Common use of Riconsegna degli spazi al termine del periodo di concessione Clause in Contracts

Riconsegna degli spazi al termine del periodo di concessione. Alla cessazione del contratto, per qualsiasi causa, il concessionario dovrà riconsegnare al Concedente le strutture concesse in uso, in numero specie e qualità uguali a quelli risultanti dal verbale di consegna e dai suoi allegati (e dai successivi aggiornamenti dello stesso). Tali beni devono essere consegnati al Concedente in perfetto stato di pulizia, funzionamento e di manutenzione, tenuto conto della normale usura dovuta all'utilizzo durante la gestione del Servizio. A tal fine verrà effettuata, in contraddittorio tra le Parti, un’ispezione all’esito della quale verrà redatto un “Verbale di Riconsegna”, nel quale si darà atto della constatazione delle condizioni di quanto oggetto di restituzione. Al “Verbale di riconsegna” andrà allegato l’inventario dei beni da riconsegnare, contenente l’elenco dei beni oggetto di restituzione, e l’elenco del personale (con qualifica, livello, mansioni e monte ore, ecc.) impiegato nel Servizio. Nel caso in cui all’esito delle ispezioni, venissero constatati danni dipendenti dalla non diligente gestione da parte dell’Impresa ovvero dall’inadempimento degli obblighi di conservazione e manutenzione previsti, ovvero eventuali mancanze di quanto oggetto del/i verbali di consegna e suoi allegati, il Concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese agli interventi necessari per riparare i danni e/o reintegrare quanto mancante. In caso di inadempimento da parte dell’Impresa a tale obbligo, la Stazione appaltante potrà provvedere direttamente, addebitando i relativi costi all’Impresa, maggiorati di una penale del 30% dei costi stessi, salvo il risarcimento dei maggiori danni.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Nazionale, www.polimi.it, www.polimi.it

Riconsegna degli spazi al termine del periodo di concessione. Alla cessazione del contratto, per qualsiasi causa, il concessionario dovrà riconsegnare al Concedente le strutture concesse in uso, in numero specie e qualità uguali a quelli risultanti dal verbale di consegna e dai suoi allegati (e dai successivi aggiornamenti dello stesso). Tali beni devono essere consegnati al Concedente in perfetto stato di pulizia, funzionamento e di manutenzione, tenuto conto della normale usura dovuta all'utilizzo durante la gestione del Servizio. A tal fine verrà effettuata, in contraddittorio tra le Parti, un’ispezione all’esito un'ispezione all'esito della quale verrà redatto un “Verbale di Riconsegna”, nel quale si darà atto della constatazione delle condizioni di quanto oggetto di restituzione. Al “Verbale di riconsegna” andrà allegato l’inventario l'inventario dei beni da riconsegnare, contenente l’elenco l'elenco dei beni oggetto di restituzione, e l’elenco l'elenco del personale (con qualifica, livello, mansioni e monte ore, ecc.) impiegato nel Servizio. Nel caso in cui all’esito all'esito delle ispezioni, venissero constatati danni dipendenti dalla non diligente gestione da parte dell’Impresa dell'Impresa ovvero dall’inadempimento dall'inadempimento degli obblighi di conservazione e manutenzione previsti, ovvero eventuali mancanze di quanto oggetto del/i verbali di consegna e suoi allegati, il Concessionario dovrà provvedere a propria cura e spese agli interventi necessari per riparare i danni e/o reintegrare quanto mancante. In caso di inadempimento da parte dell’Impresa dell'Impresa a tale obbligo, la Stazione appaltante potrà provvedere direttamente, addebitando i relativi costi all’Impresaall'Impresa, maggiorati di una penale del 30% dei costi stessi, salvo il risarcimento dei maggiori danni.

Appears in 1 contract

Samples: www.polimi.it