Common use of Conversione di azioni Clause in Contracts

Conversione di azioni. Qualunque azionista può richiedere la conversione, in tutto o in parte, delle proprie azioni in azioni di un’altra classe o di un altro comparto, purché ne soddisfi i requisiti, inviandone preavviso scritto, a mezzo telex o telefax, all'Agente per i Trasferimenti. La Data di VNI (come definita al Capitolo Emissione di azioni e procedura di sottoscrizione e di pagamento), la Data di valutazione, e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio d'amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale della SICAV, al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all’Agente per i Trasferimenti; il valore netto d’inventario rimarrà ignoto. Salvo in caso di sospensione della determinazione del valore netto d'inventario, la conversione verrà effettuata alla Data di valutazione successiva alla ricezione della relativa domanda, a un tasso calcolato facendo riferimento al prezzo delle azioni dei comparti azionari in questione stabilito il giorno stesso. Il tasso in base al quale viene effettuata la conversione di tutte o di parte delle azioni di un comparto o classe ("il comparto o la classe d’origine") in azioni di un altro comparto o classe ("il nuovo comparto o la nuova classe") viene determinato secondo la formula seguente: A = B x C x E D A =indica il numero di azioni del nuovo comparto (o classe); B =indica il numero di azioni del comparto (o classe) d’origine; C = indica il valore patrimoniale netto per azione del comparto (o classe) d’origine, calcolato alla data di valutazione in questione; D =indica il valore patrimoniale netto per azione del nuovo comparto (o classe), calcolato alla data di valutazione in questione e E =indica il tasso di cambio medio tra la valuta del comparto da convertire e la valuta del comparto da attribuire alla data di valutazione in questione. Dopo la conversione, i soci saranno informati dall’Agente per i Trasferimenti del numero di azioni del nuovo comparto (o della nuova classe) a loro spettanti, nonché del relativo prezzo.

Appears in 4 contracts

Samples: doc.morningstar.com, www.credemvita.it, doc.morningstar.com

Conversione di azioni. Qualunque azionista può richiedere la conversione, in tutto o in parte, delle proprie azioni in azioni di un’altra classe o di un altro comparto, purché ne soddisfi i requisiti, inviandone preavviso scritto, a mezzo telex o telefax, all'Agente per i Trasferimenti. a RBC Investor Services Bank S.A.. La Data di VNI (come definita al Capitolo Emissione di azioni e procedura di sottoscrizione e di pagamento), la Data di valutazione, e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio d'amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale della SICAV, al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all’Agente per i Trasferimenti; il valore netto d’inventario rimarrà ignoto. Salvo in caso di sospensione della determinazione del valore netto d'inventario, la conversione verrà effettuata alla Data di valutazione successiva alla ricezione della relativa domanda, a un tasso calcolato facendo riferimento al prezzo delle azioni dei comparti azionari in questione stabilito il giorno stesso. Il tasso in base al quale viene effettuata la conversione di tutte o di parte delle azioni di un comparto o classe ("il comparto o la classe d’origine") in azioni di un altro comparto o classe ("il nuovo comparto o la nuova classe") viene determinato secondo la formula seguente: A = B x C x E D A == indica il numero di azioni del nuovo comparto (o classe); B == indica il numero di azioni del comparto (o classe) d’origine; C = indica il valore patrimoniale netto per azione del comparto (o classe) d’origine, calcolato alla data di valutazione in questione; D == indica il valore patrimoniale netto per azione del nuovo comparto (o classe), calcolato alla data di valutazione in questione e E == indica il tasso di cambio medio tra la valuta del comparto da convertire e la valuta del comparto da attribuire alla data di valutazione in questione. Dopo la conversione, i soci saranno informati dall’Agente per i Trasferimenti da RBC Investor Services Bank S.A. del numero di azioni del nuovo comparto (o della nuova classe) a loro spettanti, nonché del relativo prezzo.

