Common use of Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Clause in Contracts

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile accedendo al sito internet della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura é possibile collegarsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- king-and-finance/consumer-finance-and-payments/ consumer-financial-services/financial-dispute-reso- lution-network-fin-net_it. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono essere preliminarmente sottoposte ad un tentativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.Lgs. del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare innanzi l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità della causa civile. Il 3 giugno è stato istituito, presso la Consob, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 – che ha adottato anche il regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) tra il Con- traente e l’intermediario collocatore del prodotto in caso di violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura consultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/

Appears in 2 contracts

Samples: www.intesasanpaololife.ie, www.intesasanpaololife.ie

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile rintracciabile accedendo al sito internet della Commissione Commis- sione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura procedu- ra é possibile collegarsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- kingxxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/ banking-and-finance/consumer-finance-and-payments/ pay- ments/consumer-financial-services/financial-disputedispu- te-reso- lutionresolution-network-fin-net_it. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono essere preliminarmente sottoposte ad un tentativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.Lgs. del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare innanzi l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità pro- cedibilità della causa civile. Il 3 giugno è stato istituito, presso la Consob, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 – che ha adottato anche il regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) tra il Con- traente e l’intermediario collocatore del prodotto in caso di violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura consultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.intesasanpaololife.ie

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile accedendo al sito internet della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura é possibile collegarsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- king-and-finance/consumer-finance-and-payments/ consumer-financial-services/financial-dispute-reso- lution-network-fin-net_it. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono devono essere preliminarmente sottoposte ad a un tentativo ten- tativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.LgsD. Lgs. del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare effettuare innanzi l’Organo di Mediazione Media- zione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità della causa civile. Il 3 giugno è È stato istituito, presso la ConsobCONSOB, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Uffi- ciale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 - che ha adottato anche il regolamento Regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie controver- sie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euroEuro) tra il Con- traente Contraente e l’intermediario l’Intermediario collocatore del prodotto Pro- dotto in caso di violazione degli obblighi di informazioneinforma- zione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni informa- zioni sulle condizioni di ricevibilitá dello stesso e sulle modalità di svolgimento della procedura consultare con- sultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx Per questioni inerenti liti transfrontaliere è pos- sibile presentare reclamo all’IVASS che provvede a inoltrarlo al sistema estero competente oppure atti- vare direttamente il sistema estero competente tra- mite la rete FIN-NET, rintracciabile accedendo al sito internet della Commissione europea: http:// xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiori informazioni su tale procedura è possibile collegarsi al seguente indirizzo internet: xxxxx://xx.xxxxxx.xx/ info/business- economy- euro/banking- and- finance/consumer-finance-and-payments/con- sumer-financial-services/financial-dispute reso- lution-network-fin-net_it. Per la risoluzione extragiudiziale delle contro- versie tra un consumatore residente nell’Unione Europea e Intesa Sanpaolo Life dac relative a polizze acquistate sul sito internet di Intesa Sanpaolo S.p.A., è disponibile la piattaforma web “Risoluzione online delle controversie” istituita dalla Commissione Europea con il Regolamento UE n. 524/2013 accessibile all’indirizzo: xxxxx://xx. xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxx/. La piattaforma mette a disposizione l’elenco degli Organismi di risoluzione extragiudiziale delle contro- versie tra cui è possibile, di comune accordo, indivi- duare l’Organismo a cui demandare la risoluzione della controversia. L’indirizzo di posta elettronica della Compagnia è xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx.

Appears in 1 contract

Samples: www.intesasanpaololife.ie

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile rintracciabile accedendo al sito internet della Commissione Commis- sione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura procedu- ra é possibile collegarsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- kingxxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/ banking-and-finance/consumer-finance-and-payments/ pay- ments/consumer-financial-services/financial-disputedispu- te-reso- lutionresolution-network-fin-net_it. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono essere preliminarmente sottoposte ad un tentativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.Lgs. del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare innanzi l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità pro- cedibilità della causa civile. Il 3 giugno è stato istituito, presso la Consob, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 – che ha adottato anche il regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) tra il Con- traente e l’intermediario collocatore del prodotto in caso di violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura consultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: intesasanpaololife.ie

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Guida) e i riquadri esplicativi contenuti nell’Allegato 3 (si veda l’articolo 2.5 delle richiamate Linee Guida) non Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad a inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile accedendo al sito internet della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura é possibile collegarsi colle- garsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- kingxxxxx://xx.xxxxxx.xx/ info/business-economy-euro/banking-and-finance/consumercon- sumer-finance-and-payments/ payments/consumer-financial-servicesservi- ces/financial-dispute-reso- lutionresolution-network-fin-net_it. .. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono essere preliminarmente sottoposte ad a un tentativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.Lgs. del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare innanzi l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità della causa civile. Il 3 giugno è stato istituito, presso la ConsobCONSOB, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 – che ha adottato anche il regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) tra il Con- traente e l’intermediario collocatore del prodotto Prodotto in caso di violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura consultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.intesasanpaololife.ie

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad a inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile accedendo al sito internet della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura é possibile collegarsi colle- garsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- kingxxxxx://xx.xxxxxx.xx/ info/business-economy-euro/banking-and-finance/consumercon- sumer-finance-and-payments/ payments/consumer-financial-servicesservi- ces/financial-dispute-reso- lutionresolution-network-fin-net_it. .. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono essere preliminarmente sottoposte ad a un tentativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.Lgs. del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare innanzi l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità della causa civile. Il 3 giugno è stato istituito, presso la ConsobCONSOB, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 – che ha adottato anche il regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) tra il Con- traente e l’intermediario collocatore del prodotto Prodotto in caso di violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura consultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.intesasanpaololife.ie

Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie. Per questioni inerenti liti transfrontaliere è possibile pre- sentare reclamo all’IVASS che provvede ad inoltrarlo al sistema estero competente oppure attivare direttamente il sistema estero competente tramite la rete FIN-NET, rin- tracciabile accedendo al sito internet della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx. Per ottenere maggiorni informazioni su tale procedura é possibile collegarsi al seguente indirizzo internet: ht- tps://xx.xxxxxx.xx/xxxx/xxxxxxxx-xxxxxxx-xxxx/xxx- king-and-finance/consumer-finance-and-payments/ consumer-financial-services/financial-dispute-reso- lution-network-fin-net_it. Tutte le controversie relative al presente Contratto de- vono devo- no essere preliminarmente sottoposte ad un tentativo di Mediazione secondo la procedura prevista dal D.Lgs. del D.Lgs.del 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche da effet- tuare innanzi effettuare in- nanzi l’Organo di Mediazione costituito presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato del luogo di residenza residen- za o di domicilio principale del Contraente o dei soggetti che intendano far valere diritti derivanti dal Contratto. La richiesta di Mediazione può essere inviata presso uno dei seguenti recapiti: e-mail: xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xx fax: +353 1.6617727 Il tentativo di mediazione costituisce condizione di proce- dibilità della causa civile. Il 3 giugno è stato istituito, presso la Consob, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) delibera n. 19602 del 4 maggio 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio 2016 – che ha adottato anche il regolamento dell’Arbitro. L’accesso all’Arbitro è del tutto gratuito per il Contraente. Potranno essere sottoposte all’Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di 500.000 euro) tra il Con- traente e l’intermediario collocatore del prodotto in caso di violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza. Per presentare il ricorso e avere maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento della procedura consultare il sito: xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx/xxxxx://xxx.xxx.xxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.intesasanpaololife.ie