Common use of Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse Clause in Contracts

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nella Convenzione al paragrafo 11. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 3 contracts

Samples: convenzioni.converge.it, www.cmav.so.it, www.regione.sardegna.it

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nella Convenzione al paragrafo 11nello Schema Penali PP.AA., riportato nello Schema di Convenzioni all’articolo 12 – Penali. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 2 contracts

Samples: convenzioni.converge.it, convenzioni.converge.it

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nella Convenzione al paragrafo 11tecnico. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 2 contracts

Samples: convenzioni.converge.it, www.regione.sardegna.it

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nello Schema Penali PP.AA., riportato nella Convenzione al paragrafo 11convenzione all’articolo 12. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 2 contracts

Samples: trasparenza.mit.gov.it, trasparenza.mit.gov.it

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nello Schema Penali PP.AA., riportato nella Convenzione al paragrafo all’art. 11. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: www.izsfg.it

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nella Convenzione nello Schema Penali PP.AA., riportato nel Capitolato Tecnico al paragrafo 11nn. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Prestazione Del Servizio Finanziario Di Pagamento Attraverso Carte Di Credito in Favore Delle Pubbliche Amministrazioni Ai Sensi Dell’art. 26 Legge N. 488/1999

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico Convenzione e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nella Convenzione al paragrafo 11nello Schema Penali PP.AA., sopra riportato. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: www.aobrotzu.it

Accertamento della sussistenza/insussistenza delle condizioni di applicazione delle penali e quantificazione delle stesse. Qualora le controdeduzioni non pervengano all’Amministrazione Contraente nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano ritenute idonee dall’Amministrazione a giustificare l’inadempienza contestata, l’Amministrazione stessa dovrà comunicare per iscritto al Fornitore la ritenuta infondatezza delle suddette deduzioni e la conseguente applicazione delle penali stabilite nella Convenzione, a decorrere dall’inizio dell’inadempimento. Le stesse saranno quantificate utilizzando i parametri indicati nella Convenzione/Capitolato tecnico e procedendo con la puntuale applicazione dei criteri per il calcolo appositamente richiamati nella Convenzione al paragrafo 11calcolo. Qualora, invece, le controdeduzioni del Fornitore siano ritenute idonee, l’Amministrazione dovrà provvedere a comunicare per iscritto al Fornitore medesimo la non applicazione delle penali. L’ applicazione delle penali può avvenire in base alle seguenti modalità:

Appears in 1 contract

Samples: www.crob.it