Verifica del livello di pressione Clausole campione

Verifica del livello di pressione. L’Utente può richiedere la verifica del livello di pressione della rete nei pressi del punto di consegna. La verifica sarà effettuata da personale del Gestore o dallo stesso incaricato alla presenza dell’Utente previo appuntamento. Le spese relative alla verifica saranno poste a carico del Gestore nel caso in cui il livello di pressione misurato risulti non congruo alle esigenze ed alle capacità ricettive dell’utenza; in caso contrario tali spese saranno sopportate dall’Utente
Verifica del livello di pressione. Nel caso si verifichino significative variazioni di pressione, su richiesta dell’utente, il gestore effettua la verifica nella rete al punto di consegna, nel rispetto delle normative vigenti. Gli oneri di verifica sono a carico del gestore, se il livello di pressione risulti non rientrare nei livelli prescritti, altrimenti sono a carico dell’utente, nella misura forfettaria determinata nella Carta del Servizio. Il gestore si impegna a garantire i “livelli minimi di servizio”, anche con riferimento al livello di pressione indicato all’art. 34, compatibilmente allo stato della rete esistente al momento dell’affidamento del SII, nonché agli obblighi ed alle priorità individuate nel Piano d’Ambito e ad attuare gli interventi di cui al Piano d’Ambito per il raggiungimento dei “livelli obiettivo di servizio” in esso contenuti.
Verifica del livello di pressione. L’Utente può chiedere a SMAT la verifica del livello di pressione. Nei casi in cui, a seguito della verifica, il livello di pressione risulti nella norma, SMAT addebita all’Utente finale i costi dell’intervento, quantificati forfetariamente in euro 200,00 oltre I.V.A. di legge.
Verifica del livello di pressione. L’utente finale può richiedere la verifica del livello di pressione della rete in corrispondenza del contatore. La verifica sarà effettuata da personale del Gestore o da personale dallo stesso incaricato alla presenza dell’utente finale, previo appuntamento, nel rispetto delle normative e modalità fissate dalla Carta del servizio idrico integrato. Qualora la verifica confermi la regolarità del livello di pressione, tenuto conto di quanto specificato all’Art. 4 , l’utente finale è tenuto al pagamento dei costi dell’intervento che saranno addebitati nella prima fattura utile. Qualora dalla verifica risulti un livello di pressione non compreso nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni di Xxxxx, o in quelli indicati nel contratto di fornitura o quelli di cui all’Art.4 , il Gestore provvede a risolvere il problema nel minor tempo possibile, quando ciò risulti tecnicamente possibile con il sistema attuale. Il riferimento alla normativa vigente vale soltanto per le condotte di nuova realizzazione compatibilmente con quanto previsto nei singoli Piani d’Ambito, mentre i limiti non potranno ritenersi vincolanti per tutte quelle situazioni in cui la carenza di risorsa derivi da cause di forza maggiore o da condizioni strutturali del servizio preesistenti il Gestore. Il Gestore dovrà, comunque, comunicare per iscritto all’utente finale i risultati della verifica.
Verifica del livello di pressione. 1. L’Utente può richiedere la verifica del livello di pressione della rete in corrispondenza del punto di consegna. La verifica sarà effettuata da personale del Gestore o dallo stesso incaricato alla presenza dell’Utente previo appuntamento, nel rispetto delle normative e modalità fissate dalla Carta del Servizio Idrico Integrato.
Verifica del livello di pressione art 33 Norme per l'esecuzione degli allacciamenti
Verifica del livello di pressione. Il Gestore indica sul proprio sito web le condizioni alle quali l’Utente può richiedere la verifica del livello di pressione della rete in prossimità del punto di consegna. La verifica viene effettuata entro 10 giorni dal ricevimento della richiesta, e le risultanze sono trasmesse all’Utente entro 10 giorni dalla data di effettuazione della verifica. Qualora a seguito della verifica il livello di pressione risulti nella norma, il Gestore addebita all’Utente i costi dell’intervento così come indicato sul sito web aziendale. Nel caso di appuntamento concordato la verifica viene effettuata in loco entro 7 giorni e qualora l’Utente ritenga di non poter essere presente nella data ed ora indicati può concordare un diverso appuntamento entro 5 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione.
Verifica del livello di pressione. 1) I parametri di erogazione del sevizio idrico sono misurati al punto di consegna.
Verifica del livello di pressione. 1. L’utente può richiedere la verifica del livello di pressione della rete in corrispondenza del punto di consegna. La verifica è effettuata da personale del gestore o dallo stesso incaricato alla presenza dell’utente, previo appuntamento, nel rispetto delle modalità fissate dalla carta del servizio.
Verifica del livello di pressione. La pressione ai punti di consegna e le portate erogate sono quelle consentite dalla rete esistente ed indicate nella Carta del Servizio. Tali parametri possono subire limitazioni o sospensioni per cause di forza maggiore o per esigenze di efficienza complessiva del servizio, ma comunque nel rispetto delle condizioni minime stabilite dalla Carta del Servizio vigente. L’Utente può richiedere la verifica del livello di pressione della rete al punto di consegna secondo le condizioni e modalità stabilite dalla Carta del Servizio vigente.