Concorsi di progettazione Clausole campione

Concorsi di progettazione. 1. Ai concorsi di progettazione si applica la disciplina del capo II della Direttiva 2014/24/UE e, per i settori speciali, la disciplina del capo II della Direttiva 2014/25/UE.
Concorsi di progettazione. 1. Gli incarichi di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, storico-artistico, conservativo e tecnologico, possono essere affidati, ai sensi dell’art. 91, comma 5 del Codice, mediante l’esperimento di un concorso di progettazione.
Concorsi di progettazione. Attività svolta Descrizione Durata n° c.f.u. Materiale da consegnare Partecipazione Partecipazione dello studente a concorsi di progettazione aperti alla componente studentesca organizzati da strutture scientificamente riconosciute e con referente un docente del Dipartimento che abbia precedentemente richiesto l’accreditamento dell’iniziativa 2 cfu - dichiarazione del docente referente che attesti la partecipazione dello studente; A seguito di dichiarazione del docente, non è necessaria la richiesta di riconoscimento crediti da parte dello studente. Partecipazione dello studente a concorsi di progettazione aperti alla componente studentesca organizzati da strutture scientificamente riconosciute ma in assenza di referente interno al Dipartimento e precedente accreditamento dell’iniziativa 2 cfu - copia della richiesta preventiva con relativa approvazione; - bando del concorso; - ricevuta dell'avvenuta spedizione del materiale o certificato di partecipazione rilasciato dalla struttura organizzatrice; - riduzione in formato A3 degli elaborati progettuali prodotti. Partecipazione con vittoria o menzione Partecipazione dello studente a concorsi di progettazione aperti alla componente studentesca organizzati da strutture scientificamente riconosciute e con referente un docente del Dipartimento che abbia precedentemente richiesto l’accreditamento dell’iniziativa e nei quali lo studente si sia particolarmente distinto aggiudicandosi premi o menzioni 3 cfu - dichiarazione del docente referente che attesti la partecipazione dello studente; - attestato o altro documento che certifichi l’avvenuta vincita o menzione A seguito di dichiarazione del docente, non è necessaria la richiesta di riconoscimento crediti da parte dello studente. Partecipazione dello studente a concorsi di progettazione aperti alla componente studentesca organizzati da strutture scientificamente riconosciute ma in assenza di referente interno al Dipartimento e precedente accreditamento dell’iniziativa e nei quali lo studente si sia particolarmente distinto aggiudicandosi premi o menzioni 3 cfu - copia della richiesta preventiva con relativa approvazione; - bando del concorso; - ricevuta dell'avvenuta spedizione del materiale o certificato di partecipazione rilasciato dalla struttura organizzatrice; - riduzione in formato A3 degli elaborati progettuali prodotti - attestato o altro documento che certifichi l’avvenuta vincita o menzione Collaborazione Partecipazione dello studente come collaboratore ...
Concorsi di progettazione. 1. Ai concorsi di progettazione si applica la disciplina del capo II della Direttiva 2014/24/UEe, per i settori speciali, la disciplina del capo II della Direttiva 2014/25/UE. 2. Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici si svolge di regola in una sola fasee ha ad oggetto progetti o piani con livello di approfondimento corrispondente al progetto di fattibilità tecnica ed economica. Con adeguata motivazione, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti possono bandire un concorso in due fasi. Nella prima fase vengono selezionate le proposte ideative. Nella seconda fase viene elaborato un progetto di fattibilità tecnica ed economica delle proposte selezionate. Qualora il concorso di progettazione riguarda un intervento da affidare in concessione, la proposta ideativa contiene anche la redazione di uno studio economico finanziario per la sua costruzione e gestione. 3. Con il pagamento del premio le stazioni appaltanti e gli enti concedenti acquistano la proprietà del progetto vincitore. Il bando del concorso può prevedere che il progetto esecutivosia affidato con procedura negoziata senza previapubblicazione del bando o, nei settori speciali, senza indizione di gara al vincitore o ai vincitori del concorso di progettazione, se in possesso dei requisiti previsti dal bando. In tali casi, nel computo della soglia di rilevanza europea, è calcolato il valore complessivo dei premi e pagamenti, compreso il valore stimato al netto dell’IVA dell’appalto pubblico di servizi che potrebbe essere successivamente aggiudicato conla procedura di cui al comma 2. 4. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ai concorsi di idee finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio. A tali concorsi possono partecipare, oltre ai soggetti ammessi ai concorsi di progettazione, anche i lavoratori subordinati abilitati all'esercizio della professione e iscritti all’ordine professionale Articolo 46. Concorsi di progettazione. 1. Ai concorsi di progettazione si applica la disciplina del capo II della Direttiva 2014/24/UE e, per i settori speciali, la disciplina del capo II della Direttiva 2014/25/UE. Per la progettazione di opere di rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, storico-artistico, nonché di valore sociale e culturale, le stazioni appaltanti adottano la procedura del concorso di progettazione di cui al presente articolo e con le specificazioni conten...
Concorsi di progettazione. Art. 99.
Concorsi di progettazione. Art. 40 - Concorsi di idee
Concorsi di progettazione. Con le procedure concorsuali le Amministrazioni, chiarite ed esplicitate le esigenze e i requisiti dell’opera da realizzarsi, possono acquisire diverse soluzioni progettuali attraverso la formulazione e il confronto di proposte alternative, scegliendo la più idonea in base ai requisiti di qualità. La partecipazione ai concorsi regolarmente banditi deve essere garantita a tutti gli aspiranti in possesso dei requisiti prescritti, con un giudizio imparziale sul lavoro svolto e con la possibilità di ottenere l’incarico professionale per la realizzazione dell’opera.
Concorsi di progettazione. 235. Ambito di applicazione ed esclusioni.
Concorsi di progettazione. Attività svolta Descrizione Durata n° c.f.u. Materiale da consegnare Partecipazione Partecipazione dello studente a concorsi di progettazione aperti alla componente studentesca organizzati da strutture scientificamente riconosciute e con referente un docente del Dipartimento che abbia precedentemente richiesto l’accreditamento dell’iniziativa 2 cfu - dichiarazione del docente referente che attesti la partecipazione dello studente; A seguito di dichiarazione del docente, non è necessaria la richiesta di riconoscimento crediti da parte dello studente. Partecipazione dello studente a concorsi di progettazione aperti alla componente studentesca organizzati da strutture scientificamente riconosciute ma in assenza di referente interno al Dipartimento e precedente accreditamento dell’iniziativa 2 cfu - copia della richiesta preventiva con relativa approvazione; - bando del concorso; - ricevuta dell'avvenuta spedizione del materiale o certificato di partecipazione rilasciato dalla struttura organizzatrice; - riduzione in formato A3 degli elaborati progettuali prodotti.