Common use of Collaudi Clause in Contracts

Collaudi. Nel periodo di efficacia del presente Contratto esecutivo, il Referente dell’Amministrazione avrà facoltà di eseguire verifiche relative alla conformità dei servizi erogati al Capitolato Tecnico ed alla relativa Appendice “Indicatori di qualità della fornitura”, Allegato A del Contratto Quadro, nonché sulla rispondenza dei servizi richiesti al Progetto dei Fabbisogni e sul rispetto del Piano di Attuazione. Il Fornitore è tenuto a prestare tutta l’assistenza e la strumentazione necessaria all’effettuazione di tali verifiche. Il Fornitore, a fronte dei rilievi trasmessi dalla Amministrazione mediante apposita comunicazione in relazione ai risultati delle verifiche di cui al precedente art. 10.1, si impegna a presentare, entro 15 (quindici) giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione, un piano di rientro che dovrà essere implementato nei successivi 30 (trenta) giorni lavorativi entro i quali il Fornitore dovrà dare comunicazione di “pronto alla verifica”. Previo esito positivo del collaudo in test bed eseguito da Consip S.p.A. secondo quanto previsto dall’art. 15 del Contratto Quadro, i servizi oggetto del presente Contratto Esecutivo saranno sottoposti ad un ulteriore collaudo “sul campo” da parte della Amministrazione alle date indicate nel Piano di Attuazione del Progetto dei Fabbisogni. I termini e le modalità del collaudo da parte dell’Amministrazione di cui al precedente art. 10.2 sono descritte nel Capitolato Tecnico o definite nel Progetto dei Fabbisogni approvato. In ogni caso, l’Amministrazione procederà alle verifiche di conformità delle prestazioni eseguite dal Fornitore al fine di accertarne la regolare esecuzione ai sensi degli artt. 312 e ss., del D.Lgs. n. 163/2006, anche facendo ricorso alla documentazione contrattuale prodotta da Fornitore o, comunque, di contenuto analogo attestante la conformità delle prestazioni eseguite alle prescrizioni contrattuali. 11.PENALI Nell’ipotesi di ritardo nell’adempimento e/o di difformità di prestazione nell’esecuzione dei servizi o, comunque, delle attività contrattuali, non imputabile all’Amministrazione, ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto a quanto previsto nell’Appendice “Indicatori di qualità della fornitura” del Capitolato Tecnico, Allegato A del Contratto Quadro, l’Amministrazione applicherà al Fornitore le penali ivi dettagliatamente descritte e regolate, qui da intendersi integralmente trascritte, fatto comunque salvo il risarcimento del maggior danno. Per le modalità di contestazione ed applicazione delle penali vale tra le Parti quanto stabilito all’articolo 16 del Contratto Quadro. 12.CORRISPETTIVI I corrispettivi dovuti al Fornitore per i servizi prestati in esecuzione del presente Contratto Esecutivo sono determinati in ragione dei prezzi unitari stabiliti nell’Allegato C del Contratto Quadro da intendersi validi sino all’esecuzione della procedura di adeguamento di cui all’art. 20 del Contratto Quadro; ogni aggiornamento degli stessi sostituisce ed annulla i precedenti prezzi unitari. Detti corrispettivi sono maturati con periodicità bimestrale in ragione dei servizi effettivamente prestati nel rispetto del Progetto dei Fabbisogni, nell’ultima versione approvata.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Esecutivo, Contratto Esecutivo

Collaudi. Nel periodo Ogni modifica alla soluzione applicativa da effettuarsi in ambiente di efficacia del presente Contratto esecutivosviluppo appositamente predisposto dal fornitore è soggetta a collaudo preventivo in ambiente di test/preproduzione appositamente predisposto dal fornitore prima dell’effettivo rilascio in produzione della nuova release sw. Ogni modifica all’ambiente di utilizzo (software d’ambiente, patch, ecc…) è soggetta a specifiche procedure di verifica per garantire la non regressione delle funzionalità applicative. Prima di ogni sessione di collaudo/pre-collaudo, il Referente dell’Amministrazione avrà facoltà di eseguire verifiche relative alla conformità dei servizi erogati al Capitolato Tecnico ed alla relativa Appendice “Indicatori di qualità della fornitura”, Allegato A del Contratto Quadro, nonché sulla rispondenza dei servizi richiesti al Progetto dei Fabbisogni e sul rispetto del Piano di Attuazione. Il Fornitore è tenuto a prestare tutta l’assistenza presentare un’opportuna documentazione (check list di collaudo dei principali scenari impattati dall’intervento) soggetta ad eventuali integrazioni ed alla preventiva accettazione di ATS. Ad integrazione, il Fornitore è tenuto dare evidenza ad ATS del buon esito delle verifiche funzionali interne sulle modifiche effettuate producendo apposita documentazione (test report funzionali). Durante il collaudo e/o gli eventuali pre-collaudi effettuati da ATS congiuntamente con il Fornitore saranno verificate punto per punto tutte le funzionalità indicate nelle citate procedure di collaudo (check list). Al termine delle fasi di collaudo sarà redatto un verbale corredato da un opportuno documento (test report di collaudo) attestante l'esito delle verifiche effettuate da ATS congiuntamente con il Fornitore. Nel caso una o più specifiche funzionali, non funzionali e la strumentazione necessaria all’effettuazione di tali verifichetecniche o altri aspetti rilevanti della fornitura inclusi nel capitolato ed eventualmente forniti come miglioramento dal Fornitore non superi il collaudo (specifica non implementata o con gravi mancanze), il collaudo terminerà con esito negativo. Il Fornitorefornitore avrà conseguentemente 15 giorni lavorativi di tempo per risolvere le problematiche evidenziate e procedere ad un successivo collaudo. In caso di ulteriore esito negativo si procederà alla risoluzione del contratto. Nel caso il collaudo sia superato solo parzialmente, a fronte dei rilievi trasmessi dalla Amministrazione mediante apposita comunicazione causa di problemi minori risolvibili in relazione ai risultati delle verifiche un tempo stimato limitato, il collaudo terminerà con esito di cui al precedente art. 10.1, si impegna a presentare, entro 15 (quindici) giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione, superamento parziale e rilascerà un elenco di problemi da risolvere e un piano temporale di rientro che dovrà essere implementato nei successivi 30 (trenta) giorni lavorativi entro i quali il Fornitore dovrà dare comunicazione risoluzione concordato con ATS. La risoluzione dei problemi sarà oggetto di “pronto alla verifica”. Previo esito positivo del collaudo in test bed eseguito da Consip S.p.A. secondo quanto previsto dall’art. 15 del Contratto Quadro, i servizi oggetto del presente Contratto Esecutivo saranno sottoposti ad un ulteriore collaudo “sul campo” da parte della Amministrazione alle date indicate nel Piano di Attuazione del Progetto dei Fabbisogni. I termini e le modalità del collaudo da parte dell’Amministrazione di cui al precedente art. 10.2 sono descritte nel Capitolato Tecnico o definite nel Progetto dei Fabbisogni approvato. In ogni caso, l’Amministrazione procederà alle verifiche di conformità delle prestazioni eseguite dal Fornitore al fine di accertarne la regolare esecuzione ai sensi degli artt. 312 e ssATS., del D.Lgs. n. 163/2006, anche facendo ricorso alla documentazione contrattuale prodotta da Fornitore o, comunque, di contenuto analogo attestante la conformità delle prestazioni eseguite alle prescrizioni contrattuali. 11.PENALI Nell’ipotesi di ritardo nell’adempimento e/o di difformità di prestazione nell’esecuzione dei servizi o, comunque, delle attività contrattuali, non imputabile all’Amministrazione, ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto a quanto previsto nell’Appendice “Indicatori di qualità della fornitura” del Capitolato Tecnico, Allegato A del Contratto Quadro, l’Amministrazione applicherà al Fornitore le penali ivi dettagliatamente descritte e regolate, qui da intendersi integralmente trascritte, fatto comunque salvo il risarcimento del maggior danno. Per le modalità di contestazione ed applicazione delle penali vale tra le Parti quanto stabilito all’articolo 16 del Contratto Quadro. 12.CORRISPETTIVI I corrispettivi dovuti al Fornitore per i servizi prestati in esecuzione del presente Contratto Esecutivo sono determinati in ragione dei prezzi unitari stabiliti nell’Allegato C del Contratto Quadro da intendersi validi sino all’esecuzione della procedura di adeguamento di cui all’art. 20 del Contratto Quadro; ogni aggiornamento degli stessi sostituisce ed annulla i precedenti prezzi unitari. Detti corrispettivi sono maturati con periodicità bimestrale in ragione dei servizi effettivamente prestati nel rispetto del Progetto dei Fabbisogni, nell’ultima versione approvata.

