Common use of CHIEDE Clause in Contracts

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziaentrate.gov.it

CHIEDE. di partecipare essere ammesso alla procedura indicata partecipazione alla selezione pubblica per l’affidamento del contratto di comodato d’uso gratuito per il seguente terreno di proprietà comunale: - area 1: Fg.9 - mappale n.3066 di superficie complessiva pari a circa 71,77 are; per il seguente uso dell’area: (sbarrare una o più caselle) □ ad uso agricolo per la formazione di prato per foraggio; □ per il ricovero di soli automezzi meccanici in oggetto come: o impresa singolanumero massimo complessivo di 4; o capogruppo □ ad uso orto per la porzione massima di un raggruppamento temporaneo o area di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata)complessivi 400 mq. A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000Pertanto, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo dall’art. 76 del DPR 445/2000D.P.R. 28/12/2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicatemendaci, sotto la propria responsabilità, - di aver esaminato e di accettare tutte le condizioni previste dalla bozza del contratto di comodato ad uso gratuito, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.08 del 27.01.206, disciplinante le modalità di affidamento di cui trattasi; - di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi locali; - di non incorrere nelle cause essere destinatario di esclusione alcuna sanzione interdittiva emessa ai sensi del d.lgs. nr.231/2001 per reati contro la Pubblica Amministrazione o il patrimonio commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio; - di non trovarsi nella condizione di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art.32-ter e 32-quater del codice penale; - di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo e di non aver procedimenti in corso per la dichiarazione di una delle predette situazioni. - di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; - di non trovarsi in uno stato di interdizione giudiziale, legale o di inabilitazione ed in particolare di non trovarsi in uno stato di incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; - che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 80 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 ai sensi dell’art. 38 c.1 lett. b) del d.lgs. 50/2016 163/2006. Il sottoscritto preso atto di quanto disposto dal D.lgs n. 196 del 30.06.2003 (Tutela delle persone e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bisaltri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (visto l’ art. 5323, comma 16-terdello stesso, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industriacon la sottoscrizione della presente, Artigianato esprime liberamente il proprio consenso al trattamento dei dati in Vostro possesso per le finalità inerenti le attività contrattuali e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:tutti gli adempimenti connessi.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.veniano.co.it

CHIEDE. Al Distretto Florovivaistico di partecipare alla procedura indicata Puglia di accogliere la proposta di investimento presentata dalla ditta/società richiedente e di inserire la stessa all’interno Programma del Contratto di Distretto Xylella da presentare nell’ambito dell’Avviso MIPAAF n. 10900 del 17.02.2020. A tal proposito, - di accettare tutte le condizioni previste dall’avviso/invito pubblico del Distretto Florovivaistico di Puglia del 24/03/2020; - di richiedere l’adesione in oggetto comequalità di socio al Distretto Florovivaistico di Puglia (come da allegato documento); - di aver letto e compreso il DM 7775 del 22/07/2019 con relativi allegati e l’ Avviso n° 10900 del 17/02/2020, entrambi consultabili al seguente indirizzo.: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxx/xx/xxxxx/XxxxxXXXX.xxx/X/XX/XXXxxxxx/00000 - Nel caso di accoglimento della presente istanza, a sottoscrivere l’Accordo di Distretto che prevede la definizione degli obiettivi e delle azioni inclusi nel programma, i tempi di realizzazione, i risultati e gli obblighi reciproci di tutti i soggetti beneficiati (Punto 1.1 Avviso MIPAAF n. 10900 del 17.02.2020). - Nel caso in cui l’azienda abbia presentato o impresa singola; o capogruppo intenda presentare, per la stessa tipologia di un raggruppamento temporaneo o investimenti, domanda di un consorzio o finanziamento con altri strumenti di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; aiuto (es. PSR, Invitalia, ecc.), in caso di partecipazione approvazione dell’Accordo di Distretto, l’azienda realizzerà il progetto attraverso il predetto Accordo, rinunciando alle altre tipologie di aiuti messi in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata)atto. A tal fineIl sottoscritto, ai sensi degli articoli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000445 del 28/12/2000, consapevole delle sanzioni penali dichiara che tutte le informazioni contenute nella presente istanza sono reali e veritiere e se ne assume la piena responsabilità. Si allegano: - copia documento di riconoscimento in corso di validità; - Allega il Progetto del beneficiario del Contratto di Distretto del Xylella (All. 3 Avviso MIPAAF n. 10900 del 17.02.2020) redatto dalla scrivente, corredato da tutta la documentazione richiesta nell’avviso/invito pubblico del Distretto Florovivaistico di Puglia del 29.02.2020. , lì / / Il Presidente del Distretto Florovivaistico di Puglia Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 Reg (UE) 679/2016, Regolamento europeo sulla protezione dei dati, i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale tali dichiarazioni vengono rese. L’interessato ha diritto di accesso ai dati personali e ad ottenere le informazioni previste dall’articolo 76 ai sensi dell’art. 15 del DPR 445/2000Reg (UE)679/2016. “Il sottoscritto dichiara di avere ricevuto le informazioni di cui all’art.13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le ipotesi di falsità in atti finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione strumentali alla gestione delle finalità di cui all’artall’informativa.” Letto, confermato e sottoscritto, lì / / Il sottoscritto Nato a Codice Fiscale Comune di residenza Pr. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause CAP Via n. In qualità di cause Rappresentante Legale di esclusione * * Indicare la tipologia di soggetto economico di cui all’art. 80il dichiarante ha la rappresentanza, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo tra quelli di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:seguito

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Distretto Xylella

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 10 e per l’importo di € 15.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Messa a punto e applicazione di metodi di analisi delle fasce fluviali tramite telerilevamento ad alta risoluzione e multipiattaforma drone-satellite”, da far gravare su Accordo di Collaborazione Scientifica DI - AdB, Codice Progetto: CON-0328, Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Ciraolo - Codice concorso: BS-RIC 30-2022; - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in oggetto come: o impresa singola, della Classe conseguita con il punteggio di in data presso l’Università di ; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o non avere riportato condanne penali né di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; avere procedimenti penali in corso (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandantecontrario indicare quali… ); capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata essere ammesso al contributo integrativo per il pagamento dei canoni per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 relativi al suddetto contratto e a tale riguardo, sotto la propria responsabilità, consapevole che, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la formazione di atti falsi e/o il loro uso sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali □ di rispettare i requisiti dimensionali di MPMI (micro, piccole e medie imprese) e in oggetto comeparticolare di avere: o impresa singola; o capogruppo occupati (ULA) nell’ultimo esercizio pari a …… occupati (ULA) nel penultimo esercizio pari a …… fatturato dell’ultimo bilancio pari a Euro …………… (1nota) fatturato del penultimo bilancio pari a Euro …………… (nota) attivo patrimoniale dell’ultimo bilancio pari a Euro ……….. (nota) attivo patrimoniale del penultimo bilancio pari a Euro ……….. (nota) □ di essere titolare di un raggruppamento temporaneo o contratto di un consorzio o ____________________ regolarmente registrato con il numero ____________avente ad oggetto una unità immobiliare ad uso commerciale appartenente alla categoria catastale __________ destinato ad attività di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/mistocinema e situato nel territorio della Regione Lazio; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione categoria catastale diversa da D/3: di svolgere attività di pubblico spettacolo cinematografico in RTI, consorzio ordinario, aggregazione uno spazio munito delle prescritte autorizzazioni e che il cinema in questione possiede comunque i requisiti di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione cui di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 803, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis1 lettera r) della Legge Regionale n. 2 del 13 aprile 2012 ossia è uno “spazio chiuso dotato di uno schermo adibito a pubblico spettacolo cinematografico”; □ di essere in regola con le autorizzazioni necessarie per l’esercizio di pubblico spettacolo e f-tercon le certificazioni richieste dalle norme vigenti; □ di aver svolto documentata attività professionistica di spettacolo da almeno un anno comprovata dai borderò S.I.A.E. per l’anno 2019 aventi almeno il seguente numero minimo di giornate di programmazione: - per cinema situati all’interno del territorio di Roma Capitale: 250 (duecentocinquanta); - per cinema situati nei capoluoghi di Provincia della Regione Lazio: 200 (duecento) del Codice), né giornate; - per cinema situati nei restanti Comuni della Regione Lazio: 100 (cento) giornate; □ di essere in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo regola con il pagamento dei canoni di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato locazione alla data del 31 dicembre 20191, □ che l’importo del canone mensile relativamente ai mesi di presentazione dell’offertamarzo, aprile e maggio 2020 è pari ad € _________; □ che il contratto non è stato oggetto di rinegoziazione □ che il contratto è stato oggetto di rinegoziazione e che l’importo del canone come rinegoziato2 è pari ad € __________; □ di non aver concluso contratti ottenuto per le mensilità del 2020 indicate nell’Avviso, l’attribuzione di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato altro contributo per il loro rapporto di lavoro sostegno alla locazione da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto parte della stessa stazione appaltante nei confronti Regione Lazio, di Enti locali, associazioni, fondazioni o altri organismi; □ di aver ottenuto per le mensilità del medesimo operatore economico (art. 532020 indicate nell’Avviso, comma 16-terl’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della stessa Regione Lazio, di Enti locali, associazioni, fondazioni o altri organismi avente un importo pari al ______% del D.lgscanone mensile; □ l’IBAN del conto corrente intestato al conduttore sul quale effettuare il bonifico del contributo; □ l’IBAN del conto corrente intestato al locatore sul quale effettuare il bonifico del contributo1; □ di autorizzare LAZIOcrea S.p.A., in relazione al procedimento amministrativo di cui trattasi, al trattamento dei dati in esso contenuti ai sensi del D. Lgs. 30 marzo 2001 giugno 2003, n. 165)196 (Codice in materia di protezione di dati personali) e del Regolamento U.E. 679/2016. □ Copia di un documento d’identità del soggetto richiedente in corso di validità2; □ Copia conforme all’originale del contratto di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera locazione o del contratto di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato affitto azienda in corso dal quale si evinca l’importo del canone mensile di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, locazione del cinema3; □ in caso di aggiudicazioneaccordo avente ad oggetto la dilazione dei termini di pagamento dei canoni di locazione del 2019: è necessario allegare il relativo accordo, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza sottoscritto congiuntamente da conduttore e dal locatore unitamente alla documentazione a supporto (es. fatture lavori compiuti; scomputo dei canoni o funzioni altre ipotesi); □ In caso di capogruppo a ; • rinegoziazione dell’importo del canone: copia dell’atto di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché rinegoziazione o, qualora non disponibile, una dichiarazione resa ai sensi e per la sua formulazione ha preso atto gli effetti degli articoli 46, 47, 76 del D.P.R. n. 445/2000 e tenuto conto:sottoscritta congiuntamente dal conduttore e dal locatore. In Fede Firma del soggetto richiedente _______________________________________________

