Definizione di Servizi con operatore

Servizi con operatore. 8.00-20.00, lunedì - venerdì Dall’estero: +00.00.00000.000 (si accettano chiamate a carico di CartaSi) Dagli USA: Numero Verde Internazionale 0.000.000.0000 Servizio Clienti Vodafone SmartPass CartaSi 800 814 800 (solo per cellulari Vodafone) da rete fissa, da cellulari non Vodafone e dall’estero: +00.00.000.000.00 * Numero soggetto a tariffazione specifica. Costo dichiarato prima dell’inizio della comunicazione telefonica Orari dei servizi: tutti i giorni dalle 08.00 alle 22.00 Servizi Self Service disponibili su xx.xxxxxxxxx.xxxxxxxx.xx e su Mobile App Vodafone SmartPass Servizio Clienti Vodafone 190 (numero gratuito per tutti i Clienti Vodafone che chiamano dall’Italia)
Servizi con operatore. 8.00-20.00, lunedì - venerdì Dall’estero: +00.00.00000.000 (si accettano chiamate a carico di CartaSi) Dagli USA: Numero Verde Internazionale 0.000.000.0000 Servizio Clienti Vodafone SmartPass CartaSi 800 814 800 (solo per cellulari Vodafone) da rete fissa, da cellulari non Vodafone e dall’estero: +00.00.000.000.00 * Numero soggetto a tariffazione specifica. Costo dichiarato prima dell’inizio della comunicazione telefonica Orari dei servizi: tutti i giorni dalle 08.00 alle 22.00
Servizi con operatore il Fornitore mette a disposizione oltre alle postazioni informatiche anche gli operatori che ricevono o effettuano le chiamate (inbound/outbound): o outbound (telefonico e multicanale) o inbound (telefonico e multicanale) I servizi con operatore sono ulteriormente suddivisi in funzione della tecnologia utilizzata:

More Definitions of Servizi con operatore

Servizi con operatore. 6.00-22.00, lunedì - venerdì
Servizi con operatore. 8.00-20.00, lunedì - venerdì Dall’estero: +00.00.00000.000 (si accettano chiamate a carico di CartaSi) Dagli USA: Numero Verde Internazionale 0.000.000.0000

Related to Servizi con operatore

  • Operatore l’impresa, il raggruppamento di imprese, il consorzio o comunque l’operatore monosoggettivo o plurisoggettivo che concorre alla procedura ai sensi di legge, e che presenta la propria Offerta in vista dell'aggiudicazione dell'appalto;

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Servizio Clienti il servizio di assistenza (i cui riferimenti sono riportati sui Fogli Informativi delle Carte), messo a disposizione dei Clienti, che consente di usufruire dei servizi, automatici e con operatore, inclusi quelli regolamentati dal Contratto, di volta in volta disponibili e resi noti al Cliente e tramite il quale il Cliente stesso può ricevere assistenza su tutte le domande, le richieste di aiuto, le notifiche di anomalie o le questioni riguardanti la Carta, anche in materia di sicurezza.

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Utilizzatore Si intende il soggetto individuato nelle Condizioni Particolari del Contratto.

  • Servizio la somministrazione di energia elettrica e dei servizi associati dal Fornitore al Cliente ai sensi del presente Contratto, secondo le caratteristiche tecniche e la tipologia del Servizio specificati nell’Offerta Economica, alle condizioni ed ai termini di cui al Con- tratto;

  • Fornitore ciascun aggiudicatario (impresa, raggruppamento temporaneo o consorzio di imprese) della procedura aperta di cui in premessa, che, conseguentemente, sottoscrive il presente Accordo Quadro impegnandosi a quanto nello stesso previsto e, in particolare, a fornire quanto richiesto dalle Amministrazioni con i rispettivi atti di adesione;

  • Giornata Operativa Il giorno in cui la banca del pagatore o del beneficiario coinvolto nell’esecuzione di un’operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l’esecuzione dell’operazione stessa.

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • Produttore la persona la cui attività ha prodotto rifiuti cioè il produttore iniziale e la persona che ha effettuato operazioni di pretrattamento, di miscuglio o altre operazioni che hanno mutato la natura o la composizione di detti rifiuti.

  • Durata contrattuale Periodo durante il quale il contratto è efficace.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Centrale Operativa la struttura dell’Impresa costituita da tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno che provvede al contatto telefonico con l'assicurato ed organizza ed eroga le prestazioni di Assistenza;

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Sede Operativa Xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 4 – Ed. A, 20132 – Milano (MI), Italia – Telefono: (+00)00 00000000

  • Sardegna Ricerche si riserva di rifiutare quanto eseguito, anche se già in parte o completamente messo in opera, in tutti quei casi in cui dalle operazioni di verifica e collaudo: • dovessero emergere discordanze sulle specifiche tecniche e normative; • la fornitura risulti incompleta o irregolare anche per un solo elemento; • la competenza dell’operatore economico aggiudicatario non sia tale da garantire le operazioni di messa in opera dei materiali richiesti. Resta inteso che la verifica non comporta, in nessun caso, alcun onere per Sardegna Ricerche.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 864 EUR. IVA esclusa.

  • Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.

  • Perdita a) l’obbligo di risarcimento dei danni derivante da sentenze o transazioni cui l’Assicurato sia tenuto per legge;

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.