Definizione di Servizi di ultima istanza

Servizi di ultima istanza sono i servizi erogati dal fornitore del servizio di default di distribuzione e dal FUI;
Servizi di ultima istanza sono il Servizio di maggior tutela ovvero il Servizio di salvaguardia;
Servizi di ultima istanza sono i servizi previsti dall’art. 30 del TIVG per garantire la fornitura ai Clienti che si trovino temporaneamente senza un fornitore di gas naturale per le cause ivi previste.

Examples of Servizi di ultima istanza in a sentence

  • Servizi di ultima istanza gas: sono i servizi erogati dal fornitore del servizio di di accesso alla rete dell'Impresa di Distribuzione: default di distribuzione e dal FUI.

  • Nei casi di inadempimento del Fornitore verso uno o più di tali soggetti, il Contratto continuerà ad essere eseguito fino alla data di risoluzione del contratto di trasporto o dispacciamento e la fornitura verrà comunque garantita, qualora il Cliente non trovi un altro Fornitore, nell’ambito dei Servizi di ultima istanza.

  • In caso di ritardato o di omesso pagamento dei corrispettivi dovuti dal Cliente non disalimentabile, il Fornitore può procedere alla costituzione in mora dello stesso mediante raccomandata A/R o pec, nella quale è specificato il termine ultimo di pagamento, che non può essere inferiore a 10 (dieci) giorni dal suo invio e la cui inutile decorrenza comporterà la risoluzione del Contratto, con conseguente attivazione dei Servizi di ultima istanza, nonché le modalità di comunicazione del pagamento.

  • In caso contrario sarà attivato il Servizio di maggior tutela e/o i Servizi di ultima istanza.


More Definitions of Servizi di ultima istanza

Servizi di ultima istanza. (i) per il gas naturale: sono i servizi erogati dal fornitore del servizio di default di distribuzione e dal FUI; (ii) per l’energia elettrica: sono il Servizio di Maggior Tutela, ovvero il Servizio a Tutele Graduali, ovvero il Servizio di Salvaguardia.
Servizi di ultima istanza sono, in relazione all’energia elettrica, il Servizio di maggior tutela, il Servizio a tutele graduali ovvero il Servizio di salvaguardia;
Servizi di ultima istanza servizi di cui al Titolo II, sezione I, Titolo III e IV del TIV.
Servizi di ultima istanza servizi di cui al Titolo IV del TIVG.
Servizi di ultima istanza sono i servizi erogati dal fornitore del servizio di default di distribuzione e dal FUI; SII: è il Sistema Informativo Integrato di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 129, G.U. n.192 del 18 agosto 2010; Supporto durevole: è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica;
Servizi di ultima istanza è il servizio di fornitura di energia elettrica, diverso per tipologie di cliente che non sia fornito nel Mercato libero;
Servizi di ultima istanza sono i servizi erogati dal fornitore del servizio di default di distribuzione e dal FUI; SII: è il Sistema Informativo Integrato di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 129, G.U. n.192 del 18 agosto 2010;