Operazioni in strumenti finanziari derivati Clausole campione

Operazioni in strumenti finanziari derivati. Titoli emessi da soggetti pubblici e/o privati; Tecnica di gestione: Bottom up Parametro di riferimento: MSCI EM NR Classi di quote: b Utilità attesa (dato espresso in %): 0,66 Commissione di gestione su base annua (dato espresso in %): 1,65 Si segnala che il fondo potrebbe prevedere delle commissioni di overperformance. Per la definizione dell’entità delle stesse e del metodo di calcolo applicato, si rinvia alla documentazione contrattuale della Società.
Operazioni in strumenti finanziari derivati. Dato non definito a priori dal gestore in quanto non vincolante ai fini della realizzazione della politica di investimento.
Operazioni in strumenti finanziari derivati. Il fondo può investire in strumenti finanziari derivati con lo scopo di ridurre il rischio di investimento, senza comunque alterare le finalità, il grado di rischio e le altre caratteristiche del fondo. Tecnica di gestione Criteri di selezione degli strumenti finanziari – L’asset allocation tra investimenti di tipo obbligazionario e azionario verrà adeguata in funzione delle condizioni di mercato. La scelta degli OICR nei quali investire avverrà sulla base dell’analisi periodica di specifici indicatori di rischio-rendimento. Relazione con il benchmark – La Società utilizza un modello di gestione di tipo attivo volto alla massimizzazione del rendimento con particolare attenzione al parametro di riferimento individuato, dal quale potrà comunque discostarsi anche in modo significativo. Il fondo utilizza tecniche di gestione dei rischi di portafoglio in relazione agli obiettivi e alla politica di investimento prefissata. Per la descrizione di tali tecniche si rinvia alla Parte III, Sezione B del Prospetto d’offerta.
Operazioni in strumenti finanziari derivati titoli di società di piccole dimensioni
Operazioni in strumenti finanziari derivati. Non speficificato.
Operazioni in strumenti finanziari derivati. Società statunitensi di qualsiasi dimensione (incluse quelle a bassa capitalizzazione (imprese di minori dimensioni)
Operazioni in strumenti finanziari derivati. Dato non disponibile Tecnica di gestione: Bottom Up Parametro di riferimento: BofAML European Ccy HY Constnd TR HEUR Classi di quote: BP Utilità attesa (dato espresso in %): 0,40 Commissione di gestione su base annua (dato espresso in %): 1,00 Si segnala che il fondo potrebbe prevedere delle commissioni di overperformance. Per la definizione dell’entità delle stesse e del metodo di calcolo applicato, si rinvia alla documentazione contrattuale della Società.
Operazioni in strumenti finanziari derivati dato non disponibile Tecnica di gestione: Bottom up Parametro di riferimento: STOXXope 600 TR Classi di quote: a Utilità attesa (dato espresso in %): 0,90 Commissione di gestione su base annua (dato espresso in %): 2,25 Si segnala che il fondo potrebbe prevedere delle commissioni di overperformance. Per la definizione dell’entità delle stesse e del metodo di calcolo applicato, si rinvia alla documentazione contrattuale della Società.
Operazioni in strumenti finanziari derivati società europee selezionate per il loro elevato reddito da dividendi, per il potenziale di crescita e per la capacità di generare reddito a lungo termine.
Operazioni in strumenti finanziari derivati. Società dei cosidetti mercati di frontiera, ovvero mercati che si trovano in uno stadio di sviluppo iniziale rispetto ai mercati emergenti e che registrano alcuni dei più elevati tassi di crescita economica al mondo.