Common use of CHIEDE Clause in Contracts

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo di € per la/e fattura/e: Fattura n. del: (Importo totale da rateizzare) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità di pagamento: Carta di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze che verranno indicate da SG Energia S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (a fronte dell’approvazione della richiesta di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • di essere a conoscenza che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, come previsto dal contratto di fornitura, fatta eccezione per le ipotesi di rateizzazione di cui alle delibere ARERA n. 229/01 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rata, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto precedente, il beneficio del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizioni.

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Rateizzazione Fatture

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo il trasferimento sul conto Fineco dei seguenti “ordini permanenti di € per la/bonifico” eseguiti sul “conto originario”: ALCUNI ORDINI PERMANTENTI DI BONIFICO (in alternativa alla precedente) e fattura/eprecisamente gli “ordini permanenti di bonifico” disposti in favore dei conti di pagamento identificati dai seguenti codici IBAN: Fattura n. del: (Importo totale da rateizzare) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità di pagamento: Carta di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze che verranno indicate da SG Energia FinecoBank S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (a fronte dell’approvazione della richiesta di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • di essere a conoscenza che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento- Sede legale 00000 Xxxxxx X.xxx Xxxxxxx, come previsto dal contratto di fornitura00 - Xxxxxxxxx Xxxxxxxx 00000 Xxxxxx Xxxxxx Via Rivoluzione d’Ottobre, fatta eccezione per le ipotesi di rateizzazione di cui alle delibere ARERA n. 229/01 16 - Capitale Sociale Euro 201.266.924,10 interamente sottoscritto e ss.mm.ii. (disciplina versato – Banca iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del mercato di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rata, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 Gruppo Bancario FinecoBank – Albo dei Gruppi Bancari cod. civ., dando facoltà 3015 - X.Xxx 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I. Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Aderente al Fornitore Fondo Nazionale di agire per ottenere Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi - PEC: xxxxxxxxxxxxx.xxx@xxxxxxxxxxxxxxxx.xx Ai fini del trasferimento il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà Cliente ❱ FinecoBank SpA a - richiedere al “PSP Originario” le informazioni relative agli “ordini di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora bonifico permanente” da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura trasferire e ad intraprendere eseguire tali operazioni sul conto Fineco a decorrere dalla data indicata come “data di efficacia”, ❱ il PSP ORIGINARIO a - trasmettere a FinecoBank SpA le azioni più opportune informazioni relative agli “ordini di bonifico permanente” richiesti di trasferimento, a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva revocare tali ordini permanenti con effetto a decorrere dalla data indicata come “data di efficacia” e a gestirli sul conto originario sino al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto giorno precedente, il beneficio del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizioni.;

Appears in 1 contract

Samples: images.fineco.it

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo pertanto il pagamento del contributo relativo alle spese per lavori, nella misura del 50% delle stesse, secondo le seguenti modalità di versamento: 1 Art. 76 D.P.R. n. 445/2000, commi 1, 2 e 3: “Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. Le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 e le dichiarazioni rese per laconto delle persone indicate nell’art. 4, comma 2, sono considerate come fatte a pubblico ufficiale”. Luogo di emissione Ancona Numero: 166/FSP_05 Data: 03/12/2009 REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Conto corrente postale Conto corrente bancario Presso Intestato a Codice IBAN: Assegno circolare non trasferibile, con spese a carico di questo ente, esonerando l’Amministrazione Regionale da qualsiasi responsabilità. Allegati: - polizza fidejussoria per un importo pari al 100% alla somma che dovrà essere liquidata (solo per i soggetti privati); - copia dello stato finale dei lavori - il certificato di collaudo o di regolare esecuzione (ove richiesto); - atto di approvazione dello stato finale dei lavori e fatturadel certificato di collaudo/e: Fattura n. del: regolare esecuzione adottato dal competente organo del beneficiario del finanziamento; - copia dell’autorizzazione al funzionamento della struttura, rilasciata ai sensi della L.R. 20/2002 o dalla L.R. 9/2003 e relativi regolamenti attuativi, priva di prescrizioni relativamente ai requisiti strutturali; - documentazione fotografica; - copia degli atti di liquidazione delle spese (Importo totale da rateizzare) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità idonea documentazione fiscale, determina, mandato di pagamento: Carta , quietanze di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi pagamento) - copia dell’atto dal quale si evinca la titolarità del diritto di godimento in capo al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta soggetto richiedente; - dichiarazione sostitutiva dell’atto di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze che verranno indicate da SG Energia S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (notorietà attestante l’avvenuta trascrizione del vincolo ventennale a fronte dell’approvazione della richiesta di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • di essere a conoscenza che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, come previsto dal contratto di fornitura, fatta eccezione per le ipotesi di rateizzazione di cui alle delibere ARERA n. 229/01 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rata, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle struttura socio-assistenziale posto sull’immobile oggetto del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto precedente, il beneficio contributo a favore della Regione Marche; Firma del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizioni.responsabile dell'accordo Firma del responsabile del procedimento29

