Definizione di Take Profit

Take Profit l’opzione Take Profit consente di attivare un Riscatto parziale automatico condizionato alla realizzazione di almeno la Perfomance obiettivo stabilita dal Contraente al 12 maggio di ciascun anno.
Take Profit è caratterizzata da una serie di disinvestimenti programmati di importo pari alle eventuali performance positive raggiunte dal contratto. Il Contraente, all’atto dell’attivazione/modifica, indica la Performance obiettivo che potrà avere un valore compreso tra 0% e 10%. Se il 12 maggio di ciascun anno di durata contrattuale la Performance del contratto risulta superiore alla Performance obiettivo scelta dal Contraente moltiplicata per la somma dei premi versati, eventualmente riproporzionati in caso di precedenti riscatti parziali, la Compagnia provvede ad effettuare un riscatto parziale di un importo pari alla Performance del contratto stesso, purché questa risulti superiore a 500 Euro lordi. Il Contraente ha facoltà nel corso della durata del contratto di modificare la percentuale di Performance obiettivo così come di disattivare l’opzione. L’Opzione Take Profit non potrà essere scelta unitamente all’Opzione Reddito Programmato. Gestori Sito internet
Take Profit consente al Contraente di poter ricevere, al 12 maggio di ciascun anno, il rendimento del Contratto, mediante l’attivazione di un Riscatto parziale automatico; • Beneficio Controllato: prevede che una parte della Prestazione assicurativa dovuta dalla Compagnia in caso di decesso dell'Assicurato venga erogata come Rendita temporanea mensile, da pagare al Beneficiario designato dal Contraente per un determinato numero di anni. Le caratteristiche del Contratto e delle proposte di investimento sono ulteriormente dettagliate nei documenti informazioni chiave per l'investitore relativo alle opzioni di investimento e nella documentazione precontrattuale che sarà consegnata al Contraente prima della sottoscrizione del Contratto e pubblicata sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx. I costi sono riportati al netto di eventuali rebates. Salvo modifiche rilevanti ai contenuti del presente documento, esso sarà aggiornato con periodicità annuale.

Examples of Take Profit in a sentence

  • L’opzione Take Profit consente al Contraente di poter ricevere, al 12 maggio di ciascun anno, il rendimento del Contratto, mediante l’attivazione di un Riscatto parziale automatico.

  • In fase di sottoscrizione della proposta o in un momento successivo, il Contraente ha la facoltà di attivare l’Opzione Take Profit al fine di mettere al riparo dalle oscillazioni di mercato il guadagno eventualmente realizzato su uno specifico OICR.

  • L’opzione Take Profit non potrà essere scelta unitamente all’opzione Reddito Programmato.

  • Il Contraente ha la facoltà di attivare l’opzione Take Profit: non sono previsti costi a riguardo nemmeno per la conseguente eventuale operatività.

  • Per Data di Richiesta dell’Opzione Take Profit si intende, al più tardi, il quinto giorno lavorativo successivo al ricevimento da parte della Società della richiesta scritta da parte del Contraente.

  • Ad ogni operazione di Take Profit avvenuta, la Società invierà al Contraente una lettera di conferma con le informazioni riassuntive della nuova situazione, comprendente il numero delle quote rimborsate e di quelle attribuite, i giorni di riferimento, i rispettivi valori unitari delle quote con evidenza della valuta di denominazione e del relativo tasso di cambio utilizzato ai fini della determinazione del controvalore investito in Gestione Separata.

  • Lo switch mensile non verrà eseguito se, in corrispondenza della data di esecuzione o nei 7 giorni lavorativi precedenti, il Contraente ha effettuato una richiesta di Riscatto parziale o switch o sia in corso un Riscatto parziale derivante dall'opzione Take Profit.

  • Il Contraente, all’atto dell’attivazione/modifica dell’Opzione Take Profit, indica la Performance obiettivo che potrà avere un valore compreso tra 0% e 10%.

