Common use of Violenza di genere Clause in Contracts

Violenza di genere. 1. Sulla base e ai sensi di quanto previsto dall’art. 24 del D.lgs. n. 80/2015 la lavoratrice inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati, può astenersi dal lavoro, per motivi connessi al percorso di protezione, per un periodo massimo di tre mesi. La lavoratrice, salvo casi di oggettiva impossibilità, è tenuta a preav- visare il datore di lavoro con un termine di preavviso non inferiore a sette giorni, con l’indicazione dell’inizio e della fine del periodo di congedo e a produrre la certificazione necessaria ad attestare l’inserimento nel percorso di protezione.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre, Verbale Di Accordo, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre

Violenza di genere. 1. Sulla base e ai sensi di quanto previsto dall’art. 24 del D.lgs. n. 80/2015 80/2015, nonché dall’Accordo Interconfederale del 25/1/2016, la lavoratrice inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati, può astenersi dal lavoro, per motivi connessi al percorso di protezione, per un periodo massimo di tre mesi. La lavoratrice, salvo casi di oggettiva impossibilità, è tenuta a preav- visare preavvisare il datore di lavoro con un termine di preavviso non inferiore a sette giorni, con l’indicazione dell’inizio l'indicazione dell'inizio e della fine del periodo di congedo e a produrre la certificazione necessaria ad attestare l’inserimento nel percorso di protezione.

Appears in 3 contracts

Samples: www.filtcgil.it, www.anasinternational.com, trasparenza.stradeanas.it

Violenza di genere. 1. Sulla base e ai sensi di quanto previsto dall’art. 24 del D.lgs. n. 80/2015 la lavoratrice inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati, può astenersi dal lavoro, per motivi connessi al percorso di protezione, per un periodo massimo di tre mesi. La lavoratrice, salvo casi di oggettiva impossibilità, è tenuta a preav- visare preavvisare il datore di lavoro con un termine di preavviso non inferiore a sette giorni, con l’indicazione dell’inizio e della fine del periodo di congedo e a produrre la certificazione necessaria ad attestare l’inserimento nel percorso di protezione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Il Personale Dipendente Da Imprese Esercenti L’attivita’ Funebre

Violenza di genere. 1. Sulla base e ai sensi di quanto previsto dall’artdall'art. 24 del D.lgsD.Lgs. n. 80/2015 la lavoratrice inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati, può astenersi dal lavoro, per motivi connessi al percorso di protezione, per un periodo massimo di tre mesi. La lavoratrice, salvo casi di oggettiva impossibilità, è tenuta a preav- visare preavvisare il datore di lavoro con un termine di preavviso non inferiore a sette giorni, con l’indicazione dell’inizio l'indicazione dell'inizio e della fine del periodo di congedo e a produrre la certificazione necessaria ad attestare l’inserimento l'inserimento nel percorso di protezione.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro