Common use of OGGETTO, IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO Clause in Contracts

OGGETTO, IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO. La gara ha per oggetto l’individuazione di un operatore economico con cui concludere un accordo-quadro, ai sensi dell’art. 54 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, della durata di due anni, per i “Servizi a monte e a valle del recapito degli atti tributari di competenza dell’Area Entrate del Comune di Napoli”. L’appalto è interamente gestito con modalità telematica, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016. Pertanto, le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo della Piattaforma telematica accessibile all'indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxx.xxxxxx.xx. A tal fine, gli operatori economici interessati, dovranno, qualora non vi abbiano già provveduto, procedere alla registrazione on line sul Sistema per il rilascio della password che consentirà la partecipazione alle procedure di gara presenti sulla piattaforma telematica. Al suddetto indirizzo sono disponibili un manuale di guida alla registrazione preliminare nonché un servizio di assistenza. Il valore massimo stimato dell’Accordo Quadro, nell’arco temporale di vigenza dell’Accordo (24 mesi) è di € 795.000,00 Iva esclusa di cui € 0,00 quali costi della sicurezza contrattuali (da interferenza). L’Accordo Quadro prevede la possibilità per il Committente di ordinare i seguenti prodotti/servizi, le cui caratteristiche tecniche sono dettagliatamente illustrate nel Capitolato Speciale di Appalto: La tabella seguente riporta la quantificazione dei prodotti/servizi ordinabili dal Committente nel periodo di validità dell’Accordo Quadro ed il prezzo unitario a base d’asta per ciascuno dei prodotti/servizi.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

OGGETTO, IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO. La gara L’appalto ha per oggetto l’individuazione di un operatore economico con cui concludere un accordo-quadro, ai sensi dell’art. 54 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, della durata di due anni, per i “Servizi a monte e a valle del recapito degli atti tributari di competenza dell’Area Entrate del Comune di Napoli”. L’appalto è interamente gestito con modalità telematica, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016. Pertanto, le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo della Piattaforma telematica accessibile all'indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxx.xxxxxx.xx. A tal fine, gli operatori economici interessati, dovranno, qualora non vi abbiano già provveduto, procedere alla registrazione on line sul Sistema per il rilascio della password che consentirà la partecipazione alle procedure di gara presenti sulla piattaforma telematica. Al suddetto indirizzo sono disponibili un manuale di guida alla registrazione preliminare nonché un servizio di assistenzamantenimento della Certificazione Integrata di S.p.A. Autovie Venete, secondo le Norme – UNI EN ISO 9001:2008 con transizione alla UNI EN ISO 9001:2015 – UNI EN ISO 14001:2004 con transizione alla UNI EN ISO 14001:2015 – BS OHSAS 18001:2007 – UNI ISO 39001 per la gestione dell’esercizio autostradale Venezia-Trieste (A4) con diramazioni Palmanova-Udine (A23), Portogruaro-Pordenone-Conegliano (A28), Villesse-Gorizia (A34), gestione della tangenziale di Mestre (A57) , progettazione e costruzione di infrastrutture di supporto, così come meglio descritto nella documentazione tecnica allegata alla presente lettera d’invito. Il valore massimo stimato dell’Accordo QuadroCPV dell’appalto è 79132000-8 Servizi di certificazione. L’importo a base d’asta è pari ad € 95.000,00 (novantacinquemila/00) al netto dell’I.V.A., nell’arco temporale di vigenza dell’Accordo (24 mesi) è di € 795.000,00 Iva esclusa di cui € 0,00 quali costi 94.900,00 (novantaquattromilanovecento/00) soggetti a ribasso d’asta e € 100,00 (cento/00) per oneri della sicurezza contrattuali non soggetti a ribasso d’asta. L’appalto ha una durata di 36 (trentasei) mesi naturali consecutivi, decorrenti dalla sottoscrizione del verbale di Avvio di Esecuzione del contratto. Si precisa che, qualora l’appalto dovesse presentare una data di ultimazione successiva allo scadere dell’attuale concessione della S.p.A. Autovie Venete (31 marzo 2017), l’eventuale nuovo soggetto concessionario che dovesse subentrare successivamente da interferenza)tale data avrà la facoltà di proseguire il rapporto contrattuale in essere con il soggetto aggiudicatario dell’appalto. L’Accordo Quadro prevede la possibilità per Diversamente, il Committente contratto dovrà intendersi risolto alla data di ordinare i seguenti prodotti/servizi, le cui caratteristiche tecniche sono dettagliatamente illustrate nel Capitolato Speciale di Appalto: La tabella seguente riporta la quantificazione dei prodotti/servizi ordinabili dal Committente nel periodo di validità dell’Accordo Quadro ed il prezzo unitario a base d’asta per ciascuno dei prodotti/servizisubentro del nuovo soggetto concessionario.