Appears in 2 contracts

Samples: www.ats-milano.it, www.ats-milano.it

Collaudi. Nel periodo Il collaudo avverrà tramite una visita ufficiale del legale rappresentante della società Farmacie Comunali di efficacia Cuneo Srl da effettuarsi entro e comunque il termine di consegna. All’atto del collaudo i beni saranno soggetti a controllo quantitativo e qualitativo. In caso di riscontrata irregolarità della fornitura si rimanda a quanto previsto all’articolo “Penalità” del presente Contratto esecutivocapitolato. Dopo la consegna e la posa in opera dell’allestimento, il Referente dell’Amministrazione avrà facoltà saranno effettuate, in contraddittorio fra le parti, le operazioni di eseguire verifiche relative alla conformità dei servizi erogati collaudo tese ad accertare che la fornitura presenti i requisiti richiesti. Le forniture rifiutate al Capitolato Tecnico ed alla relativa Appendice “Indicatori collaudo dovranno essere ritirate e sostituite a cura dell’Impresa fornitrice entro i termini fissati nel verbale di qualità della fornitura”, Allegato A del Contratto Quadro, nonché sulla rispondenza dei servizi richiesti al Progetto dei Fabbisogni e sul rispetto del Piano di Attuazionecollaudo. Il Fornitore è tenuto a prestare tutta l’assistenza e la strumentazione necessaria all’effettuazione regolare collaudo non esonera l’Impresa fornitrice da responsabilità per eventuali difetti o imperfezioni che non sono emersi al momento del collaudo stesso, ma vengono in seguito accertati. L’Impresa avrà l’obbligo di tali verifiche. Il Fornitoreeffettuare, a fronte dei rilievi trasmessi dalla Amministrazione mediante apposita comunicazione in relazione ai risultati delle verifiche di cui al precedente art. 10.1propria cura e spese, si impegna a presentaretutti i lavori necessari per eliminare difetti, imperfezioni o difformità entro 15 (quindici) giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione, un piano di rientro che dovrà essere implementato nei successivi 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della contestazione. In caso d’inerzia dell’Impresa aggiudicataria la società Farmacie Comunali di Cuneo s.r.l. potrà far eseguire i necessari interventi, addebitandone il costo all’Impresa stessa, salvo il diritto al risarcimento di ogni ulteriore danno. La denuncia di eventuali vizi degli arredi forniti dovrà essere effettuata entro i quali 30 (trenta) giorni successivi alla data fissata per il Fornitore dovrà dare comunicazione collaudo. Qualora in sede di “pronto alla verifica”collaudo la fornitura risultasse anche in minima parte difforme da quanto prescritto, la società Farmacie Comunali di Cuneo s.r.l. Previo esito positivo si riserva la facoltà di respingerla, ovvero laddove ritenga di non esercitare tale facoltà, di obbligare l’impresa aggiudicataria ad una riduzione del collaudo prezzo, ex art. 1492 C.C., in test bed eseguito da Consip S.p.A. secondo conseguenza del minor pregio degli articoli forniti. Tale riduzione, fermo restando quanto previsto dall’art. 15 1494 C.C., sarà stabilita insindacabilmente dagli organi tecnici della società Farmacie Comunali di Cuneo s.r.l.. In caso di non accettazione della merce, verrà data comunicazione all’impresa dei motivi della contestazione e del Contratto Quadro, i servizi oggetto del presente Contratto Esecutivo saranno sottoposti ad un ulteriore collaudo “sul campo” da parte della Amministrazione alle date indicate nel Piano di Attuazione del Progetto dei Fabbisogni. I termini e le modalità del collaudo da parte dell’Amministrazione di cui al precedente art. 10.2 sono descritte nel Capitolato Tecnico o definite nel Progetto dei Fabbisogni approvato. In ogni caso, l’Amministrazione procederà alle verifiche di conformità delle prestazioni eseguite dal Fornitore al fine di accertarne la regolare esecuzione ai sensi degli artt. 312 e ssconseguente rifiuto., del D.Lgs. n. 163/2006, anche facendo ricorso alla documentazione contrattuale prodotta da Fornitore o, comunque, di contenuto analogo attestante la conformità delle prestazioni eseguite alle prescrizioni contrattuali. 11.PENALI Nell’ipotesi di ritardo nell’adempimento e/o di difformità di prestazione nell’esecuzione dei servizi o, comunque, delle attività contrattuali, non imputabile all’Amministrazione, ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto a quanto previsto nell’Appendice “Indicatori di qualità della fornitura” del Capitolato Tecnico, Allegato A del Contratto Quadro, l’Amministrazione applicherà al Fornitore le penali ivi dettagliatamente descritte e regolate, qui da intendersi integralmente trascritte, fatto comunque salvo il risarcimento del maggior danno. Per le modalità di contestazione ed applicazione delle penali vale tra le Parti quanto stabilito all’articolo 16 del Contratto Quadro. 12.CORRISPETTIVI I corrispettivi dovuti al Fornitore per i servizi prestati in esecuzione del presente Contratto Esecutivo sono determinati in ragione dei prezzi unitari stabiliti nell’Allegato C del Contratto Quadro da intendersi validi sino all’esecuzione della procedura di adeguamento di cui all’art. 20 del Contratto Quadro; ogni aggiornamento degli stessi sostituisce ed annulla i precedenti prezzi unitari. Detti corrispettivi sono maturati con periodicità bimestrale in ragione dei servizi effettivamente prestati nel rispetto del Progetto dei Fabbisogni, nell’ultima versione approvata.

Appears in 1 contract

Samples: www.farmaciecomunali.cuneo.it

Collaudi. Nel Come specificato nella tabella che collega fasi, attori e cicli di vita al par 5.2.1 per la fase progettuale di Xxxxxxxx l’attore responsabile è Consip o terzi da essa delegati. Il collaudo sarà svolto nei tempi previsti dal Piano di Lavoro, con il supporto del Fornitore. La durata del collaudo è dipendente dalle caratteristiche, dimensioni e criticità dell’intervento e sarà, di norma, non inferiore a 15 giorni solari effettivi, cioè escludendo l’eventuale periodo di efficacia del presente Contratto esecutivopredisposizione dell’ambiente, il Referente dell’Amministrazione avrà facoltà salvo quanto diversamente specificato per singoli obiettivi. L’attività di eseguire verifiche relative alla conformità dei servizi erogati al Capitolato Tecnico ed alla relativa Appendice “Indicatori di qualità della fornitura”collaudo verrà svolta negli ambienti (collaudo) Consip e/o dell’Amministrazione, Allegato A del Contratto Quadrosecondo gli standard e gli indirizzi metodologici indicati da Consip, nonché sulla rispondenza dei servizi richiesti al Progetto dei Fabbisogni e sul rispetto attuando le modalità del Piano di AttuazioneCollaudo. Il Consip predisporrà il Piano di collaudo a partire dal Piano dei test prodotto dal Fornitore cui potranno essere aggiunti ulteriori casi di test definiti da Consip e/o dall’Amministrazione. Durante il periodo di collaudo saranno oggetto di verifica tutti i prodotti della fase realizzativa e la loro congruenza con i prodotti delle fasi precedenti. Durante le attività di collaudo il Fornitore è tenuto obbligato ad assicurare a prestare tutta l’assistenza e la strumentazione necessaria all’effettuazione Consip il supporto descritto al paragrafo 5.2.1 che costituisce parte integrante dell’intervento progettuale. Allo stesso modo costituisce parte integrante dell’intervento progettuale l’esecuzione di tali verifiche. Il Fornitoretest di certificazione, effettuati presso il Laboratorio di certificazione RGS, a fronte dei rilievi trasmessi dalla Amministrazione mediante apposita comunicazione garanzia: dell’aderenza agli standard, della compatibilità alle piattaforme di riferimento delle postazioni utente, della compatibilità con le altre applicazione che condividono la stessa rete e lo stesso parco client. All’atto dell’accettazione della fornitura, in relazione ai risultati delle verifiche caso di cui al precedente art. 10.1, si impegna a presentare, entro 15 (quindici) giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione, un piano di rientro che dovrà essere implementato nei successivi 30 (trenta) giorni lavorativi entro i quali il Fornitore dovrà dare comunicazione di “pronto alla verifica”. Previo esito positivo del collaudo, verrà redatto e sottoscritto da Xxxxxx il verbale di collaudo ed accettazione, cui sarà allegato il documento Rapporto di collaudo in test bed eseguito da Consip S.p.A. secondo quanto previsto dall’artcui sono tracciate le attività svolte durante il collaudo stesso. 