Definizione di Reference Asset

Reference Asset or "Reference Assets" means as specified in the relevant Terms; "Register" has the meaning ascribed to it in Condition 1.4;
Reference Asset meanz in rezpect of each Seriez of Warrantz dezcribed in theze Final Termz, the ordinary zharez of the Company zpecified az the Underlyer for xxxx Seriez in "Fpecific Waxxant Descxiption" below, and bearing the ISIN Code and lizted on the Exchange zpecified in "Infoxkation Relating to the Refexence Assets" below;
Reference Asset or "Reference Assets" meanz az zpecified in the relevant Final Termz; "Reference Asset Depositary Instrument" haz the meaning azcribed to it in Condition 26; "Reference Price" haz the meaning zpecified in the relevant Final Termz;

Examples of Reference Asset in a sentence

  • This Condition 27 shall apply to Securities ("Depositary Securities") for which all or any of the Reference Assets are depositary receipts or depositary shares ("Reference Asset Depositary Instruments") evidencing or representing shares or other securities ("Related Securities").

  • The information relating to each Reference Asset has been accurately reproduced from information published by the relevant Exchange.

  • Thiz Condition 26 zhall apply to Securitiez ("Depositary Securities") for which all or any of the Reference Azzetz are depozitary receiptz or depozitary zharez ("Reference Asset Depositary Instruments") evidencing or reprezenting zharez or other zecuritiez ("Related Securities").

  • Per calcolare la performance del Comparto, il patrimonio totale netto al netto della commissione di performance è confrontato al Reference Asset Value.

  • When determining the necessity of an adjustment, the Calculation Agent will take into account the ad- justment of the respective Derivatives linked to the [Reference Asset] [respective Basket Component] actually performed by the Determining Futures Exchange.

  • This Condition 26 shall apply to Securities ("Depositary Securities") for which all or any of the Reference Assets are depositary receipts or depositary shares ("Reference Asset Depositary Instruments") evidencing or representing shares or other securities ("Related Securities").

  • In this case the Calculation Agent is entitled but not obliged to request from reference banks their respective quotes for the [●]rate corresponding to the [Reference Asset] [respective Basket Component] (ex- pressed as a percentage rate per annum.) at the Relevant Time on the Calculation Date concerned.

  • Performance of, and other information con- cerning the Reference Asset: As specified in Annex II to these Final Terms.

  • Rate In respect of any Calculation Period, the Rate shall be determined by the Issuer by reference to the one month LIBOR rate, for deposits in the Reference Asset Currency in the inter-bank market, as published on Bloomberg page: BBAM.

  • Il Reference Asset Value è uguale alle sottoscrizioni iniziali più le sottoscrizioni ed i rimborsi moltiplicati per il suddetto indice composito.


More Definitions of Reference Asset

Reference Asset or "Reference Assets" means as specified in the relevant Final Terms; "Reference Asset Depositary Instrument" has the meaning ascribed to it in Condition 26; "Reference Price" has the meaning specified in the relevant Final Terms;
Reference Asset means in respect of each Series of Warrants described in these Final Terms, the ordinary shares of the Company specified for such Series in "Specific Warrant Description" below, and bearing the ISIN Code and listed on the Exchange specified in "Information Relating to the Reference Assets" below;
Reference Asset meanz in rezpect of each Seriez of Certificatez dezcribed in theze Final Termz, the ordinary zharez of the Company zpecified az the Reference Azzet for xxxx Seriez in "Epecific Certificate Description" below, and bearing the ISIN Code and lizted on the Exchange zpecified in "Information Relating to the Reference Assets" below;
Reference Asset zee “Information Relating to the Reference Assets" below; "Settlement Amount" meanz:

Related to Reference Asset

  • Reference Price (Final)" meanz the Reference Price on the Valuation Date; "Register" haz the meaning azcribed to it in Condition l.4;

  • Basket Not Applicable Business Day: As stated in Product Condition 1 Calculation Period: As stated in Product Condition 1 Cash Amount: The amount determined by the Calculation Agent in accordance with the following formula, provided that the Cash Amount shall not be less than zero: (Final Reference Price - Current Strike Level) x Entitlement The Cash Amount shall be converted in the Settlement Currency at the prevailing Exchange Rate, if an Exchange Rate is applicable, and rounded to the nearest four decimal places in the Settlement Currency, 0.00005 being rounded upwards Certificate: Not Applicable Current Barrier Level: As stated in Product Condition 1 and rounded upwards to the next whole unit in the Underlying Currency. The Current Barrier Level on the Launch Date shall be 19,380 and shall be recalculated on each Reset Date, starting from the first Reset Date following the Listing Date The Current Barrier Level will be published and forwarded to the relevant Exchanges/Clearing systems/Data vendors prior to 1.00 p.m. (Italian time) on the Exchange Business Day preceding the day when the Current Barrier Level becomes effective Current Premium: 2% Current Spread: 2.5% Current Strike Level: Subject to adjustment in accordance with Product Condition 4, an amount (which shall be deemed to be a monetary value in the Underlying Currency) determined by the Calculation Agent, on each Exchange Business Day, in accordance with the following formula:

  • Interest Period End Final Date" is as defined in Condition 32(a) and Condition 32(b)(i);

  • Spread Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica, di riscossione della rata e dell’imposta sostitutiva ai sensi del DPR 601/73. Alcune spese non sono comprese, per esempio quelle notarili.