Appears in 1 contract

Samples: www.laziocrea.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Traduzione italiana e commento dei “Discorsi siciliani” di Xxxx Xxxxxxxx (orazioni 5-6)”, da far gravare su Progetto PJ_GEST_STR_DIP_2023_D12, Responsabile Scientifico: o impresa singolaXxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxx Genna - Codice concorso: BS-RIC 84-2023; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo □ ai sensi dell’art. 13 primo comma lett. m) del decreto legislativo n.23 dell’8.4.2020 la concessione di un raggruppamento temporaneo o finanziamento di euro della durata di mesi e con preammortamento di ventiquattro mesi pari al 25% dei ricavi della predetta Società (massimo 800.000 euro) risultanti: □ dall’ultima dichiarazione di reddito presentata dalla società; □ dall’ultimo bilancio depositato dalla società; □ dall’autocertificazione della società in quanto costituita dopo il primo gennaio 2019. La predetta documentazione è allegata alla presente richiesta; □ ai sensi dell’art. 13 primo comma lett. n) del decreto legislativo n.23 dell’8.4.2020 la concessione di un consorzio finanziamento di euro ….. della durata di mesi e con preammortamento di ventiquattro mesi pari al 25% dei ricavi della predetta Società (massimo 800.000 euro) risultanti: □ dall’ultima dichiarazione di reddito presentata dalla società; □ dall’ultimo bilancio depositato dalla società; □ dall’autocertificazione della società in quanto costituita dopo il primo gennaio 2019. La predetta documentazione è allegata alla presente richiesta; - di trasmettere, previo accoglimento della richiesta di cui al precedente punto da parte di codesta banca, al Fondo di garanzia la domanda per ottenere la garanzia del cento per cento del predetto finanziamento di cui alla lettera m) o 90% di cui alla lettera n) del Modulo 4 bis allegato alla presente richiesta. Il rilascio della garanzia da parte del Fondo Centrale di Garanzia è condizione necessaria per ottenere il finanziamento richiesto con la presente □ di aver subito una riduzione dell’attività quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da COVID-19 ed in particolare una riduzione relativa alla riscossione dei crediti a fronte di un GEIE aumento di tipo orizzontale/verticale/mistocosti. L’attività di impresa sarà riavviata non appena cesseranno le restrizioni vigenti per la tutela della salute delle persone e nel rispetto delle disposizioni di legge tempo per tempo emanate; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (□ che i crediti in caso di partecipazione essere con il sistema bancario non sono classificati come esposizioni creditizie in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, sofferenza ai sensi degli articoli 46 della disciplina applicabile agli intermediari creditori. □ che i crediti in essere con il sistema bancario sono classificati come inadempienze probabili ai sensi della disciplina applicabile agli intermediari creditori a partire dal 31 gennaio 2020; □ di essere un’impresa con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o determinato non superiore a 250 unità e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi un fatturato annuo minore di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • 50 milioni di non incorrere nelle cause euro (oppure un totale attivo di esclusione bilancio fino a 43 milioni di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165euro); di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un’impresa con un numero di Commercio Industria, Artigianato dipendenti inferiore a di 499 e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali con un fatturato non superiore a 3.2 milioni euro; □ che il finanziamento oggetto della richiesta non è stato richiesto ad altre banche; □ che il finanziamento oggetto della richiesta è stato richiesto ad altre banche per l’Artigianato di euro ; □ che non ha già ottenuto finanziamenti analoghi da altre banche; □ che ha già ottenuto finanziamenti analoghi da altre banche per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE euro…. □ che si impegna al momento della riscossione del finanziamento richiesto a rinunciare ad altri analoghi finanziamenti eventualmente concessi da altre banche e non ancora costituiti): che, in caso riscossi; □ che si impegna ad utilizzare il finanziamento ricevuto per far fronte ai costi di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza funzionamento della impresa e/o funzioni a realizzare piani di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto ristrutturazione industriale e tenuto conto:produttiva aziendale.

Appears in 1 contract

Samples: www.popves.it

CHIEDE. la concessione della palestra di partecipare via Gagarin per svolgimento, nella stagione agonistica 2020/2021, di attività sportiva ordinaria - campionati e allenamenti - come specificato all’interno della presente domanda. La richiesta è effettuata per il seguente periodo: per tutti i mesi dal 1° settembre 2020 al 31 luglio 2021. solo per i mesi appresso indicati (barrare la casella sopra il mese): set. ott. nov. dic. gen. feb. mar. apr. mag. giu. lug. La richiesta è effettuata per i seguenti orari: La/il sottoscritta/o nata/o il residente a telefono nella sua qualità di in via email del n. codice fiscale presidente / rappresentante legale / ecc. denominazione dell'associazione / società sportiva / ecc. con sede legale in via n. • che la società/associazione sportiva è stata costituita il (allegare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, domanda copia dello statuto e dell’atto costitutivo se non già depositati presso il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziataComune). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi • Di: essere Affiliata a Federazione o Ente di falsità promozione sportiva riconosciuta dal CONI (allegare copia affiliazione stagione sportiva in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, corso) Non essere affiliata a Federazione o Ente di promozione sportiva. di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per Di svolgere la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO sportiva: che la società ha n. tesserati • che l'ingresso alle gare è gratuito a pagamento • che la quota mensile da corrispondere all’associazione/società da parte degli atleti è pari a euro • che la società partecipa ai seguenti campionati: provinciali regionali nazionali • di aver stipulato Xxxxxxx assicurativa responsabilità civile n. con la seguente società assicuratrice (nel caso allegare in copia) • che l'elenco dettagliato delle squadre e/o categorie di raggruppamento atleti per cui si richiede l’utilizzo dell’impianto è il seguente: squadra / categoria n. atleti fascia di età • che i nominativi degli istruttori e/o consorzio o GEIE non ancora costituiti): chereferenti sono i seguenti: cognome nome telefono cognome nome telefono cognome nome telefono • Di essere in regola con i pagamenti dei canoni per l'utilizzo degli impianti sportivi avuti, eventualmente, in concessione nei precedenti anni, consapevole che in caso contrario non potrà essere assegnatario della palestra per l'anno agonistico 2020/2021. • che l'associazione / società sportiva non persegue finalità di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto lucro e tenuto conto:non ripartisce utili fra i soci;

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.sestu.ca.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 9.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Supporto per la definizione di un raggruppamento temporaneo o protocollo per studiare gli stress biotici e abiotici delle piantine di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontaleAbies nebrodensis in vivaio – Azione A1 del progetto LIFE18 NAT/verticaleIT/000164 LIFE4FIR”, da far gravare su Progetto LIFE18 NAT/mistoIT/000164 “LIFE4FIR”, Xxxxxx Xxxxxxxx: PRJ-0248, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 41-2020; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: di essere cittadino ; di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle cause essere stato inquadrato nel ruolo di esclusione ricercatore universitario a tempo determinato con proroga esaurita; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni 6 del bando di concorso (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80opzionale); □ chiede altresì, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (ai sensi dell’ art. 532 del bando di concorso, comma 16-ter, la dichiarazione di corrispondenza del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali titolo (barrare la casella solo per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): chei candidati, in caso possesso di aggiudicazionetitolo di studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: autocertificazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di capogruppo a studio richiesto; - curriculum del candidato in formato europeo; - elenco delle pubblicazioni e dei titoli posseduti firmato in calce; - fotocopia di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:un valido documento di identità; - copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream, della durata di mesi 12 e per l’importo di € 19.497,93, per attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di strumenti a supporto della modellizzazione, analisi e pianificazione di distretti urbani / Support to the development of early design tools for the modelling and simulation / performance assessment and planning of urban neighbourhoods”, da far gravare su: o impresa singolaProgetto KINETIC, Codice Progetto: PRJ–0817 - Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxx - CUP: B73C22001240006; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/mistoCodice Concorso: BS-73- 2024; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. DI essere ammesso/a allo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile quale misura di partecipare alla procedura indicata contrasto all’emergenza sanitaria del COVID-19. Ai fini della valutazione dei requisiti preferenziali, (barrare le caselle di interesse) □ Di essere portatore di patologie che lo rendono maggiormente esposto al contagio, come da documentazione medica allegata rilasciata da una struttura pubblica; □ di essere lavoratore con figli in oggetto comecondizioni di disabilità ex art. 3, comma 3 della Legge 104/1992; □ Di avvalersi di servizi pubblici urbani/extraurbani per raggiungere la sede abituale di lavoro in quanto residente in (prov. ) ad una distanza di circa km; □ Di essere genitore su cui grava la cura dei figli a seguito della contrazione dei servizi dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia; □ Di abitare in comune diverso dal comune della sede lavorativa; DICHIARA, INOLTRE, di essere in possesso di strumentazioni informatiche adeguate ad effettuare l’attività lavorativa da casa nel rispetto delle vigenti normative sulla sicurezza e dotate di aggiornato sistema antivirus, nonché di una propria connettività Internet e di connessione dati e di smartphone per ricezione telefonica. Turi, NULLA OSTA Il/la sottoscritto/a Sindaco/Segretario Generale/Responsabile del Settore Lo svolgimento dell’attività lavorativa in modalità agile, accertato che non è indifferibile da rendere in presenza e non è strettamente connessa all’emergenza epidemiologica in atto. Turi, SCHEMA DI ACCORDO INDIVIDUALE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA’ LAVORATIVA IN MODALITA’ “LAVORO AGILE” In data , presso , l’Ente , nella persona di (di seguito Amministrazione) il/la Sig./ra Dott./dott.ssa (di seguito Dipendente), C.F.: o impresa singolaprofilo professionale Categoria , in servizio presso il Settore/Ufficio , Titolare della posizione organizzativa del Settore ; o capogruppo il/la Dott./dott.ssa , C.F.: , Visto il “Regolamento Temporaneo Interno per l’adozione del lavoro agile” (riferimenti del regolamento) ………… (di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, seguito il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sedeRegolamento) e il ruolo le relative fonti normative in esso richiamate, da intendersi qui integralmente trascritte; Vista la manifestazione di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fineinteresse presentata dal dipendente in data , ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgsacquisita al prot. n. 50/2016del , ovvero indica che si allega al presente accordo quale parte integrante e sostanziale; Vista la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati manifestazione di interesse presentata dal Segretario Generale in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta, acquisita al prot. n. del , che si allega al presente accordo quale parte integrante e sostanziale; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:CONCORDANO QUANTO SEGUE

