CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI Clausole campione

CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI. (art. 83 comma 6 del D. Lgs. n. 50/2016): Aver effettuato negli ultimi tre anni (2016 / 2018) almeno un servizio analogo a quello oggetto dell’affidamento.
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI. I concorrenti devono dimostrare tali capacità presentando:
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI art. 83 comma 1 lettera c) X.Xxx. 50/2016 - Gli operatori economici dovranno presentare l'elenco dei principali servizi analoghi a quello in oggetto, prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi o forniture stessi (dichiarazione da rendersi nel DGUE parte IV lettera C sezione 1b). - Gli operatori economici dovranno possedere in proprietà almeno 4 tra i mezzi indicati nell'allegato “B” Elenco Prezzi Unitari, tra i quali dovrà figurare assolutamente l'escavatore gommato descritto al prezzo unitario 1.00 (dichiarazione da rendersi nel DGUE parte IV lettera C sezione 3).
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI. Ha svolto e/o svolge il servizio oggetto della procedura, a regola d’arte e con buon esito, negli ultimi tre anni prima della pubblicazione del presente avviso, in almeno un comune con popolazione pari o superiore ai 15.000 abitanti, con l’indicazione dei committenti pubblici e delle date, e dell’ importo. Numero di anni…………………………………………….. Descrizione……………………………………………………. Importo ………………………………………………………... Data ……………………………………………………………... Destinatario …………………………………………………..
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI. (art. 83 comma 1 1ett. c) D.1gs 50/2016
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI paragrafo 4
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI indicazione dei tecnici e degli organismi tecnici che facciano parte integrante dell’operatore economico e in particolare di quelli responsabili del controllo della qualità nonché l’indicazione dei sistemi di gestione e di tracciabilità della catena di approvvigionamento che l’operatore economico applicherà durante l’esecuzione della fornitura. Nel caso partecipazione alla gara di concorrenti plurisoggettivi si applicano le seguenti regole: • i requisiti sopra indicati, alle lettere A), B), C) devono essere posseduti e dimostrati: - nel caso di imprese temporaneamente raggruppate o consorziate, da ciascuna impresa partecipante; - nel caso di consorzi di concorrenti ex art. 2602 c.c., costituiti anche in forma di società consortile, dal consorzio/società e da tutti i consorziati/soci; - nel caso di consorzi fra società cooperative e di consorzi stabili, di cui alla lettera b) e c) dell’art. 45 del D. Lgs. 50/2016, in qualunque forma costituiti, dal consorzio, che, a tal fine, fa riferimento ai requisiti posseduti da tutti i consorziati, indicati nella domanda di partecipazione quali esecutori delle forniture e dei servizi oggetto dell’appalto, in conformità all’art. 47 del D. Lgs. 50/2016. • il requisito sopra indicato alla lettera B) deve essere posseduto e dimostrato: - per le imprese temporaneamente raggruppate o consorziate, da ciascuna impresa partecipante, nelle misure minime del 60% per la mandataria e del 40% per le imprese mandanti; - per i consorzi di concorrenti ex art. 2602 c.c., costituiti anche in forma di società consortile, da ciascun consorziato/socio, nelle misure minime del 60% per la capogruppo e del 40% per i consorziati/soci; - nel caso di consorzi fra società cooperative e di consorzi stabili di cui alla lettera b) e c) dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, in qualunque forma costituiti, dal consorzio, che, a tal fine, fa riferimento ai requisiti posseduti da tutti i consorziati, indicati nella domanda di partecipazione quali esecutori della fornitura oggetto dell’appalto, in conformità all’art. 47 del D. Lgs. 50/2016. Per quanto riguarda le procedure di avvalimento si applicano quanto previsto dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 La certificazione di qualità non può essere oggetto di avvalimento.
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI. 7 4. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA 7 4.1 CONTENUTO BUSTA AMMINISTRATIVA 7
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI.  essere in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001 – 2008, in corso di validità, riconducibile al servizio oggetto del presente appalto. Nel caso di raggruppamenti il requisito deve essere posseduto da tutte le società.  aver effettuato servizi analoghi per le Pubbliche Amministrazioni negli anni 2014, 2015 e 2016. Il Concorrente dovrà presentare nel sistema AVCPASS a comprova della capacità tecnica e professionale: - copia della certificazione posseduta; - elenco dei servizi svolti con presentazione di 2 dichiarazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni, presenti nell’elenco, che attestino la buona e regolare esecuzione dei servizi oggetto di gara svolti. Nell’elenco deve essere indicato: il destinatario, il periodo di fornitura e gli importi. Nel caso di raggruppamenti la presentazione dell’elenco è cumulativa, ma per ciascun servizio svolto deve essere indicata la Società che ha svolto il servizio.
CAPACITA’ TECNICHE E PROFESSIONALI. (art. 83, comma 1 lett c) del Codice)