Definizione di Consiglio federale svizzero

Consiglio federale svizzero. Per il Governo della Repubblica Italiana: Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxx Xxxxxxxx Universität Basel Universität Bern Université de Fribourg Université de Genève Université de Lausanne Universität Luzern Université de Neuchâtel Universität St. Gallen Università della Svizzera italiana Universität Zürich Ecole polytechnique fédérale de Lausanne Eidgenössische Technische Hochschule Zürich
Consiglio federale svizzero. Xxxxxx Xxxxxx
Consiglio federale svizzero. Xxxxxxx Xxxxxxx Per il Governo della Repubblica dell’India:

Examples of Consiglio federale svizzero in a sentence

  • Il Consiglio federale svizzero garantisce alla Banca l’indipendenza e la libertà di azione che le competono nella sua qualità di organizzazione internazionale.

  • Il Consiglio federale svizzero riconosce la personalità giuridica internazionale e la capacità giuridica in Svizzera della Banca dei Regolamenti Internazionali (qui di seguito denominata Banca).

  • Nulla di quanto contenuto nel presente accordo può ledere il diritto del Consiglio federale svizzero di adottare tutte le misure precauzionali utili nell’interesse della sicurezza della Svizzera.

  • Il Direttore generale della Banca comunica al Consiglio federale svizzero l’elenco dei funzionari di nazionalità svizzera soggetti a obblighi di carattere militare.

  • Il Segretario generale comunica al Consiglio federale svizzero perio- dicamente e nello stesso modo in cui informa i governi degli Stati membri, i nomi dei funzionari ai quali sono applicabili le disposizioni del presente articolo e dell’articolo VII.

  • Per il Consiglio federale svizzero: Xxxxxxxxx Xxxxx-Rey Per il Governo della Repubblica Italiana: Xxxxxx Xxxxxxxx La titolarità di un diritto di Proprietà Intellettuale (PI), derivante da contributi scien- tifici forniti dalle Parti Contraenti, nell’attuazione del presente Accordo, appartiene, in relazione al proprio contributo, a ciascuna Parte, la quale è anche la sola respon- sabile in caso di violazione di un diritto legittimo di terzi.

  • La Convenzione tra il Consiglio federale svizzero e il Governo degli Stati Uniti del Messico per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito, firmata a Città del Messico il 3 agosto 19937 e modificata dal Protocollo firmato a Città del Messico il 18 settembre 2009, si applica ai redditi, agli utili e agli introiti delle imprese di trasporti aerei delle Parti.

  • Le Parti intendono promuovere la riduzione delle disparità economiche e sociali all’interno dell’Unione europea allargata mediante progetti convenuti di comune accordo tra le Parti e in linea con il Memorandum d’intesa – firmato dal Consiglio federale svizzero e dall'Unione europea il 27 febbraio 2006 – e il Quadro concettuale per il Programma di cooperazione svizzero-lituano illustrato nell’Appendice 13 del presente Accordo.

  • Fatto a Bruxelles in due esemplari originali in inglese Bruxelles, 24 novembre 2010 L’AAL International Association Xxxx Xxxxxxxxxx Xxxxx, 17 novembre 2010 L’Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT)12 a nome del Consiglio federale svizzero: Xxxxxx Xxxxxx Paese Membro Stanzia- menti (annui) mio.

  • Le autorità competenti sono, per il Consiglio federale svizzero, l’Ufficio federale di polizia e, per il Governo del Montenegro, il Ministero dell’Interno montenegrino.


