Common use of ASSISTENZA STRADALE Clause in Contracts

ASSISTENZA STRADALE. facendo fede i tempari ufficiali della casa co- struttrice, oppure in caso di Furto o Rapina totali, la Struttura Organizzativa metterà a disposizione dell’Assicurato, presso una stazione di noleggio convenzionata, con le modalità applicate dalla stessa e durante il normale orario di apertura, un mezzo sostitutivo che abbia massa comples- siva a pieno carico non superiore a 35 x.xx le cui caratteristiche siano equivalenti a quelle del Vei- colo assicurato e comunque idoneo al trasporto di cose/persone, in relazione alle disponibilità del centro di noleggio. Tale mezzo, adibito ad uso privato, senza autista, con percorrenza illi- mitata, sarà fornito per il tempo di riparazione certificato, facendo fede i tempari ufficiali della casa costruttrice, e comunque per un massimo di 5 giorni consecutivi per Xxxxxxxx. Ai fini dell’erogazione della Prestazione, l’Assicu- rato dovrà esibire al centro di noleggio patente di guida in originale e valida. Restano sempre a carico dell’Assicurato le spese di carburante, i pedaggi in genere, le assicura- zioni facoltative, le eventuali franchigie applicate, nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cau- zionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso deposito dovrà essere versato diretta- mente dall’Assicurato. La Prestazione non è operante per: • immobilizzo del Veicolo dovuto alle esecuzioni dei tagliandi periodici previsti dalla casa costrut- trice; • operazioni di ordinaria manutenzione, i cui tempi di riparazione non sono comunque cumu- labili con quelli relativi al danno da riparare. Nel caso in cui l’Assicurato non fosse in possesso di una carta di credito, così come se l’utilizzatore del Veicolo assicurato dovesse avere meno di 21 anni, potrebbero incontrarsi delle difficoltà nell’individuare una società di autonoleggio di- sponibile ad erogare il servizio.

Appears in 2 contracts

Samples: www.verti.it, www.verti.it

ASSISTENZA STRADALE. facendo fede i tempari ufficiali della casa co- struttriceFerme restando le esclusioni riportate nelle singole prestazioni, oppure in caso valgono inoltre le seguenti condizioni generali: • Tutte le prestazioni non sono dovute per sinistri avvenuti durante e per effetto di Furto gare automobilistiche e motociclistiche e relative prove ed allenamenti, stato di guerra, rivoluzione, saccheggi, eventi sociopolitici quando equiparabili a catastrofe, terremoti, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturale o Rapina totalifenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo, la Struttura Organizzativa metterà a disposizione radiazioni provocate dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche; dolo o colpa grave dell’Assicurato, presso una stazione ivi compreso il suicidio o il tentato suicidio; abuso di noleggio convenzionata, con alcolici o psicofarmaci nonché dell’uso non terapeutico di stupefacenti e allucinogeni; non abilitazione dell’Assicurato alla conduzione del veicolo a norma delle disposizioni di legge in vigore. Le prestazioni non sono altresì fornite in quei paesi che si trovassero in stato di belligeranza dichiarata o di fatto. • Tutte le modalità applicate dalla stessa e durante il normale orario di apertura, un mezzo sostitutivo che abbia massa comples- siva a pieno carico non superiore a 35 x.xx le cui caratteristiche siano equivalenti a quelle del Vei- colo assicurato e comunque idoneo al trasporto di cose/persone, in relazione alle disponibilità del centro di noleggio. Tale mezzo, adibito ad uso privato, senza autista, con percorrenza illi- mitata, sarà fornito per il tempo di riparazione certificato, facendo fede i tempari ufficiali della casa costruttrice, e comunque prestazioni sono fornite per un massimo di 5 giorni consecutivi 3 (tre) volte per Xxxxxxxxtipo entro ciascun anno (365 giorni) di validità della polizza. Ai fini dell’erogazione • La durata massima della Prestazionecopertura per ogni periodo di permanenza continuata all’estero nel corso dell’anno di validità della polizza è di 60 giorni. • La Struttura Organizzativa non assume responsabilità per danni causati dall’intervento delle Autorità del paese nel quale è prestata l’assistenza