Appears in 1 contract

Samples: www.fundstore.it

Conversione di azioni. Qualunque azionista può richiedere La conversione di Azioni che implichi la conversione, in tutto o in parte, delle proprie azioni in azioni di un’altra classe o di un altro comparto, purché ne soddisfi i requisiti, inviandone preavviso scritto, Classe L non è consentita. Subordinatamente a mezzo telex o telefax, all'Agente per i Trasferimenti. La Data di VNI (come definita al Capitolo Emissione di azioni e procedura di sottoscrizione e di pagamento), la Data di valutazione, e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio d'amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale della SICAV, al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all’Agente per i Trasferimenti; il valore netto d’inventario rimarrà ignoto. Salvo in caso di qualsiasi sospensione della determinazione del valore netto d'inventariodei valori patrimoniali netti di pertinenza e in ottemperanza a eventuali condizioni di idoneità, la conversione verrà effettuata alla Data gli Azionisti hanno il diritto di valutazione successiva alla ricezione della relativa domanda, a un tasso calcolato facendo riferimento al prezzo delle azioni dei comparti azionari in questione stabilito il giorno stesso. Il tasso in base al quale viene effettuata la conversione di convertire tutte o di parte delle azioni detenute in qualsiasi Comparto/Classe di un comparto o classe ("il comparto o la classe d’origine") azioni in azioni di un altro comparto o classe ("il nuovo comparto o la nuova classe") viene determinato secondo la formula seguente: A = B x C x E D A =indica Comparto/Classe di azioni esistente presentando richiesta scritta via fax all’Agente amministrativo e indicando il numero e il nome di riferimento delle azioni da convertire. La richiesta di conversione deve pervenire entro mezzogiorno (ora del Lussemburgo) del Giorno di valutazione applicabile e deve essere accompagnata, a seconda dei casi, da un modulo di trasferimento debitamente compilato o da qualsiasi documento comprovante il trasferimento. Le richieste pervenute oltre tale termine saranno soddisfatte il Giorno di valutazione successivo. Il quantitativo di azioni del nuovo comparto (o classe); B =indica il numero di emesse alla conversione sarà basato sui rispettivi valori patrimoniali netti delle azioni del comparto (o classe) d’origine; C = indica il valore patrimoniale netto per azione del comparto (o classe) d’origine, calcolato alla data dei due Comparti interessati nel Giorno di valutazione comune in questione; D =indica il valore patrimoniale netto per azione del nuovo comparto (cui è stata accolta la richiesta di conversione. In alcuni paesi agli investitori possono essere addebitati importi aggiuntivi in relazione alle mansioni e ai servizi di agenti di pagamento locali, banche corrispondenti o classe)entità analoghe. Se i valori patrimoniali netti interessati sono espressi in valute differenti, calcolato alla data di valutazione in questione e E =indica la conversione sarà calcolata utilizzando il tasso di cambio medio tra la valuta del comparto da convertire e la valuta del comparto da attribuire alla data applicabile il relativo Giorno di valutazione in questionecui deve essere effettuata la conversione. Sotto la responsabilità del Consiglio d’amministrazione e con l'approvazione degli Azionisti interessati, possono essere effettuate conversioni in natura trasferendo una selezione rappresentativa della partecipazione del Comparto/Classe di azioni originario/a in titoli e liquidità in proporzione al numero di azioni convertite, al Comparto/Classe di azioni ricevente che persegua una politica di investimento compatibile certificata dalla società di revisione del Fondo. Eventuali spese sostenute nei trasferimenti saranno a carico degli Azionisti interessati. Il numero di azioni assegnate nel nuovo Comparto/Classe di azioni sarà determinato come segue: Dove: A = (BxCxD) +/- Xp A numero di azioni assegnate nel nuovo Comparto/Classe di azioni; B numero di azioni di cui sia richiesta la conversione nel Comparto/Classe originario/a; C valore patrimoniale netto, nel Giorno di valutazione applicabile, delle azioni del Comparto/Classe originario/a di cui sia richiesta la conversione; D tasso di cambio applicabile nel giorno dell’operazione tra le valute di entrambe le classi di azioni; E valore patrimoniale netto, nel Giorno di valutazione applicabile, delle azioni assegnate nel nuovo Comparto/Classe; Xp saldo, utilizzabile o meno, a scelta dell’Azionista. Esso potrebbe non essere utilizzato e, in tal caso, sarà rimborsato all’azionista. D’altra parte, esso potrebbe essere ritenuto una frazione per cui l’azionista debba pagare - entro i limiti di pagamento di sottoscrizione previsti - la differenza in relazione al valore patrimoniale netto del nuovo comparto in modo da ottenere un numero intero di azioni. Infine, può rappresentare una frazione di un’azione. Dopo la conversione, i soci saranno informati dall’Agente per i Trasferimenti del il Fondo comunicherà agli azionisti il numero di nuove azioni ottenute alla conversione nonché il loro prezzo. Inoltre, qualora a seguito di una conversione il valore della partecipazione rimanente di un Azionista nel Comparto/Classe di azioni originario/a scendesse al di sotto della partecipazione minima prevista per ciascun Comparto/Classe di azioni nell’Appendice I – Caratteristiche dei Comparti del nuovo presente Prospetto informativo, si presumerà che l’Azionista interessato abbia richiesto la conversione di tutte le sue azioni. Un comparto può essere chiuso a nuove sottoscrizioni o conversioni (ma non a rimborsi o conversioni in uscita) se, a giudizio della Società di gestione o del Fondo, ciò sia necessario per proteggere gli interessi degli azionisti esistenti. Una simile circostanza si verifica ad esempio quando la dimensione delle attività del comparto diventa tale da comportare l’esaurimento della capacità del mercato e/o della nuova classe) strategia applicata dal Gestore degli investimenti e quando ulteriori afflussi agirebbero a loro spettantisfavore della performance del comparto. Un comparto che a giudizio della Società di gestione o del Fondo abbia capacità sostanzialmente limitate può essere chiuso a nuove sottoscrizioni o conversioni senza darne preavviso agli azionisti. Gli investitori devono verificare presso la Società di gestione o l’Agente amministrativo lo status corrente dei comparti. Alla data del presente Prospetto informativo, nonché del relativo prezzonon è stato identificato alcun comparto specifico le cui capacità potrebbero diventare limitate. Si suggerisce agli investitori di rivolgersi alla Società di gestione prima di prendere una decisione di investimento nei comparti sopra elencati per valutare se essi siano chiusi o meno a nuove sottoscrizioni/conversioni. Una volta chiuso a nuove sottoscrizioni o conversioni, un comparto non sarà riaperto finché, a giudizio della Società di gestione, non sussistano più le circostanze che ne hanno determinato la chiusura e nel comparto sia disponibile una considerevole capacità per nuovi investimenti.

