Common use of CHIEDE Clause in Contracts

CHIEDE. Alla S.V. la concessione di n. 1 loculo per la traslazione e tumulazione della salma ai sensi dell’art .73, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: nato/a a il deceduto il a ✓ di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTE

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.decimomannu.ca.it

CHIEDE. Alla S.V. l’autorizzazione a svolgere una prestazione d’opera professionale con l’ente/la concessione di n. 1 loculo società per il periodo dal al . Tale prestazione consisterà in ore complessive con l’incarico nel periodo dal al l . Il compenso orario previsto per la traslazione predetta prestazione ammonta a € Si precisa che tale prestazione non interferisce con la normale attività di insegnamento/lavorativa presso questo Istituto e tumulazione della salma ai sensi dell’art .73le attività funzionali all’insegnamento previste dal CCNL. In fede Milano, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: natoAL DIRIGENTE SCOLASTICO dell’ IC. CONFALONIERI Il sottoscritto/a nato a il deceduto docente di classe di concorso presso codesto Istituto, per ore l’autorizzazione all’esercizio della libera professione per l’attività di compatibilmente con l’esercizio di tutte le attività relative alla funzione docente per l’anno scolastico Milano, Firma  Visto l’art. 36 comma 9 del CCNL Scuola 2003 e successive modifiche  Visto il D. Lgs. 29/1993  Visto il D Lgs. 297/1994  Visto il D Lgs. 165/2001  Visto la Legge 289/2002  SI AUTORIZZA  NON SI AUTORIZZA per il periodo in cui gli impegni orari istituzionali ed extra restano immutati a norma del D. Lgs 165/2001. Avverso l’eventuale diniego di accettare la concessione del colombarioautorizzazione è ammesso ricorso all’Ufficio Scolastico Provinciale, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed decide in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTEvia definitiva.

Appears in 1 contract

Samples: istitutoconfalonieri.edu.it

CHIEDE. Alla S.V. la concessione di n. 1 loculo per la traslazione e tumulazione della salma ai sensi dell’art .73.73 del regolamento, comma 17° (affiancamento/avvicinamentotraslazione da loculi alti terza e quarta fila) del regolamento di: nato/a a il deceduto il a ✓ di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) 507,00. Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTE

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.decimomannu.ca.it

CHIEDE. Alla S.V. Di aderire all’accordo volontario fra la concessione Terra Di Lavoro SpA e le Associazioni Artigiane/Manutentori Impianti Termici per l’attuazione della campagna di manutenzione ed autodichiarazione degli impianti termici di competenza provinciale; Ad eseguire le operazioni previste con i seguenti prezzi massimi concordati ed accettati con la sottoscrizione dell’accordo volontario per gli impianti di potenza inferiore ai 35 kW (allegato B ): - contratto di manutenzione biennale : corrispettivo previsto da un minimo € 120.00 ad un massimo € 150,00+I.V.A. - operazioni di manutenzione ordinaria e una prova di combustione e verifica fumi, corrispettivo minimo € 60.00 , corrispettivo massimo € 80,00+ I.V.A.. Informativa ai sensi del D.Lgs. n. 1 loculo 193 del 30/06/2003. I dati dichiarati saranno utilizzati esclusivamente dall’Amministrazione Provinciale per la traslazione domanda da Lei formulata e tumulazione della salma per le finalità strettamente connesse, ai sensi dell’art .73, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: nato/a a il deceduto il a ✓ di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ legge; potrà accedere ai dati che la concessioneriguardano chiedendone la correzione, non dà diritto di proprietà e resta vietato l’integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazioneblocco. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese - Contratto di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso biennale comprendente due operazioni di mortemanutenzione e una prova di combustione e verifica fumi, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione corrispettivo minimo € 120.00 e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta corrispettivo massimo € 150,00 + I.V.A. + costo del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTEbollino

Appears in 1 contract

Samples: www.tlspa.it

CHIEDE. Alla S.V. la concessione di n. 1 loculo che il signor nato a il , effettui per conto dell’operatore economico che rappresento, il sopralluogo prescritto per la traslazione partecipazione alla gara in oggetto; che la convocazione per il sopralluogo venga inviata ad uno dei suddetti recapiti Pec: Fax: Luogo Data N.B.: allegare copia di un documento di identità del sottoscrittore Comune di Luino – Servizio Affari Legali e tumulazione Gare 1 Modello 1 – Richiesta sopralluogo Modello 2/A - Domanda di partecipazione Al Comune di Luino, X.xxx Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx, 1 21016 – LUINO (VA) OGGETTO: Procedura aperta riservata alle cooperative sociali di tipo b) e ai loro consorzi per l’affidamento della salma convenzione ai sensi dell’art .73dell’art. 5, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) , della legge n. 381/1991 per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nell’esecuzione del regolamento di: nato/a servizio di pulizia di immobili comunali. Domanda di partecipazione alla gara. Il sottoscritto nato a il deceduto il _ nella sua qualità di (eventualmente) giusta procura generale / speciale n. del autorizzato a rappresentare legalmente l’operatore economico avente ragione sociale codice fiscale partita I.V.A. essendo a conoscenza delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 per le ipotesi di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate nonché delle conseguenze amministrative di , il quale verrà contraddistinto, a decadenza dai benefici eventualmente conseguiti in seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTEprovvedimento emanato.