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.turi.ba.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata al concorso pubblico, , per l’attribuzione di n° 2 borse di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 7.500,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Microscopia vibrazionale per lo studio di biomolecole lipidiche in oggetto comecellule staminali tumorali di colon-retto al fine di valutare il metabolismo lipidico in condizioni di normossia e ipossia”, da far gravare su Progetto “High-speed label-free broadband vibrational imaging of lipid biomolecules in cells and organotypic cultures”, in collaborazione con la Xxxx Xxxxxxxx University of Science and Tecnology (KAUST) codice U-GOV: o impresa singola2017-PICO-0006, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 106-2019; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: di essere cittadino ; di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data _ presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle cause essere stato inquadrato nel ruolo di esclusione ricercatore universitario a tempo determinato con proroga esaurita; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni 6 del bando di concorso (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80opzionale); □ chiede altresì, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (ai sensi dell’ art. 532 del bando di concorso, comma 16-ter, la dichiarazione di corrispondenza del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali titolo (barrare la casella solo per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): chei candidati, in caso possesso di aggiudicazionetitolo di studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: autocertificazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di capogruppo a studio richiesto; - curriculum del candidato in formato europeo; - elenco delle pubblicazioni e dei titoli posseduti firmato in calce; - fotocopia di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:un valido documento di identità; - copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata manifestazione di interesse in oggetto comequalità di (ex art.4 D.Lgs.117/2017) (barrare la casella corrispondente): □ Organizzazione di Volontariato – ODV □ Associazione di Promozione Sociale – APS comunicando che la predetta ODV o APS è iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dal con il n° (compilare) oppure che: essendo in corso la trasmigrazione automatica dei dati nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore è iscritta alla data del 22 novembre 2021 nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato e/o impresa singolanel Registro Regionale o Nazionale della Associazioni di Promozione Sociale dal con il n° (compilare); o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 artt. 47 e 47 48 del DPR 445/2000, consapevole delle D.P.R. 28.12.2000 n. 445 relativamente alla suddetta ODV o APS nella piena consapevolezza in merito alle sanzioni penali previste dall’articolo dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000, della normativa medesima per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di e delle conseguenze previste: - che non incorrere nelle sussiste alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di cui all’artaffidamento previste dall’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le per quanto applicabili alle organizzazioni del Terzo Settore o da altre disposizioni di legge vigenti né altre situazioni che, ai sensi della vigente normativa, costituiscono cause ostative per la partecipazione al presente avviso pubblico e/o per la stipulazione dell'accordo/convenzione; - che non sussistono ulteriori cause di cause divieto a contrarre con la pubblica amministrazione; - che è in regola con gli adempimenti in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa nei confronti dell’eventuale personale dipendente e/o dei soci volontari; - che ha tra i propri scopi lo svolgimento di esclusione attività a beneficio di soggetti diversamente abili; - che applica, nei casi previsti dalla normativa nazionale vigente, il contratto collettivo nazionale, territoriale o aziendale, in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono i servizi, sottoscritto dalle confederazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale, il cui all’artambito di applicazione sia strettamente connesso con le effettive attività da espletare; - che si impegna ad assicurare, ex art 18 D.Lgs. 80117/2017, comma 5 lett. c-biscontestualmente alla sottoscrizione della convenzione, c-teril personale dipendente e/o incaricato e/o i volontari, c-quatercontro gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento delle attività previste, f-bis) e f-ter) nonché per la responsabilità civile verso terzi esonerando l’Unione Comunale del Codice), né in nessuna altra situazione Chianti Fiorentino da ogni responsabilità correlata a tali eventi; - che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver ha concluso contratti di lavoro subordinato o attribuito autonomo e non ha conferito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di lavoro da meno di tre anni e lavoro, che abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali nei confronti del soggetto interessato al presente per conto dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino negli ultimi tre anni di servizio; - che si impegna a far rispettare ai volontari e dipendenti e/o collaboratori il Codice di Comportamento in vigore per i dipendenti dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino con riferimento alle attività in convenzione per quanto compatibili con l'attività ed il ruolo svolti; tali obblighi di condotta devono intendersi estesi a tutti i collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di incarico ed a qualsiasi titolo; ai fini dell'attribuzione dei punteggi stabiliti nell'avviso pubblico e con riferimento alle attività previste, dichiara che: - numero complessivo degli aderenti all’associazione e numero dei volontari impiegati nell'attività con descrizione delle mansioni ad essi affidate: - formazione e aggiornamento dei volontari proposti per lo svolgimento del servizio, ed eventuale qualifica professionale degli stessi, pertinente all'attività richiesta dall’avviso - sintetica descrizione dell’immobile destinato in forma di compartecipazione al servizio hanno esercitato poteri autoritativi - sintetica descrizione dei mezzi e delle attrezzature impiegate per lo svolgimento dell'attività. - sintetica descrizione dell’organizzazione del servizio • curriculum dell'ODV e/o negoziali APS contenente anche un particolare approfondimento per conto della stessa stazione appaltante nei confronti l’esperienza maturata nella tipologia di servizio per cui è presentata candidatura • ultimo bilancio o rendiconto approvato • planimetrie dell’immobile destinato al servizio in forma di compartecipazione. Il soggetto dichiarante acconsente al trattamento dei dati personali ai sensi del medesimo operatore economico Regolamento U.E. 2016/679 (artGDPR) come specificato nell'avviso. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • Il soggetto dichiara di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera consapevole dell'obbligo di Commercio Industriacomunicare tempestivamente ogni variazione relativa alla titolarità, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di alla denominazione o ragione sociale, alla rappresentanza, all'indirizzo della sede ed ogni altra rilevante variazione dei dati e/o requisiti richiesti per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso partecipazione alla presente manifestazione di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:interesse. Data Firma del titolare/legale rappresentante