  • L’Opzione di Take Profit è caratterizzata da una serie di disinvestimenti automatici di importo pari alle eventuali performance positive raggiunte dal contratto alle condizioni di seguito descritte.

  • La variazione sarà attiva dal giorno lavorativo successivo alla Data di Richiesta di Variazione dell’Opzione Take Profit.


More Definitions of Take Profit

Take Profit ti consente di poter ricevere, al 12 maggio di ciascun anno, il rendimento del Contratto, mediante l’attivazione di un Riscatto parziale automatico. Tale Riscatto viene pagato dalla Compagnia a condizione che la Performance del Contratto sia superiore ad una performance positiva minima da te stabilita (di seguito “Performance obiettivo”). All’attivazione dell’opzione Take Profit indichi una percentuale compresa tra 0% e 10%. La Performance obiettivo si calcola moltiplicando tale percentuale per la somma dei Premi versati (eventualmente riproporzionati in caso di precedenti Riscatti parziali da te richiesti). Ogni 12 maggio, la Compagnia confronta la Performance del Contratto e la Performance obiettivo. Se la Performance del Contratto è superiore alla Performance obiettivo, la Compagnia effettua automaticamente un Riscatto parziale di importo pari alla Performance del Contratto. Il Riscatto parziale è effettuato dalla Compagnia solo nel caso in cui la Performance del Contratto sia superiore a 500 euro. Hai facoltà nel corso della Durata del contratto di modificare la percentuale di Performance obiettivo così come di disattivare l’opzione. Puoi comunque effettuare dei trasferimenti (switch) tra i diversi Supporti d'Investimento collegati al Contratto scrivendo alla Compagnia. Il regolamento della Gestione separata CAPITALVITA è disponibile sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx. I regolamenti degli OICR collegati al Contratto e/o gli statuti delle SICAV sono disponibili al seguente indirizzo internet: xxx.xxxxxxxxxx-xx.xx.
Take Profit. L’opzione Take Profit si può attivare solo se, al momento dell’attivazione dell’opzione, il cumulo dei premi versati al netto dei premi relativi ad eventuali riscatti parziali, è pari ad almeno 20.000 euro.
Take Profit. L'offerta di chiudere una transazione ad un prezzo predeterminato dal Cliente: in caso di transazioni aperte con l'offerta di acquistare un certo numero di unità di un certo strumento, l'offerta è superiore al prezzo di apertura della transazione; in caso di transazioni aperte con l'offerta di vendere un certo numero di unità di un certo strumento, l'offerta è inferiore al prezzo di apertura della transazione.

Related to Take Profit

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 11/06/2019 15:36:25 IMPRONTA: 557BDD969444A4A53642AD54098157506A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1 6A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633 EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A3 B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A362C82F5B12CADFB2D406DA3D08C368D6

  • Subappaltatore Risposta: In caso affermativo: Se l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore richiede esplicitamente queste informazioni in aggiunta alle informazioni della presente sezione, ognuno dei subappaltatori o categorie di subappaltatori) interessati dovrà compilare un proprio D.G.U.E. fornendo le informazioni richieste dalle sezioni A e B della presente parte, dalla parte III, dalla parte IV ove pertinente e dalla parte VI.

