Definizione di Musica d’Ambiente

Musica d’Ambiente utilizzazione, mediante strumenti o apparecchi sonori e video sonori, di opere amministrate dalla SIAE come mero sottofondo accessorio non connesso direttamente all’attività dello stabilimento o dell’esercizio e con assenza di scelta di brani o tipologia di repertorio tali da costituire richiamo
Musica d’Ambiente incremento di 0,8%
Musica d’Ambiente per apparecchi installati negli esercizi commerciali, nei pubblici esercizi, sugli automezzi pubblici, negli stabilimenti balneari e per le “attese telefoniche”;

Examples of Musica d’Ambiente in a sentence

  • I rinnovi annuali degli abbonamenti dovranno essere effettuati in un'unica soluzione secondo le scadenze indicate nel Permesso/Certificato per Musica d’Ambiente, salvo i diversi termini, posticipati, comunicati dalla SIAE negli avvisi di pagamento.

  • La diffusione al pubblico di Musica d’Ambiente in suddetti locali è disciplinata dagli specifici accordi vigenti per i settori di riferimento.

  • I rinnovi annuali degli abbonamenti dovranno essere effettuati in un’unica soluzione secondo le scadenze indicate nel Permesso/Certificato per Musica d’Ambiente, salvo i diversi termini, posticipati, comunicati dalla SIAE negli avvisi di pagamento.

  • Musica d’Ambiente all’interno dello stabilimento balneare • Musica d’Ambiente nei pubblici esercizi collocati all’interno dell’area di concessione demaniale e la cui attività è svolta direttamente dal Gestore dello stabilimento balneare (facoltà per il Gestore dello stabilimento di corrispondere compensi anche per pubblici esercizi collocati nell’area dello stabilimento balneare gestiti da terzi, v.


More Definitions of Musica d’Ambiente

Musica d’Ambiente utilizzazione della musica come mero sottofondo accessorio, non connesso direttamente all’attività dell’esercizio e senza scelta di brani o tipologia di repertorio in modo che non costituisca attrattiva per il locale; • Trattenimenti privati e trattenimenti offerti dal gestore, nonché quelle manifestazioni per le quali sia previsto un prezzo di ingresso al locale. In quest’ultimo caso le manifestazioni sono da ricondurre allo «spettacolo» e fare riferimento alla normativa relativa. xxx.xxxx.xx
Musica d’Ambiente indica la musica di sottofondo, non in primo piano e non
Musica d’Ambiente le tariffe di abbonamento per il 2018, descritte in dettaglio nelle schede allegate, sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno sia per quanto riguarda i laboratori artigiani e gli “esercizi commerciali”, anche non aperti al pub- blico, sia per i “pubblici esercizi”.
Musica d’Ambiente utilizzazione, mediante strumenti o apparecchi sonori e videosonori, di opere amministrate dalla SIAE come mero sottofondo accessorio non connesso direttamente all’attività dell’esercizio e con assenza di scelta di brani o tipologia di repertorio tali da costituire richiamo - sia pur non esclusivo – ed attrattiva per la clientela. Permesso/certificato per Musica di Ambiente: il contratto che autorizza e disciplina l’esecuzione e la diffusione in pubblico di Musica d’Ambiente.
Musica d’Ambiente. Compensi in abbonamento • Trattenimenti Danzanti: Compensi Fissi Gratuiti - Compensi Minimi Non Gratuiti • Trattenimenti Musicali senza Ballo (Concertini): Compensi Fissi Gratuiti - Compensi Minimi Non Gratuiti • Concerti di Musica Classica: Compensi Fissi Gratuiti - Compensi Minimi Non Gratuiti • Concerti: Compensi Fissi Gratuiti - - Compensi Minimi Non Gratuiti • Complessi Bandistici: Esecuzioni in Abbonamento - Esecuzioni fuori Abbonamento • Complessi Corali: Compensi per Singole Esecuzioni Gratuite - Compensi per Esecuzioni Gratuite in Abbonamento • Gruppi caratteristici della Tradizione Popolare: Compensi per Esecuzioni Gratuite • Esecuzioni Musicali dal vivo o mezzo apparecchi sonori o video sonori in occasione di Spettacoli di Varietà, Arte Varia, Cabaret, Illusionismo e similari a Rappresentazioni di sketch, di recital di prosa o di poesie in accompagnamento: Compensi Fissi Gratuite - Compensi Minimi Non Gratuite • Esecuzioni Musicali connesse alla Proiezione cinematografica e alla Videoproiezione di film di lungometraggio o di cortometraggio, di documentari, di giornali di attualità e di filmati di genere similare: Compensi Fissi Gratuite - Compensi Minimi Non Gratuite • Esecuzioni Musicali “dal vivo” o a mezzo apparecchi sonori o videosonori effettuate a complemento di Corsi e Lezioni di danza classica, moderna, contemporanea, jazz e Corsi di ballo in genere; ivi compresi i saggi di fine corso: Attività esclusivamente didattica, compensi per abbonamenti annuali • Compenso Unico - Attività didattica comprensiva di due saggi NON rientrano nel presente capitolo le attività effettuate in Centri FITNESS - SPORTIVI

