1], riportato in Appendice “A”. DEVE MUST / SHALL NON DEVE MUST NOT / SHALL NOT OBBLIGATORIO REQUIRED DOVREBBE SHOULD NON DOVREBBE SHOULD NOT CONSIGLIABILE RECOMMENDED POTREBBE / PUÒ MAY FACOLTATIVO OPTIONAL
Definizione dei termini. I termini utilizzati nelle presenti Condizioni generali di gestione del sistema Shell e nel Contratto hanno il seguente significato: Per "Addebito diretto RID" si intende il servizio di pagamento mediante il quale verranno addebitati sul conto corrente indicato dal Partner commerciale gli importi derivanti dall'utilizzo delle Carte Shell emesse a suo favore.
Definizione dei termini il trasporto charter è il trasporto occasionale su strada di un gruppo predeterminato di passeggeri, costituito su iniziativa del cliente o del vettore stesso, secondo le disposizioni della normativa vigente; • - il vettore (Nomago) è la persona giuridica che trasporta i passeggeri sulla base dell'ordine di trasporto; • - il cliente è la persona (giuridica o fisica) che ordina il trasporto a proprio nome per sé o per un altro (passeggero o più passeggeri) presso il vettore Nomago; • - il passeggero è la persona trasportata dal vettore conformemente all'ordine di trasporto; • - l'ordine di trasporto è l'incarico dato al vettore in base a cui il vettore si impegna a trasportare il passeggero o più passeggeri dal luogo di partenza al luogo di destinazione, in conformità con l'ordine del cliente e nel rispetto delle presenti Condizioni generali, in modo sicuro, puntuale, con un veicolo dotato di un adeguato numero di posti per passeggeri; • - il luogo di partenza è il luogo in cui inizia il trasporto in base dell'ordine di trasporto; • - il luogo di arrivo è il luogo in cui termina il trasporto base dell'ordine di trasporto; • - il luogo di sosta è il luogo in cui viene effettuata una sosta lungo il percorso, secondo l'ordine di trasporto; • - la piattaforma di prenotazione online Nomago Charter (di seguito: Piattaforma) è un sistema informativo tramite cui il cliente ordina un trasporto charter presso il vettore Nomago in conformità con le Istruzioni attualmente valide per gli utenti della piattaforma di prenotazione online (di seguito: Istruzioni), che sono un allegato e parte integrante delle presenti Condizioni generali.
Definizione dei termini. I termini utilizzati nelle presenti Condizioni generali di gestione del sistema euroShell e nel Contratto hanno il seguente significato: Per "Addebito diretto RID" si intende il servizio di pagamento mediante il quale verranno addebitati sul conto corrente indicato dal Partner commerciale gli importi derivanti dall'utilizzo delle Carte euroShell emesse a suo favore.
Definizione dei termini. In questo Accordo, a meno che il contesto non richieda altrimenti: