Common use of CONTENUTO DELLA OFFERTA ECONOMICA Clause in Contracts

CONTENUTO DELLA OFFERTA ECONOMICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: - inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente. Ciascun prezzo offerto unitario deve essere offerto e, in ogni caso, sarà considerato comprensivo della prestazione dei servizi connessi. L’”Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: - prezzi unitari relativi si singoli servizi oggetto dell’appalto, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Per tutti i servizi verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali, ad eccezione del servizio di contazione per il quale saranno prese in considerazione fino a cinque cifre decimali. Qualora il concorrente inserisca valori con un numero maggiore di decimali, tali valori saranno troncati dal Sistema al numero di decimali previsto per il servizio di riferimento; - la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e alle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto; - la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con firma digitale con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 14.1. Sono inammissibili le offerte economiche complessive che superino l’importo complessivo posto a base d’asta del lotto di riferimento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Europea a Procedura Aperta in Urgenza, Ai Sensi Dell’art. 60 Comma 3 Del D. LGS

CONTENUTO DELLA OFFERTA ECONOMICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il Il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le la modalità che seguono: - inserimento • Inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) o scaricata e salvata sul proprio PC; ii) o sottoscritta digitalmente; • Inserimento nell’apposita sezione del Sistema “Documento riportante ulteriori specifiche dell’offerta economica”, del Modulo di offerta economica, redatto secondo l’allegato modello, sottoscritto digitalmente L’Offerta economica indicata sul Sistema deve contenere il premio lordo annuale offerto che dovrà essere inferiore di almeno € 0,01 rispetto alla base di gara. Ciascun prezzo offerto unitario deve I valori offerti dovranno essere offerto e, in ogni caso, sarà considerato comprensivo della prestazione dei servizi connessi. L’”Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: - prezzi unitari relativi si singoli servizi oggetto dell’appalto, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Per tutti i servizi verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali, ad eccezione del servizio di contazione per il quale saranno prese in considerazione fino a cinque cifre decimali. Qualora il concorrente inserisca valori espressi con un numero maggiore di decimalicifre decimali dopo la virgola pari a 2 (due); nel caso in cui tali valori dovessero essere espressi con un numero di cifre decimali dopo la virgola superiore a 2 (due), tali valori saranno troncati dal Sistema al numero alle prime 2 (due) cifre decimali dopo la virgola, senza procedere ad alcun arrotondamento. Si precisa che in caso di decimali previsto per discordanza tra il servizio premio annuo lordo indicato nell’ offerta economica generata dal sistema e il premio annuo lordo indicato nel “Modulo di riferimento; - la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95offerta economica”, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e alle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto; - la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codiceprevarrà sempre il premio indicato nell’offerta economica generata dal Sistema. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con firma digitale con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 14.1. Sono inammissibili le offerte economiche complessive che superino l’importo complessivo posto siano pari o superiori all’importo a base d’asta del lotto di riferimentod’asta.