Appears in 1 contract

Samples: www.ambito20.it

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera m del DL 23/2020, la concessione di un mutuo di € …………........................…. (Euro ) con le seguenti caratteristiche: in unica soluzione alla stipula 24 mesi preammortamento e 48 mesi ammortamento trimestrale (sia preammortamento che ammortamento) garanzia del Fondo Centrale di Garanzia PMI per la/il 100% della somma mutuata fisso somma di Parametro 1, Parametro 2 e fattura/e: Fattura Spread rendistato con durata residua tra 4 anni e 7 mesi a 6 anni e 6 mesi (riferito al mese solare precedente al mese di stipula del mutuo) differenza tra il Credit Default Swap Banche a 5 anni e il Credit Default Swap Italia a 5 anni, come definiti dall’accordo quadro per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica di cui all’art. 1, commi da 166 a 178 della legge 11.12.2016 n. del: 232 (Importo totale da rateizzarerilevato l’ultimo giorno lavorativo del mese solare antecedente al mese in cui avviene la stipula) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità 0,20% 0,25% della somma mutuata nessuno X Copia del documento di pagamento: Carta riconoscimento del sottoscrittore in corso di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che validità Uno dei seguenti documenti (per imprese costituite entro il 01.01.2019): Ultimo bilancio depositato alla data del presente documento Ultimo modello Unico con la sottoscrizione della presente “Richiesta ricevuta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto presentazione all’Agenzia delle Entrate (per società di persone o ditte individuali in contabilità semplificata o persone fisiche con partita IVA e professionisti) Ultimo modello Unico completo di IRAP, IVA e ricevute di presentazione all’Agenzia delle Entrate (per società di persone o ditte individuali in contabilità ordinaria) o uno dei seguenti documenti (per imprese costituite dopo il 01.01.2019): Autocertificazione ai sensi dell’art.47 del DPR 28/12/2000 n. 455 Dichiarazione annuale IVA o altra documentazione comprovante ricavi 2019 e per gli effetti dell’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze che verranno indicate da SG Energia S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (a fronte dell’approvazione della richiesta di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • di essere a conoscenza che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, come previsto dal contratto di fornitura, fatta eccezione per le ipotesi di rateizzazione di cui alle delibere ARERA n. 229/01 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rata, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancatopersona fisica esercente attività di impresa, parziale arti o inesatto adempimento anche professioni: Certificato di attribuzione della partita IVA e in caso di persona fisica esercente libera professione: Certificato di iscrizione all’Albo professionale o all’Associazione professionale - che non è stata richiesta analoga facilitazione ad una sola altra Banca; - che l’impresa/persona per la quale si richiede il mutuo ha le caratteristiche per essere classificata, ai sensi del D.L. 23/2020, come micro, piccola, media impresa, o come persona fisica esercente attività d’impresa, arti o professioni; - che l’impresa/persona per la quale si richiede il mutuo è stata danneggiata dall’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del virus denominato Covid-19; - di essere consapevole che l’importo del mutuo richiesto non può superare il 25% dei ricavi del soggetto beneficiario, come desumibili dalla documentazione allegata, e comunque entro l’importo massimo di € 25.000; - di essere consapevole che l’erogazione del mutuo può essere subordinata dalla Banca alla delibera favorevole del Fondo di Garanzia in ordine alla garanzia richiesta; - che le condizioni economiche e le clausole contrattuali non oggetto della presente richiesta saranno definite con il contratto che verrà sottoscritto in caso di concessione ed erogazione del mutuo; - che la definitiva concessione del mutuo richiesto con la presente, salvo diverse decisioni della Banca, è subordinata alla conversione in legge delle condizioni pertinenti disposizioni del D.L. 23/2020; - che nel caso di sopra indicate ovvero mancata conversione in legge, o di mancato pagamento nei termini conversione in legge con modificazioni delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine disposizioni stesse, il mutuo richiesto potrà essere eventualmente concesso con pieno diritto modalità diverse da quelle attualmente previste dall’art. 13, comma 1, lettera m) del Fornitore D.L. 23/2020 e sopra richiamate Luogo e data: …………. …………………. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” e dell’art. 13, comma 1 del D.L. n. 23/2020. Il sottoscritto ............................................................................. nato a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto precedente................................, il beneficio ........ e residente in ..……………………………………………..… Via ………………………… n. , (C.F ) - che l’impresa/persona richiedente le misure di sostegno finanziario ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera m del termine decadrà con tutte D.L. n. 23/2020 è stata danneggiata dall’emergenza Covid-19; - che l’importo per il quale è richiesto il mutuo non è superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario per l’anno ; - di essere consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge, art. 76 del succitato T.U. per le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura false attestazioni e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizionile mendaci dichiarazioni.

