Definizione di Decreto Trasparenza

Decreto Trasparenza il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
Decreto Trasparenza. Si attesta che non ricorrono gli obblighi di cui agli artt.26 e 27 del D.Lgs 14/03/2013, n.33.

Examples of Decreto Trasparenza in a sentence

  • Lgs; modifiche al Decreto Trasparenza (Ambito di applicazione soggettivo, Ambito di applicazione oggettivo, Accesso civico, Nuovi compiti dell’ANAC, Obblighi di pubblicazione, Responsabilità dirigenziale e sanzioni); modificazioni alla Legge Severino.

  • L.vo 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte delle Pubbliche Amministrazioni" (Decreto Trasparenza): Determinazioni in merito alla organizzazione della "Giornata della Trasparenza".

  • XXXX.XXXXXX ha, quindi, inteso avviare una serie di attività volte a rendere il proprio Modello conforme ai requisiti previsti dal Decreto, dalla Legge-Anticorruzione e dal Decreto Trasparenza e coerente sia con i principi già radicati nella propria cultura di governance sia con le indicazioni contenute nelle Linee Guida citate al paragrafo 1.3 e nelle Linee Guida ANAC.

  • XXXX.XXXXXX adempie agli obblighi di pubblicazione di cui al Decreto Trasparenza.

  • Con riferimento specifico a XXXX.XXXXXX, le attività di pubblico interesse si identificano nelle attività di gestione dei Master universitari; pertanto, gli obblighi di pubblicazione e di accesso civico, previsti dal Decreto Trasparenza, si applicano solo a tali attività.

Related to Decreto Trasparenza

  • Trasferimento Il presente Contratto e le licenze associate acquistate per utilizzare il Software non possono essere trasferiti o assegnati senza previo consenso scritto da parte del Licenziatario. Qualsiasi tentativo di trasferimento o assegnazione sarà nullo e senza efficacia. Contattare XXX@xxxx.xxx per richiedere il trasferimento delle licenze e l'assegnazione del presente Contratto.

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Struttura si intende il soggetto giuridico assoggettato all’obbligo di autorizzazione per l’esercizio di attività sanitaria nonché all’obbligo di accreditamento per l’erogazione di prestazioni sanitarie in favore di terzi beneficiari in nome e per conto e con onere a carico del Servizio Sanitario Regionale (SSR);

  • Amministrazione Aggiudicatrice l’INPS - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, nella sua veste di soggetto pubblico che affida il Contratto all’operatore economico individuato mediante la presente procedura.