Definizione di Canone di Abbonamento

Canone di Abbonamento le somme dovute dall’Abbonato a titolo di corrispettivo per la fornitura di ciascun Servizio e/o Prodotto Opzionale;
Canone di Abbonamento. (o solo Canone) Significa l’importo Abbonamento. pagabile per il Servizio per tutta la durata del Periodo di
Canone di Abbonamento le somme dovute dall’Abbonato a titolo di corrispettivo per la fru- izione del Servizio;

Examples of Canone di Abbonamento in a sentence

  • La mancata sostituzione o riparazione a te imputabile non ti esonera dall’obbligo di pagare il Canone di Abbonamento e gli altri importi dovuti in base al Contratto.

  • Il Canone di Abbonamento per il/i Servizio/i prescelto/i sarà dovuto a partire dall’attivazione della Smart Card e sarà quello in vigore al momento della sottoscrizione della Richiesta di Abbonamento, ad eccezione di eventuali variazioni dell’IVA che dovessero verificarsi nel corso della durata del Contratto.

  • Crediti 2% del Canone di Abbonamento Mensile per ogni punto percentuale (1%) al di sotto dello SLA sulla Disponibilità di Sistema e comunque non oltre il 100% del Canone di Abbonamento Mensile.

  • La mancata sostituzione o riparazione a te imputabile non ti esonera in alcun caso dall’obbligo di pagare il Canone di Abbonamento e/o gli altri importi dovuti in base al Contratto.

  • Se l’Abbonato recede anticipatamente, Sky avrà comunque diritto di richiedere (i) gli importi dovuti a titolo di Canone di Abbonamento fino alla data di efficacia del recesso, (ii) il rimborso dei Costi dell’Operatore e (iii) l’importo corrispondente agli sconti di cui l’Abbonato abbia beneficiato ai sensi del successivo art.

  • In questo Contratto i termini sottoelencati hanno il significato qui sotto riportato: Abbonamento e Canone di Abbonamento Significa l’accordo, stabilito attraverso un Ordine, tra Sarce e il Cliente, con cui Sarce concede al Cliente il diritto di utilizzare il Servizio in cambio del pagamento di un Canone di Abbonamento.

  • L’adesione al Servizio Sky On Demand comporta il pagamento, in aggiunta al Canone di Abbonamento, del Canone per il Servizio Sky On Demand e del Corrispettivo di Attivazione del Servizio Sky On Demand, se previsti, come di volta in volta indicati nei materiali commerciali di riferimento, alle condizioni economiche e con le caratteristiche o limitazioni ivi descritte.

  • Il Canone di Abbonamento per il Servizio sarà dovuto per ogni mese dalla sottoscrizione del Contratto e fino all’eventuale Revoca eseguita su richiesta del Tassista.

  • Non sono inclusi nel menzionato Canone di Abbonamento i seguenti Servizi occasionali: • L’impiego delle autopattuglie di Vigilanza Privata che comporta la fatturazione al Cliente Contraente del costo dell’intervento come da listini in vigore al momento della esercitata prestazione; • Il piantonamento del Sito in stato di allarme sino all’arrivo delle Forze dell’Ordine .

  • Qualora tali interruzioni dovessero durare per più di 2 (due) giorni, Sky ti riconoscerà uno sconto in uno dei successivi pagamenti del Canone di Abbonamento.


More Definitions of Canone di Abbonamento

Canone di Abbonamento le somme dovute dall'Utente a titolo di corrispettivo per la fornitura del Servizio di Banda Larga o ADSL;
Canone di Abbonamento. (o solo Canone) Significa l’importo pagabile per il Servizio per tutta la durata del Periodo di Abbonamento, calcolato, fatturato e pagato come indicato in un Ordine, e le relative modifiche eventualmente apportate nel rispetto delle Condizioni Contrattuali.
Canone di Abbonamento indica l’importo o gli importi pagabili per il Servizio Wospee per tutta la durata del Contratto, calcolato, fatturato e pagato come indicato in un Ordine e relative modifiche eventualmente apportate nel rispetto del Contratto;
Canone di Abbonamento indica il corrispettivo previsto per la fruizione dei Servizi richiesti dal Cliente e/o dall’Utente Finale;
Canone di Abbonamento le somme dovute dall’Abbonato a titolo di corrispettivo per la fornitura del Servizio; “Canone di Abbonamento Multivision”: le somme dovute dall’Abbonato a titolo di corrispettivo per la fornitura del Ser- vizio Multivision;
Canone di Abbonamento o “Contributo”: le somme dovute dal Cliente a titolo di corrispettivo per la fornitura dei Servizi;

Related to Canone di Abbonamento

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Ordine di pagamento si intende qualsiasi istruzione data da un Pagatore o da un Beneficiario alla Banca con la quale viene chiesta l’esecuzione di un’Operazione di pagamento;

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Confezionamento incarto primario in busta singola, sterile, con apertura facilitata che garantisca all’apertura la sterilità del singolo articolo. Misura cm 7/10x 10/15.

