Common use of CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI Clause in Contracts

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati con quelli descritti nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, riferimento telefonico ed e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC è il proprio rappresentante legale.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro Tra, Accordo Quadro Per L’affidamento Della Fornitura Di Mezzi Di Contrasto Occorrente Alle aa.ss.ll. Della Regione Abruzzo Nell’ambito Del Bando Istitutivo Avente Ad Oggetto Il Sistema Dinamico Di Acquisizione Della Pubblica Amministrazione Per La Fornitura Di Prodotti Farmaceutici

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraentiASL Contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati del vaccino consegnato con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico Tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare assicurare, una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC è il proprio legale rappresentante legaledel Fornitore.

Appears in 2 contracts

Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente La Asl Capofila nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, a cui ciascuna Asl affiancherà un Responsabile a supporto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente A tal fine la Asl Xxxxxxxx avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati con quelli descritti nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico e nell’offerta economica L’Aric non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore; la ASL Capofila deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza all’Aric. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL ContraenteCapofila, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitariedalla ASL Capofila. Nessuna variazione o modifica all’Accordo all'Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione dell'Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione dell'Esecuzione del contratto. ARIC non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. Per tutta Con la durata della Accordo Quadro, sottoscrizione dell'Accordo Quadro il Fornitore dovrà mettere si obbliga, ad eseguire tutte le variazioni di carattere non sostanziale che siano ritenute opportune dalla ASL Capofila purché non mutino sostanzialmente la natura delle attività oggetto del contratto e non comportino a disposizione, indicandone nominativo, riferimento telefonico ed e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare una reperibilità telefonicacarico dell'esecutore maggiori oneri. Il Referente dell’Accordo dell'Accordo Quadro per ARIC Aric è il proprio rappresentante legalelegale rappresentante.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per L’affidamento Della Fornitura Prodotti Farmaceutici Per La Distribuzione Per Conto (Farmaci Dpc) Occorrente Al Servizio Sanitario Della Regione Abruzzo Nell’ambito Del Bando Istitutivo Avente Ad Oggetto Il Sistema Dinamico Di Acquisizione Della Pubblica Amministrazione Per La Fornitura Di Prodotti Farmaceutici

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL L’ASL di Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contrattodell’esecuzione, tenuto tenuti anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL L’ASL di Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraentiL’ASL di Contraente, anche tramite terzi da esse essa incaricati, hanno ha la facoltà di effettuare in corso di fornitura esecuzione verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati servizi con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL all’ASL di Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitariedall’ASL di Contraente. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del ContrattoContrattuale. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC Il Soggetto Aggregatore non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. l’ASL di Per tutta la durata della Accordo dell’Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e e-mail, un Direttore/Responsabile Tecnico del Contratto AttuativoContratto, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria dell’ASL di contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare assicurare, una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC il Soggetto Aggregatore è il proprio legale rappresentante legaledel Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione dell’esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraentiASL Contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati del vaccino consegnato con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico Tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC A.R.I.C. non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. A.R.I.C.. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare assicurare, una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC A.R.I.C. è il proprio legale rappresentante legaledel Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL L’ATER di Lanciano Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contrattouno o più Direttori dei lavori, tenuto tenuti anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL L’ATER Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraentiL’ATER Contraente, anche tramite terzi da esse essa incaricati, hanno ha la facoltà di effettuare in corso di fornitura esecuzione verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati delle opere con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico nel Progetto e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL all’ATER Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitariedall’ATER Contraente. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contrattodei Lavori. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC Direttore dei Lavori lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contrattodei Lavori. ARIC Il Soggetto Aggregatore non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL l’ATER deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARICal Soggetto Aggregatore. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e e-mail, un Direttore/Responsabile Tecnico del Contratto AttuativoContratto, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria dell’ATER contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare assicurare, una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC il Soggetto Aggregatore è il proprio legale rappresentante legaledel Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraentiASL Contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati del prodotto consegnato con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico Tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare assicurare, una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC è il proprio legale rappresentante legaledel Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati del prodotto consegnato con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico Tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristinoil ripristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC A.R.I.C. non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna . Ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare darne notifica, solo per conoscenza conoscenza, ad ARIC. A.R.I.C.. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e indirizzo e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico che abbia l’incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per tutto quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque avrà, dunque, la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC A.R.I.C. è il proprio legale rappresentante legaledel Fornitore.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraentiASL Contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati del vaccino consegnato con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico Tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC Direttore dell’Esecuzione del Contratto lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC L’A.R.I.C. non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL deve contestare direttamente al Fornitore e notificare solo per conoscenza ad ARIC. all’A.R.I.C.. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare assicurare, una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC è il proprio rappresentante legale.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

CORRETTA ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI CONTRATTUALI. Ciascuna ASL Contraente nomina, in riferimento al presente Accordo Quadro, un Direttore dell’Esecuzione del Contratto, tenuto anche a verificare la conformità delle prestazioni contrattuali, il cui nominativo andrà comunicato al Fornitore. Ciascuna ASL Contraente avrà altresì l’onere di richiedere al Fornitore informazioni circa l’andamento dell’esecuzione dei contratti, contestare eventuali inadempimenti, applicare le penali di propria competenza e impartire indicazioni operative alle quali il Fornitore è tenuto ad adeguarsi immediatamente. Le AA.SS.LL. contraenti, anche tramite terzi da esse incaricati, hanno la facoltà di effettuare in corso di fornitura verifiche, anche a campione, di corrispondenza delle caratteristiche quali/quantitative dei prodotti consegnati del prodotto consegnato con quelli descritti quelle descritte nel Capitolato Tecnico, nell’Allegato al Capitolato tecnico Tecnico e nell’offerta economica del Fornitore. Il Fornitore si obbliga a consentire alla ASL Contraente, per quanto di propria competenza, di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. Il Fornitore si obbliga, pertanto, a rispettare tutte le indicazioni operative che dovessero essere impartite dalle Aziende Sanitarie. Nessuna variazione o modifica all’Accordo Quadro può essere introdotta dal Fornitore, se non è disposta dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. Le modifiche non previamente autorizzate non danno titolo a pagamenti o rimborsi di sorta e, ove il DEC lo giudichi opportuno, comportano la rimessa in pristinoil ripristino, a carico del Fornitore, della situazione originaria preesistente, secondo le disposizioni del Direttore dell’Esecuzione del contratto. ARIC A.R.I.C. non è responsabile degli eventuali inadempimenti del Fornitore: ciascuna ASL . Ciascuna ASL, infatti, deve contestare muovere direttamente contestazioni al Fornitore e notificare darne notifica, solo per conoscenza conoscenza, ad ARIC. A.R.I.C.. Per tutta la durata della Accordo Quadro, il Fornitore dovrà mettere a disposizione, indicandone nominativo, nominativo e riferimento telefonico ed e indirizzo e-mail, un Responsabile del Contratto Attuativo, con incarico che abbia l’incarico di essere il referente nei confronti dell’Azienda Sanitaria contraente per tutto quanto di rispettiva competenza. Il suddetto Responsabile avrà dunque avrà, dunque, la capacità di rappresentare ad ogni effetto il Fornitore ed è tenuto alla vigilanza sul regolare svolgimento delle singole prestazioni richieste e deve assicurare una reperibilità telefonica. Il Referente dell’Accordo Quadro per ARIC A.R.I.C. è il proprio rappresentante legalelegale rappresentante.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro