Common use of Carte aggiuntive Clause in Contracts

Carte aggiuntive. L’Emittente può emettere una o più carte aggiuntive (“Carte Aggiuntive”) in favore di fami- liari (coniuge e/o figli) del Titolare, purché conviventi con quest’ultimo e maggiorenni, se gli perviene la relativa richiesta firmata tanto dal Titolare quanto dal soggetto cui sarà intestata, ove emessa, la Carta Aggiuntiva. Le Carte Aggiuntive sono utilizzabili unicamente dai relativi intestatari (“Intestatari”) nei limiti del Fido concesso per la Carta del Titolare, e secondo le norme di cui di questo Regolamento. Le Carte Aggiuntive sono emesse con la stessa scaden- za della Carta e la loro validità è subordinata alla validità di quest’ultima; ne consegue che dalla data di cessazione della validità della Carta, a qualsiasi causa dovuta, cessa anche automaticamente la validità della Carta Aggiuntiva. La Carta Aggiuntiva è soggetta alle Con- dizioni Economiche che costituiscono parte integrante e sostanziale del Regolamento. Con l’emissione della Carta Aggiuntiva l’Intestatario acquista quegli stessi diritti ed assume quegli stessi obblighi che il Regolamento rispettivamente, riconosce e pone a carico del Titolare. L’Intestatario della Carta Aggiuntiva ed il Titolare della Carta sono responsabili in solido per tutte le obbligazioni derivanti dall’uso della Carta Aggiuntiva. Quest’ultima è riconducibile allo stesso rapporto contrattuale della Carta. Per tale motivo, tutti gli importi dovuti all’Emittente per gli utilizzi, le commissioni, le spese e gli oneri relativi alla Carta Aggiuntiva, nella misura di cui alle Condizioni Economiche volta per volta vigenti, sono addebitati con le medesime modalità previste per la Carta e sono evidenziati nella stessa Lista Movimenti della Carta. L’Emittente può non inviare all’Intestatario una separata e specifica Lista Movimenti relativa alla Carta Aggiuntiva. In tal caso l’invio al solo Titolare della Carta deve ritenersi valido a tutti gli effetti anche nei confronti dell’Intestatario della Carta Aggiuntiva. ■ SEZIONE III – NORME SPECIFICHE RELATIVE AL FINANZIAMENTO UTILIZZABILE MEDIANTE LA CARTA

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Quadro Che Disciplina Il Funzionamento Delle Carte Di Credito, Contratto Quadro Che Disciplina Il Funzionamento Delle Carte Di Credito, Contratto Quadro Che Disciplina Il Funzionamento Delle Carte Di Credito

Carte aggiuntive. L’Emittente può emettere una o più carte aggiuntive (di seguito, le “Carte Aggiuntive”) in favore di fami- liari familiari (coniuge e/o figli) del Titolare, purché purchè conviventi con quest’ultimo e maggiorennimaggio- renni, se gli perviene la relativa richiesta firmata tanto dal Titolare quanto dal soggetto cui sarà intestata, ove emessa, la Carta Aggiuntiva. Le Carte Aggiuntive sono utilizzabili unicamente dai relativi intestatari (di seguito gli “Intestatari”) nei limiti del Fido concesso per la Carta del Titolare, e secondo le norme Norme di cui di questo Regolamento. Le Carte Aggiuntive sono emesse con la stessa scaden- za scadenza della Carta e la loro validità è subordinata alla validità di quest’ultima; ne consegue che dalla data di cessazione della validità della Carta, a qualsiasi causa dovuta, cessa anche automaticamente la validità della Carta Aggiuntiva. La Carta Aggiuntiva è soggetta sog- getta alle Con- dizioni Condizioni Economiche che costituiscono parte integrante e sostanziale del Regolamento. Con l’emissione della Carta Aggiuntiva l’Intestatario acquista quegli stessi diritti dirit- ti ed assume quegli stessi obblighi che il Regolamento rispettivamente, riconosce e pone a carico del Titolare. L’Intestatario della Carta Aggiuntiva ed il Titolare della Carta sono responsabili respon- sabili in solido per tutte le obbligazioni derivanti dall’uso della Carta Aggiuntiva. Quest’ultima è riconducibile allo stesso rapporto contrattuale della Carta. Per tale motivo, tutti gli importi dovuti all’Emittente per gli utilizzi, le commissioni, le spese e gli oneri relativi alla Carta Aggiuntiva, nella misura di cui alle Condizioni Economiche volta per volta vigenti, sono addebitati adde- bitati con le medesime modalità previste per la Carta e sono evidenziati nella stessa Lista Movimenti della Carta. L’Emittente può non inviare all’Intestatario una separata e specifica Lista Movimenti relativa alla Carta Aggiuntiva. In tal caso l’invio al solo Titolare della Carta deve ritenersi valido a tutti gli effetti anche nei confronti dell’Intestatario della Carta Aggiuntiva. ■ SEZIONE III – NORME SPECIFICHE RELATIVE AL FINANZIAMENTO UTILIZZABILE MEDIANTE LA CARTA.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Quadro Che Disciplina Il Funzionamento Delle Carte Di Credito