Common use of Tecnica di comunicazione a distanza Clause in Contracts

Tecnica di comunicazione a distanza. Qualunque strumento per concludere il contratto di assicurazione senza la presenza fisica e simultanea dell’Assicuratore e dell’Aderente. Condizioni di Assicurazione Le polizze in sintesi Questa copertura assicurativa, composta dalle Polizze Collettive n. 5118/01 e n. 5490/02, può essere sottoscritta solo da Lavoratori Dipendenti Privati. Permette di affrontare con maggior tranquillità gli imprevisti che possono compromettere la capacità di rimborso del finanziamento tutelando il cliente in caso di Decesso, Invalidità Permanente e Perdita d’Impiego. Se, nel corso della polizza, il cliente cambia status lavorativo, al posto della garanzia Perdita d’Impiego si attiva la garanzia Inabilità Temporanea Totale. Non sarà necessaria alcuna comunicazione della variazione di status lavorativo perché la Compagnia considererà semplicemente la condizione lavorativa del cliente al momento del sinistro. Questo prodotto offre le seguenti garanzie • Decesso • Invalidità Permanente • Perdita d’Impiego • Inabilità Temporanea Totale (sostituisce la garanzia Perdita d’Impiego in caso di variazione dello status di Lavoratore Dipendente Privato). In caso di Decesso e Invalidità Permanente verrà liquidato un importo pari al debito residuo del finanziamento alla data del sinistro, mentre in caso di Perdita d’Impiego o di Inabilità Temporanea Totale verrà invece riconosciuta una somma pari alle rate mensili del finanziamento che scadono durante il periodo di disoccupazione o di inabilità, al netto dei giorni di franchigia. Leggere attentamente le Note Informative e le Condizioni di Assicurazione Questa pagina di sintesi illustra le polizze e le garanzie in modo immediato e nei tratti essenziali, ma non ha valore contrattuale e, pertanto, non sostituisce né integra i termini e le condizioni a cui l’assicurazione è prestata, che sono esclusivamente quelli previsti negli articoli di seguito riportati. In queste Condizioni di Assicurazione, ad aiutarla nella lettura e consultazione, troverà il simbolo "Da tenere a mente". La invitiamo inoltre a leggere il Glossario in cui sono riportate le definizioni dei termini indicati nelle Condizioni con l’iniziale maiuscola.

Appears in 2 contracts

Samples: www.iblbanca.it, media.bnpparibascardif.com

Tecnica di comunicazione a distanza. Qualunque strumento per concludere il contratto di assicurazione senza la presenza fisica e simultanea dell’Assicuratore e dell’Aderente. Condizioni di Assicurazione Le polizze La polizza in sintesi Questa copertura assicurativaLa Polizza Collettiva n. 5098/01 è la soluzione assicurativa a tutela della persona in grado di rispondere alle necessità di protezione in caso di Decesso, composta dalle Polizze Collettive n. 5118/01 Invalidità Permanente e n. 5490/02, può essere sottoscritta solo da Lavoratori Dipendenti Privati. Permette di Inabilità Temporanea Totale per poter affrontare con maggior tranquillità gli imprevisti che possono compromettere la capacità di rimborso del finanziamento tutelando il cliente in caso di Decesso, Invalidità Permanente e Perdita d’Impiego. Se, nel corso della polizza, il cliente cambia status lavorativo, al posto della garanzia Perdita d’Impiego si attiva la garanzia Inabilità Temporanea Totale. Non sarà necessaria alcuna comunicazione della variazione di status lavorativo perché la Compagnia considererà semplicemente la condizione lavorativa del cliente al momento del sinistrofinanziamento. Questo prodotto offre le seguenti garanzie 3 garanzie: • Decesso • Invalidità Permanente • Perdita d’Impiego • Inabilità Temporanea Totale (sostituisce la garanzia Perdita d’Impiego in caso di variazione dello status di Lavoratore Dipendente Privato). In caso di Decesso e Invalidità Permanente verrà liquidato un importo pari al debito residuo del finanziamento alla data del sinistro, mentre in caso di Perdita d’Impiego o di Inabilità Temporanea Totale verrà invece riconosciuta una somma pari alle rate mensili del finanziamento che scadono in scadenza durante il periodo di disoccupazione o di inabilità, al netto dei giorni di franchigia. Leggere attentamente le Note Informative la Nota Informativa e le Condizioni di Assicurazione Questa pagina di sintesi illustra le polizze la polizza e le garanzie in modo immediato e nei tratti essenziali, ma non ha valore contrattuale e, pertanto, non sostituisce né integra i termini e le condizioni a cui l’assicurazione è prestata, che sono esclusivamente quelli previsti negli articoli di seguito riportati. In queste Condizioni di Assicurazione, ad aiutarla nella lettura e consultazione, troverà il simbolo "Da tenere a mente". La invitiamo inoltre a leggere il fare riferimento al Glossario in cui sono riportate le definizioni dei termini indicati nelle Condizioni con l’iniziale maiuscola.

Appears in 1 contract

Samples: www.iblbanca.it

Tecnica di comunicazione a distanza. Qualunque strumento per concludere il contratto di assicurazione senza la presenza fisica e simultanea dell’Assicuratore e dell’Aderente. Condizioni di Assicurazione Le polizze in sintesi Questa copertura assicurativa, composta dalle Polizze Collettive n. 5118/01 5119/01 e n. 5490/025491/02, può essere sottoscritta solo da Lavoratori Dipendenti Privati. Permette di affrontare con maggior tranquillità gli imprevisti che possono compromettere la capacità di rimborso del finanziamento tutelando il cliente in caso di Decesso, Invalidità Permanente e Perdita d’Impiego. Se, nel corso della polizza, il cliente cambia status lavorativo, al posto della garanzia Perdita d’Impiego si attiva la garanzia Inabilità Temporanea Totale. Non sarà necessaria alcuna comunicazione della variazione di status lavorativo perché la Compagnia considererà semplicemente la condizione lavorativa del cliente al momento del sinistro. Questo prodotto offre le seguenti garanzie • Decesso • Invalidità Permanente • Perdita d’Impiego • Inabilità Temporanea Totale (sostituisce la garanzia Perdita d’Impiego in caso di variazione dello status di Lavoratore Dipendente Privato). In caso di Decesso e Invalidità Permanente verrà liquidato un importo pari al debito residuo del finanziamento alla data del sinistro, mentre in caso di Perdita d’Impiego o di Inabilità Temporanea Totale verrà invece riconosciuta una somma pari alle rate mensili del finanziamento che scadono durante il periodo di disoccupazione o di inabilità, al netto dei giorni di franchigia. Leggere attentamente le Note Informative e le Condizioni di Assicurazione Questa pagina di sintesi illustra le polizze e le garanzie in modo immediato e nei tratti essenziali, ma non ha valore contrattuale e, pertanto, non sostituisce né integra i termini e le condizioni a cui l’assicurazione è prestata, che sono esclusivamente quelli previsti negli articoli di seguito riportati. In queste Condizioni di Assicurazione, ad aiutarla nella lettura e consultazione, troverà il simbolo "Da tenere a mente". La invitiamo inoltre a leggere il Glossario in cui sono riportate le definizioni dei termini indicati nelle Condizioni con l’iniziale maiuscola.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Creditor Protection Insurance