o conseguenti ad ogni altra circostanza fortuita ed imprevedibile. • Il diritto alle assistenze fornite dall’Impresa decade qualora l’Assicurato non abbia preso contatto con la Struttura Organizzativa al verificarsi del sinistro. • Qualora l’Assicurato non usufruisca di una o più prestazioni, l’Assicu- rato dovrà esibire al centro di noleggio patente di guida in originale e valida. Restano sempre a carico dell’Assicurato le spese di carburante, i pedaggi in genere, le assicura- zioni facoltative, le eventuali franchigie applicate, nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cau- zionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso deposito dovrà essere versato diretta- mente dall’Assicurato. La Prestazione l’Impresa non è operante per: tenuta a fornire indennizzi o prestazioni alternative di alcun genere a titolo di compensazione. immobilizzo Ogni diritto nei confronti dell’Impresa si prescrive entro il termine di 2 (due) anni (730 giorni) dalla data del Veicolo dovuto sinistro che ha dato origine al diritto alla prestazione in conformità con quanto previsto all’art. 2952 del Codice Civile. • Tutte le eccedenze ai massimali previsti nelle singole prestazioni così come tutti gli anticipi di denaro previsti nelle prestazioni medesime, verranno concessi compatibilmente con le disposizioni, in materia di trasferimento di valuta, vigenti in Italia e nel paese dove momentaneamente si trova l’Assicurato e a condizione che l’Assicurato, anche tramite persona da lui indicata, possa fornire alla Struttura Organizzativa adeguate garanzie per la restituzione di ogni somma anticipata. L’Assicurato deve provvedere al rimborso della somma anticipata entro 30 giorni dalla data dell’anticipo stesso. Trascorso tale termine dovrà restituire, oltre alla somma anticipata, anche l’ammontare degli interessi al tasso legale corrente. A parziale deroga di quanto previsto all’art. 1910 del Codice Civile, all’Assicurato che godesse di prestazioni analoghe alle esecuzioni presenti, anche a titolo di mero risarcimento, in forza dei tagliandi periodici previsti dalla casa costrut- trice; • operazioni contratti sottoscritti con altra Impresa di ordinaria manutenzioneAssicurazione, i cui tempi è fatto obbligo di riparazione non sono dare comunque cumu- labili con quelli relativi al danno da riparareavviso del sinistro ad ogni Impresa assicuratrice e specificatamente all’Impresa nel termine di tre giorni a pena di decadenza. Nel caso in cui l’Assicurato attivasse altra Impresa, le presenti prestazioni saranno operanti, nei limiti ed alle condizioni previste, esclusivamente quale rimborso all’Assicurato degli eventuali maggiori costi lui addebitati dall’Impresa assicuratrice che ha erogato la prestazione. • Per tutto quanto non fosse in possesso è espressamente disciplinato nella presente “Sezione Assistenza” si applicano le disposizioni di una carta legge. Per ogni singola garanzia indicata nel presente prodotto ed esplicitamente sottoscritta dal Contraente sono previste somme assicurabili, identificate nel dettaglio nel Modulo di creditopolizza, così come se l’utilizzatore i limiti ed eventuali franchigie o scoperti. L’eventuale rivalsa, ai sensi dell’art. 1916 del Veicolo assicurato dovesse avere meno Codice Civile, nei confronti di 21 anni, potrebbero incontrarsi delle difficoltà nell’individuare una società terzi responsabili o di autonoleggio di- sponibile ad erogare il servizioaltri soggetti obbligati sarà esercitata dall’Impresa per lo stesso titolo dell’indennizzo pagato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

ASSISTENZA STRADALE. facendo fede i tempari ufficiali della casa co- struttriceQualora il veicolo rimanga immobilizzato in seguito a guasto, oppure incidente, incendio, furto (o tentato furto o furto di parti dell’auto o ritrovamento dopo il furto), esaurimento batteria, smarrimento e o rottura delle chiavi, foratura pneumatico, la centrale operativa potrà erogare una o più delle seguenti prestazioni: Officina Mobile in caso di: - Foratura del pneumatico a) Dèpannage del veicolo sul luogo dell’immobilizzo; b) Soccorso Stradale - Esaurimento Batteria Taxi - Per trasferimento passeggeri - Per presa e riconsegna auto in sostituzione Rientro