  • Scenario Caso morte In caso di decesso dell'Assicurato € 9.543,41 € 8.672,11 € 7.512,01 Questa tabella mostra gli importi dei possibili rimborsi nei prossimi 6 anni, in scenari diversi, ipotizzando un investimento di 10.000 Euro. Gli scenari presentati mostrano la possibile performance dell'investimento. Possono essere confrontati con gli scenari relativi ad altre opzioni di investimento/prodotti. Lo scenario di morte si basa sullo scenario moderato ed è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione più bassa. Gli scenari presentati sono una stima della performance futura sulla base di prove relative alle variazioni passate del valore di questo investimento e non sono un indicatore esatto. Gli importi dei rimborsi varieranno a seconda della performance del mercato e del periodo di tempo per cui viene mantenuta l'opzione d'investimento/prodotto. Lo scenario di stress indica quale potrebbe essere l'importo rimborsato in circostanze di mercato estreme e non tiene conto della situazione in cui non siamo in grado di pagarvi. Le cifre riportate comprendono tutti i costi del prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch'essa sull'importo del rimborso. La diminuzione del rendimento (Reduction in Yield - RIY) esprime l'impatto dei costi totali sostenuti sul possibile rendimento dell'investimento. I costi totali tengono conto dei costi una tantum, correnti e accessori. Gli importi qui riportati corrispondono ai costi cumulativi del prodotto in 3 periodi di detenzione differenti e comprendono le potenziali penali per uscita anticipata. Questi importi si basano sull'ipotesi che siano investiti Euro 10.000 nella presente opzione d'investimento. Gli importi sono stimati e potrebbero cambiare in futuro.

  • Detraibilità fiscale (del premio versato)

  • CRITERIO Originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza della pubblicazione scientifica GIUDIZIO: Buono (lettera all’editore)

  • CAP COMUNE ……………………………………………………… PROV : : : codice fiscale : : : : : : : : : : : : : : : : : LUOGO DI NASCITA ………………………………………..…………………………….PROV : : : DATA DI NASCITA : : : : : : : : Tipo documento di identificazione : :: : indicare: 01 carta d’identità, 02 passaporto, 03 patente n.° documento : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : (allegare fotocopia in corso di validità)

  • Codice Fondo UB4002 Codice ISIN: LU0203937692 Denominazione: UBS (Lux) BS Convt Glbl € P-acc In data 21 Agosto 2017, La Sicav ha deciso di sospendere il Fondo a seguito del raggiungimento dei limiti di capacità. Eurovita S.p.A., attiva attività di salvaguardia del contratto, sospendendo il fondo in data 21 Agosto 2017. Nel caso di richieste di sottoscrizione sullo stesso successive a tale data, Eurovita S.p.A. provvederà ad investire in via automatica la percentuale di premio destinata a tale fondo direttamente nel fondo WF4007 LU0545110271 AXA WF Frm Global Convertibles A-C EUR, considerato idoneo e coerente per caratteristiche gestionali e grado di rischio.

  • Intervento ciascun progetto/operazione finanziato/a con risorse pubbliche (in tutto o in parte) del presente Accordo;

  • Valore intero forma di assicurazione che copre la totalità del valore dei beni assicurati. Quando, al momento del Sinistro, venga accertato un valore superiore a quello assicurato, salvo deroghe, è applicato il disposto dell’Art. 1907 del Codice Civile (Regola proporzionale).

  • Appaltatore il soggetto giuridico (singolo, raggruppato o consorziato), comunque denominato ai sensi dell’articolo 45 del Codice dei contratti, che si è aggiudicato il contratto;

  • Annualità assicurativa Il periodo compreso fra la data di effetto e la data di scadenza anniversaria, o tra due date di scadenza anniversaria fra loro successive, o tra l’ultima data di scadenza anniversaria e la scadenza finale dell’assicurazione.

  • Riserva matematica Importo che deve essere accantonato dalla società per fare fronte agli impegni nei confronti degli assicurati assunti contrattualmente. La legge impone alle società particolari obblighi relativi a tale riserva e alle attività finanziaria in cui essa viene investita.

  • Bonus/Malus Formula tariffaria che si articola in 18 classi di appartenenza corrispondenti a livelli di Premio crescenti dalla 1a alla 18 a classe. In assenza o in presenza di Sinistri avvenuti nei “periodi di osservazione” si prevede il colloca- mento del Contraente in una nuova classe di appartenenza e la conseguente riduzione o maggiorazione del Premio.