Appears in 1 contract

Samples: www.unionechiantifiorentino.it

CHIEDE. “La squadra di partecipare alla procedura indicata in oggetto comelavoro a cui appartengo si compone di tre unità ,con tre livelli retributivi differenti : o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in 4^,5^,6^.In caso di partecipazione in RTIsostituzione di una qualsiasi delle tre unità ,subentra una ulteriore figura denominata "riserva", consorzio ordinarioavente professionalità idonea solo per la sostituzione del livello 4^ (il meno retribuito). Il quesito scaturisce dalla seguente situazione: quando il liveillo 6^ sia assenta per ferie, aggregazione di imprese di rete, GEIE, malattia o altro,nella squadra viene inserita l' unità riserva,il concorrente fornisce i dati identificativi libeollo 5^ và a sostituzione del livello 6^ (ragione sociale, codice fiscale, sedecon relativa maggiorazione temporanea) e il ruolo livello 4^ viene chiamato ( sempre con maggiorazione temporanea) a coprire il vuoto lasciato dal livello 5^ . Da tale situazione è corretto ritenere che il livello 4^ stia svolgendo le mansioni superiori di ciascuna impresa un lavoratore che non è assente ,ma destinato provvisoriamente ad altro? Inoltre mi sembra di poter dire che la cosa si configuri in una sorta di automatismo , in quanto si verifica sistematicamente per poter garantire l 'anzidetta sostituzione. Cordiali saluti.” L'art. 2103 del c.c. sancisce espressamente che, nel caso di assegnazione a mansioni superiori, il prestatore di lavoro "ha diritto al trattamento corrispondente all'attività svolta, e l'assegnazione stessa diviene definitiva, ove la medesima non abbia avuto luogo per sostituzione del lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto, dopo un periodo fissato dai contratti collettivi, e Il quesito impone di ragione sul concetto di "assenza" menzionato nella norma. Il tema è stato trattato sia in dottrina che in giurisprudenza. Alcuni motivi di assenza ritenuti rilevanti per l'applicabilità dell'art. 2103 sono, ad esempio: - i casi di sospensione di cui agli artt. 2110 (mandataria/mandanteinfortunio, malattia, gravidanza o puerperio) e 2111 (obblighi di leva); capofila/consorziata)- i casi previsti dalla contrattazione collettiva, come l'assenza per l'espletamento di attività sindacale, in forza di permessi retribuiti previsti dalla contrattazione collettiva; - sostituzione del lavoratore assente per xxxxx; - etc. A tal fineIn generale, secondo l'orientamento della Corte di Cassazione, "per lavoratore assente con diritto alla conservazione del posto di lavoro, la cui sostituzione da parte di altro lavoratore avente una qualifica inferiore non attribuisce a quest'ultimo il diritto alla promozione, ai sensi degli articoli 46 dell'art. 2103 cod. civ., deve intendersi soltanto quello che non sia presente in azienda a causa di una delle ipotesi di sospensione legale o convenzionale del rapporto di lavoro, e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000non anche quello destinato, per le ipotesi scelta organizzativa del datore di falsità lavoro, a lavorare fuori dell'azienda o in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicatealtra unità o altro reparto, o, ancora inviato a partecipare ad un corso di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni formazione" (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgscfr Cass. n. 50/201617659/2002). Quanto al caso del lavoratore che sostituisca altro adibito temporaneamente a mansione superiore? La giurisprudenza di legittimità non ha sempre avuto una posizione univoca sul punto, ovvero indica tuttavia si ravvisa un orientamento maggioritario favorevole a ricomprendere l'ipotesi tra quelle contemplate dall'art. 2103. Secondo la banca dati ufficiale sentenza del 30.10.1989 n. 4526 della Suprema Corte, "fra i lavoratori assenti con diritto alla conservazione del posto (la cui sostituzione con lavoratori di qualifica inferiore, ai sensi dell’art. 13 della legge n. 300 del 1970, non comporta per questi ultimi la c.d. promozione automatica) vanno ricompresi – oltre i lavoratori assenti per malattia, infortunio, gravidanza, puerperio, servizio militare, adempimento di funzioni elettive – anche quelli provvisoriamente assenti dal proprio posto per l’espletamento a rotazione di altre mansioni, ma che ad esso sono destinati a tornare dopo un periodo più o meno lungo, nonché i lavoratori assenti per godimento delle ferie, difettando in tutti questi casi quella vacanza effettiva del posto che è il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti presupposto dell’acquisizione della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:qualifica superiore".

Appears in 1 contract

Samples: www.ordineconsulentilavorosalerno.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Applicazione della realtà virtuale per lo studio dei suoli in oggetto comecontesti di agricoltura multifunzionale e turismo integrato”, da far gravare su Progetto VJTTS, Codice Progetto: o impresa singolaPRJ-0684, Responsabile Scientifico: Prof. Xxxxxxxx Xx Xxxx - Codice concorso: BS-RIC 147-2021; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 8.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Modellazione con tecniche di fluidodinamica numerica di recipienti di accumulo di soluzioni per dispositivi di energy-storage basati su unità di elettrodialisi diretta e inversa con membrane bipolari”, da far gravare su Progetto “BAoBaB - Blue Acid/Base Battery”, H2020, G.A. n° 731187, Codice Progetto: o impresa singola2016-QUAD-0047, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx Maria Micale - Referente: Xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 17-2021; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 dichiara sotto la propria responsabilità: di essere cittadino ; di possedere la laurea in , della Classe conseguita con il punteggio di in data _ presso l’Università di ; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e 47 di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del DPR 445/2000recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata aderire al bando per il riconoscimento di contributi alle MPMI del settore del commercio e del turismo, pubblicato dal Comune di Lissone, Comune capofila del “Distretto Vallelambro – Distretto dell’Attrattività territoriale integrata turistica e commerciale” per il punto di vendita/l’esercizio/l’attività localizzato/a in oggetto comeComune di ………………………………………………………………. in Via …………………………………………………………………..……………, n per i seguenti interventi: o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; BREVE DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO PERIODO DI REALIZZAZIONE AMMONTARE DELL’INVESTIMENTO (in euro, IVA esclusa) Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 in caso di partecipazione dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all'art. 75 del d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, sotto la propria responsabilità: ▪ di essere a conoscenza delle disposizioni che disciplinano la concessione e la revoca del contributo assegnato previste dal presente bando; ▪ che secondo le definizioni contenute nel Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 06/08/2008 l’impresa possiede i requisiti per essere definita micro, piccola o media impresa; ▪ di assicurare la puntuale e completa realizzazione dell’opera in RTIconformità alle richieste di contributo presentate ed entro i termini e i tempi stabiliti dal Bando; ▪ di realizzare tali opere nel rispetto delle normative vigenti e in particolare in tema di impiantistica e di sicurezza; ▪ che sulle opere per le quali è stata presentata richiesta di co-finanziamento, consorzio ordinarionon si è goduto di alcun altro contributo statale, aggregazione regionale e Comunitario; ▪ di imprese di retenon richiedere per le stesse spese per le quali viene erogata l’agevolazione, GEIEaltre agevolazioni regionali, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) nazionali e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandanteComunitarie; capofila/consorziata). A tal fine, ▪ che può beneficiare del contributo richiesto ai sensi degli articoli 46 del Regolamento UE n. 1407/2013 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • s.m.i. relativo alla regola cosiddetta “a titolo de minimis”; ▪ di non incorrere nelle cause detenere apparecchi per il gioco d’azzardo lecito o, in alternativa, di esclusione impegnarsi formalmente a rimuovere, alla scadenza del contratto di installazione stipulato con il concessionario che avverrà in data , gli apparecchi per il gioco d’azzardo lecito detenuti a qualsiasi titolo e a non procedere con nuove installazioni dalla data di presentazione della domanda di finanziamento e per i successivi tre anni dall’erogazione del contributo; ▪ di mantenere la destinazione d’uso dei beni, opere ed immobili rispetto ai quali è stato concesso il contributo per cinque anni dalla data di concessione del contributo stesso; ▪ che l’impresa alla data di presentazione della domanda è in normale attività, non è in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria, non ha in corso contenziosi con gli enti previdenziali; ▪ di impegnarsi a fornire tempestivamente al Comune di Lissone, in qualità di soggetto capofila del “Distretto dell’attrattività territoriale integrata turistica e commerciale”, qualunque altro documento richiesto dalla Regione Lombardia e necessario per completare la procedura di assegnazione del contributo regionale e di rendicontazione relativa all’investimento realizzato. Il trattamento dei dati rilasciati, come da informativa ex art. 13 del d.lgs n. 196/2003 di cui all’art. 80 d.lgs17 del bando. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:Data TIMBRO E FIRMA

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.lissone.mb.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Governance locale e buone pratiche di lavoro sociale con migranti rifugiati e richiedenti asilo nel Comune di Palermo”, da far gravare su Progetto H2020 Global Answer, G.A. n° 872209, Codice Progetto PRJ-0147, Responsabile Scientifico: o impresa singolaProf.ssa Xxxxxx Xxxxxxx Xx Rosa - Referente: Dott.ssa Santa Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx - CUP: B74I20000250006 - Codice concorso: BS-RIC 119-2023; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 18.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Risposte allo stress idrico in oggetto comepopolazioni di Brassica rapa e Brassica oleracea”, da far gravare su Finanziamento MUR, Progetto BrasExplor – PRIMA call 2019, Codice Progetto PRJ-0122, Responsabile Scientifico: o impresa singolaXxxx. Xxxx Xxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxx - Codice concorso: BS-RIC 86-2022; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. o la riduzione delle fasce di partecipare posizione dalle attuali tre a due o l'adeguamento, a decorrere dal 1° gennaio 2007, dell'importo dell'indennità di posizione a € 36.500,00 per la prima fascia ed a € 33.500,00 per la seconda fascia (valori corrispondenti alle retribuzioni di posizione intermedie già corrisposte nel 2006 alla procedura indicata in oggetto comedirigenza della Provincia di Lodi) o il mantenimento dell'attuale importo della retribuzione di risultato o l'attivazione di una sessione negoziale, entro mese di settembre dell'anno precedente a quello di riferimento, per procedere alla verifica delle condizioni per l'integrazione delle risorse destinate al finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato; detta verifica dovrà concludersi, di norma, entro 60 giorni dall'avvio del negoziato.”” . La delegazione di parte pubblica prende atto della circostanziata richiesta di parte sindacale e dà atto che sussistono le condizioni previste dall’art. 26 -comma 3 del CCNL 2001 Area Dirigenti – che testualmente recita: o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (“….omissis in caso di partecipazione in RTIattivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati all’accrescimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi esistenti ai quali sia correlato un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità e capacità gestionale….valutano anche l’entità delle risorse necessarie per sostenere i maggiori oneri derivanti dalla rimodulazione e nuova graduazione… e ne individuano la relativa copertura… con conseguente adeguamento delle disponibilità del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato”. La delegazione di parte pubblica ritiene che possa essere accolta la richiesta di parte sindacale e riassume, consorzio ordinariodi seguito, aggregazione la definitiva ipotesi di imprese rimodulazione del contratto decentrato integrativo: Finanziamento della retribuzione di rete, GEIEposizione e di risultato Per l’anno 2006, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) fondo per la retribuzione di posizione e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, risultato per le ipotesi nove posizioni dirigenziali è risultato di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione complessivi €.234.018,23.= di cui all’art: - €. 80 d.lgs168.015,71.= retribuzione di posizione - €. 50/2016 66.002,52.= retribuzione di risultato L’incremento sul quale la delegazione trattante e successive modificazioni (ivi comprese le cause la delegazione di cause di esclusione di cui all’art. 80parte sindacale concordano viene quantificato in €.135.500,00.=, comma 5 lett. c-bisa regime, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) con la sottoindicata scansione temporale: - 50% dal primo gennaio 2007 - 40% dal primo gennaio 2008 - 10% dal primo gennaio 2009 Qualora prima del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o 2009 venga ad essere approvato il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di nuovo Contratto nazionale per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (dirigenza l’ultima quota del 10% verrà erogata nel caso 2008. L’incremento di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): checomplessivi €.135.500,00.= a regime – sarà ripartito come segue: - €.124.407,00= sulla retribuzione di posizione - €. 11.093,00.= sulla retribuzione di risultato a regime, in caso di aggiudicazioneconseguentemente, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché il fondo per la sua formulazione ha preso atto retribuzione di posizione verrà a risultare di complessivi €.291.455,00.= mentre la retribuzione di risultato verrà a risultare di complessivi €.77.095,00.= per un complesso di €.369.550,00.= Il rapporto tra retribuzione di risultato e tenuto conto:retribuzione di posizione risulta del 26,45%. La retribuzione di posizione sarà corrisposta mediante inserimento delle posizioni dirigenziali nelle attuali 3 fasce il cui valore, a decorrere dal primo gennaio 2007 viene a risultare il seguente: - 1^ fascia 35.500,00.= - 2^ fascia 31.950,00.= - 3^ fascia 28.755,00.= Il tutto fatto salvo eventuali incrementi derivanti dal CCNL nazionale.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Decentrato Per l'Attuazione Del CCNL Dirigenza Autonomie Locali 2002/2005 Biennio Economico 2004/2005