Appears in 1 contract

Samples: www.finlabosicav.com

Conversione di azioni. Qualunque azionista può richiedere la conversione, in tutto o in parte, delle proprie azioni in azioni di un’altra classe Classe o di un altro comparto, purché ne soddisfi i requisiti, inviandone preavviso scritto, a mezzo telex o telefax, all'Agente per i Trasferimenti. La Data di VNI (come definita al Capitolo Emissione di azioni e procedura di sottoscrizione e di pagamento), la Data di valutazione, e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio d'amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale della SICAV, al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all’Agente per i Trasferimenti; il valore netto d’inventario rimarrà ignoto, indicando se le azioni da convertire sono nominative o al portatore. Il preavviso richiesto per la conversione delle azioni è lo stesso di quello dei riscatti. Salvo in caso di sospensione della determinazione del valore netto d'inventario, la conversione verrà effettuata alla Data data di valutazione successiva alla ricezione della relativa domanda, a un tasso calcolato facendo riferimento al prezzo delle azioni dei comparti azionari in questione stabilito il giorno stesso. Alle conversioni si applica pertanto un valore netto d'inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, un'equa proroga con estensione massima di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale dei vari comparti (fatta eccezione per il comparto Candriam Money Market Euro AAA per il quale l'estensione massima della proroga accordata sarà di 45 minuti) al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. La conversione dalla Classe Classique nelle Classi I, S, V o Z non è possibile. Il tasso in base al quale viene effettuata la conversione di tutte o di parte delle azioni di un comparto o classe di una Classe ("il comparto o la classe Classe d’origine") in azioni di un altro comparto o classe Classe ("il nuovo comparto o la nuova classeClasse") viene determinato secondo la formula seguente: A = B x C x E D A =indica il numero di azioni del nuovo comparto (o classe)Classe da attribuire; B =indica il numero di azioni del dell'ex comparto (o classe) d’origine; C = indica il valore patrimoniale netto per azione del comparto (o classe) d’origine, calcolato alla data di valutazione in questione; D =indica il valore patrimoniale netto per azione del nuovo comparto (o classe), calcolato alla data di valutazione in questione e E =indica il tasso di cambio medio tra la valuta del comparto Classe da convertire e la valuta del comparto da attribuire alla data di valutazione in questione. Dopo la conversione, i soci saranno informati dall’Agente per i Trasferimenti del numero di azioni del nuovo comparto (o della nuova classe) a loro spettanti, nonché del relativo prezzo.convertire;