  • Utile (Perdita) dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte

  • Debito residuo La quota capitale di un finanziamento che, in un dato momento, risulta ancora da rimborsare alla Banca che lo ha concesso. Il debito residuo non include la quota degli interessi, ma fa riferimento al solo capitale prestato.

  • Intervento chirurgico atto medico praticato in sala operatoria di un istituto di cura o di un ambulatorio all’occorrenza attrezzato, perseguibile attraverso una azione cruenta sui tessuti ovvero mediante l’utilizzo di sorgenti di energia meccanica, termica o luminosa. Agli effetti assicurativi, si intende equiparata ad un intervento chirurgico anche la riduzione incruenta di fratture e lussazioni

  • Supporto durevole è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica;

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Cessione, pegno e vincolo Condizioni secondo cui il Contraente ha la facoltà di cedere a terzi il contratto, così come di darlo in pegno o comunque di vincolare le somme assicurate. Tali atti divengono efficaci solo quando la Società, a seguito di comunicazione scritta del Contraente, ne fa annotazione sul contratto o su un’appendice dello stesso. In caso di pegno o vincolo, qualsiasi operazione che pregiudichi l’efficacia delle garanzie prestate richiede l’assenso scritto del creditore titolare del pegno o del vincolatario.

  • Danno extracontrattuale È il danno ingiusto derivante da un fatto illecito: tipicamente è il danno subito alla persona o a cose in conseguenza di un comportamento colposo di altre persone. Tra il danneggiato e il responsabile non esiste alcun rapporto contrattuale o, se esiste, non ha alcun nesso con l’evento dannoso.

  • DETERMINA per le motivazioni espresse nella parte narrativa e qui integralmente richiamate:

  • Quota ciascuna delle parti (unit) di uguale valore in cui il Fondo Interno Assicurativo è virtualmente suddiviso. Le quote sono acquistate con la parte del Premio Investito assegnata al Fondo Interno Assicurativo.

  • Assicuratore La società assicuratrice esercente professionalmente e in forma esclusiva l’attività assicurativa, autorizzata dall’IVASS e sottoposta alla sua vigilanza.

  • Codice CPV principale 45233141-9

  • Premio annuo Importo che il Contraente si impegna a corrispondere annualmente secondo un piano di versamenti previsto dal contratto di assicurazione.

  • Informazioni Riservate si intendono le informazioni che non siano di dominio pubblico e che vengano divulgate da o per conto di una Parte ai sensi del o in riferimento al presente Accordo e che siano considerate riservate al momento della divulgazione o che dovrebbero ragionevolmente essere considerate riservate o di proprietà in virtù della natura delle informazioni stesse e/o delle circostanze all’atto della divulgazione. Le Informazioni Riservate non comprendono informazioni che, ed esclusivamente nella misura in cui (i) sono di pubblico dominio per causa diversa dalla divulgazione a opera della Parte destinataria o qualsivoglia dei rispettivi rappresentanti; (ii) erano state rese note alla Parte destinataria in via non confidenziale prima della data di divulgazione da fonte diversa dalla Parte divulgatrice o dai rispettivi rappresentanti; (iii) sono sviluppate indipendentemente dalla Parte destinataria senza alcun riferimento alle Informazioni Riservate della Parte divulgatrice; (iv) diventano lecitamente note alla Parte destinataria in via non confidenziale per mezzo di una fonte (diversa dalla Parte divulgatrice o dai rispettivi rappresentanti) cui non è fatto divieto di divulgare dette informazioni alla Parte destinataria ai sensi di alcun obbligo contrattuale, legale, fiduciario o di altra natura oppure (v) sono state divulgate dalla Parte divulgatrice a terzi senza obbligo di riservatezza. In qualsivoglia controversia riguardante l'applicabilità delle presenti esclusioni, l’onere della prova sarà a carico della Parte destinataria e tale prova sarà chiara e convincente.