Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) Sample Contracts

LOTTO N. 4
Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) • July 6th, 2016

Assicurazione: il contratto di assicurazione Polizza: il documento che prova l'assicurazione Contraente: Il soggetto che stipula l’assicurazione e cioè il Comune di Rolo Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dal contratto di assicurazione Società: l’impresa assicuratrice nonché le coassicuratrici Premio: la somma dovuta dal Comune alla Società Rischio: la probabilità che si verifichi l'evento dannoso e l'entità dei danni che possono derivarne Sinistro: il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanzia assicurativa Risarcimento: la somma dovuta dalla Società al terzo danneggiato in caso di sinistro Indennizzo: la somma dovuta dalla Società in caso di sinistro Broker: Marsh S.p.A. quale mandatario incaricato dal Contraente della gestione ed esecuzione del contratto, riconosciuto dalla Società. Legge: D.Lgs. n. 209 del 9 settembre 2005 – Titolo X sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore e dei natanti e successive modifiche ed integrazioni Regol

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (RCA)
Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) • February 2nd, 2022

Le norme qui di seguito riportate annullano e sostituiscono integralmente tutte le eventuali condizioni riportate a stampa sui moduli della Società, eventualmente allegati alla polizza, che quindi devono intendersi annullate e prive di effetto. La firma apposta dalla Contraente su moduli a stampa vale pertanto solo quale presa d’atto del premio e dell’eventuale ripartizione del rischio tra le Società partecipanti alla Coassicurazione.

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (RCA)
Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) • November 19th, 2020

POLIZZA Nr. EFFETTO 31 dicembre 2020 SCADENZA 31 dicembre 2022 DURATA Anni 2 RATEAZIONE Annuale CONTRAENTE Comune di Ospedaletti INDIRIZZO Via xx Settembre 34 – 18014 Ospedaletti

POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (RCA)
Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) • May 8th, 2018
POLIZZA DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (RCA)
Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) • September 8th, 2017

Le norme qui di seguito riportate annullano e sostituiscono integralmente tutte le eventuali condizioni riportate a stampa sui moduli della Compagnia Assicuratrice, eventualmente allegati alla polizza, che quindi devono intendersi annullate e prive di effetto. La firma apposta dalla Contraente su moduli a stampa vale pertanto solo quale presa d’atto del premio e dell’eventuale ripartizione del rischio tra le Società partecipanti alla Coassicurazione.

CIG 719601536F LOTTO N. 3
Polizza Di Assicurazione Della Responsabilita' Civile Derivante Dalla Circolazione Dei Veicoli a Motore (Rca) • September 15th, 2017

Assicurazione: il contratto di assicurazione Polizza: il documento che prova l'assicurazione Contraente: Il soggetto che stipula l’assicurazione e cioè Ferrovie Emilia Romagna S.r.l. Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto dal contratto di assicurazione Broker: L’intermediario che ai sensi dell’art. 109, comma 2 lettera b), del D.Lgs. 209/2005 abbia ricevuto o riceva mandato dal Contraente alla gestione edesecuzione del contratto. Società: l’impresa assicuratrice nonché le coassicuratrici Premio: la somma dovuta dall’Università alla Società Rischio: la probabilità che si verifichi l'evento dannoso e l'entità dei danni che possonoderivarne Sinistro: il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanzia assicurativa Risarcimento: la somma dovuta dalla Società al terzo danneggiato in caso di sinistro Indennizzo: la somma dovuta dalla Società in caso di sinistro Legge: D.Lgs. n. 209 del 7 settembre 2005 – Titolo X sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli a mot