  • Codice CPV principale 45233141-9

  • Codice Fiscale XXXXXX00X00X000X DATA FIRMA: 11/06/2019 15:36:25 IMPRONTA: 557BDD969444A4A53642AD54098157506A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1 6A9CB95C481854FB71CB47B939B954C1EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633 EEB6ECD9C0669F31537105EF305B8633B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A3 B233B2D8E13D7A87FAE2BA0F21F0C2A362C82F5B12CADFB2D406DA3D08C368D6

  • Supporto durevole è ogni strumento che permetta al Fornitore e al Cliente finale di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; rientrano tra detti supporti, a titolo di esempio, documenti su carta, CD-ROM, DVD, schede di memoria o dischi rigidi del computer, messaggi di posta elettronica;

  • Criteri di valutazione Lo studente dovrà mostrare di avere acquisito le seguenti competenze:

  • Valore intero forma di assicurazione che copre la totalità del valore dei beni assicurati. Quando, al momento del Sinistro, venga accertato un valore superiore a quello assicurato, salvo deroghe, è applicato il disposto dell’Art. 1907 del Codice Civile (Regola proporzionale).

  • Exchange Business Day means any Scheduled Trading Day on which each Exchange and each Related Exchange are open for trading during their respective regular trading sessions, notwithstanding any such Exchange or Related Exchange closing prior to its Scheduled Closing Time;

  • DIP Documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione danni

  • Valuta di denominazione valuta o moneta in cui sono espresse le prestazioni contrattuali.

  • DIP Vita Documento informativo precontrattuale per i prodotti assicurativi vita diversi dai prodotti d’investimento assicurativi.

  • FATCA Il Foreign Account Tax Compliance Act è una normativa fiscale americana – recepita in Italia dalla Legge, 18 Giugno 2015, n. 95 che ha ratificato e dato esecuzione all’accordo Intergovernativo siglato tra Italia e Stati Uniti il 10 Gennaio 2014 – che, al fine di contrastare l’evasione fiscale da parte di cittadini e imprese statunitensi, prevede in capo alla Compagnia obblighi di identificazione e classificazione dello Status o meno di cittadino/contribuente americano. La Compagnia è a tal fine obbligata ad acquisire alcune specifiche informazioni ed una autocertificazione sottoscritta dal contraente (se persona fisica) o dal rappresentante legale (per le persone giuridiche). La Compagnia è altresì obbligata ha effettuare attività di monitoraggio al fine di individuare prontamente eventuali variazioni delle informazioni sul cliente che possano comportare l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate e conseguentemente al fisco statunitense (Internal Revenue Service - IRS).

  • Share for-Other" has the meaning ascribed to it in Condition 24.3; "Share-for-Share" has the meaning ascribed to it in Condition 24.3; "Spin-Off Event" has the meaning ascribed to it in Condition 24.1;

  • Volatilità Grado di variabilità di una determinata grandezza di uno strumento finanziario (prezzo, tasso, ecc.) in un dato periodo di tempo.

  • Scenario Caso morte In caso di decesso dell'Assicurato € 9.543,41 € 8.672,11 € 7.512,01 Questa tabella mostra gli importi dei possibili rimborsi nei prossimi 6 anni, in scenari diversi, ipotizzando un investimento di 10.000 Euro. Gli scenari presentati mostrano la possibile performance dell'investimento. Possono essere confrontati con gli scenari relativi ad altre opzioni di investimento/prodotti. Lo scenario di morte si basa sullo scenario moderato ed è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione più bassa. Gli scenari presentati sono una stima della performance futura sulla base di prove relative alle variazioni passate del valore di questo investimento e non sono un indicatore esatto. Gli importi dei rimborsi varieranno a seconda della performance del mercato e del periodo di tempo per cui viene mantenuta l'opzione d'investimento/prodotto. Lo scenario di stress indica quale potrebbe essere l'importo rimborsato in circostanze di mercato estreme e non tiene conto della situazione in cui non siamo in grado di pagarvi. Le cifre riportate comprendono tutti i costi del prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch'essa sull'importo del rimborso. La diminuzione del rendimento (Reduction in Yield - RIY) esprime l'impatto dei costi totali sostenuti sul possibile rendimento dell'investimento. I costi totali tengono conto dei costi una tantum, correnti e accessori. Gli importi qui riportati corrispondono ai costi cumulativi del prodotto in 3 periodi di detenzione differenti e comprendono le potenziali penali per uscita anticipata. Questi importi si basano sull'ipotesi che siano investiti Euro 10.000 nella presente opzione d'investimento. Gli importi sono stimati e potrebbero cambiare in futuro.

  • Account insieme dei codici personali di identificazione costituiti dal User ID e codice PIN, che consentono alle imprese abilitate l’accesso al sistema e la partecipazione alla gara telematica.

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • DIP Danni indica l’IPID, ossia il documento informativo per i prodotti assicurativi danni, come disciplinato dal Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1469 dell’11 agosto 2017 che stabilisce un formato standardizzato del documento informativo relativo al prodotto assicurativo.

  • Costi di intermediazione La quota parte del premio (al netto delle imposte) percepita in media dagli intermediari è pari al 18.25%. Il dato è calcolato sulla base delle rilevazioni contabili relative all’ultimo esercizio dell’impresa di assicurazione per il quale è stato approvato il bilancio.

  • Issuer BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V.

  • Scheduled Trading Day Single Share Basis.

  • Valuta gli investimenti saranno principalmente denominati in euro; è consentito l'investimento in valute diverse dall'euro e privo di copertura del rischio di cambio.

  • Codice Etico significa il codice etico adottato da Cerved e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;

  • Codice CIG 96379965E7