Appears in 1 contract

Samples: www.credemvita.it

Conversione di azioni. Qualunque azionista può richiedere la conversione, in tutto o in parte, delle proprie azioni in azioni di un’altra classe Classe o di un altro comparto, purché ne soddisfi i requisiti, inviandone preavviso scritto, a mezzo telex o telefax, all'Agente per i Trasferimenti. La Data di VNI (come definita al Capitolo Emissione di azioni e procedura di sottoscrizione e di pagamento), la Data di valutazione, e l'ora limite di ricevimento applicabili alle domande di sottoscrizione sono descritte nelle Schede tecniche. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio d'amministrazione, di accordare deroghe ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, concedendo loro un equo termine aggiuntivo massimo di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale della SICAV, al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all’Agente per i Trasferimenti; il valore netto d’inventario rimarrà ignoto, indicando se le azioni da convertire sono nominative o al portatore. Il preavviso richiesto per la conversione delle azioni è lo stesso di quello dei riscatti. Salvo in caso di sospensione della determinazione del valore netto d'inventario, la conversione verrà effettuata alla Data data di valutazione successiva alla ricezione della relativa domanda, a un tasso xxxxx calcolato facendo riferimento al prezzo delle azioni dei comparti azionari in questione stabilito il giorno stesso. Alle conversioni si applica pertanto un valore netto d'inventario ignoto. La SICAV avrà però la facoltà, a discrezione del proprio Consiglio di Amministrazione, di accordare ai distributori, dietro richiesta di questi ultimi, un'equa proroga con estensione massima di un’ora e mezza dopo il cut-off ufficiale dei vari comparti (fatta eccezione per il comparto Candriam Money Market Euro AAA per il quale l'estensione massima della proroga accordata sarà di 45 minuti) al fine di consentire loro di centralizzare, globalizzare ed inviare gli ordini all'Agente per i Trasferimenti; il valore netto d'inventario rimarrà ignoto. La conversione dalla Classe Classique nelle Classi I, S, V o Z non è possibile. Il tasso in base al quale viene effettuata la conversione di tutte o di parte delle azioni di un comparto o classe di una Classe ("il comparto o la classe Classe d’origine") in azioni di un altro comparto o classe Classe ("il nuovo comparto o la nuova classeClasse") viene determinato secondo la formula seguente: A = B x C x E D A =indica il numero di azioni del nuovo comparto (o classe)Classe da attribuire; B =indica il numero di azioni del dell'ex comparto (o classe) d’origine; C = indica il valore patrimoniale netto per azione del comparto (o classe) d’origine, calcolato alla data di valutazione in questione; D =indica il valore patrimoniale netto per azione del nuovo comparto (o classe), calcolato alla data di valutazione in questione e E =indica il tasso di cambio medio tra la valuta del comparto Classe da convertire e la valuta del comparto da attribuire alla data di valutazione in questione. Dopo la conversione, i soci saranno informati dall’Agente per i Trasferimenti del numero di azioni del nuovo comparto (o della nuova classe) a loro spettanti, nonché del relativo prezzo.convertire;

Appears in 1 contract

Samples: doc.morningstar.com