Common use of AGGIORNAMENTI TECNOLOGICI Clause in Contracts

AGGIORNAMENTI TECNOLOGICI. Qualora, in corso di vigenza contrattuale, la ditta aggiudicataria dovesse porre in commercio nuovi prodotti, analoghi a quelle oggetto di gara, ma che presentino migliori o uguali caratteristiche di rendimento e funzionalità, la stazione appaltante ha facoltà di richiederli, senza oneri aggiuntivi. L’eventuale sostituzione di prodotto dovrà avvenire alle stesse condizioni economiche. Qualora in corso di vigenza contrattuale si verificasse la necessità di acquisire nuovi prodotti o accessori non oggetto inizialmente della gara, ma comunque affini, in aggiunta a quelli banditi fin da subito, la ditta dovrà mantenere lo sconto massimo offerto sul listino; ESTAR si riserva comunque la possibilità di non procedere ad integrazione contrattuale, ma rinegoziarli come previsto al precedente art. 1.6. La Ditta si impegna a garantire l’ottimizzazione e la standardizzazione dei protocolli di lavoro assicurando risultati conformi agli standard internazionali. La Ditta si impegna inoltre ad integrare eventuali dispositivi/reagenti diversi ma indispensabili per mantenere alto il livello qualitativo delle procedure, senza costi aggiuntivi.

Appears in 3 contracts

Samples: www.estar.toscana.it, www.estar.toscana.it, www.estar.toscana.it

AGGIORNAMENTI TECNOLOGICI. Qualora, in corso di vigenza contrattuale, Il Fornitore può proporre all’ASL Roma 1 la ditta aggiudicataria dovesse porre in commercio sostituzione dei prodotti aggiudicati con prodotti nuovi prodotti, analoghi a quelle oggetto di gara, ma che dovessero essere immessi sul mercato e che presentino migliori o uguali caratteristiche di rendimento migliori. Tale sostituzione è possibile solo previo nulla osta da parte della ASL e funzionalità, mantenendo le condizioni economiche e contrattuali stabilite nel contratto. Il Fornitore deve garantire la stazione appaltante ha facoltà di richiederlisostituzione delle apparecchiature aggiudicate con quelle che ne costituiscano aggiornamento tecnologico, senza oneri aggiuntivi. L’eventuale sostituzione di prodotto dovrà avvenire alle stesse condizioni economiche. Qualora in corso , almeno a partire dal secondo anno di vigenza contrattuale si verificasse la necessità contrattuale: I nuovi dispositivi proposti in aggiornamento tecnologico, dopo l’espletamento della procedura di acquisire nuovi prodotti o accessori non oggetto inizialmente della gara, ma comunque affinidovranno possedere le stesse caratteristiche tecniche e preferenziali del prodotto aggiudicato, oltre che specifiche tecniche aggiuntive “migliorative” rispetto alla fornitura in aggiunta a quelli banditi fin essere. Tale sostituzione è possibile solo previo nulla osta da subito, la ditta dovrà mantenere lo sconto massimo offerto sul listino; ESTAR si riserva comunque la possibilità di non procedere ad integrazione contrattuale, ma rinegoziarli come previsto al precedente art. 1.6. La Ditta si impegna a garantire l’ottimizzazione e la standardizzazione dei protocolli di lavoro assicurando risultati conformi agli standard internazionali. La Ditta si impegna inoltre ad integrare eventuali dispositivi/reagenti diversi ma indispensabili per mantenere alto il livello qualitativo delle procedure, senza costi aggiuntiviparte della ASL.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara