Common use of Ricorrenze festive Clause in Contracts

Ricorrenze festive. Sono considerati giorni festivi, oltre quelli destinati al riposo settimanale: - il primo giorno dell'anno; - il 6 gennaio: Epifania del Signore; - il 25 aprile: anniversario della Liberazione; - il giorno di lunedì di Pasqua; - il 1º maggio: festa del lavoro; - il 2 giugno: festa della Repubblica; - il 15 agosto: festa dell'Assunzione della B. V. Xxxxx; - il 1º novembre: giorno di Ognissanti; - l'8 dicembre: festa dell'Immacolata Concezione; - il 25 dicembre: giorno di Natale; - il 26 dicembre: giorno di X. Xxxxxxx; - la festa del Patrono. Nel solo caso in cui le festività coincidono con il giorno di riposo ai lavoratori è dovuto, in aggiunta alla retribuzione mensile, l'importo di una quota giornaliera della retribuzione pari ad una giornata lavorativa della ordinaria retribuzione. In sostituzione delle festività abolite dalla legge 5 marzo 1977, n. 54, e successive modifiche, i lavoratori fruiscono di quattro gruppi di 8 ore di permesso individuale retribuito. Il permesso è concesso a richiesta del lavoratore, tenendo conto delle esigenze di lavoro. Nel caso di mancato godimento dei permessi, al lavoratore è dovuto il trattamento economico sostitutivo, calcolato a norma dell'ultimo comma dell'art. 18. In relazione alla festività nazionale del 4 novembre, la cui celebrazione è stata spostata dalla citata legge, ai lavoratori per il mese di novembre è dovuto, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, 1/26 della retribuzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Ricorrenze festive. Sono considerati giorni festivi, oltre quelli destinati al riposo settimanale: - il primo giorno dell'annodell’anno; - il 6 gennaio: Epifania del Signore; - il 25 aprile: anniversario della Liberazione; - il giorno di lunedì Lunedì di Pasqua; - il maggio: festa Festa del lavoro; - il 2 giugno: festa Festa della Repubblica; - il 15 agosto: festa dell'Assunzione Festa dell’Assunzione della B. V. B.V. Xxxxx; - il novembre: giorno di Ognissanti; - l'8 – l’8 dicembre: festa dell'Immacolata Festa dell’Immacolata Concezione; - il 25 dicembre: giorno di Natale; - il 26 dicembre: giorno di X. Xxxxxxx; - la festa Festa del Patrono. Nel solo caso in cui le festività coincidono con il giorno di riposo ai lavoratori è dovuto, in aggiunta alla retribuzione mensile, l'importo l’importo di una quota giornaliera della retribuzione pari ad una giornata lavorativa della ordinaria retribuzione. In sostituzione delle festività abolite dalla legge 5 marzo 1977, 1977 n. 54, 54 e successive modifiche, i lavoratori fruiscono di quattro gruppi di 8 otto ore di permesso individuale retribuito. Il permesso è concesso a richiesta del lavoratore, tenendo conto delle esigenze di lavoro. Nel caso di mancato godimento dei permessi, al lavoratore è dovuto il trattamento economico sostitutivo, calcolato a norma dell'ultimo dell’ultimo comma dell'art. 18dell’art.17. In relazione alla festività nazionale del 4 novembre, la cui celebrazione è stata spostata dalla citata legge, ai lavoratori per il mese di novembre è dovuto, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, 1/26 della retribuzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Agli Impianti Di Trasporto a Fune

Ricorrenze festive. Sono considerati giorni festivi, oltre quelli destinati al riposo settimanale: - il primo giorno dell'annodell’anno; - il 6 gennaio: Epifania del Signore; - il 25 aprile: anniversario della Liberazione; - il giorno di lunedì Lunedì di Pasqua; - il maggio: festa Festa del lavoro; - il 2 giugno: festa Festa della Repubblica; - il 15 agosto: festa dell'Assunzione Festa dell’Assunzione della B. V. B.V. Xxxxx; - il novembre: giorno di Ognissanti; - l'8 l’8 dicembre: festa dell'Immacolata Festa dell’Immacolata Concezione; - il 25 dicembre: giorno di Natale; - il 26 dicembre: giorno di X. Xxxxxxx; - la festa Festa del Patrono. Nel solo caso in cui le festività coincidono con il giorno di riposo ai lavoratori è dovuto, in aggiunta alla retribuzione mensile, l'importo l’importo di una quota giornaliera della retribuzione pari ad una giornata lavorativa della ordinaria retribuzione. In sostituzione delle festività abolite dalla legge 5 marzo 1977, 1977 n. 54, 54 e successive modifiche, i lavoratori fruiscono di quattro gruppi di 8 otto ore di permesso individuale retribuito. Il permesso è concesso a richiesta del lavoratore, tenendo conto delle esigenze di lavoro. Nel caso di mancato godimento dei permessi, al lavoratore è dovuto il trattamento economico sostitutivo, calcolato a norma dell'ultimo dell’ultimo comma dell'art. 18dell’art.18. In relazione alla festività nazionale del 4 novembre, la cui celebrazione è stata spostata dalla citata legge, ai lavoratori per il mese di novembre è dovuto, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, 1/26 della retribuzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Agli Impianti Di Trasporto a Fune

Ricorrenze festive. Sono considerati giorni festivi, oltre quelli destinati al riposo settimanale: - il primo giorno dell'annodell’anno; - il 6 gennaio: Epifania del Signore; - il 25 aprile: anniversario della Liberazione; - il giorno di lunedì Lunedì di Pasqua; - il maggio: festa Festa del lavoro; - il 2 giugno: festa Festa della Repubblica; - il 15 agosto: festa dell'Assunzione Festa dell’Assunzione della B. V. B.V. Xxxxx; - il novembre: giorno di Ognissanti; - l'8 l’8 dicembre: festa dell'Immacolata Festa dell’Immacolata Concezione; - il 25 dicembre: giorno di Natale; - il 26 dicembre: giorno di X. XxxxxxxS. Stefano; - la festa Festa del Patrono. Nel solo caso in cui le festività coincidono con il giorno di riposo ai lavoratori è dovuto, in aggiunta alla retribuzione mensile, l'importo l’importo di una quota giornaliera della retribuzione pari ad una giornata lavorativa della ordinaria retribuzione. In sostituzione delle festività abolite dalla legge 5 marzo 1977, 1977 n. 54, 54 e successive modifiche, i lavoratori fruiscono di quattro gruppi di 8 otto ore di permesso individuale retribuito. Il permesso è concesso a richiesta del lavoratore, tenendo conto delle esigenze di lavoro. Nel caso di mancato godimento dei permessi, al lavoratore è dovuto il trattamento economico sostitutivo, calcolato a norma dell'ultimo dell’ultimo comma dell'art. 18dell’art.18. In relazione alla festività nazionale del 4 novembre, la cui celebrazione è stata spostata dalla citata legge, ai lavoratori per il mese di novembre è dovuto, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, 1/26 della retribuzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Agli Impianti Di Trasporto a Fune

Ricorrenze festive. Sono considerati giorni festivi, oltre quelli destinati al riposo settimanale: - il primo giorno dell'annodell’anno; - il 6 gennaio: Epifania del Signore; - il 25 aprile: anniversario della Liberazione; - il giorno di lunedì Lunedì di Pasqua; - il maggio: festa Festa del lavoro; - il 2 giugno: festa Festa della Repubblica; - il 15 agosto: festa dell'Assunzione Festa dell’Assunzione della B. V. B.V. Xxxxx; - il novembre: giorno di Ognissanti; - l'8 – l’8 dicembre: festa dell'Immacolata Festa dell’Immacolata Concezione; - il 25 dicembre: giorno di Natale; - il 26 dicembre: giorno di X. Xxxxxxx; - la festa Festa del Patrono. Nel solo caso in cui le festività coincidono con il giorno di riposo ai lavoratori è dovuto, in aggiunta alla retribuzione mensile, l'importo l’importo di una quota giornaliera della retribuzione pari ad una giornata lavorativa della ordinaria retribuzione. In sostituzione delle festività abolite dalla legge 5 marzo 1977, 1977 n. 54, 54 e successive modifiche, i lavoratori fruiscono di quattro gruppi di 8 otto ore di permesso individuale retribuito. Il permesso è concesso a richiesta del lavoratore, tenendo conto delle esigenze di lavoro. Nel caso di mancato godimento dei permessi, al lavoratore è dovuto il trattamento economico sostitutivo, calcolato a norma dell'ultimo dell’ultimo comma dell'art. 18dell’art.17. In relazione alla festività nazionale del 4 novembre, la cui celebrazione è stata spostata dalla citata leggeleg- ge, ai lavoratori per il mese di novembre è dovuto, in aggiunta alla normale retribuzione mensile, 1/26 della retribuzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per Gli Addetti Agli Impianti Di Trasporto a Fune