Definizione di Offerta Sapiens

Offerta Sapiens. Motocicli Soluzione assicurativa indicata in polizza per i motocicli, che comprende la garanzia R.C.A. con “Guida libera”, l’estensione aggiuntiva alla R.C.A. “RC trasportati e minori” (che comprende la Responsabilità Civile per i danni causati dai minori e dai terzi trasportati e il Ricorso terzi da incendio), la garanzia ”Assistenza stradale base” e l’estensione aggiuntiva all’Assistenza stradale base ”Auto sostitutiva”.
Offerta Sapiens. L’offerta comprende la garanzia R.C. Auto, il ricorso terzi da incendio, la responsabilità civile per i danni causati dai minori e dai terzi trasportati e l’Assistenza stradale.
Offerta Sapiens. Soluzione assicurativa indicata in polizza che comprende la garanzia R.C. Auto con l’opzione “Guida libera”, l’estensione aggiuntiva alla R.C. Auto “RC trasportati e minori” (che comprende la Responsabilità Civile per i danni causati dai minori e dai terzi trasportati e il Ricorso terzi da incendio), la garanzia ”Assistenza stradale base” e l’estensione aggiuntiva all’Assistenza stradale base ”Auto sostitutiva”.

Examples of Offerta Sapiens in a sentence

  • Qualora il valore commerciale del veicolo dopo il sinistro risulti inferiore all’ammontare delle spese previste per il suo trasporto in Italia, Edizione 12/2010 Pagina 10 di 27 Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens la Centrale Operativa provvede al suo rimpatrio, tenendo l’Impresa a proprio carico il relativo costo fino alla concorrenza di un importo massimo corrispondente al valore commerciale del relitto dopo il sinistro.

  • Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens Gentile Cliente, La presente Nota informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall’ ISVAP, ma il suo contenuto non è soggetto alla preventiva approvazione dell’ISVAP.

  • Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens INFORMAZIONI COMUNI A TUTTE LE GARANZIE Estensioni della copertura Alla scadenza del contratto, anche se il Contraente decide di non rinnovare il contratto, per consentirgli di stipulare un nuovo contratto con altra Compagnia, Linear manterrà comunque operanti le garanzie prestate fino alla data di effetto della nuova polizza, ma non oltre le ore 24 del 15° giorno successivo alla scadenza del presente contratto.

  • Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens Linear si impegna a far pervenire all’Assicurato, entro 60 giorni dalla richiesta di autorizzazione, la propria valutazione sulla controversia e sull’opportunità di iniziare la vertenza.

  • Edizione 12/2010 Pagina 4 di 27 Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens Il Contraente può evitare maggiorazioni di premio rimborsando a Linear, alla scadenza annuale, le somme da essa liquidate nel periodo di osservazione.

  • Sono esclusi dalla garanzia i danni determinati ad altre parti del veicolo a seguito della rottura dei cristalli Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens e comunque i danni allo specchio retrovisore esterno e alla fanaleria in genere.

  • Edizione 12/2010 Pagina 18 di 27 Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens Non sono indennizzabili le spese per migliorie, modificazioni, aggiunte apportate al veicolo in occasione della riparazione, nonché le spese di custodia e i danni da deprezzamento e da mancato godimento od uso.

  • Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens Risarcimento diretto La Compagnia aderisce alla convenzione CARD, che prevede l’indennizzo diretto dei danni subiti dal veicolo assicurato da parte della propria compagnia assicuratrice nel caso in cui la responsabilità sia totalmente o parzialmente a carico della controparte.

  • Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens * Nel caso di Furto del veicolo senza ritrovamento, l’installazione del LINEARSAT sul nuovo veicolo è considerata come una prima installazione, pertanto nulla sarà dovuto dal Contraente alla Società.

  • Edizione 12/2010 Pagina 3 di 5 Fascicolo Informativo - Contratto di Responsabilità Civile Autoveicoli - Offerta Sapiens Diritto di recesso – risoluzione del contratto Il presente contratto può essere risolto prima della sua naturale scadenza esercitando il diritto di ripensamento.