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Finanziamento Per Emergenza Covid 19

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo di essere iscritto/a nell’elenco degli esperti per la/e fattura/e: Fattura la composizione negoziata della crisi di impresa di cui all’art. 3, comma 3, primo periodo, del D.L. n. del: (Importo totale da rateizzare) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità di pagamento: Carta di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto 118/2021. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, nel caso di rilascio di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o di uso di atti falsi, e consapevole della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, prevista dall’art. 75 del richiamato D.P.R. n. 445/2000, - di essere iscritto/ nell’Albo professionali dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili dal (indicare); - di non avere in corso sanzioni disciplinari più gravi della censura; - di aver maturato nel campo della ristrutturazione e della crisi di impresa almeno due precedenti esperienze nei seguenti incarichi e prestazioni professionali (barrare con una croce): □ commissario xxxxxxxxxx; □ commissario straordinario di grandi imprese in stato di insolvenza; □ attestatore ex art. 67, comma terzo, lett. d), l.f.; ex art. 161, comma terzo, l.f.; ex art. 182 – bis, primo comma, l.f.; ex art. 186 – bis, l.f.; □ gestore della crisi incaricato della ristrutturazione dell’impresa agricola ex art. 7 legge n. 3/2012; □ advisor con incarico finalizzato alla predisposizione e presentazione di piani di risanamento attestati, di piani negli accordi di ristrutturazione dei debiti, di convenzioni e /o accordi di moratoria con più creditori e di piani o proposte di concordati preventivi o fallimentari in continuità o misti; □ advisor con incarico finalizzato all’individuazione e alla soluzione delle problematiche fiscali per gli effetti dell’artla ristrutturazione del debito tributario e previdenziale e funzionale alla ristrutturazione di imprese in crisi; □ advisor con incarico in ambito giuslavoristico, purché strettamente funzionale alla gestione dei rapporti con i dipendenti nell’ambito della ristrutturazione di imprese in crisi; □ attività di amministrazione, direzione e controllo in imprese interessate da operazioni di ristrutturazione concluse con piani di risanamento attestati, accordi di ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi con continuità aziendale se omologati, nei confronti delle quali non sia stata successivamente pronunciata sentenza dichiarativa di fallimento o sentenza di accertamento dello stato di insolvenza; - di essere in possesso della specifica formazione di cui all’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze che verranno indicate da SG Energia S.p.A. 3, comma 4, del D.L. n. 118/2021 e declinata dal Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021 e, segnatamente, di aver frequentato il corso/i corsi come di seguito specificato/i: Ente di formazione Date (in seguito “FORNITORE”dal / al) - (a fronte dell’approvazione ulteriore qualifica della richiesta di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE propria esperienza indicare): • di essere a conoscenza che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, come previsto iscritto al registro dei revisori legali dal contratto con numero ; • di fornitura, fatta eccezione aver maturato esperienza nelle tecniche di facilitazione e mediazione; • di essere in possesso di ulteriore formazione nella crisi di impresa e nelle tecniche di facilitazione e mediazione - di aver preso visione dell’informativa annotata in calce al presente modulo e di acconsentire al trattamento dei dati comunicati per le ipotesi di rateizzazione finalità ivi indicate, anche ai fini dell’eventuale pubblicazione di cui alle delibere ARERA all’art. 3, comma 9, del D.L. n. 229/01 e ss.mm.ii118/2021. (disciplina del mercato di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rataA corredo della domanda, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto precedente, il beneficio del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizioni.allega:

Appears in 1 contract

Samples: www.odcec.cb.it

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo alla società Aruba Pec S.p.A., Gestore iscritto nell’elenco pubblico dei Gestori di Posta Elettronica Certificata predisposto, tenuto ed aggiornato dall’Agenzia per la/l’Italia Digitale - AgID, e fattura/e: Fattura n. del: (Importo totale da rateizzare) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità di pagamento: Carta di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto tale unico responsabile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze del DPR 68/2005, nei confronti del titolare di una casella di PEC in ordine alla sicurezza della trasmissione, alla conservazione dei log e ad ogni altro aspetto che verranno indicate da SG Energia S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (attiene all’erogazione del servizio di PEC a fronte dell’approvazione della richiesta norma, l’erogazione del Servizio di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • di essere a conoscenza che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA come previsto dalle “Condizioni di erogazione Servizi di Posta Elettronica Certificata – Titolare” e dal contratto di fornituraManuale Operativo. A tal proposito, fatta eccezione consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 DPR 445/2000), ai sensi e per le ipotesi di rateizzazione effetti di cui alle delibere ARERA n. 229/01 all’art. 46 DPR 445/2000; di possedere il Codice Fiscale sopra indicato, che le informazioni e ss.mm.ii. (disciplina del mercato i dati sopra indicati sono corretti, aggiornati e veritieri, e di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rataaccettare integralmente, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso con la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto sottoscrizione del presente piano Xxxxxx, dopo averne presa espressa ed attenta visione, le Condizioni di rientroerogazione Servizi di Posta Elettronica Certificata – Titolare v. 5.0 e gli altri documenti ivi richiamati, ivi compreso il Manuale Operativo presente al link xxxxx://xxx.xxx.xx/xxxxxxx-xxxxxxxxxx.xxxx, che formano il “Contratto” che disciplina l’erogazione dei Servizi Posta Elettronica Certificata ai Clienti Partner/Cliente Enterprise. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una Luogo ,data Il Titolare (1Timbro e Firma) sola fattura quanto previsto al punto precedente, il beneficio del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi e per gli effetti degli articoli art. 1341 e 1342 x.xc.c., il Sottoscritto dichiara di aver preso chiara ed esatta visione e di approvare espressamente ed in modo specifico le seguenti clausole delle Condizioni di erogazione Servizi di Posta Elettronica Certificata - Titolare v. 5.0. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx XxxxxxLuogo ,data Il Titolare (Timbro e Firma) Preso atto dell’Informativa fornita da Aruba Pec S.p.A., ai sensi dell’art. N.B.13 del Regolamento (UE) 2016/679, il Sottoscritto presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali con le modalità e per le finalità ivi indicate. Luogo ,data Il Titolare (Timbro e Firma) Servizi Sottoscritti N. Indirizzi PEC STANDARD ✓ 1 GB di spazio ✓ Aruba PEC Mobile App ✓ Servizio Leggi Fatture ✓ Verifica in 2 passaggi ✓ Spazio aggiuntivo opzionale (Max 1 GB) N. Indirizzi PEC PRO ✓ 2 GB di spazio ✓ 3 GB di archivio ✓ Notifica SMS ✓ Aruba PEC Mobile App ✓ Servizio Leggi Fatture ✓ Verifica in 2 passaggi ✓ Spazio aggiuntivo opzionale Illimitato N. Indirizzi PEC PREMIUM ✓ 2 GB di spazio ✓ 8 GB di archivio ✓ Notifica SMS ✓ Aruba PEC Mobile App ✓ Servizio Leggi Fatture ✓ Verifica in 2 passaggi ✓ Spazio aggiuntivo opzionale Illimitato N. GB SPAZIO AGG. INBOX N. GB SPAZIO AGG. ARCHIVIO N. CERTIFICAZIONE DOMINIO GESTITO DA TECHWORLD Listino ( A ) Per clienti che hanno già un hosting di dominio con sito web di Techworld s.r.l. per il dominio di secondo livello: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizioni.Contr. N° Dominio www. Listino ( B ) Per i clienti che non hanno un hosting di dominio con sito web di Techworld s.r.l. Listino A PEC STANDARD €. 10,00 - PEC PRO €. 25,00 – PEC PREMIUM €. 40,00+IVA – N. 1 GB AGGIUNTIVO INBOX €. 5,00 – CERT. DOMINIO €. 30,00 UT Listino B PEC STANDARD €. 13,12 - PEC PRO €. 35,00 – PEC PREMIUM €. 55,00+IVA – N. 1 GB AGGIUNTIVO INBOX €. 5,00 – CERT. DOMINIO €. 30,00 UT Listino B Triennale PEC STANDARD €. 36,89 - PEC PRO €. 100,00 – PEC PREMIUM €. 160,00+IVA – N. 1 GB AGGIUNTIVO INBOX €. 15,00 – CERT. DOMINIO €. 30,00 UT Listino B Quinquennale PEC STANDARD €. 57,38 - PEC PRO €. 165,00 – PEC PREMIUM €. 265,00+IVA – N. 1 GB AGGIUNTIVO INBOX €. 25,00 – CERT. DOMINIO €. 30,00 UT Totale Contratto Servizi PEC €. +IVA ( tutti gli importi si riferiscono a canoni annuali - triennali – quinquennali )