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata all’asta pubblica del 20.04.2018 per la concessione dell’immobile comunale sito in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata)v.le Trieste 5,7 a Macerata. A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80essere stato dichiarato interdetto, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice)inabilitato, né di essere incorso in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garedi incapacità a contrattare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica avere la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertacapacità a contrattare con la P.A.; di non aver concluso reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a precedenti procedure ad evidenza pubblica; □ che, a proprio carico o di familiari conviventi, non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui al D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 ; □di applicare nei confronti dei propri lavoratori dipendenti condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria nella zona in cui si trova il locale; □di risultare, inoltre, in regola, ove tenuti, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; □di non trovarsi in alcuna delle seguenti condizioni: - non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse secondo la legislazione italiana o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto quella dello Stato in cui è stabilita; - non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di lavoro da meno contributi previdenziali e assistenziali secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di tre anni e che appartenenza in cui è stabilita; - non aver subito protesti cambiari o di assegni negli ultimi tre anni cinque anni; il protesto deve riguardare il procuratore in ogni caso, il titolare se trattasi di servizio hanno esercitato ditta individuale, tutti i soci se trattasi di società in nome collettivo, i soci accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri autoritativi di rappresentanza se trattasi di altro tipo di società o negoziali altre forme associative; - non aver commesso, nell’esercizio della propria attività, un errore grave accertato con qualsiasi mezzo di prova da questa Amministrazione o da altre Pubbliche Amministrazioni; - non aver commesso gravi infrazioni in materia di sicurezza ed in ordine ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; □ di voler destinare espressamente l’immobile comunale di v.le Trieste 5,7 ad attività di promozione del territorio come esplicitato nella dichiarazione unilaterale di impegno allegata; - di aver preso visione di tutti gli atti concernenti la consistenza e lo stato dell’immobile, di averlo visionato e di accettarlo nello stato di fatto, di diritto, manutenzione e conservazione in cui si trova, impegnandosi, a propria cura e spese, a realizzare tutti i lavori indicati nell’avviso d’asta; - di aver preso conoscenza delle condizioni stabilite nell’avviso d’asta e negli altri documenti ivi richiamati e citati, dello schema di concessione-contratto, accettando espressamente tutto quanto ivi previsto e prescritto; - di impegnarsi ad utilizzare i locali nel rispetto delle vigenti disposizioni normative in materia, dichiarando espressamente al riguardo che i locali sono idonei per conto della stessa stazione appaltante nei confronti l’uso che ne intende fare; - di impegnarsi, se aggiudicatario, a produrre in sede di sottoscrizione del medesimo operatore economico (artcontratto, la documentazione richiesta dall’Amministrazione comunale per la stipula del contratto medesimo. 53Il sottoscritto, comma 16-ter, del ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)196/2003 “Codice sulla protezione dei dati personali”, dichiara di essere stato preventivamente informato che i dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all’ambito del procedimento per il quale viene presentata la presente richiesta. (Allegare copia di un documento di identità in corso di validità) Nota bene: il Modello A deve essere compilato e sottoscritto come segue: • dalla persona fisica offerente; • dal titolare o dal legale rappresentante del soggetto offerente; • dal procuratore speciale o dall’offerente per persona da nominare. Tale dichiarazione deve essere accompagnata da: - copia di valido documento d’identità del firmatario, anch’essa sottoscritta; - assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Macerata a titolo di deposito cauzionale infruttifero a garanzia della serietà dell’offerta, pari ad € 800,00; - modello di autodichiarazione di seguito riportato, da parte dei soggetti ivi indicati. - eventuale procura speciale redatta per atto pubblico o per scrittura privata autenticata dal notaio. La presente dichiarazione deve essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera contenuta in apposito PLICO recante espressamente all’esterno l’indicazione del mittente, nonché la dicitura “ASTA PUBBLICA DEL …” indicata nell’avviso d’asta. MODELLO DI AUTODICHIARAZIONE EVENTUALE da parte dei soggetti sotto indicati (barrare il caso che interessa). Il sottoscritto Cognome Nome C.F. | | | | | | | | | | | | | | | | | Data di Commercio Industrianascita / / Cittadinanza Sesso: M | | F | | Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. Fax autorizzato mail/pec □ In qualità di socio (per le S.N.C. la dichiarazione deve essere resa da tutti i soci) □ In qualità di socio accomandatario (per le S.A.S. la dichiarazione deve essere resa da tutti i soci accomandatari) □ In qualità di componente l’organo di amministrazione (per le società di capitali la dichiarazione deve essere resa da tutti i componenti l’organo di amministrazione) Consapevole delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (sanzioni penali, nel caso di raggruppamento dichiarazioni non veritiere, di formazione o consorzio o GEIE uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, □di non ancora costituiti): essere stato dichiarato interdetto, inabilitato, né di essere incorso in altra situazione di incapacità a contrattare; □di avere la capacità a contrattare con la P.A.; □di non aver reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a precedenti procedure ad evidenza pubblica; □ che, a proprio carico o di familiari conviventi, non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui al D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 ; □di applicare nei confronti dei propri lavoratori dipendenti condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria nella zona in caso cui si trova il locale; □di aggiudicazionerisultare, sarà conferito mandato speciale inoltre, in regola, ove tenuti, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; □di non trovarsi in alcuna delle seguenti condizioni: - non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilita; - non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di appartenenza in cui è stabilita; - non aver subito protesti cambiari o di assegni negli ultimi cinque anni; il protesto deve riguardare il procuratore in ogni caso, il titolare se trattasi di ditta individuale, tutti i soci se trattasi di società in nome collettivo, i soci accomandatari se trattasi di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza se trattasi di altro tipo di società o funzioni altre forme associative; - non aver commesso, nell’esercizio della propria attività, un errore grave accertato con qualsiasi mezzo di capogruppo a prova da questa Amministrazione o da altre Pubbliche Amministrazioni; - non aver commesso gravi infrazioni in materia di considerare remunerativa l’offerta economica sicurezza ed in ordine ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 D.lgs. 196/2003 “Codice sulla protezione dei dati personali”, dichiara di essere stato preventivamente informato che i dati personali raccolti saranno trattati sia manualmente che con strumenti informatici, esclusivamente e limitatamente all’ambito del procedimento per il quale viene presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:presente richiesta.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.macerata.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata poter beneficiare del contributo per famiglie con morosità incolpevole ridotta, che non abbiano uno sfratto in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo corso a valere sullo stanziamento regionale disposto con DGR XI/606 del 01/10/2018 e finalizzato ad alleviare le famiglie che si trovano in difficoltà nel pagamento del canone di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata)locazione. A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 fine - che almeno uno dei componenti del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità nucleo familiare è residente in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma Regione Lombardia da almeno 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato anni alla data di presentazione dell’offertadella domanda, ovvero il Sig./la Sig.ra ; - di essere alla data di presentazione della domanda titolare di contratto di locazione: con decorrenza in data / / e scadenza in data / / ; - di non essere sottoposto a procedure di rilascio dell’alloggio; - di risiedere nell’alloggio oggetto del contratto; - di avere un valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario non superiore ad € 15.000,00; - di non essere titolare, né il richiedente né alcun componente della famiglia, di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione in Lombardia di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare; - di essere beneficiario (il richiedente o altro componente del nucleo) delle seguenti misure di sostegno al reddito: - di  aver concluso contratti  non aver beneficiato del contributo erogato con il  primo (anno 2017) e  secondo (anno 2018) Avviso Pubblico per la Misura ; - di essere in situazione di morosità incolpevole, nella misura di € , a causa di una consistente riduzione del reddito per le seguenti cause:  Perdita di lavoro per licenziamento, avvenuto in data  Mobilità, a decorrere dal giorno  Cassa integrazione, intervenuta in data  Mancato rinnovo di contratto a termine, avvenuto in data  Accordo aziendale e sindacale con riduzione dell’orario di lavoro, intervenuti in data  Cessazione di attività professionale o attribuito incarichi ad ex dipendenti di impresa, dal giorno  Malattia grave di un componente della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto famiglia, dal giorno  Infortunio di lavoro da meno un componente della famiglia, avvenuto in data  Altro (specificare) Dichiara altresì la seguente composizione del nucleo familiare sotto indicato: - Copia del documento di tre anni e che negli ultimi tre anni riconoscimento in corso di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti validità; - Attestazione ISEE ordinario in corso di validità; - Copia contratto di locazione regolarmente registrato; - Documenti comprovanti i mancati versamenti del medesimo operatore economico canone di locazione (art. 53solleciti, comma 16-terdiffide, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165ecc...); - Documentazione attestante le cause della situazione di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera morosità incolpevole (licenziamento, mobilità, cassa integrazione, mancato rinnovo di Commercio Industriacontratti a termine, Artigianato accordi aziendali e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato sindacali con riduzione dell’orario di per la seguente lavoro, cessazione di attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso professionale o di raggruppamento impresa, malattia grave, infortunio o consorzio o GEIE non ancora costituiti): chedecesso di un componente del nucleo familiare, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:….).