Related to Offerta Sapiens

  • Offerta complessivamente inteso, l’insieme delle dichiarazioni e dei documenti, di carattere amministrativo ed economico, che l’Operatore Economico sottopone alle valutazioni degli organi di procedura ai fini dell’aggiudicazione;

  • L’“OFFERTA è composta da: A – Documentazione amministrativa;

  • Offerta Tecnica il documento di cui all’Allegato “B”;

  • Trasporto le operazioni di movimentazione dei rifiuti;

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Direttore dei Lavori il soggetto incaricato dal Concedente di svolgere le attività di Direzione dei Lavori e di seguire la realizzazione dell’Opera affinché i lavori siano eseguiti a regola d’arte, in conformità al Progetto Esecutivo e alle previsioni del Contratto;

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Durata del contratto il periodo che ha inizio e termine alle date fissate nella Scheda di Copertura.

  • Spese di giustizia le spese del processo penale che vengono poste a carico dell’imputato in caso di sua condanna.

  • Offerta Economica il documento di cui all’Allegato “C”;

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale una parte (sponsor) si obbliga a versare una somma di denaro od a fornire beni, prestare servizi od eseguire lavori a favore di un terzo (sponsee), che a sua volta si impegna, nell’ambito delle proprie iniziative destinate al pubblico, a diffondere il nome dello sponsor tramite prestazioni accessorie di veicolazione del marchio, del logo e di altri messaggi a favore dello sponsor;

  • spazio pubblicitario lo spazio fisico o il supporto di veicolazione delle informazioni di volta in volta messe a disposizione dal Comune per la pubblicità dello sponsor.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 9,8%.

  • Malattia preesistente malattia che sia l'espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti alla decorrenza della garanzia.

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Negoziazione assistita tramite richiesta del proprio avvocato ad Europ Assistance Italia S.p.A. In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni, è necessario ricorrere alla perizia contrattuale ove prevista dalle Condizioni di Assicurazione per la risoluzione di tale tipologia di controversie. La domanda di attivazione della perizia contrattuale o di arbitrato dovrà essere indirizzata a: Ufficio Liquidazione Sinistri – Xxx xxx Xxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx (XX), a mezzo Raccomandata A.R. oppure pec: all’indirizzo xxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro il rischio di danno nelle quali sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Se si tratta di controversie nell’ambito di polizze contro gli infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato oppure non attinenti a questioni mediche, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria.

  • Lavoratore Dipendente Privato la persona fisica che sia obbligata a prestare il proprio lavoro presso Aziende o Enti di diritto privato, con qualsiasi qualifica o in qualsiasi categoria, alle dipendenze di altri, in base ad un contratto di lavoro dipendente di diritto italiano, sulla base di un orario settimanale di almeno 16 ore e con un’anzianità minima di sei mesi ininterrotti presso lo stesso datore di lavoro. Sono considerati Lavoratori Dipendenti Privati anche i lavoratori che prestino il proprio lavoro, sempre presso Aziende o Enti di diritto privato, con i seguenti contratti: contratto a tempo determinato; contratto di inserimento (ex contratti di formazione lavoro); contratti di apprendistato; contratti di lavoro intermittente.

  • Datore di lavoro e/o “Responsabile del servizio di prevenzione e protezione” ai sensi del previgente Decreto Legislativo n. 626 del 19 settembre 1994, del D. Lgs. 9 aprile 2008 n° 81 e successive modifiche e/o integrazioni;

  • Quesito 20 Si chiede di confermare, in caso di fusione per incorporazione tra due o più aziende avvenuta nel corso del 2017, che sia sufficiente produrre gli estratti di bilancio di una sola delle aziende coinvolte nella fusione, purché questa soddisfi da sola il criterio richiesto.

  • Risarcimento diretto procedura di risarcimento diretto prevista dal D.P.R. n. 254, 18 luglio 2006 in attuazione degli artt. 149, 150 del Codice delle assicurazioni ed entrata in vigore il 1° febbraio 2007.

  • Vettore persona o società che esegue il trasporto di cose e persone per conto di terzi;

  • Scheda di Polizza È il documento, annesso a questa Polizza per farne parte integrante, nel quale sono

  • Informazioni generali Risposta: In caso affermativo,