Appears in 1 contract

Samples: www.autovie.it

OGGETTO, IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO. La gara L’appalto ha per oggetto l’individuazione il servizio Manutenzione Data Center “così come meglio descritto nella documentazione tecnica allegata alla presente lettera d’invito. Il CPV dell’appalto è 45259000-7 L’importo dell’appalto è pari ad 73.400,00 (settantatremilaquattrocento/00 al netto dell’I.V.A., di un operatore economico cui € 734,00 (settecentotrentaquattro/00) per i costi della sicurezza come da offerta di codesto Operatore Economico dd. 29/05/2020. L’appalto ha una durata di 24 (ventiquattro) mesi, decorrenti dal 13 settembre 2020 e con cui concludere un accordo-quadro, scadenza il 12 settembre 2022. La scrivente Stazione Appaltante si riserva il diritto di prorogare il contratto ai sensi dell’art. 54 106 comma 3 11 del D.LgsD. Lgs. 50/201650/2016 e s.m.i. In tal caso, della durata di due annil’Operatore Economico aggiudicatario sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni agli stessi patti, per i “Servizi a monte prezzi e a valle condizioni del recapito degli atti tributari di competenza dell’Area Entrate del Comune di Napoli”contratto. L’appalto è interamente gestito con modalità telematica, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016. Pertanto, le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo della Piattaforma telematica accessibile all'indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxx.xxxxxx.xx. A tal fine, gli operatori economici interessati, dovranno, qualora non vi abbiano già provveduto, procedere alla registrazione on line sul Sistema per il rilascio della password Si precisa che consentirà la partecipazione alle procedure di gara presenti sulla piattaforma telematica. Al suddetto indirizzo sono disponibili un manuale di guida alla registrazione preliminare nonché un servizio di assistenzain qualsiasi momento l’eventuale nuovo soggetto Concessionario autostradale potrà subentrare all’affidatario nel contratto. Il valore massimo stimato dell’Accordo Quadrosubentro non comporterà alcun onere aggiuntivo a favore dell’affidatario, nell’arco temporale né da parte del nuovo soggetto Concessionario né da parte della S.p.A. Autovie Venete. Successivamente al subentro nel contratto, il nuovo soggetto Concessionario avrà la facoltà di vigenza dell’Accordo proseguire il rapporto contrattuale in essere o di recedere dal contratto stesso e in tal caso sarà tenuto a corrispondere all’Operatore Economico unicamente un importo pari al 10% (24 mesio diversa minore percentuale emersa in fase di verifica di congruità dell’offerta) è della differenza tra i quattro quinti dell’importo netto del contratto e l’ammontare netto delle prestazioni già eseguite al momento del subentro, così come stabilito dai commi 1 e 2 dell’art. 109 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i. Nel caso in cui non avvenga il subentro nel contratto da parte del nuovo Concessionario, S.p.A. Autovie Venete potrà recedere dal contratto stesso corrispondendo all’appaltatore unicamente un importo pari al 10% (o diversa minore percentuale emersa in fase di € 795.000,00 Iva esclusa verifica di cui € 0,00 quali costi congruità dell’offerta) della sicurezza contrattuali (differenza tra i quattro quinti dell’importo netto del contratto e l’ammontare netto delle prestazioni già eseguite al momento del subentro, così come stabilito dai commi 1 e 2 dell’art. 109 del D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i. Null’altro sarà dovuto all’Operatore Economico a nessun titolo, né da interferenza). L’Accordo Quadro prevede la possibilità per il Committente di ordinare i seguenti prodotti/servizi, le cui caratteristiche tecniche sono dettagliatamente illustrate nel Capitolato Speciale di Appalto: La tabella seguente riporta la quantificazione dei prodotti/servizi ordinabili dal Committente nel periodo di validità dell’Accordo Quadro ed il prezzo unitario a base d’asta per ciascuno dei prodotti/serviziparte del nuovo Concessionario né da parte della S.p.A. Autovie Venete.

