Computo dei termini Clausole campione

Computo dei termini. 1. Salvo ove diversamente previsto, tutti i termini pre- visti nelle presenti Condizioni generali e nei singoli servizi e rapporti accesi si computano tenendo conto dei soli giorni feriali, escluso il sabato.
Computo dei termini. Tutti i termini previsti nel presente contratto si computeranno tenendo conto dei soli giorni feriali, escluso il sabato.
Computo dei termini. Tutti i termini previsti dagli atti di gara, ove non diversamente specificato, sono calcolati in conformità Regolamento CEE n. 1182/71 del Consiglio del 3 giugno 1971.
Computo dei termini. Salvo ove diversamente previsto, tutti i termini previsti nel presente Contratto e nei singoli servizi e rapporti accesi si computano tenendo conto dei giorni feriali, escluso il sabato.
Computo dei termini. 19.1 Tutti i termini previsti nel presente Contratto si computano tenendo conto dei soli giorni feriali, escluso il sabato.
Computo dei termini. 33.1 Il riferimento ai “giorni” nel Contratto e nelle presenti Condizioni Generali è inteso come giorni di calendario, salvo diversa indicazione specifica. Qualora il conteggio di tali giorni cada in un giorno non lavorativo, si considererà il primo giorno lavorativo successivo.
Computo dei termini. Per il computo dei termini di cui alle presenti CGV si osserva quanto previsto dal disposto dell'art. 1187 ("Computo del termine") del codice civile, salvo ove sia diversamente disposto.
Computo dei termini. 17.1 Tutti i termini previsti nel presente contratto si computano tenendo conto dei giorni di calendario, salvo il caso in cui sia fatto riferimento a Xxxxxx Xxxxxxxxxx, intendendosi per “
Computo dei termini. 1. Il computo dei termini previsti nel presente decreto è effettuato secondo le disposizioni del regolamento CEE - Euratom n. 1182/71 del Consiglio del 3 giugno 1971.
Computo dei termini. PARTE SECONDA - ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE DI BENI IN ECONOMIA