15 La presenza di anomalie che, a giudizio di Xxxxxx, per gravità o numerosità, non consentano lo svolgimento o la prosecuzione delle attività di collaudo provocherà la sospensione del Contratto Quadro, i servizi oggetto collaudo stesso. I nuovi termini di inizio e fine collaudo decorreranno dalla consegna della versione corretta dei prodotti. La rimozione delle eventuali anomalie riscontrate durante la fase di collaudo è assoggettata ai livelli di servizio previsti all’ Appendice 5 del presente Contratto Esecutivo saranno sottoposti ad un ulteriore collaudo “sul campo” documento. Nell’Appendice 4 sono contenuti gli standard Consip da parte della Amministrazione alle date indicate nel Piano utilizzare anche per il collaudo. Nell’Appendice 6 sono descritti i contenuti di Attuazione del Progetto dei Fabbisogni. I termini e le modalità del collaudo tutti i prodotti da parte dell’Amministrazione utilizzare anche nella fase di cui al precedente art. 10.2 sono descritte nel Capitolato Tecnico o definite nel Progetto dei Fabbisogni approvato. In ogni caso, l’Amministrazione procederà alle verifiche di conformità delle prestazioni eseguite dal Fornitore al fine di accertarne la regolare esecuzione ai sensi degli artt. 312 e sscollaudo., del D.Lgs. n. 163/2006, anche facendo ricorso alla documentazione contrattuale prodotta da Fornitore o, comunque, di contenuto analogo attestante la conformità delle prestazioni eseguite alle prescrizioni contrattuali. 11.PENALI Nell’ipotesi di ritardo nell’adempimento e/o di difformità di prestazione nell’esecuzione dei servizi o, comunque, delle attività contrattuali, non imputabile all’Amministrazione, ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto a quanto previsto nell’Appendice “Indicatori di qualità della fornitura” del Capitolato Tecnico, Allegato A del Contratto Quadro, l’Amministrazione applicherà al Fornitore le penali ivi dettagliatamente descritte e regolate, qui da intendersi integralmente trascritte, fatto comunque salvo il risarcimento del maggior danno. Per le modalità di contestazione ed applicazione delle penali vale tra le Parti quanto stabilito all’articolo 16 del Contratto Quadro. 12.CORRISPETTIVI I corrispettivi dovuti al Fornitore per i servizi prestati in esecuzione del presente Contratto Esecutivo sono determinati in ragione dei prezzi unitari stabiliti nell’Allegato C del Contratto Quadro da intendersi validi sino all’esecuzione della procedura di adeguamento di cui all’art. 20 del Contratto Quadro; ogni aggiornamento degli stessi sostituisce ed annulla i precedenti prezzi unitari. Detti corrispettivi sono maturati con periodicità bimestrale in ragione dei servizi effettivamente prestati nel rispetto del Progetto dei Fabbisogni, nell’ultima versione approvata.

