SERVIZI INNOVATIVI Clausole campione

SERVIZI INNOVATIVI. Le innovazioni tecnologiche fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, migliorandola e offrendoci nuove possibilità. Il quadro normativo attualmente vigente in materia di innovazione dell’Amministrazione non solo prevede la possibilità, ma impone l’obbligo per la Pubblica Amministrazione di usare le più moderne tecnologie informatiche e telematiche nei rapporti e nelle relazioni con Cittadini ed imprese (Codice dell’Amministrazione Digitale D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.). XXXXX ha intrapreso un percorso di innovazione finalizzata a rendere il rapporto con il Cittadino ancor più trasparente e tempestivo, implementando alcuni nuovi servizi ai quali, se desidera, potrà accedere anche Lei.
SERVIZI INNOVATIVI. L’Aggiudicatario può proporre, senza ulteriori costi rispetto al corrispettivo massimo di cui all’art. 6 e comunque nei limiti dell’offerta economica presentata, soluzioni innovative che migliorino il servizio offerto. Tali soluzioni se ritenute adeguate dalla SA diverranno parte integrante dell’appalto.
SERVIZI INNOVATIVI. 1- Gli Enti locali e l’Agenzia, in sede di definizione del Programma di esercizio dei servizi minimi, hanno facoltà di individuare l’offerta dei servizi anche con modalità innovative, in coerenza con le linee di programmazione regionale.
SERVIZI INNOVATIVI. In coerenza con il ruolo giocato nell’ambito del sistema regionale dell’innovazione e per effetto della presenza di infrastrutture fondamentali (logistiche, sanitarie, espositive, amministrative), la Città metropolitana deve rappresentare un punto di riferimento per lo sviluppo di servizi innovativi e ad alta intensità di conoscenza. Su questo la regione nel suo complesso presenta notevoli potenzialità di sviluppo, soprattutto a livello europeo e la Città metropolitana deve avere la funzione trainante di stimolare la crescita e l’innovazione. Con la digitalizzazione e lo sviluppo delle nuova industria 4.0, anche le attività di servizio entreranno a pieno titolo nei processi di innovazione del sistema. La Città metropolitana è il polo che deve trainare questa trasformazione, nella consapevolezza che la banda ultra larga da una parte e l’alta velocità dall’altra, possono determinare processi di aggiustamento anche a livello localizzativo molto significativi, in particolare rispetto al polo metropolitano milanese.
SERVIZI INNOVATIVI 

Related to SERVIZI INNOVATIVI

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.

  • Durata del trattamento Durata della Convenzione e, comunque, nel rispetto degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.