Appears in 1 contract

Samples: www.salute.gov.it

CONTENUTO DELLA OFFERTA ECONOMICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: - inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti Sistema, con modalità solo in cifre, dei valori richiesti (il valore richiesto è costituito dal ribasso percentuale offerto sull’importo complessivo a base d’asta di ciascun lotto, pari a: Lotto n. 1 Euro 2.506.000,00; Lotto n. 2 Euro 703.000,00; Lotto n. 3 Euro 653.000,00); tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) scaricata e averla scaricata, salvata sul proprio PC; ii) PC e sottoscritta digitalmente;  formulazione di un’“Offerta economica dettagliata”, redatta in conformità ai facsimili Allegato 5 - Schema di Offerta Economica Dettagliata Lotto 1, Allegato 5 bis - Schema di Offerta Economica Dettagliata Lotto 2, Allegato 5 ter - Schema di Offerta Economica Dettagliata Lotto 3 allegati al presente Disciplinare di gara, che il concorrente dovrà inviare e far pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema nell’apposita sezione “Offerta economica dettagliata” dopo averlo sottoscritto digitalmente. Ciascun prezzo offerto unitario deve essere offerto eSi fa presente che ai fini dell’assegnazione del punteggio economico e dell’aggiudicazione l’offerta economica vincolante è costituita esclusivamente dalla percentuale di ribasso offerta sull’importo complessivo a base d’asta di ciascun lotto. I prezzi offerti nell’ambito dell’Offerta economica dovranno includere ed, in ogni caso, sarà considerato comprensivo saranno considerati comprensivi della prestazione dei servizi connessiconnessi richiesti nel Capitolato Tecnico. L’”Offerta economica” L’Offerta Economica contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: - prezzi unitari relativi  (quanto all’”Offerta economica” generata dal Sistema): indicazione in cifre del ribasso percentuale offerto sugli importi complessivi a base d’asta indicati per ciascun lotto per il quale si singoli servizi oggetto dell’appaltopropone offerta, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Per tutti i servizi verranno Verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali, ad eccezione del servizio di contazione per il quale saranno prese in considerazione fino a cinque cifre decimali. Qualora il concorrente inserisca valori con un numero maggiore di decimali, tali valori saranno troncati dal Sistema (es. un ribasso percentuale di 7,345 viene troncato in 7,34);  (quanto all’”Offerta economica dettagliata”): o indicazione dei prezzi unitari dei dispositivi offerti (indicare il dettaglio dei diversi moduli/componenti/accessori che compongono la configurazione della fornitura richiesta nel capitolato tecnico), al numero netto di decimali previsto per il servizio Iva e/o di riferimentoaltre imposte e contributi di legge, con indicazione dei quantitativi e dei conseguenti totali parziali e complessivi; - la stima o indicazione separata e specifica dei propri “costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro della manodopera”, di cui all’art. 95, comma 10 10, del CodiceD. Lgs. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa n. 50/2016, e degli “oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza” sui luoghi di lavoro, che dovranno risultare congrui rispetto all’entità e alle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto; - la stima dei costi della manodopera, sempre ai sensi dell’art. 95, comma 10 10, del CodiceD. Lgs. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con firma digitale con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 14.1. Sono inammissibili le offerte economiche complessive che superino l’importo complessivo posto a base d’asta del lotto di riferimento.n. 50/2016;

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

CONTENUTO DELLA OFFERTA ECONOMICA. Con riferimento a ciascun singolo lotto cui si intende partecipare, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le la modalità che seguono: - inserimento • Inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) o scaricata e salvata sul proprio PC; ii) o sottoscritta digitalmente; • Inserimento nell’apposita sezione del Sistema “Documento riportante ulteriori specifiche dell’offerta economica”, del Modulo di offerta economica, redatto secondo l’allegato modello, sottoscritta digitalmente L’Offerta economica indicata sul Sistema deve contenere il premio lordo annuale offerto per ogni lotto, che dovrà essere inferiore di almeno € 0,01 rispetto alla base di gara. Ciascun prezzo offerto unitario deve I valori offerti dovranno essere offerto e, in ogni caso, sarà considerato comprensivo della prestazione dei servizi connessi. L’”Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: - prezzi unitari relativi si singoli servizi oggetto dell’appalto, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Per tutti i servizi verranno prese in considerazione fino a due cifre decimali, ad eccezione del servizio di contazione per il quale saranno prese in considerazione fino a cinque cifre decimali. Qualora il concorrente inserisca valori espressi con un numero maggiore di decimalicifre decimali dopo la virgola pari a 2 (due); nel caso in cui tali valori dovessero essere espressi con un numero di cifre decimali dopo la virgola superiore a 2 (due), tali valori saranno troncati dal Sistema al numero alle prime 2 (due) cifre decimali dopo la virgola, senza procedere ad alcun arrotondamento. Si precisa che in caso di decimali previsto per discordanza tra il servizio premio annuo lordo indicato nell’ offerta economica generata dal sistema e il premio annuo lordo indicato nel “Modulo di riferimento; - la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95offerta economica”, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e alle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto; - la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codiceprevarrà sempre il premio indicato nell’offerta economica generata dal Sistema. L’offerta economica, a pena di esclusione, è sottoscritta con firma digitale con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi 14.1. Sono inammissibili le offerte economiche complessive che superino l’importo complessivo posto siano pari o superiori all’importo a base d’asta del lotto di riferimentod’asta.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara a Procedura Aperta Per L’affidamento Di Servizi Assicurativi