Appears in 1 contract

Samples: Accordo

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo la concessione di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/mistocontributo straordinario per: □ LA PROSECUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE IN ESSERE; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). □ L’AVVIO DI UN NUOVO CONTRATTO DI LOCAZIONE A tal fine, ai sensi degli articoli artt. 46 e 47 del DPR 445/200028 dicembre 2000, consapevole n. 445, sotto la propria responsabilità e nella consapevolezza delle sanzioni conseguenze penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazionedichiarazione mendace, sarà conferito mandato speciale formazione o uso di atti falsi e della decadenza dai benefici ottenuti sulla base di dichiarazioni non veritiere □ di aver preso visione dell’avviso pubblico, di essere a conoscenza delle norme in esso contenute e di possedere tutti i requisiti di partecipazione in esso indicati; □ di essere cittadino: □ italiano; □ di uno stato appartenente all'Unione Europea e, precisamente □ di uno Stato non appartenente all’Unione Europea e, precisamente in possesso dei requisiti previsti dall’art. 40, comma 6, del d.lgs 286/1998; □ che il proprio nucleo familiare è composto nel seguente modo: * A=coniuge; B= figlio/a; C= padre/madre; D= fratello/sorella; E= suocero/suocera; F= genero/nuora; G= altro parente o affine da specificare; H= altra persona non legata da vincoli di parentela o affinità, convivente per motivi di assistenza morale e materiale da almeno due anni alla data dell’avviso □ di essere titolare di contratto di locazione di edilizia privata di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate di e che l’alloggio NON rientra fra le categorie catastali A/1, A/8 e A/9; □ di avere la residenza anagrafica nel comune di _ _ nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio; □ che la famiglia, così come composta, non possiede diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione per una quota superiore al 30% su immobili a destinazione abitativa siti sul territorio nazionale; □ di non essere assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (ERP) di cui alla Legge Regionale n. 96/1996 (Requisito richiesto per tutto il nucleo familiare) □ che il presente contributo non si cumula, relativamente alle stesse mensilità, con rappresentanza o funzioni altri benefici pubblici da qualunque ente erogati a titolo di capogruppo sostegno alloggiativo, compresi i contributi affitti di cui alla legge 431/1998; € __ ed un valore I.S.E.E. non superiore a € 20.000,00 e pari ad € □ di trovarsi in una di queste situazioni (barrare alternativamente): □ pendenza di un procedimento di intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia ancora intervenuto il provvedimento di convalida (Si allega copia dell’intimazione di sfratto dalla quale si deduca l’ammontare complessivo della morosità); □ pendenza di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché un procedimento di sfratto per morosità per il quale è intervenuta la convalida di sfratto, ma non c’è stata ancora esecuzione; in questo secondo caso deve essere comunque intervenuto un accordo per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:stipula di un nuovo contratto sia con il vecchio proprietario che per un nuovo alloggio reperito dal richiedente (Si allega copia della convalida di sfratto);

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it

CHIEDE. di partecipare al concorso pubblico, , per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 20.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Analisi proteomica SWATH_MS di estratti proteici di biopsia di arteria temporale prelevata da soggetti affetti da arterite a cellule giganti per l’indentazione di marcatori predittivi di resistenza alla procedura indicata in oggetto cometerapia con glucocorticoidi e tolicizumab”, da far gravare su Progetto "START - Molecular stratification of patients with giant cell arteritis to tailor glucocorticoid and tocilizumab therapy"; Cod. IRIS: o impresa singolaPRJ-0106, Responsabili Scientifici: Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxx e Prof. Xxxxxx- Xxxxxx concorso: XX-XXX 0-0000; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: di essere cittadino ; di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle cause essere stato inquadrato nel ruolo di esclusione ricercatore universitario a tempo determinato con proroga esaurita; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni 6 del bando di concorso (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80opzionale); □ chiede altresì, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (ai sensi dell’ art. 532 del bando di concorso, comma 16-ter, la dichiarazione di corrispondenza del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali titolo (barrare la casella solo per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): chei candidati, in caso possesso di aggiudicazionetitolo di studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: autocertificazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di capogruppo a studio richiesto; - curriculum del candidato in formato europeo; - elenco delle pubblicazioni e dei titoli posseduti firmato in calce; - fotocopia di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:un valido documento di identità; - copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare essere ammesso/a alla procedura indicata di selezione in oggetto comequalità di formatore/formatrice per le seguenti aree: o impresa singola; o capogruppo 🞎 Metodologie e tecnologie della didattica digitale e loro integrazione nel curricolo 🞎 Inclusione sociale e dinamiche interculturali 🞎 Gestione della classe e dinamiche relazionali, con particolare riferimento alla prevenzione dei fenomeni di un raggruppamento temporaneo o violenza, bullismo, cyberbullismo e discriminazioni 🞎 Contrasto alla dispersione scolastica 🞎 Attività di un consorzio o orientamento (didattica orientativa) 🞎 Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento 🞎 Bisogni educativi speciali (nuovo PEI) 🞎 Motivare gli studenti ad apprendere 🞎 Insegnamento di un GEIE educazione civica e sua integrazione nel curricolo 🞎 Valutazione didattica degli apprendimenti per docenti della scuola primaria 🞎 Valutazione didattica degli apprendimenti per docenti della scuola secondaria di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante 1° e 2° grado Dichiara di un raggruppamento temporaneo o svolgere l'incarico senza riserve e secondo il calendario che sarà stabilito e di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata)aver preso visione del bando. A tal fine, fine allega autocertificazione e curriculum vitae su formato europeo. Data Firma Informativa ai sensi degli articoli 46 del D.Lgs n. 196/2003 (Codice sulla Privacy). I dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e 47 del DPR 445/2000, consapevole verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. Data Firma II/la sottoscritto/a Nato/a a ( ) il C.F. Residente a ( ) in via Consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall'art. 76 D.P.R. 445 del DPR 445/200028/12/2000, per le ipotesi 🞎 di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • essere nato/a ( ) il 🞎 di non incorrere nelle cause essere residente a 🞎 di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni essere cittadino/a Italiano/a (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codiceoppure), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare🞎 di godere dei diritti civili e politici, 🞎 di essere iscritto/a nell'albo o elenco, 🞎 di svolgere la professione di 🞎 di appartenere all'ordine professionale, 🞎 titolo di studio posseduto rilasciato dalla Scuola/Università di 🞎 qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica 🞎 stato di disoccupazione; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • 🞎 di non aver concluso contratti riportato condanne penali e di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti non essere destinatario/a di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto vigente normativa; 🞎 di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • non essere a conoscenza di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera sottoposto a procedimenti penali La presente dichiarazione non necessita dell'autentificazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di Commercio Industria, Artigianato pubblici servizi e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:ai privati che vi consentono.