passeggeri o proseguimento del viaggio Traino per soccorso stradale Autovettura in sostituzione Recupero del veicolo riparato Spese di Albergo Anticipo spese prima necessità Rimpatrio del veicolo dall’estero Assistenza alla persona: - Rientro Sanitario - Viaggio di un familiare - Autista a disposizione Tutela Legale L’assicurazione è prestata per le spese, competenze e onorari dei professionisti liberamente scelti dall’assicurato, quali: • l’intervento di un unico Legale per ogni grado di giudizio, compreso il procedimento di mediazione; • le spese per un informatore (investigatore privato) per la ricerca di prove a difesa; • per un legale e/o un perito di controparte, in caso di Furto soccombenza dell’assicurato con condanna alle spese; • per arbitrati rituali e/o Rapina totaliirrituali, la Struttura Organizzativa metterà a disposizione dell’Assicuratocompreso l’arbitrato e azioni legali nei confronti di compagnie di assicurazioni, presso una stazione per un valore di noleggio convenzionata, con le modalità applicate dalla stessa e durante il normale orario lite non inferiore ad Euro 1.000; • per transazioni preventivamente autorizzate dall’Impresa; • per formulazioni di apertura, ricorsi ed istanze da presentarsi alle Autorità competenti. • L’intervento di un mezzo sostitutivo che abbia massa comples- siva a pieno carico non avvocato domiciliatario – per giudizi civili di valore superiore a 35 x.xx Euro 5.000,00. • Il Consulente Tecnico d’Ufficio Tutale della Circolazione La garanzia riguarda esclusivamente i sinistri concernenti il veicolo o la persona indicata in polizza fino ad un massimale di Euro 10.000 per ogni sinistro e senza limite annuo. Sono assicurati il proprietario o locatario del veicolo, il conducente autorizzato ed i trasportati per gli eventi assicurativi connessi al veicolo identificato. La garanzia è operante nei seguenti casi: 1. Arbitrato e azioni legali nei confronti di compagnie di assicurazioni, relativamente a controversie inerenti richieste di risarcimento danni. Sono inoltre comprese le cui caratteristiche siano equivalenti a quelle del Vei- colo assicurato e comunque idoneo al trasporto spese sostenute in ambito stragiudiziale, fino alla concorrenza di cose/personeEuro 500 per evento, anche nei confronti della propria Compagnia di Responsabilità Civile Auto in relazione alle disponibilità del centro di noleggio. Tale mezzo, adibito ad uso privato, senza autista, con percorrenza illi- mitata, sarà fornito merito all’applicazione della Convenzione CARD (Convenzione tra gli Assicuratori per il tempo di riparazione certificato, facendo fede i tempari ufficiali della casa costruttrice, e comunque per un massimo di 5 giorni consecutivi per XxxxxxxxRisarcimento Diretto). Ai fini dell’erogazione della Prestazione, l’Assicu- rato dovrà esibire al centro di noleggio patente di guida Le spese in originale e valida. Restano sempre a carico dell’Assicurato le spese di carburante, i pedaggi in genere, le assicura- zioni facoltative, le eventuali franchigie applicate, nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cau- zionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso deposito dovrà essere versato diretta- mente dall’Assicurato. La Prestazione non è operante perambito stragiudiziale sono garantite nei seguenti casi: • immobilizzo del Veicolo dovuto alle esecuzioni Inosservanza dei tagliandi periodici termini previsti dalla casa costrut- triceper la formulazione dell’offerta • Mancata comunicazione o diniego di offerta; • operazioni Mancato accordo tra le parti. 2. Xxxxx subiti dal veicolo, dal proprietario, dal conducente autorizzato e/o dai trasportati per fatti illeciti posti in essere da altri soggetti in occasione dell’uso dei veicolo; 3. Danni cagionati dal proprietario o dal conducente autorizzato, a trasportati o ad altri soggetti in conseguenza dell’uso del veicolo; 4. Difesa penale del proprietario, conducente autorizzato e trasportati per reato colposo o contravvenzione avvenuti in conseguenza dell’uso del veicolo; 5. Istanza di ordinaria manutenzione, i cui tempi dissequestro del veicolo in caso di riparazione non sono comunque cumu- labili con quelli relativi al danno da riparare. Nel caso sequestro avvenuto in cui l’Assicurato non fosse in possesso conseguenza di una carta di credito, così come se l’utilizzatore del Veicolo assicurato dovesse avere meno di 21 anni, potrebbero incontrarsi delle difficoltà nell’individuare una società di autonoleggio di- sponibile ad erogare il servizioincidente della circolazione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Ramo Danni