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • Regolamento si intende il Regolamento UE 2016/679 sulla protezione delle persone fisiche relativamente al trattamento dei dati personali e della loro libera circolazione (General Data Protection Regulation) che sarà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018;

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Responsabile del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento

  • Obiettivo Semplificare gli adempimenti e migliorare la qualità del servizio reso FCS 1 Valutare il servizio offerto Indice di soddisfazione del contribuente Convenzioni stipulate per l’erogazione di servizi Numero di risposte telefoniche fornite dai CAM e dai mini call center Numero di risposte fornite in forma scritta (sms, web-mail) dai CAM Dati di dettaglio consuntivi relativi agli indicatori che compongono il “Barometro della qualità del servizio”, la “Percentuale di atti di aggiornamento catastali e cartografici evasi” e la “Percentuale di atti di aggiornamento di pubblicità immobiliare lavorati”. FCS 2 Migliorare la qualità dei processi di gestione delle dichiarazioni e di erogazione dei rimborsi Nr. Dichiarazioni Unico PF trasmesse tramite il canale Fisconline / Totale Dichiarazioni Unico PF Numero delle dichiarazioni Unico PF trasmesse direttamente dal contribuente Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2013 pervenute Percentuale comunicazioni inviate entro il 31/12/ 2015 rispetto al numero delle dichiarazioni Unico 2014 pervenute Percentuale delle comunicazioni di irregolarità annullate FCS 3 Presidiare e qualificare l’attività di interpretazione delle norme tributarie Numero degli atti di prassi (circolari e risoluzioni) e delle istruzioni operative emanate in relazione all’attività di interpretazione delle norme tributarie FCS 5 Garantire la tempestiva lavorazione degli atti di aggiornamento delle banche dati immobiliari Numero di formalità con “titolo trasmesso per via telematica” / N. totale di formalità Numero di tipi mappali e frazionamento approvati in automatico / N. totale tipi mappali e frazionamento registrati Numero di U.I.U. aggiornate con Docfa pervenuti per via telematica / N. di U.I.U. aggiornate complessivamente con Docfa Numero atti di aggiornamento cartografico (Pregeo) pervenuti per via telematica / N. totale degli atti cartografici pervenuti (Pregeo) (Sono esclusi gli atti pervenuti inidonei) Numero estratti di mappa digitali telematici rilasciati / N. totale estratti di mappa digitali rilasciati

  • Data di Pagamento l’ultimo giorno del mese in cui cade il 60° giorno dalla Data Consegna della relativa Fattura, entro cui l’Azienda Sanitaria procederà, al pagamento dei Crediti Certificati.

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Condizioni di assicurazione insieme delle clausole che disciplinano il contratto di assicurazione.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Perfezionamento del contratto Momento in cui avviene il pagamento del premio pattuito.

  • Guasto il danno subito dal veicolo per usura, difetto, rottura, mancato funzionamento di sue parti (con esclusione di qualsiasi intervento di ordinaria manutenzione), tali da renderne impossibile per l'assicurato l'utilizzo in condizioni normali;

  • Tasso minimo garantito Rendimento finanziario, annuo e composto, che la società di assicurazione garantisce alle prestazioni assicurate. Può essere già conteggiato nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali oppure riconosciuto anno per anno tenendo conto del rendimento finanziario conseguito dalla gestione separata.

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce “Altro” specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Responsabile Unico del Procedimento xxx. Xxxxxx Xxxxxxx.

  • Responsabile del Procedimento Xxxxxx Xxxxxx.

  • Allagamento Afflusso d'acqua in un luogo normalmente asciutto, non dovuto a fenomeno naturale.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 9,8%.

  • Responsabile procedimento Xxxxxxxxx Xxxxxxx Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da: XXXXXXXXX XXXXXXX (D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria. XXXXXXXXXX XXXXXXXX