Common use of Cartello di cantiere Clause in Contracts

Cartello di cantiere. L’Appaltatore deve predisporre ed esporre in sito un cartello indicatore, con le dimensioni di almeno cm. 100 di base e 200 di altezza, recanti le descrizioni di cui alla Circolare del Ministero dei LL.PP. dell’1 giugno 1990, n. 1729/UL, nonché, se del caso, le indicazioni di cui all’articolo 12 del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37. L’Appaltatore deve aggiornare periodicamente il cartello di cantiere in relazione all’eventuale mutamento delle condizioni ivi riportate.

Appears in 1 contract

Samples: www.urp.cnr.it

Cartello di cantiere. L’Appaltatore 1. L’appaltatore deve predisporre ed esporre in sito numero un esemplare del cartello indicatore, con le dimensioni di almeno cm. 100 cm di base e 200 di altezza, recanti le descrizioni di cui alla Circolare del Ministero dei LL.PP. dell’1 LLPP del 1° giugno 1990, n. 1729/UL, nonchécurandone i necessari aggiornamenti periodici compresa l’indicazione dei nominativi di tutte le imprese subappaltatrici, se del casocompleti dell’indicazione della categoria dei lavori subappaltati e dell’importo dei medesimi, le indicazioni di cui all’articolo 12 del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37. L’Appaltatore deve aggiornare periodicamente il cartello di cantiere in relazione all’eventuale mutamento delle condizioni ivi riportatecon loghi e diciture fornite dalla Stazione appaltante.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.umbria.it

Cartello di cantiere. L’Appaltatore 1. L’appaltatore deve predisporre ed esporre in sito un numero 1 esemplare del cartello indicatore, con le dimensioni di almeno cm. 100 150 di base e 200 250 di altezza, recanti le descrizioni di cui alla Circolare del Ministero dei LL.PP. dell’1 giugno 1990, n. 1729/UL, nonché, se del caso, le indicazioni di cui all’articolo 12 del D.M. d.m. 22 gennaio 2008, n. 37. L’Appaltatore deve aggiornare periodicamente Su richiesta delle stazione appaltante il cartello di cantiere in relazione all’eventuale mutamento delle condizioni ivi riportatedovrà contenere una o più immagini di carattere grafico illustranti i lavori oggetto dell’appalto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto

Cartello di cantiere. L’Appaltatore 1. L’appaltatore deve predisporre ed esporre in sito un numero 2 esemplari del cartello indicatore, con le dimensioni di almeno cm. 100 di base e 200 di altezza, recanti le descrizioni di cui alla Circolare del Ministero dei LL.PP. dell’1 giugno 1990, n. 1729/UL, nonchécurandone i necessari aggiornamenti periodici, se del casocompresa l’indicazione dei nominativi di tutte le imprese subappaltatrici, le indicazioni di cui all’articolo 12 del D.M. 22 gennaio 2008, n. 37. L’Appaltatore deve aggiornare periodicamente il cartello di cantiere in relazione all’eventuale mutamento delle condizioni ivi riportatecompleti dell’indicazione della categoria dei lavori subappaltati e dell’importo dei medesimi.

Appears in 1 contract

Samples: www.provincia.fe.it