Related to Musica d’Ambiente

  • Dirigente Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Responsabile del Procedimento: Xxxxxxxx Xxxxxx

  • Emittente Carmignac State per acquistare un'opzione d'investimento che non è semplice e può essere di difficile comprensione. Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento? L'indicatore di rischio presuppone che l'opzione d'investimento sia mantenuta per 8 anni. Il rischio effettivo può variare in misura significativa in caso di disinvestimento in una fase iniziale e la somma rimborsata potrebbe essere minore. Scenari di performance Gli sviluppi futuri del mercato non possono essere previsti con precisione. Gli scenari qui riportati sono solo un'indicazione di alcuni dei possibili risultati basati sui rendimenti recenti. I rendimenti effettivi potrebbero essere inferiori. Investimento [€ 10.000] Premio assicurativo [€ 0] 1 anno 4 anni 8 anni Possibile rimborso al netto dei costi (Rendimento medio annuo)

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.

  • Cliente il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Utente significa ciascuna persona fisica, quale rappresentante, esponente, dipendente o collaboratore del Cliente, da quest’ultimo autorizzata ad accedere alle Piattaforme per conto del Cliente medesimo.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Acquirente si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

  • Aderente Persona fisica o giuridica che, in relazione a un Contratto di Finanziamento erogato dalla Contraente o da altra società da quest’ultima controllata, è il sottoscrittore del Contratto di Finanziamento e quindi il debitore della somma erogata ed ha aderito alla Polizza.

  • Recesso (o ripensamento) Diritto del Contraente di recedere dal contratto e farne cessare gli effetti.

  • Garanzie Le prestazioni oggetto dell’Assicurazione dovute dalla Società.

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Contratto il presente atto compresi tutti i suoi allegati, nonché gli atti ed i documenti nello stesso richiamati;

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Affidamento Risposta:

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Allagamento Afflusso d'acqua in un luogo normalmente asciutto, non dovuto a fenomeno naturale.

  • stabilimento lo stabilimento definito dall’articolo 8, lettera e), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59;

  • Autorizzazione designa la dichiarazione formale con la quale ogni Parte, conformemente all’articolo 5 del presente Accordo, si impegna pubblicamente, in attesa che siano soddisfatti tutti i requisiti necessari al trasferimento di cui all’articolo 7, a riconoscere il trasferimento internazionale di risultati di mitigazione e il relativo utilizzo;