Appears in 1 contract

Samples: kefa.it

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo di € per la/un finanziamento personale, rimborsabile secondo le modalità ed alle condizioni riportate ai punti 2, 3 e fattura/e: Fattura n. del: (3.1 del documento “INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI – Contratto Finanziamento personale assistito da cessione del quinto dello stipendio o della pensione Prestipay Five”, che costituisce il frontespizio del presente contratto e fa parte integrante e sostanziale dello stesso; - che l’erogazione dell’importo pari a indicato alla voce “Importo totale del credito” di cui al punto 2 del summenzionato documento “INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI – Contratto Finanziamento personale assistito da rateizzarecessione del quinto dello stipendio o della pensione Prestipay Five ”, avvenga mediante: In relazione al finanziamento richiesto ed al relativo piano d’ammortamento, a copertura delle rate mensili stabilite, il Richiedente pro-solvendo a Deutsche Bank S.p.A. – Prestipay Five (di seguito “Banca”) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità di pagamento: Carta di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1988 1198 x.x., xxx x.x.x. x. 000/00 x xxx xxxxxxxx regolamento di cui al d.p.r. n. 895/50, nonché delle successive modifiche e norme di attuazione: quota della propria pensione erogata dal Xxxxxxxx ceduto nei limiti di 1/5 (un quinto), mediante rate mensili, costanti e posticipate di numero ed importo indicati al punto 2 del documento “INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI – Contratto Finanziamento personale assistito da cessione del quinto dello stipendio o della pensione Prestipay Five” Il Richiedente, per tutto quanto superi l’anzidetta quota del quinto, conferisce altresì alla Banca delega irrevocabile per la riscossione del maggiore importo dipendente da eventuali spese e oneri relativi all’accredito delle somme alla Banca medesima. Il Richiedente prende atto del fatto che per effetto della predetta cessione il Xxxxxxxx ceduto sarà obbligato, a norma di legge, a prelevare mensilmente dalla sua retribuzione/pensione la somma indicata al punto 2 del documento “INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI – Contratto Finanziamento personale assistito da cessione del quinto dello stipendio o della pensione Prestipay Five”, a far tempo dal mese successivo alla notifica del presente atto, ed a versare, entro il giorno di ogni mese, detti importi mensili alla Banca sul conto corrente con coordinate c/c Deutsche Bank S.p.A. codice IBAN XX00X0000000000000000000000 - CIN: D e ciò fino all’integrale rimborso del finanziamento. Considerato che, per questa tipologia di finanziamento, il DPR 180/1950 e successive modifiche ed integrazioni prevedono l'obbligatorietà dell’assicurazione sulla vita e/o sui rischi di impiego, la Banca ha stipulato, con primarie compagnie di assicurazione, polizze collettive a copertura di detti rischi. Per dette coperture assicurative - relativamente alle quali, la Banca consegnerà al consumatore il relativo Fascicolo Informativo - nessuna spesa o costo sarà sostenuto dal consumatore stesso, il quale – limitatamente all’assicurazione sulla vita - presta il proprio consenso per iscritto, come richiesto dall'art.1919 cod. civ. Le condizioni economiche del finanziamento sono indicate nel documento “INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI alle scadenze Contratto Finanziamento personale assistito da cessione del quinto dello stipendio o della pensione Prestipay Five”, che verranno indicate da SG Energia S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (a fronte dell’approvazione della richiesta di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • di essere a conoscenza che costituisce il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, come previsto dal contratto di fornitura, fatta eccezione per le ipotesi di rateizzazione di cui alle delibere ARERA n. 229/01 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore gas) e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rata, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto frontespizio del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto precedente, il beneficio del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura contratto e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 fa parte integrale e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizionisostanziale dello stesso.