CONTENUTO DELLA OFFERTA ECONOMICA. Con riferimento a ciascun singolo al lotto cui si intende partecipare1, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: • inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente, nella quale saranno indicati anche i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’articolo 95, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. • inserimento nell’apposita sezione del Sistema della “Allegato A (al capitolato tecnico) - Scheda quotazione economica di dettaglio”, dopo averla compilata inserendo i valori economici relativi a ciascun componente impiegato nella realizzazione della rete a microonde e della rete DMR, sottoscritta digitalmente. L’ “Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: • Prezzo complessivo offerto (“Valore complessivo offerto”) rispetto all’importo a base d’asta pari ad € 28.000.000,00 (ventottomilioni/00), [di cui € 57.456,00 non soggetti a ribasso]; • “Allegato A – Scheda quotazione economica di dettaglio” contenente l’indicazione dei valori economici relativi agli elementi costituenti il progetto di realizzazione della rete; • Costi della manodopera ai sensi dell’articolo 95, comma 10, del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.; • Costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi dell’articolo 95, comma 10, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. Con riferimento al lotto 2, il concorrente dovrà, a pena di esclusione, inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema, un’Offerta economica secondo la procedura e le modalità che seguono: • inserimento nell’apposita sezione del Sistema dei valori richiesti con modalità solo in cifre; tali valori verranno riportati su una dichiarazione d’offerta generata dal Sistema in formato .pdf “Offerta economica”, che il concorrente dovrà inviare e fare pervenire all’Amministrazione attraverso il Sistema dopo averla: i) scaricata e salvata sul proprio PC; ii) sottoscritta digitalmente. Ciascun prezzo offerto unitario deve essere offerto e, in ogni caso, sarà considerato comprensivo della prestazione dei servizi connessi. L’”Offerta L’ “Offerta economica” contiene, a pena di esclusione, i seguenti elementi: • Prezzo complessivo offerto (“Valore complessivo offerto”) rispetto all’importo a base d’asta pari ad euro € 4.675.000,00 (quattromilioniseicentosettantacinque/00); • “Allegato A - prezzi unitari relativi si singoli servizi oggetto dell’appalto, Scheda quotazione economica accessori” contenente le quotazioni economiche relative alle componenti richieste al netto par. 12.2 del Capitolato tecnico “Apparati Radio RT Veicolari funzionanti in VHF” con annesso suo allegato “Allegato al Capitolato Tecnico per Apparati radio RT Veicolari funzionanti in VHF - Specifiche tecniche per Apparati Radio RT Veicolari funzionanti in UHF”; • Costo relativo alla riparazione forfettaria fuori garanzia valida per almeno 3 anni del singolo apparato radio VHF in tecnologia DMR (“Costo unitario forfettario di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenzeriparazione”) rispetto al valore individuato dall’Amministrazione pari ad € 190,00 (centonovanta/00). Per tutti il lotto 2, ad ogni fine diverso dall’aggiudicazione, l’Amministrazione calcolerà il singolo costo unitario degli apparati radio terminali veicolari in tecnologia DMR procedendo nel seguente modo: il “Valore complessivo offerto” dichiarato nell’Offerta economica del lotto sarà diviso per il totale dei beni oggetto del lotto; il risultato così ottenuto sarà troncato al secondo decimale. Ad esempio, il “Valore complessivo offerto” dichiarato nell’Offerta economica sarà diviso per il totale degli apparati radio terminali veicolari in tecnologia DMR oggetto di gara (5500) [“Valore complessivo offerto”/5500] troncando il risultato così ottenuto al secondo decimale. ********************** Per entrambi i servizi verranno prese lotti operano le disposizioni che seguono. Verranno presi in considerazione fino a due cifre decimali, ad eccezione del servizio di contazione per il quale saranno prese in considerazione fino a cinque cifre decimali. Qualora il concorrente inserisca valori con un numero maggiore di decimali, ai fini dell’aggiudicazione tali valori saranno troncati arrotondati dal Sistema al numero di decimali previsto per il servizio di riferimento; - la stima dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’artsecondo decimale (es. 95, comma 10 del Codice. Detti costi relativi alla sicurezza connessi con l’attività d’impresa dovranno risultare congrui rispetto all’entità e alle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto; - la stima dei costi della manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10 del Codice€ 19,3456 viene arrotondato in 19,35). L’offerta economicaeconomica di ciascun singolo lotto, a pena di esclusione, è sottoscritta con firma digitale con le modalità indicate per la sottoscrizione della domanda di cui ai paragrafi al paragrafo 14.1. Sono inammissibili le offerte economiche complessive che superino l’importo complessivo posto a base d’asta del lotto di riferimento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Procedura Aperta, in N. 2 Lotti, Per L’affidamento Della Fornitura Di