Definizione di Descrizione attività

Descrizione attività. La figura opera nell'area cucina o nell'area banco/bar/sala realizzando, sotto indicazione, compiti semplici rispettando gli standard personali ed ambientali di qualità, igiene e sicurezza. Livello Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo Il percorso formativo è preordinato La figura standard opera alla acquisizione delle seguenti generalmente gestendo attività competenze: semplici, nel rispetto degli a) competenze di base e trasversali standard di servizio e delle norme (disciplina del rapporto di lavoro, di igiene e sicurezza, ove del caso organizzazione del lavoro, misure a sulla base delle indicazioni tutela della sicurezza sul lavoro, 6° Super ricevute, e, laddove richiesto, comunicazione, comportamenti Qualifiche di cui al operando anche in una lingua relazionali); presente c.c.n.l. e estera. b) competenze tecnico-professionali, altre qualifiche di Esempi: ricezione, con contenuti di tipo tecnico, valore equivalente movimentazione, stoccaggio, scientifico ed operativo differenziato non espressamente conservazione e rigenerazione di per ciascuna figura professionale comprese materie prime, semilavorati e piatti (prodotti e servizi e contesto nell'elencazione finiti, preparazione di piatti aziendale di riferimento, processi e semplici derivanti relative innovazioni relativi al dall'assemblaggio di ingredienti o contesto aziendale, strumenti, semilavorati, somministrazione al materiali ed attrezzature utilizzati nel cliente, approntamento degli ciclo produttivo dell'azienda, spazi, mise en place dei tavoli e sicurezza sui luoghi di lavoro, con riordino, ecc. riferimento specifico al settore di interesse) Addetto/operatore qualificato (cucina, banco, sala, bar)
Descrizione attività. La figura opera nelle agenzie di viaggio realizzando, sotto indicazione, compiti semplici livello presente CCNL Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo
Descrizione attività. La figura effettua le diverse operazioni riguardanti prenotazioni, emissione e vendita di biglietti, vouchers, ecc. anche per mezzo di terminali elettronici, e software dedicati, ecc. livello presente CCNL Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo

Examples of Descrizione attività in a sentence

  • Sì/No Sì Consiglio Assegnazione dell'istruttoria della pratica ad almeno due consiglieri delegati in base alla materia e decisione collegiale del Consiglio Sì/No Sì Processo sensibile Sub-Processo sensibile Descrizione attività sensibile Destinatari Reato ipotizzabile o malfunzionamento Possibili comportamenti che integrano la fattispecie di reato Misure di prevenzione Attuazione delle misure Target 2019 Responsabili dare o promettere utilità (art.

  • NAZIONE Codice tipologia societaria __ (Legenda – tabella D) Descrizione attività societaria _ Se tipologia societaria “Non profit/struttura analoga” (cod.

  • Sostegno e guida nei servizi” Partenariato: // Descrizione attività Colloquio iniziale per l’emersione dei bisogni e successiva erogazione dei servizi (sia di sostegno economico che di accompagnamento e facilitazione): 1.

  • Le prestazioni principali del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale CPV In occasione dell’avvio di una procedura di gara, Roma Capitale invierà, con pec, una richiesta di preventivo, corredata dal testo dell’avviso e delle testate sulle quali effettuare la pubblicazione e dell’intervallo temporale entro il quale effettuare la pubblicazione.

  • L’interferenza esaminata qui di seguito è relativa all’attività di manutenzione degli impianti elevatori istallati presso l’edificio sede dell’Azienda che avviene con le attività effettuate dai lavoratori di ditte esterne: Ditta esterna Descrizione attività svolta Periodo Ditta appaltatrice Manutenzione degli impianti elevatori istallati presso l’edificio sede dell’Azienda.