Appears in 1 contract

Samples: bias.csr.unibo.it

Collaudi. Nel periodo Il Fornitore dovrà prevedere adeguate prove di efficacia del collaudo di tutti i servizi richiesti nel presente Contratto esecutivoCapitolato, il Referente dell’Amministrazione avrà facoltà le cui specifiche dovranno essere consegnate in un documento apposito (“Specifiche di eseguire verifiche relative alla conformità dettaglio delle prove di collaudo dei servizi erogati al Capitolato Tecnico ed alla relativa Appendice in ambiente di prova – Indicatori Test Bed”) entro la data di qualità stipula della fornitura”, Allegato A del Contratto Quadro, nonché sulla rispondenza dei Convenzione. La piattaforma di erogazione di tutti i servizi richiesti dalla Convenzione dovrà essere pienamente operativa e collaudata entro e non oltre 90 (novanta) giorni dalla stipula della Convenzione. Le specifiche di collaudo dovranno contenere una descrizione esauriente: ● delle specifiche delle prove di collaudo, orientate alla verifica degli aspetti funzionali dei servizi, da effettuare per tutti i tipi di servizio richiesti, includendo le rilevazioni sui livelli di servizio e, se possibile, sulle procedure di fatturazione e rendicontazione; ● delle modalità di effettuazione del collaudo e della relativa modulistica; ● della piattaforma tecnica di Test Bed (v. oltre) realizzata a carico del Fornitore. L’Agenzia sarà libera di indicare criteri e modalità proprie di collaudo che, a suo insindacabile giudizio, rispondano in modo più compiuto all’esigenza di verificare il servizio finale ricevuto, e potrà comunicare le eventuali osservazioni ed integrazioni al Progetto dei Fabbisogni e sul rispetto del Piano di Attuazione. Il Fornitore è tenuto a prestare tutta l’assistenza e la strumentazione necessaria all’effettuazione di tali verifiche. Il Fornitore, a fronte dei rilievi trasmessi dalla Amministrazione mediante apposita comunicazione in relazione ai risultati delle verifiche di cui al precedente art. 10.1, si impegna a presentare, entro che avrà ulteriori 15 (quindici) giorni lavorativi dal ricevimento della predetta comunicazione, per consegnare all’Agenzia un piano documento contenente le specifiche revisionate. Tale processo potrà ripetersi più volte in caso di rientro che dovrà essere implementato nei successivi 30 (trenta) giorni lavorativi entro i quali il Fornitore dovrà dare comunicazione di “pronto alla verifica”. Previo esito positivo del collaudo in test bed eseguito da Consip S.p.A. secondo quanto previsto dall’art. 15 del Contratto Quadro, i servizi oggetto del presente Contratto Esecutivo saranno sottoposti ad un ulteriore collaudo “sul campo” mancato recepimento delle osservazioni ed integrazioni da parte del Fornitore. Il documento, una volta approvato dall’Agenzia, rappresenterà una guida per i successivi collaudi. Per i collaudi funzionali (v. oltre), sarà costituita una apposita Commissione di collaudo; a completamento della Amministrazione alle date indicate nel Piano fase di Attuazione del Progetto dei Fabbisognicollaudo, verrà prodotta la relativa documentazione di riscontro. I termini e Per i collaudi di configurazione (v. oltre), le modalità del Commissioni di collaudo potranno essere costituite da parte dell’Amministrazione di cui al precedente art. 10.2 sono descritte nel Capitolato Tecnico o definite nel Progetto dei Fabbisogni approvato. In ogni casorappresentanti delle Amministrazioni Contraenti oppure, l’Amministrazione procederà alle verifiche di conformità delle prestazioni eseguite dal Fornitore al fine di accertarne la regolare esecuzione ai sensi degli artt. 312 e ss.in alternativa, del D.Lgs. n. 163/2006, anche facendo ricorso alla documentazione contrattuale prodotta da Fornitore o, comunque, di contenuto analogo attestante la conformità delle prestazioni eseguite alle prescrizioni contrattuali. 11.PENALI Nell’ipotesi di ritardo nell’adempimento e/o di difformità di prestazione nell’esecuzione dei servizi o, comunque, delle attività contrattuali, non imputabile all’Amministrazione, ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto a quanto previsto nell’Appendice “Indicatori di qualità della fornitura” del Capitolato Tecnico, Allegato A del Contratto Quadro, l’Amministrazione applicherà potrà essere richiesto al Fornitore le penali ivi dettagliatamente descritte di effettuare il collaudo del servizio attraverso una propria commissione interna e regolatedi produrre, qui a completamento della fase di collaudo, la relativa documentazione di riscontro (autocertificazione). Potrà anche essere individuata una commissione mista costituita da intendersi integralmente trascritte, fatto comunque salvo il risarcimento personale delle Amministrazioni e del maggior danno. Per le modalità di contestazione ed applicazione delle penali vale tra le Parti quanto stabilito all’articolo 16 del Contratto Quadro. 12.CORRISPETTIVI I corrispettivi dovuti al Fornitore per i servizi prestati in esecuzione del presente Contratto Esecutivo sono determinati in ragione dei prezzi unitari stabiliti nell’Allegato C del Contratto Quadro da intendersi validi sino all’esecuzione della procedura di adeguamento di cui all’art. 20 del Contratto Quadro; ogni aggiornamento degli stessi sostituisce ed annulla i precedenti prezzi unitari. Detti corrispettivi sono maturati con periodicità bimestrale in ragione dei servizi effettivamente prestati nel rispetto del Progetto dei Fabbisogni, nell’ultima versione approvataFornitore.

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it