Appears in 1 contract

Samples: bergamo.istruzione.lombardia.gov.it

CHIEDE. di partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 12.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Inoculazione di semenzali di Abies nebrodensis con funghi micorrizici finalizzata alla procedura indicata conservazione in oggetto comesitu ed ex situ del popolamento naturale dell’abete delle Madonie”, da far gravare su Progetto LIFE18 NAT/IT/000164 “LIFE4FIR” (Azione C 4), Codice Progetto: o impresa singolaPRJ-0248_D13, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 115-2020; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: di essere cittadino ; di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle cause essere stato inquadrato nel ruolo di esclusione ricercatore universitario a tempo determinato con proroga esaurita; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 4.800,00 per attività di ricerca dal titolo “Weighting ethnic prejudice: o impresa singolaindexing prejudice through the assessment of spontaneous body movements”, da far gravare su Progetto PJ_GEST_STR_DIP_2023_D12, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxxxxx Xxxxxxx - Referente: Prof. Xxxxxxx Xxxx - Codice concorso: BS-RIC 81-2023; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata essere ammesso alle selezioni, in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo qualità di DOCENTE ESPERTO ATTIVITÀ FORMATIVE D’AMBITO AV003 CORSI DI EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2020_21 per la stipula di un raggruppamento temporaneo o contratto di un consorzio o prestazione d’opera intellettuale con procedura comparativa per il/i modulo/i su indicato/i per i corso di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). formazione riservati al personale docente A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, fine consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli artt, 47, 75 e 76 D.P.R. 28 dicembre 445/2000) sotto la propria responsabilità □ di essere cittadino/a italiano/a o di Paese Membro della CEE ( ) □ di godere dei diritti politici; □ di essere iscritto/a nelle liste elettorali del DPR 445/2000, per le ipotesi Comune di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • ovvero di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione essere iscritto o cancellato dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • liste medesime per □ di non aver concluso contratti riportato condanne penali □ di lavoro non avere procedimenti penali o attribuito incarichi disciplinari pendenti oppure di AVERE procedimenti penali o disciplinari pendenti quali ; □ di avere o non avere prestato servizio presso pubbliche amministrazioni; □ di non essere stato destituito o dispensato da Pubbliche Amministrazioni; □ di essere stato destituito o dispensato da Pubbliche Amministrazioni per le seguenti cause □ che quanto contenuto nell’allegato C.V. corrisponde a verità; □ di accettare tutte le norme previste dal bando e le modalità di svolgimento dei corsi e il calendario operativo redatto dalla Scuola Polo; □ di essere in possesso di adeguate competenze (anche non formali) di tipo informatico, nell’utilizzo di Internet e della posta elettronica e di conoscenza dei principali strumenti di office automation, nonché delle piattaforme e-learning; □ (solo per i dipendenti pubblici esterni all’Istituto) di essere in possesso di autorizzazione ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato assumere l’incarico da parte dell’Ente o dell’Amministrazione di appartenenza. Il sottoscritto dà il loro proprio consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili, dichiarati per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica ed economica del rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto ai fini della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-tergestione della presente procedura, del D.lgsGDPR regolamento (UE) n. 2016/679. 30 marzo 2001 n. 165); • Allega curriculum vitae in cui si evincano tutti i titoli valutabili ai fini della presente selezione unitamente a dettagliata ipotesi di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:proposta progettuale formativa. Data Firma

Appears in 1 contract

Samples: www.iccaposele.edu.it

CHIEDE. di partecipare poter accedere al contributo economico, di cui alle deliberazioni della Giunta Regionale n. 2051/2011 e n. 817/2012 e della Giunta del Comune di Collecchio n. 101 del 10/07/2012 ❑ I conduttori di contratti di locazione privati per i quali è già stata convalidata una procedura di sfratto presso il Tribunale, ma a cui non è ancora stata data esecuzione, che si trovano, loro o un proprio componente, in una delle seguenti condizioni occupazionali, anche in forma non continuativa: ❑ cassa integrazione ❑ mobilità ❑ contratto di solidarietà ❑ licenziamento a seguito di chiusura aziendale, riduzione del personale, licenziamento o dimissioni per giusta causa con ricorso alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo D.P.L. ed iscritto al Centro per l’impiego ❑ mancato rinnovo di un raggruppamento temporaneo contratti a termine o di lavoro atipico ❑ stato di disoccupazione, ai sensi del D.Lgs. n. 297/02, acquisito presso i Centri per l’impiego ❑ chiusura di impresa registrata alla CCIAA ❑ I conduttori che hanno difficoltà nel pagamento del canone di locazione privato, in quanto almeno un consorzio componente del nucleo familiare si trova in una delle seguenti condizioni occupazionali, anche in ❑ cassa integrazione ❑ mobilità ❑ contratto di solidarietà ❑ licenziamento a seguito di chiusura aziendale, riduzione del personale, licenziamento o dimissioni per giusta causa con ricorso alla D.P.L. ed iscritto al Centro per l’impiego ❑ mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico ❑ stato di disoccupazione, ai sensi del D.Lgs. n. 297/02, acquisito presso i Centri per l’impiego ❑ chiusura di impresa registrata alla CCIAA ❑ Le persone e le famiglie che devono concludere un GEIE contratto di tipo orizzontale/verticale/misto; locazione ad uso abitativo, essendo sfrattate o mandante soggette a procedura di convalida di sfratto per la quale non è possibile giungere ad un raggruppamento temporaneo o accordo con il proprietario per la sua sospensione, e che pertanto permangono in emergenza ❑ di aver subito l’esecuzione di uno sfratto relativo ad un consorzio o alloggio situato nel Comune di ❑ essere sottoposto a una procedura di convalida di sfratto per la quale non è possibile addivenire ad un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (accordo con il proprietario per la sua sospensione.mobilità ❑ in caso di partecipazione in RTIassegnazione di contributi, consorzio ordinarioche essi vengano versati direttamente al proprietario del nuovo alloggio per quanto attiene al deposito cauzionale e/o alle tre mensilità del canone di locazione e/o direttamente all’ente gestore delle utenze domestiche, aggregazione nei casi previsti. ❑ a consegnare copia del contratto di imprese locazione sottoscritto, debitamente registrato, all’Azienda Casa Xxxxxx-Romagna di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi Parma (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziataAcer-Parma). A tal fineIl richiedente dichiara di aver rilasciato la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000allegata al presente modulo, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione che sussistono a suo favore e/o dei componenti il nucleo familiare i requisiti di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 alle delibere della Giunta provinciale n. 539 del 18/10/2012 e successive modificazioni (ivi comprese le cause della Giunta del Comune di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) Parma n. 384 del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc31/10/2012.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.colorno.pr.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Studio numerico delle prestazioni termoidrauliche dei circuiti di refrigerazione dei Vertical Target e del Cassette Body di una Cassetta del divertore del reattore a fusione nucleare DEMO”, da far gravare su Progetto “EUROfusion”, Horizon Europe 2021-2027, Call: o impresa singolaEURATOM-2021-ADHOC-IBA, G.A. n. 101052200, Codice Progetto: PRJ-0789, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxxx Xx Maio - Codice concorso: BS-RIC 83-2024; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo la concessione di un raggruppamento temporaneo o contributo per lo svolgimento del progetto di residenze per artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo da svolgere nel triennio 2022-2024 (DENOMINAZIONE DELLA RESIDENZA PER ARTISTI NEI TERRITORI)………………............................................................................................................................. Il/la sottoscritto/a legale rappresentante di consapevole delle responsabilità previste dalle vigenti disposizioni di legge a carico di chi rilascia dichiarazioni non veritiere alla Pubblica Amministrazione ed in particolare di quanto previsto dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 /12/2000 n. 445 che il soggetto: □ 1.1 è organismo professionale in possesso di Partita IVA che opera nel settore dello spettacolo dal vivo; □ 1.1bis (compilare nel caso di imprese), è iscritto al registro delle imprese con il n… ; □ 1.2 è obbligato per disposizione □normativa, □ statutaria □ ……(precisare eventuale altra fonte), alla redazione di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/mistobilancio annuale; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (□ 1.3 in caso di partecipazione in RTIesito positivo della presente istanza, consorzio ordinarioadotterà un sistema di controllo contabile dedicato all'attività di residenza che garantisce la conservazione e la registrazione dei dati contabili relativi a ciascun progetto di residenza; □ 1.4 possiede un'esperienza almeno quadriennale di svolgimento professionale di attività di spettacolo dal vivo, aggregazione anche nell'ambito dell'attività di imprese residenza; □ 1.5 dispone di rete, GEIE, il concorrente fornisce sede/i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) organizzativa/e il ruolo sita/e presso… ; □ 1.6 dispone di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, almeno uno spazio teatrale con relativa agibilità ai sensi delle leggi vigenti in materia di pubblico spettacolo e spazi adeguati alla creazione artistica in ogni sua fase: uffici e sale prove; □ 1.7 a dispone di una propria foresteria per l'accoglienza degli articoli 46 artisti ospiti; □ 1.7b dispone di strutture convenzionate per l'accoglienza degli artisti ospiti; □ 1.8 dispone per tutta la durata del progetto di una struttura organizzativa consolidata che prevede la presenza di almeno tre figure: amministrativo/organizzativo, artistico e 47 tecnico □ 1.9 è titolare di posizione INPS ex gestione ENPALS almeno da quattro anni; □ 1.10 è in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e con il rispetto e l'applicazione dei C.C.N.L.; □ 1.11 non svolge attività partitica o iniziative politiche; □ 1.12 è nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, scioglimento, concordato preventivo ed ogni altra procedura concorsuale prevista dalla Legge Fallimentare e da altre leggi speciali, né ha in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; □ 1.13 non è destinatario, in proprio e/o nei confronti del DPR 445/2000legale rappresentante, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 di provvedimenti che comportano il divieto di ricevere contributi, sussidi o altre agevolazioni da parte della pubblica amministrazione, incluse la sanzione interdittiva di cui all'art. 9 comma 2 lettera d) del DPR 445/2000D.Lgs. 8 giugno 2001, per n. 231, le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicatecui all'articolo 53 comma 16 ter del D.lgs 165 del 2001 e, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) nei confronti dei soggetti di cui all’artall'art. 8085 del D.Lgs. 159/2011 in materia di “antimafia”, comma 3, le situazioni ostative di cui all'art. 67 del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante medesimo decreto Che nei confronti del medesimo operatore economico legale rappresentante: □ 1.14.a non è stata pronunciata condanna irrevocabile o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, a pena detentiva in misura non inferiore a due anni per qualunque delitto non colposo o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad un'organizzazione criminale, corruzione o altri reati contro la pubblica amministrazione, frode, riciclaggio; che per le condanne suindicate: (art. 53barrare la/e casella/e prescelte) □ il reato è stato depenalizzato, comma 16-terper effetto di □ è intervenuta riabilitazione, con provvedimento del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165in data □ il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna, con provvedimento del in data ; □ la condanna è stata revocata con provvedimento del in data ; □ 2.1 che l'ente si è costituito in data : ……….. □ 2.2 a che l'atto costitutivo e lo statuto allegati sono quelli vigenti; □ 2.2b che l'atto costitutivo e lo statuto vigenti sono già agli atti della Direzione regionale competente e sono stati depositati in riferimento al procedimento (indicare gli estremi per rintracciare il documento); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:………………