Appears in 1 contract

Samples: www.prestipay.it

CHIEDE. La rateizzazione Dell’importo Il riconoscimento del seguente importo per i seguenti servizi erogati: euro - che la presente domanda di liquidazione rispetta le condizioni definite nel Manuale per la/e fattura/el’attuazione di Xxxxxxxx Xxxxxxx in Lombardia, di cui ho preso atto; - che l’importo richiesto è riferito ai seguenti servizi: Fattura Servizio a processo: Importo: [Costo medio orario]× [ore erogate] PIP n. delServizio a risultato: (Importo totale da rateizzare) Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Fattura n. del: Modalità di pagamento: Carta di Credito SDD Bonifico Bollettino Postale Impegnandosi al pagamento dell’importo sopra indicato – importo che con la sottoscrizione della presente “Richiesta di rateizzazione fatture” si riconosce espressamente come dovuto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1988 cod. civ. – alle scadenze che verranno indicate da SG Energia S.p.A. (in seguito “FORNITORE”) (a fronte dell’approvazione della richiesta risultato): PIP n. - [inserimento e avvio al lavoro] tipologia durata Codice UNILAV/UNISOM: Data di rateizzazione. DICHIARA INOLTRE • assunzione da contratto: - [Tutoring e accompagnamento al tirocinio/work experience] durata Codice UNILAV: Data di avvio del tirocinio come da piano formativo: - che i servizi erogati sono conformi agli standard regionali; - che i servizi erogati sono documentati secondo le indicazioni contenute nel Manuale per l’attuazione di Garanzia Giovani in Lombardia, con specifico riferimento alle ore erogate e ai risultati conseguiti, e che la relativa documentazione è conservata in originale presso: ; - di essere consapevole che i documenti comprovanti l’erogazione del servizio possono essere richiesti da Regione Lombardia in qualunque momento; - che per i servizi a conoscenza risultato sono stati raggiunti i risultati previsti. Allego - la relazione contenente la descrizione delle attività svolte relativa ai servizi riportati nella presente domanda di liquidazione - fatture o documenti contabili equivalenti LUOGO e DATA (FIRMA) Id beneficiario: Denominazione beneficiario: Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente a in Via n C.A.P. TEL CF , nella qualità di (rappresentante legale/ altro firmatario autorizzato) dell’operatore , con riferimento alla dote ID , di titolarità del destinatario nato/a a il , - che, a fronte dell’attività di accompagnamento erogata al destinatario nell’ambito della dote, non ha ricevuto altre forme di compenso da parte di soggetti pubblici o privati. LUOGO e DATA (FIRMA) Id beneficiario: Denominazione beneficiario: Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente a in Via n C.A.P. TEL CF , nella qualità di (rappresentante legale/ altro firmatario autorizzato) Che il destinatario della dote ha raggiunto il seguente risultato previsto da Xxxxxxxx Xxxxxxx: □ inserimento lavorativo: tipologia durata Data di assunzione da contratto: presso azienda: □ attivazione tirocinio: durata Data di avvio del tirocinio come da piano formativo: presso azienda: □ reinserimento in un percorso formativo : tipologia di percorso formativo data di iscrizione al percorso