Definizione di Offerta Globale

Offerta Globale. L’offerta pubblica globale di vendita da parte dell’Azionista Venditore
Offerta Globale. Indica l’offerta di massime n. 13.385.000 Azioni, composta dall’Offerta Pubblica e dall’Offerta Istituzionale.
Offerta Globale indica l’offerta di massime n. 96.750.000 Azioni, costituita

Examples of Offerta Globale in a sentence

  • Le risorse finanziarie esistenti e quelle rivenienti dalla presente Offerta Globale sono dedicate all’attuazione dei programmi societari attualmente formulati; non si esclude, se le circostanze lo richiederanno, il ricorso a capitale di debito (nel caso da effettuarsi alle migliori condizioni di mercato) o ad altre operazioni sul capitale.

  • A seguito della totale conversione delle 8.060.000 obbligazioni convertibili in 24.180.000 azioni, il Comune di Modena potrà arrivare ad una partecipazione post Offerta Globale del 59,8% e del 58% post esercizio dell’Opzione Greenshoe.

  • C.8 Offerta Globale e destinazione dei proventi L’Offerta Globale è composta da massime n.

  • Sintesi dei dati rilevanti relativi agli strumenti finanziari e all’Offerta Offerta Globale X.


More Definitions of Offerta Globale

Offerta Globale. Indica l'offerta di sottoscrizione di massime n. 14.000.000 Azioni dell'Emittente che comprende l'Offerta Pubblica (come definita infra) ed il Collocamento Istituzionale.
Offerta Globale indica l’offerta globale di vendita e sottoscrizione di massime
Offerta Globale. Indica l’offerta di sottoscrizione di massime n. 10.250.000 Azioni nell’ambito dell’Offerta Pubblica e del Collocamento Istituzionale.

Related to Offerta Globale

  • Offerta complessivamente inteso, l’insieme delle dichiarazioni e dei documenti, di carattere amministrativo ed economico, che l’Operatore Economico sottopone alle valutazioni degli organi di procedura ai fini dell’aggiudicazione;

  • L’“OFFERTA è composta da: A – Documentazione amministrativa;

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM dei mutui, aumentarlo di un quarto, aggiungere un margine di ulteriori quattro punti percentuali, verificare che la differenza tra il limite ed il tasso medio non sia superiore ad otto punti percentuali ed accertare che quanto richiesto dalla Banca non sia superiore.

  • Offerta Tecnica il documento di cui all’Allegato “B”;

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Capitolato si intende il presente Capitolato Speciale d’Appalto;

  • Quesito 20 Si chiede di confermare, in caso di fusione per incorporazione tra due o più aziende avvenuta nel corso del 2017, che sia sufficiente produrre gli estratti di bilancio di una sola delle aziende coinvolte nella fusione, purché questa soddisfi da sola il criterio richiesto.

  • Mercato libero è il mercato in cui il Cliente sceglie liberamente da quale Fornitore e a quali condizioni comprare il gas naturale;

  • DATO ATTO che il presente provvedimento non è soggetto al controllo previsto dall’Accordo per la gestione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie tra la Regione del Veneto, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e le Province Autonome di Trento e Bolzano, approvato dai suddetti Enti, rispettivamente, con leggi n. 5/2015, n. 9/2015, n. 5/2015 e n. 5/2015.

  • Beni Denaro, titoli, preziosi, merci, arredamento, macchinari ed attrezzature.