Appears in 1 contract

Samples: www.residenzeartistiche.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 4 borse di studio post-lauream della durata di mesi 6 e per l’importo di € 6.000,00 ciascuna per attività di ricerca dal titolo “Sviluppo a scala pilota di tecnologie per la valorizzazione di xxxxxxxx di salina”, da far gravare su SEArcularMINE, H2020, G.A. n° 869467, Codice Progetto: o impresa singolaPRJ-0241, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 16-2024; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 16.800,00 per attività di ricerca dal titolo “I documenti in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo lingua greca della Sicilia di età normanna e sveva (ca. 1060-1266): completamento di un raggruppamento temporaneo o progetto di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/mistoedizione e indagine giuridica”, da far gravare su Progetto "DOCUMULT" - H2020 - G.A. n° 787342, Codice Progetto: 2017-QUAD-0079, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 121-2023; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto comeal concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 19.497,93 per attività di ricerca dal titolo “Impianti elettro-energetici a servizio di Positive Energy Districts / Electro-energy infrastructures for Positive Energy Districts”, da far gravare su Progetto KINETIC, Codice Progetto: o impresa singolaPRJ–0817, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxx Xxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 142-2023; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: titulus-unipa.cineca.it

CHIEDE. di partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esame-colloquio, per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 12.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Inoculazione di semenzali di Abies nebrodensis con funghi micorrizici finalizzata alla procedura indicata conservazione in oggetto comesitu ed ex situ del popolamento naturale dell’abete delle Madonie”, da far gravare su Progetto LIFE18 NAT/IT/000164 “LIFE4FIR” (Azione C 4), Codice Progetto: o impresa singolaPRJ-0248_D13, Responsabile Scientifico: Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxx - Referente: Xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx - Codice concorso: BS-RIC 32-2022; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). - A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000dichiara sotto la propria responsabilità: - di essere cittadino ; - di possedere la laurea in , consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi della Classe conseguita con il punteggio di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • data presso l’Università di ; □ di non incorrere nelle avere riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare quali… ); □ di non aver cumulato contratti o borse di studio per attività di ricerca per un periodo, anche non continuativo, superiore a 9 anni; □ di aver preso visione di tutto quanto previsto dal bando di concorso e di accettarne il contenuto; □ di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria residenza o del recapito; □ di essere consapevole che la mancata rimozione, entro il termine previsto per l’accettazione della borsa di studio, di eventuali cause di esclusione incompatibilità, comporterà l’impossibilità di assumere la titolarità della borsa stessa. □ di rinunciare ai termini di preavviso di cui all’art. 80 d.lgs6 del bando di concorso (opzionale); □ chiede altresì, ai sensi dell’ art. 50/2016 e successive modificazioni 2 del bando di concorso, la dichiarazione di corrispondenza del titolo (ivi comprese le cause barrare la casella solo per i candidati, in possesso di cause titolo di esclusione studio rilasciato da Università straniere per il quale non sia stata precedentemente riconosciuta l’equipollenza a laurea italiana). Allega alla presente: • autocertificazione, resa nei modi ed ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il possesso del titolo di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle garestudio richiesto; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, curriculum del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati candidato in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offertaformato europeo; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni elenco delle pubblicazioni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti dei titoli posseduti firmato in calce, redatto ai sensi del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165)D.P.R. 445/2000; • fotocopia di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera un valido documento di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a identità; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:copia bonifico.

Appears in 1 contract

Samples: www.unipa.it

CHIEDE. di partecipare all’Avviso Pubblico per l’assegnazione della concessione di suolo pubblico indetto da codesto Comune e approvato con Determina Dirigenziale n. del per l’area sita in xxxxxx xxxxx Xxxxxxxxxx x° 0 x Xxxxxxxxx xx Xxxx (Xx) di superficie catastale pari a mq. 70,00 circa di cui mq 26,00 attualmente occupati dal manufatto edilizio - chiosco in prefabbricato vincolato all’esercizio dell’attività di (obbligo di una sola scelta ai fini del punteggio espresso dall’Avviso Pubblico): □ EDICOLA □ SOMMINISTRAZIONE, VENDITA E CONSUMO AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE □ ATTIVITA’ DI ARTIGIANATO DI SERVIZIO ALIMENTARE E NON □ DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E BEVANDE □ FIORISTA A TAL FINE DICHIARA • di aver preso visione dell’area oggetto della Concessione, ed atto dello stato di conservazione generale della medesima, senza eccezione alcuna; • di aver preso visione di tutte le condizioni contenute nel presente Avviso Pubblico, e di accettarle integralmente; • di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto delle condizioni contrattuali e di tutti gli oneri a carico della parte acquirente; DICHIARA INOLTRE - Riguardo al possesso dei requisiti morali Solo per i titolari di imprese individuali e di futura costituzione: □ di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. dall’art. 71 del D.Lgs. 59 del 2010 e s.m.i.; □ che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs. n.159/2011 /antimafia; □ di essere esente da una qualsiasi causa ostativa prevista dagli artt. 11, 12 e 92 del T.U.L.P.S., approvato con X.X. 00 giugno 1931, n.773; □ che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludano la partecipazione ai Bandi e Avvisi Pubblici; □ di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali. - Riguardo al possesso dei requisiti professionali Per le società, associazioni od organismi collettivi e imprese individuale che intendono avvalersi del preposto è fatto rinvio alle dichiarazioni di cui agli Allegati A/02, A/03 e A/04, solo nell’ipotesi in cui il chiosco installato sull’area in concessione sia destinato a somministrazione e consumo al pubblico di alimenti e bevande e di distribuzione automatica di alimenti e bevande e solo nel caso in cui i requisiti professionali siano posseduti dal titolare dell’impresa individuale o dal legale rappresentante della società, associazione od organismo collettivo: □ di essere in possesso di uno dei requisiti professionali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. n.59/2010 e s.m.i. per l’attività di commercio relativa al settore alimentare e l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, più precisamente: (barrare la casella che interessa) □ aver frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti istituito o riconosciuto dalle Regioni o dalle Province autonome di Trento e Bolzano; nome dell’Istituto sede del corso oggetto del corso anno di conclusione □ aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla procedura indicata vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in oggetto come: qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o impresa singola; o capogruppo affine, entro il terzo grado, dell’imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’Istituto Nazionale per la Prevenzione Sociale denominazione dell’impresa sede dell’impresa quale dipendente quali*icato iscritto all’INPS dal al quale socio lavoratore iscritto all’INPS dal al quale coadiutore familiare iscritto all’INPS dal al □ essere in possesso di un raggruppamento temporaneo diploma di scuola secondaria superiore o di un consorzio laurea, anche triennale, o di un GEIE altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purchè nel corso di tipo orizzontale/verticale/mistostudi siano previste materie attinenti il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti; nome dell’Istituto sede del corso diploma conseguito anno di conclusione □ di avere esercitato in proprio, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente l’attività di (precisare se commercio di prodotti alimentari o mandante somministrazione di un raggruppamento temporaneo alimenti e bevande) dal al ditta individuale iscritta al Registro Imprese presso la CCIAA di □ di essere stato iscritto al registro degli esercenti il commercio (REC1 e di non essere stato cancellato, presso la CCIAA di , posizione n. per l’attività di /precisare se commercio di prodotti alimentari o somministrazione di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in alimenti e bevande) Nel caso di partecipazione in RTIsocietà, consorzio ordinarioassociazioni od organismi e imprese individuali che intendono avvalersi, aggregazione ai fini del possesso dei requisiti professionali, di imprese di rete, GEIE, altra persona preposta all’attività commerciale: □ che i requisiti professionali sono posseduti dal preposto della società o dell’impresa individuale dal Sig/a nato/a a il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e per il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal finequale si unisce la dichiarazione Allegato A/01 Il sottoscritto, ai sensi degli articoli 46 e 47 dell’art. 76, comma 1, del DPR 445/2000n. 445 del 2000, dichiara di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di che la falsità in atti e dichiarazioni le autodichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 sono punite ai sensi del codice penale e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) delle leggi speciali in materia e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; • di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): a conoscenza che, in caso di aggiudicazioneai sensi dell’art. 75 del DPR n. 445 del 2000, qualora dal controllo delle dichiarazioni qui rese emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza decaduto dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazione mendace. Data Firma del titolare o funzioni del legale rappresentante (*) (*) Allegare copia di capogruppo a ; • documento di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:identità valido.

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.calderaradireno.bo.it

CHIEDE. di partecipare alla procedura indicata in oggetto come: o impresa singola; o capogruppo di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; o mandante di un raggruppamento temporaneo o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto; (in caso di partecipazione in RTI, consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete, GEIE, il concorrente fornisce i dati identificativi (ragione sociale, codice fiscale, sede) e il ruolo di ciascuna impresa (mandataria/mandante; capofila/consorziata). A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, • di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 e successive modificazioni (ivi comprese le cause di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis, c-ter, c-quater, f-bis) e f-ter) del Codice), né in nessuna altra situazione che determini l’esclusione dalle gare; • i dati identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, comune di residenza etc.) dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.lgs. n. 50/2016, ovvero indica la banca dati ufficiale o il pubblico registro da cui i medesimi possono essere ricavati in modo aggiornato alla data di presentazione dell’offerta; di non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di tre anni e che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165); • di essere iscritto nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato di per la seguente attività INERENTI L’OGGETTO DELL’APPALTO DEGLI • (nel caso di raggruppamento o consorzio o GEIE non ancora costituiti): che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a ; • di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto:

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziaentrate.gov.it