denominazione ente formativo Che i documenti comprovanti il raggiungimento del risultato sono conservati agli atti. Il/la sottoscritto/a nato/a a il e residente a in Via n C.A.P. domiciliato (se diverso dalla residenza) in Via n C.A.P TEL CF titolare di dote ID che il Fornitore addebiterà gli interessi moratori per ritardato pagamento, come previsto dal contratto di fornitura, fatta eccezione per le ipotesi di rateizzazione risultato positivo di cui alle delibere ARERA n. 229/01 sopra è stato conseguito grazie all’intervento dell’operatore Allegato: - Copia di documento di riconoscimento del destinatario LUOGO e ss.mm.iiDATA (FIRMA olografa del destinatario o di chi ne fa le veci) ID OPERATORE DENOMINAZIONE OPERATORE Data Operatore responsabile dell’attività (timbro e firma) Responsabile aziendale (timbro e firma) Il/la sottoscritto/a ……………………………………………………..………………………………………...…nato/a a il …………….………………..…. e residente a ………………………………………….……….………. in Via ……………………………...………… n C.A.P. …….…………… TEL ……...……………………………………………………CF……………………………………………………………………………………… In qualità di rappresentante o altro firmatario autorizzato (disciplina del mercato di tutela del settore gas) denominazione e ARERA n. 200/99 e ss.mm.ii. (disciplina del mercato di tutela del settore energia elettrica) che verranno regolate conformemente alle predette delibere; • che il mancato pagamento anche di una sola rata, comporterà l’automatica decadenza del richiedente dal beneficio del termine ai sensi dell’art.1186 cod. civ., dando facoltà al Fornitore di agire per ottenere il pagamento dell’intero importo dovuto, salva in ogni caso la facoltà di quest’ultima di attivare le procedure di sospensione della fornitura per morosità nel rispetto dei termini e delle condizioni stabilite tempo per tempo Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. • Resta inteso che il presente accordo non ha natura novativa e dunque in caso di mancato, parziale o inesatto adempimento anche ad una sola delle condizioni di sopra indicate ovvero di mancato pagamento nei termini delle fatture ancora da emettere sarete considerati decaduti dal beneficio del termine concesso con pieno diritto del Fornitore a procedere alla sospensione della fornitura e ad intraprendere le azioni più opportune a tutela dell’intero credito dovuto. • Ogni eventuale controversia nascente dal presente atto o dai rapporti sottostanti sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Milano. • Il cliente si impegna a pagare puntualmente e secondo le modalità previste in sede di stipula contrattuale tutte le fatture successive a quelle oggetto del presente piano di rientro. • Nel caso in cui il cliente non dovesse rispettare anche per una (1) sola fattura quanto previsto al punto precedente, il beneficio del termine decadrà con tutte le conseguenze previste in relazione alla sospensione della fornitura e senza la necessità di ulteriori preavvisi Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 x.x. xx xxxxxxxx xx xxxxxxxxxx xxxxxxxxx xxx Xxxxxxxxx xx Xxxxxx. N.B.: Xxxxxxxxx soggetta ad autorizzazione previa verifica della sussistenza delle condizioni.ragione sociale)

Appears in 1 contract

Samples: Atto Di Adesione Unico