More Definitions of Consiglio federale svizzero

Consiglio federale svizzero. Xxxxxx Xxxxxxxxx Per il Governo del Canada: Xxxxxx Xxxxxx
Consiglio federale svizzero. Xxxxxxx xx Xxxxxxxxxx Per il Governo della Repubblica Argentina: Xxxxxxx Xxxxxxxxx 3 [RU 1950 576] all’atto della firma a Berna, il 20 marzo 2014, della Convenzione tra i due Stati per evitare le doppie imposizioni in materia d’imposte sul reddito e sul patrimonio, hanno convenuto le seguenti disposizioni che formano parte integrante della Con- venzione. Resta inteso che l’espressione «sfruttamento di risorse naturali» comprende le attivi- tà di pesca, tramite una sede fissa d’affari o meno, qualora queste continuino per più di novanta giorni durante un periodo di dodici mesi.
Consiglio federale svizzero. Xxxxxx Per il Governo
Consiglio federale svizzero. Xxxxxx Xxxxxx Xxxxx, 00 dicembre 0000 X. X. Xxxxxxx Xxxxxx Ambasciatore del Canada Berna Eccellenza, Ho l’onore d’accusare ricevuta della Sua lettera del 22 dicembre 1987 del tenore seguente: «1. Ho l’onore di riferirmi all’Accordo di cooperazione tra il Governo del Canada e il Consiglio federale svizzero concernente le utilizzazioni pacifiche dell’energia nucleare firmato a Berna il 22 dicembre 1987 (dappresso Ac- cordo).

Related to Consiglio federale svizzero

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario, quindi vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM dei mutui, aumentarlo di un quarto, aggiungere un margine di ulteriori quattro punti percentuali, verificare che la differenza tra il limite ed il tasso medio non sia superiore ad otto punti percentuali ed accertare che quanto richiesto dalla Banca non sia superiore.

  • Capitolato d’Oneri il documento Allegato "D" all’Accordo Quadro che ha disciplinato la partecipazione alla procedura aperta per l’aggiudicazione del medesimo Accordo Quadro, e contenente, altresì, le condizioni e le modalità per la indizione e aggiudicazione degli Appalti Specifici;

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Franchigia/Scoperto la parte di danno che l’Assicurato tiene a suo carico, calcolata in misura fissa o in percentuale;

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l’esecuzione dei lavori da un punto di vista normativo;

  • Capitolato si intende il presente Capitolato Speciale d’Appalto;

  • Codice Etico significa il codice etico adottato da Cerved e consultabile nell’apposita sezione del sito web xxxxxxx.xxxxxx.xxx;

  • Consiglio di Amministrazione indica il consiglio di amministrazione della Società di volta in volta in carica.

  • Rendimento finanziario Risultato finanziario della gestione separata nel periodo previsto dal regolamento della gestione stessa.

  • Franchigia assoluta La franchigia si dice assoluta quando il suo ammontare rimane in ogni caso a carico dell’assicurato, qualunque sia l’entità del danno subito.

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Capitolato Speciale Pag. 10 a 12

  • Franchigia La parte di danno che l'Assicurato tiene a suo carico.

  • Carta Verde documento attestante l’estensione della copertura di assicurazione R.C.A. del veicolo assicurato nei paesi esteri indicati nella carta verde medesima e non barrati.

  • Ricovero Ospedaliero la degenza ininterrotta che richiede il pernottamento in Istituto di Cura, resa necessaria per l'esecuzione di accertamenti e/o terapie non eseguibili in day hospital o in ambulatorio.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Collegio Sindacale indica il collegio sindacale della Società di volta in volta in carica.

  • Corrispettivo Si intende l’ammontare dovuto dal Factor al Fornitore a fronte della cessione dei Crediti.

  • Rapina il reato, previsto all’art. 628 del Codice Penale, commesso da chiunque si impossessi, mediante violenza o minaccia alla persona, della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto.

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Mercato libero è il mercato in cui il Cliente sceglie liberamente da quale Fornitore e a quali condizioni comprare il gas naturale;

  • Carenza Periodo durante il quale le garanzie del contratto di assicurazione concluso non sono efficaci. Qualora l’evento assicurato avvenga in tale periodo la Compagnia non corrisponderà la prestazione assicurativa.

  • Periodo di Franchigia Periodo di tempo durante il quale, pur in presenza di un evento indennizzabile ai sensi delle Condizioni di Assicurazione, il Beneficiario non ha diritto ad alcuna Indennità.