Appears in 1 contract

Samples: bussola.s3.eu-west-1.amazonaws.com

CHIEDE. Alla S.V. la concessione di n. 1 un loculo per come riservato in quanto il/la traslazione e tumulazione della salma ai sensi dell’art .73, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: natosottoscritto/a a il deceduto il a coniuge/convivente è una persona singola che ha già compiuto 80 anni di età. A tal fine, assumendosi la piena disponibilità, ✓ di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) 507,00. Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTE

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.decimomannu.ca.it

CHIEDE. Alla S.V. la concessione l’adesione alla convenzione tra Comune di n. 1 loculo Ragusa e le Forze dell’Ordine (specificare) per la traslazione consultazione dei dati anagrafici tramite il servizio “Servizi Demografici on line”, per i seguenti fini istituzionali: A tal fine si impegna a: • Stipulare la convenzione secondo lo schema approvato dal Comune di Ragusa con la determinazione dirigenziale n. 323 del 27 febbraio 2014; • Presentare, contestualmente alla firma della convenzione, l’atto di designazione del responsabile unico del trattamento dei dati secondo le modalità disciplinate dal Comune di Ragusa con la convenzione citata, dando atto che sarà cura del medesimo inoltrare al Comune di Ragusa l’atto di nomina degli incaricati al trattamento per la consultazione/fruizione dei dati richiesti con la presente domanda. Luogo e tumulazione della salma data, Dichiaro di essere informato, ai sensi dell’art .73e per gli effetti di cui all’art. 13 del D. Legs. 196/2003, comma che i dati personali conferiti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo e data Si informa che il titolare del trattamento è il Comune di Ragusa e che il responsabile interno del trattamento è il Dirigente del (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: nato/a a Settore Affari Generali, secondo gli atti di organizzazione vigente. Il presente modello di adesione costituisce parte integrante e sostanziale della Convenzione che verrà sottoscritta tra il deceduto il a ✓ Comune di accettare la concessione del colombario, come riserva Ragusa e le Forze dell’Ordine per la traslazione consultazione dei dati anagrafici per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTEfini istituzionali tramite i “Servizi demografici on line”.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Di Adesione

CHIEDE. Alla S.V. di partecipare all’avviso di reclutamento e selezione - Protocollo AIR CAMPANIA s.r.l. e/o EAV s.r.l. n° DEL  Fino a esaurimento numerico dei posti indicati nella tabella B del presente avviso  profilo Professionale di - parametro di cui al CCNL Autoferrotranvieri;  In caso di avvenuto esaurimento numerico dei posti di ciascuna qualifica/profilo professionale indicata nella tabella B, letto l’articolo 6 del presente avviso e l’accordo sindacale del 15.3.2022 e dell’8.4.2022 sottoscritti da Air CAMPANIA S.r.l., EAV S.r.l., Regione Campania con le OOSS di Categoria, si dichiara disponibile ad accettare la concessione possibile RIASSEGNAZIONE/RIQUALIFICAZIONE nei termini analiticamente indicati nell’articolo 6 del presente avviso Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 445/2000 e smi, consapevole delle sanzioni penali nel caso di n. 1 loculo dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, quanto segue:  Residenza lavorativa presso il Gestore Uscente alla data di partecipazione al presente Avviso  Residenza Anagrafica alla data di partecipazione al presente Avviso in 18 Via  che i dati anagrafici e la documentazione allegata corrispondono al vero  di essere o in possesso dei requisiti di idoneità morale e, pertanto, di non aver riportato condanne penali passate in giudicato anche se beneficiate della non menzione; di non avere procedimenti penali in corso ovvero amministrativi per la traslazione e tumulazione della salma l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione che impediscano, ai sensi dell’art .73, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: nato/a a il deceduto il a ✓ di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessionedelle vigenti disposizioni, la cui durata è costituzione del rapporto di anni 50lavoro nella Pubblica Amministrazione; ovvero di aver riportato le seguenti condanne o in possesso dei requisiti relativi all’idoneità fisica e, si deve intendere a decorrere dalla pertanto, di essere (spuntare l’ipotesi che interessa): idoneo alla mansione di guida. Data ultima visita medica o titolare delle seguenti condizioni contrattuali possedute alla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTE24.12.2020:

Appears in 1 contract

Samples: www.eavsrl.it

CHIEDE. Alla S.V. la concessione in uso temporale, nei limiti stabiliti dal vigente regolamento comunale di n. 1 loculo polizia mortuaria, la concessione di una/due aree cimiteriale, per la traslazione e tumulazione della salma ai sensi dell’art .73dei propri congiunti. A tal fine, comma 1° (affiancamento/avvicinamento) del regolamento di: nato/a a il deceduto il a assumendosi la piena disponibilità, ✓ di accettare la concessione del colombario, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di , il quale verrà contraddistinto, dell’area cimiteriale a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazione. ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come di seguito riportato che equivale a stipula della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta del versamento di €. 507,00 994,15 per un’area (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovutomt. 2,50x1,10) Ricevuta del versamento di €. 1.852,79 per due aree (mt. 2,50x2,05) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTE

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.decimomannu.ca.it

CHIEDE. Alla S.V. La sospensione della quota capitale delle rate del finanziamento per un periodo pari Luogo e data Firma del richiedente Nel caso in cui la concessione Sua richiesta di n. 1 loculo per la traslazione e tumulazione della salma sospensione preveda come motivazione il “riconoscimento di handicap grave, ai sensi dell’art .73dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ovvero di invalidità civile non inferiore all'80 per cento”, Agos Ducato S.p.A. (affiancamento/avvicinamentodi seguito AD) dovrà trattare tale informazione per le finalità relative alla sospensione del regolamento di: nato/pagamento delle rate di finanziamento. In questo caso i dati da lei forniti sono dati sensibili (e cioè dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) e possono essere oggetto di trattamento solo con il deceduto Suo consenso scritto e previa informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 2003. Il trattamento dei Suoi dati sensibili verrà effettuato con il Suo consenso e sulla base dell’Autorizzazione n. 5/2014 del Garante privacy da AD in qualità di Titolare autonomo del trattamento esclusivamente per le finalità relative alla sospensione del pagamento delle rate di finanziamento. AD tratterà i dati in osservanza delle previsioni del D.lgs. n. 196/2003 (ivi compreso il profilo della sicurezza) con modalità anche informatiche ed esclusivamente per le finalità relative alla sospensione della quota capitale del finanziamento, e comunque ciascuno per il tempo strettamente necessario al raggiungimento di dette finalità. I dati non verranno divulgati, né comunicati o ceduti a terzi che non svolgano attività strettamente strumentali all’attuazione della sospensione del pagamento delle rate di finanziamento e ai sensi della normativa in questione, salvo che nei casi previsti dalla legge. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto di fornirli comporta l’impossibilità di accettare la concessione domanda. E’ garantito, ai sensi dell’art. 7 del colombarioD.Lgs. n. 196/2003 il diritto di accesso ai propri dati come, come riserva per la traslazione per la sepoltura della salma di a titolo esemplificativo, il quale verrà contraddistinto, a seguito di assegnazione da parte dell’ufficio Tecnico secondo quanto stabilito dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria. ✓ che la concessione, non dà diritto di proprietà aggiornamento, integrazione, rettifica, cancellazione, blocco o opposizione al trattamento rivolgendosi al Responsabile specificamente designato per il riscontro agli interessati all’indirizzo sotto riportato (mediante richiesta scritta, anche con modulo pubblicato sul sito xxx.xxxxxxxxxx.xx, da inviare ad Agos Ducato S.p.A., Direzione Legale e resta vietato il trasferimento a terzi sia per vendita che per donazioneSocietario, casella postale 10054 – 00000, Xxxxxx ovvero via mail alla casella xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx). ✓ che il diritto d’uso relativo alle aree è riservato ai In relazione al trattamento dei propri famigliari ed è disciplinato dal D.P.R. 10 settembre 1990, n.285 dati sensibili: Acconsento I_I Non acconsento I_I (barrare la scelta) Al trattamento di dati sensibili previsti nella presente dichiarazione sostitutiva come illustrato nell’informativa sopra riportata. Data Firma Codice Fiscale Luogo e dal vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione del C.C. n.3/2011 e aggiornato con deliberazione C.C. n. 33 del 17.10.2019. ✓ che le spese di manutenzione della sepoltura faranno carico al Concessionario ed in caso di morte, ai suoi eredi o agli aventi causa. Ad essi si sostituirà il Comune in caso di inadempienza, salvo rivalsa o rimborso. ✓ che la concessione, la cui durata è di anni 50, si deve intendere a decorrere dalla data di assegnazione da parte dell’ufficio come nascita gg mm aaaa Luogo di seguito riportato che equivale a stipula residenza (Allegare fotocopia documento) Documento d'identità numero Rilasciato in data gg mm aaaa in relazione alla sospensione della concessione e secondo le disposizioni riportate nella pagina seguente. Allegati: Ricevuta quota capitale delle rate del versamento finanziamento identificato con numero per un importo di €. 507,00 (da richiedere da parte dell’ufficio solo se dovuto) Xxxxxxxxxxx, li / / IL RICHIEDENTEeuro presentata in data gg mm aaaa

Appears in 1 contract

Samples: www.agoscorporate.it