  • Vista l’accordo di collaborazione sottoscritto in data 1 ottobre 2019 dal Ministero della Salute e dall’Inail, per la realizzazione delle attività previste dal progetto CCM 2019 “Lavoro agricolo e forestale. Sperimentazione di pratiche di prevenzione e di strumenti di controllo per il contenimento dei rischi infortunistici e dei rischi per la salute nel quadro del PNP Agricoltura e Silvicoltura”, di durata 24 mesi, con scadenza, a seguito di proroga di 6 mesi, al 6 maggio 2022; vista la nota prot. 60201.22.10.2021.0002830, con la quale il responsabile del progetto CCM e il Direttore del Dipartimento Medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale, hanno chiesto l’attivazione di una procedura per l’acquisizione di n. 5 risorse di cui n. 2 unità di personale con laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Classe di laurea: L/SNT4) con contratto a tempo pieno e determinato, con profilo di Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello professionale, per lo svolgimento delle attività progettuali del DiMEILA e n. 3 unità rispettivamente con laurea magistrale in Ingegneria elettrotecnica (classe di laurea LM28), laurea magistrale in Ingegneria informatica o laurea magistrale in Informatica (classi di laurea LM 32 – LM 18), laurea magistrale in Scienze statistiche (classe di laurea LM82), con contratto a tempo parziale al 50% e determinato, con profilo di Ricercatore III livello professionale, per lo svolgimento delle attività progettuali del DIT per il progetto CCM 2019 “Lavoro agricolo e forestale. Sperimentazione di pratiche di prevenzione e di strumenti di controllo per il contenimento dei rischi infortunistici e dei rischi per la salute nel quadro del PNP Agricoltura e Silvicoltura”, da svolgersi presso l’Inail - Dipartimento Medicina, epidemiologia, igiene del Lavoro ed ambientale e Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici – xxx Xxxxxxx Xxxxxxx, 0 - Xxxxx Xxxxxx Xxxxxx; rilevato che gli oneri derivanti dalla stipula dei n. 5 contratti di lavoro a tempo determinato sono a carico del finanziamento da parte del Ministero della Salute, quantificati per la voce “Personale” per la UO Dimeila in €90.000,00 e per la UO DIT per € 80.000,00, e consentono l’acquisizione di n. 2 unità con profilo di Collaboratore tecnico enti di ricerca VI livello per 10 mesi e di n. 3 unità con profilo di Ricercatore III livello a tempo parziale 50% per 8 mesi, salvo eventuali ulteriori somme derivanti dalla rimodulazione dei fondi assegnati al progetto, che potrebbero consentire l’eventuale proroga dei contratti, in costanza di progetto; ritenuto di dover procedere alla indizione della selezione pubblica;

  • Franchigia assoluta La franchigia si dice assoluta quando il suo ammontare rimane in ogni caso a carico dell’assicurato, qualunque sia l’entità del danno subito.

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • Primo rischio assoluto La forma assicurativa che copre quanto assicurato sino a concorrenza della somma assicurata, senza applicazione della regola proporzionale di cui all’art.1907 c.c.

  • Rapina il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto.

  • Bagaglio i capi di abbigliamento, gli articoli sportivi e gli articoli per l'igiene personale, il materiale fotocineottico, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature elettroniche e la valigia, la borsa, lo zaino che li possono contenere e che l'assicurato porta con sé in viaggio.

  • TABELLE MILLESIMALI proprietà ………………. riscaldamento …………………….. acqua ………………… altre …………………………………………………………………... COMUNICAZIONE ex articolo 8, 3° comma, del decreto-legge 11 luglio 1992, n.333 convertito dalla legge 8 agosto 1992, n. 359:

  • Telelavoro esercizio alla reversibilità del Telelavoro; disciplina dell’uso di apparecchiature, strumenti e programmi informatici del Telelavoratore; azioni positive di coinvolgimento del Telelavoratore; suddivisione dei carichi di lavoro e individuazione dell’eventuale strumentazione di controllo; individuazione delle fasce di reperibilità; individuazione, in contradditorio, delle fattispecie disciplinarmente rilevanti e delle sanzioni previste;

  • Capitale assicurato il Premio Investito nella Gestione Separata rivaluta- to periodicamente, secondo il metodo della capitalizzazione composta, in funzione dei rendimenti conseguiti dalla Gestione Separata, al netto dell’a- liquota percentuale trattenuta da Poste Vita.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Capitale assicurato iniziale Capitale assicurato prescelto dall’Aderente/Assicurato all’atto della sottoscrizione del Modulo di Adesione.

  • Luogo Trieste – Piazza dell’Unità d’Italia n° 4 – piano ammezzato – stanza n° 11.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • RICHIAMATO il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. di (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, (G.U. n.80 del 05/04/2013), in materia di trattamento dei dati personali;