  • Obiettivo Semplificare gli adempimenti e migliorare la qualità del servizio reso FCS 1 Valutare il servizio offerto Indice di soddisfazione del contribuente Convenzioni stipulate per l’erogazione di servizi Numero di risposte telefoniche fornite dai CAM e dai mini call center Numero di risposte fornite in forma scritta (sms, web-mail) dai CAM Dati di dettaglio consuntivi relativi agli indicatori che compongono il “Barometro della qualità del servizio”, la “Percentuale di atti di aggiornamento catastali e cartografici evasi” e la “Percentuale di atti di aggiornamento di pubblicità immobiliare lavorati”. FCS 2 Migliorare la qualità dei processi di gestione delle dichiarazioni e di erogazione dei rimborsi Nr. Dichiarazioni Unico PF trasmesse tramite il canale Fisconline / Totale Dichiarazioni Unico PF Numero delle dichiarazioni Unico PF trasmesse direttamente dal contribuente Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2013 pervenute Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/ 2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2014 pervenute Percentuale delle comunicazioni di irregolarità annullate FCS 3 Presidiare e qualificare l’attività di interpretazione delle norme tributarie Numero degli atti di prassi (circolari e risoluzioni) e delle istruzioni operative emanate in relazione all’attività di interpretazione delle norme tributarie FCS 5 Garantire la tempestiva lavorazione degli atti di aggiornamento delle banche dati immobiliari Numero di formalità con “titolo trasmesso per via telematica” / N. totale di formalità Numero di tipi mappali e frazionamento approvati in automatico / N. totale tipi mappali e frazionamento registrati Numero di U.I.U. aggiornate con Docfa pervenuti per via telematica / N. di U.I.U. aggiornate complessivamente con Docfa Numero atti di aggiornamento cartografico (Pregeo) pervenuti per via telematica / N. totale degli atti cartografici pervenuti (Pregeo) (Sono esclusi gli atti pervenuti inidonei) Numero estratti di mappa digitali telematici rilasciati / N. totale estratti di mappa digitali rilasciati

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • ENTE XXXXXX XX XXX XXXXXXX XX SAVENA ‐ 40068 SAN XXXXXXX DI SAVENA CIG: 710862923A SCAD.: 24/07/2017 OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE CAMPO DA BASEBALL AL PARCO MONDANI BASE D’ASTA: 114.257,77 CAT. PREV.: OG10 GARA: Procedura aperta INT.: Nuova costruzione COD.: 287 ENTE: XXXXXX XX XXXXXXXXXXX ‐ 00000 XXXXXXXXXXX XXX: 7193847657 SCAD.: 23/09/2017 OGGETTO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA PASSERELLA ZONA SIRENA LOCALITÀ BAZZANO BASE D’ASTA: 105.789,01 CAT. PREV.: OS32 GARA: Procedura aperta INT.: Manutenzione COD.: 25D ENTE: GEOVEST SRL ‐ 41034 FINALE XXXXXX CIG: 58614605CE SCAD.: 12/09/2017 OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI IN XXX XXXXXXX X XXXXXX XXXXXXXX (XX) CUP C77H14000330005 CIG 58614605CE BASE D’ASTA: 445.505,26 CAT. PREV.: OG3 GARA: Procedura aperta INT.: Nuova costruzione COD.: 231 ENTE: NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE ‐ CIG: 7102670CB1 SCAD.: 18/07/2017 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER AFFIDAMENTO LAVORI REALIZZAZIONE AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE SCUOLA PRIMARIA SASSATELLI ‐ COMUNE DI CASTEL SAN XXXXXX TERME ‐ BASE D’ASTA: 953.406,00 CAT. PREV.: OG 1 GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 154 ENTE: NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE ‐ CIG: 71072017CC SCAD.: 05/07/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO LAVORI MANUTENZIONE STROARIDNARIA DELLA PAVIMENTAZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2017 ‐ CASTEL SAN XXXXXX TERME BASE D’ASTA: 194.709,31 CAT. PREV.: OG 3 GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 25D ENTE: NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE ‐ CIG: 710870836B SCAD.: 11/07/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO LAVORI PER REALIZZAZIONE PARCHEGGIO IN VIA VILLALUNGA FRAZIONE VARIGNANA ‐ 1^ STRALCIO ‐ COMUEN DI CASTEL SAN XXXXXX BASE D’ASTA: 300.333,49 CAT. PREV.: OG 3 GARA: Procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice una gara INT.: ‐ COD.: 25G

  • Ordine di pagamento si intende qualsiasi istruzione data da un Pagatore o da un Beneficiario alla Banca con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di pagamento;