Appears in 1 contract

Samples: www.autovie.it

OGGETTO, IMPORTO E DURATA DELL’APPALTO. La gara L’appalto ha per oggetto l’individuazione il servizio assistenza legale per l’analisi, verifica e negoziazione dei Contratti di un operatore economico con cui concludere un accordoFinanziamento predisposti da Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (CDP) al fine di poter assicurare l’operatività dell’Accordo di Cooperazione per la concessione della tratta autostradale X0 Xxxxxxx-quadroXxxxxxx, X00 Xxxxxxxxx-Xxxxx, X00 Xxxxxxxxxxx- Conegliano, A57 Tangenziale di Mestre per la quota parte e A34 raccordo Villesse-Gorizia [ex Autovie Venete], così come meglio descritto di seguito. Il CPV dell’appalto è 79111000-5 Servizi di consulenza giuridica. L’importo a base d’asta è pari ad € 170.000,00 (centosettantamila/00), comprensivo di spese vive, spese generali e di ogni spesa necessaria all’evasione del servizio e al netto dell’I.V.A. e oneri previdenziali se dovuti. L’appalto ha una durata che potrà estendersi sino al 30/06/2020. Tuttavia la scrivente Stazione Appaltante si riserva il diritto di prorogare il contratto ai sensi dell’art. 54 106 comma 3 11 del D.LgsD. Lgs. 50/2016n. 50/2016 e s.m.i.. In tal caso l’Operatore Economico aggiudicatario sarà tenuto all’esecuzione delle prestazioni agli stessi patti, della durata di due anni, per i “Servizi a monte prezzi e a valle condizioni del recapito degli atti tributari di competenza dell’Area Entrate del Comune di Napoli”. L’appalto è interamente gestito con modalità telematica, ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 50/2016. Pertanto, le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo della Piattaforma telematica accessibile all'indirizzo: xxxxx://xxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxx.xxxxxx.xx. A tal fine, gli operatori economici interessati, dovranno, qualora non vi abbiano già provveduto, procedere alla registrazione on line sul Sistema per il rilascio della password che consentirà la partecipazione alle procedure di gara presenti sulla piattaforma telematica. Al suddetto indirizzo sono disponibili un manuale di guida alla registrazione preliminare nonché un servizio di assistenza. Il valore massimo stimato dell’Accordo Quadro, nell’arco temporale di vigenza dell’Accordo (24 mesi) è di € 795.000,00 Iva esclusa di cui € 0,00 quali costi della sicurezza contrattuali (da interferenza). L’Accordo Quadro prevede la possibilità per il Committente di ordinare i seguenti prodotti/servizi, le cui caratteristiche tecniche sono dettagliatamente illustrate nel Capitolato Speciale di Appalto: La tabella seguente riporta la quantificazione dei prodotti/servizi ordinabili dal Committente nel periodo di validità dell’Accordo Quadro ed il prezzo unitario a base d’asta per ciascuno dei prodotti/servizicontratto.

Appears in 1 contract

Samples: www.autostradealtoadriatico.it