More Definitions of Descrizione attività

Descrizione attività. La figura è impegnata nella creazione e vendita di programmi turistici, nella prenotazione ed emissione di biglietterie varie con capacità di costruzione tariffaria autonoma e conoscenza lingue, nelle funzioni amministrative, ecc. livello presente CCNL Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo
Descrizione attività. La figura è specializzata nelle funzioni gestionali delle agenzie di viaggi e turismo, coordinando le risorse assegnate, se previsto, garantendo e sviluppando la qualità dell’offerta e del modello di lavoro, analizzando la domanda ed elaborando la strategia per conseguire gli obiettivi. livello presente CCNL Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo
Descrizione attività. La figura si occupa della realizzazione del processo di produzione dei cibi, sulla base delle caratteristiche di offerta dell’esercizio in cui opera, coadiuvato eventualmente da addetti di supporto, o della realizzazione del processo di preparazione e somministrazione di cibi e bevande, sulla base delle caratteristiche di offerta dell’esercizio in cui opera, garantendo inoltre il rispetto delle norme di igiene e sicurezza, relative all’ambito in cui svolge le operazioni allo stesso affidate. livello CCNL Turismo Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo
Descrizione attività. La figura opera prevalentemente nell’assistenza ai clienti finalizzate a rendere fruibile, piacevole ed interessante il servizio. Assiste i clienti e fornisce loro suggerimenti e consigli sui servizi offerti dalla struttura e dal territorio. Agisce in modo da prevenire fattori o condizioni di messa in pericolo, sul luogo di lavoro, della propria ed altrui sicurezza. Collabora con la struttura nel processo di predisposizione ed erogazione del servizio. livello CCNL Turismo Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo Qualifiche di cui al CCNL Turismo 31 luglio 2007 e successive modifiche – e altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nell’elencazione La figura standard opera generalmente gestendo e coordinando le situazioni di emergenza più frequenti individuando i comportamenti a rischio più frequenti, utilizzando adeguatamente i dispositivi e le attrezzature di protezione individuale, applicando i comportamenti previsti in caso di incendio, evacuazione o incidente e le regole minime di primo soccorso Il percorso formativo è preordinato alla acquisizione delle seguenti competenze:
Descrizione attività. La figura opera nell’area cucina o nell’area banco/bar/sala realizzando, sotto indicazione, compiti semplici rispettando gli standard personali ed ambientali di qualità, igiene e sicurezza livello CCNL Turismo Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo 6 livello Super Qualifiche di cui al CCNL Turismo 31 luglio 2007 e successive modifiche - e altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nell’elencazione La figura standard opera generalmente gestendo attività semplici, nel rispetto degli standard di servizio e delle norme di igiene e sicurezza, ove del caso sulla base delle indicazioni ricevute, e, laddove richiesto, operando anche in una lingua estera.
Descrizione attività. La figura opera prevalentemente nell’assistenza ai clienti finalizzate a rendere fruibile, piacevole ed interessante il servizio. Assiste i clienti e fornisce loro suggerimenti e consigli sui servizi offerti dalla struttura e dal territorio. Agisce in modo da prevenire fattori o condizioni di messa in pericolo, sul luogo di lavoro, della propria ed altrui sicurezza. Collabora con la struttura nel processo di predisposizione ed erogazione del servizio. Provvede all’allestimento, alla cura e al riordino di ambienti, strutture e attrezzature. livello CCNL Turismo Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo Qualifiche di cui al CCNL Turismo 31 luglio 2007 e successive modifiche - e altre qualifiche di valore equivalente non espressamente comprese nell’elencazione La figura standard opera generalmente gestendo le situazioni di emergenza più frequenti individuando i comportamenti a rischio più frequenti, utilizzando adeguatamente i dispositivi e le attrezzature di protezione individuale, applicando i comportamenti previsti in caso di incendio, evacuazione o incidente e le regole minime di primo soccorso e provvede all’allestimento, alla cura e al riordino di ambienti, strutture e attrezzature. Il percorso formativo è preordinato alla acquisizione delle seguenti competenze:
Descrizione attività. La figura opera nell’area cucina o nell’area banco/bar/sala realizzando, sotto indicazione, compiti semplici rispettando gli standard personali ed ambientali di qualità, igiene e sicurezza livello CCNL Turismo Competenze potenziali Contenuti percorso formativo minimo