Accesso agli impianti Clausole campione

Accesso agli impianti. 7.1 Il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto, si impegna a consentire al Distributore di accedere ai locali in cui è ubicato l’impianto di misura al fine di poter effettuare le normali operazioni di servizio quali lettura, controllo, chiusura e sostituzione dei contatori, verifica e riparazione di eventuali guasti nelle condutture, verifica delle condizioni di sicurezza della fornitura, nonché di poter disalimentare il PdR in caso di inadempimento (morosità).
Accesso agli impianti. Gli automezzi potranno accedere ai depuratori in orari da concordarsi di volta in volta con il personale della Gran Sasso Acqua S.p.A. addetto ai singoli impianti.
Accesso agli impianti. Ai soggetti portatori di handicap, purché segnalati dall’ASL competente e loro accompagnatori, saranno riservate le speciali facilitazioni di accesso dell’impianto e di partecipazione alle attività che saranno previste in accordo con l’ASL e il Concedente. Nel caso di handicap per il quale è indispensabile la presenza dell’accompagnatore, sarà quest’ultimo responsabile dell’incolumità del fruente il servizio, fermo restando la presenza nell’impianto del personale addetto.
Accesso agli impianti. 14.1 Ai fini dello svolgimento delle attività inerenti il presente Accordo, l’accesso ai P.d.I. di VF-IT attivati per l’interconnessione con la rete di Operatore viene consentito al personale di Operatore e alle imprese installatrici da questa espressamente incaricate, previo gradimento da parte di VF-IT, alle seguenti condizioni:
Accesso agli impianti. 1. L’accesso agli impianti è riservato in via prioritaria alle società sportive del territorio ed ai privati cittadini residenti nel Comune di Terno d’Isola.
Accesso agli impianti. La Camera si obbliga a far accedere agli impianti, in ogni tempo, il personale della Ditta.
Accesso agli impianti. Il soggetto gestore è tenuto a garantire l'utilizzazione dell'impianto a tutti i possibili utenti, senza alcuna discriminazione, agevolando soprattutto l'utenza scolastica, i giovani e i soggetti che esprimono bisogni di socialità e di salubrità, secondo quanto previsto dall’art. 3.
Accesso agli impianti. Gli automezzi autorizzati avranno libero accesso all’Impianto TS. ORARIO GIORNALIERO Gli automezzi autorizzati potranno accedere all’Impianto TS indicativamente nel seguente orario giornaliero: Xx, Ma, Me, Gi, Ve, Sa dalle ore 00.00 fino alle ore 14.00 Festivi infrasettimanali dalle ore 00.00 fino alle ore 14.00 Durante le festività domenicali l’impianto rimarrà tipicamente chiuso fatti salvi scarichi in emergenza dovuti ad eventi straordinari e non programmabili (es. incendi, emergenza neve, scioperi ecc…). L’orario giornaliero potrà essere variato per esigenze di servizio. ASM provvederà, con congruo anticipo e tramite una comunicazione scritta, a richiedere l’effettuazione del Servizio secondo un differente orario. In caso di emergenza o di necessità specifiche, la comunicazione delle modifiche di orario verrà data direttamente al preposto o al coordinatore responsabile del cantiere per l’organizzazione necessaria a ottemperare comunque alle disposizioni previste nell’autorizzazione dell’impianto e , di conseguenza, alle disposizioni date dai preposti di ASM. Per quanto riguarda le festività infrasettimanali, ASM provvederà a trasmettere con congruo anticipo, il calendario predisposto ad ogni inizio anno con gli orari e eventuali chiusure dell’Impianto TS. L'ASM non riconoscerà alcun onere aggiuntivo per eventuali cambiamenti delle modalità gestionali, d'esercizio e di orari dell’Impianto TS di Xxxxxxx. L'ASM non sarà responsabile e quindi non riconoscerà alcun onere aggiuntivo per eventuali cambiamenti delle modalità gestionali e d'esercizio degli impianti di destinazione. Restano comunque confermati, per la Ditta Aggiudicataria, tutti gli adempimenti contrattuali previsti nel presente capitolato tecnico.
Accesso agli impianti. Ai soggetti diversamente abili saranno riservate le speciali facilitazioni di accesso dell’impianto e di partecipazione alle attività che saranno previste. Nel caso di soggetti diversamente abili, per i quali è indispensabile la presenza dell’accompagnatore, sarà quest’ultimo responsabile dell’incolumità del fruente il servizio, fermo restando la presenza nell’impianto del personale addetto. Per manifestazioni con ingresso di pubblico a pagamento, il Gestore dovrà espletare gli adempimenti SIAE secondo la normativa di legge.
Accesso agli impianti. 1. L’accesso agli impianti da parte degli utenti è consentito secondo i criteri e le modalità individuati dalla presente convenzione e dagli altri atti vigenti compiuti dal Comune di cui il Gestore dichiara di essere a conoscenza.