ASSISTENZA STRADALE. facendo fede i tempari ufficiali della casa co- struttriceIl conducente e le persone trasportate sul Veicolo devono contattare immediatamente, oppure in caso ai numeri indicati di Furto o Rapina totaliseguito, la Struttura Organizzativa metterà a disposizione dell’Assicuratodella quale la Compagnia si av- vale e fornendo le seguenti informazioni: • Nome e Cognome La Struttura Organizzativa della quale la Compagnia si av- vale, presso una stazione è operativa 24 ore su 24. Per completare le operazioni di noleggio convenzionataAssistenza, con le modalità applicate dalla stessa e durante il normale orario di apertura, un mezzo sostitutivo la Struttura Organizzativa può chiedere all’assicurato ulteriore docu- mentazione che abbia massa comples- siva a pieno carico non superiore a 35 x.xx le cui caratteristiche siano equivalenti a quelle del Vei- colo assicurato e comunque idoneo al trasporto di cose/personedovrà essere spedita, in relazione alle disponibilità del centro di noleggiooriginale, a Europ Assistance Italia S.p.A. X.xxx Xxxxxx, 0 00000 Xxxxxx. Tale mezzoIl diritto ad ottenere assistenza decade qualora l’assicura- to non prenda contatto con la Struttura Organizzativa nel momento in cui si verifica il Sinistro. Tuttavia la Compagnia, adibito nei limiti previsti dalle singole pre- stazioni, rimborserà all’assicurato le spese da questi so- stenute nei casi in cui: • Siano esplicitamente autorizzate dalla Struttura orga- nizzativa • Xxxxx conseguenti ad uso privato, senza autista, con percorrenza illi- mitata, sarà fornito interventi disposti dalle pubbliche autorità • Lo stesso sia stato trasportato al pronto soccorso. In tali casi l’assicurato dovrà produrre opportuna docu- mentazione – da inviarsi esclusivamente alla Compagnia – ovvero dichiarazione scritta dell’assicurato che denuncia alla Compagnia il motivo per il tempo quale non ha potuto con- tattare la Struttura organizzativa ed allegando alla stessa: • In caso di riparazione certificatoautorizzazione, facendo fede i tempari ufficiali il numero di Sinistro comuni- cato dalla Struttura Organizzativa della casa costruttricequale la Com- pagnia si avvale • In caso di intervento dell’autorità, e comunque per un massimo copia del verbale di 5 giorni consecutivi per Xxxxxxxx. Ai fini dell’erogazione della Prestazioneintervento delle forze dell’ordine o, l’Assicu- rato dovrà esibire al centro in mancanza, op- portuna annotazione in fattura dell’autosoccorritore che dichiara di noleggio patente aver ricevuto l’incarico dalle forze dell’ordine intervenute sul posto • In caso di guida trasporto d’urgenza, copia del certificato di ricovero rilasciato dal pronto soccorso • Giustificativi di spese in originale e valida. Restano sempre a carico dell’Assicurato le spese di carburante(fatture, i pedaggi in generericevute fisca- li, le assicura- zioni facoltativescontrini, le eventuali franchigie applicate, nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cau- zionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso deposito dovrà essere versato diretta- mente dall’Assicuratoecc.). La Prestazione non è operante per: • immobilizzo del Veicolo dovuto alle esecuzioni dei tagliandi periodici previsti dalla casa costrut- trice; • operazioni di ordinaria manutenzione, i cui tempi di riparazione non sono comunque cumu- labili con quelli relativi al danno da riparare. Nel caso in cui l’Assicurato non fosse in possesso di una carta di credito, così come se l’utilizzatore del Veicolo assicurato dovesse avere meno di 21 anni, potrebbero incontrarsi delle difficoltà nell’individuare una società di autonoleggio di- sponibile ad erogare il servizioCompagnia può richiedere qualsiasi altra documenta- zione a comprova dell’avvenimento che ha determinato la prestazione fornita.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Moto