Common use of Modalità di esame Clause in Contracts

Modalità di esame. L’esame si compone di una prova scritta che può eventualmente essere integrata da una prova orale, da concordare con i docenti. La prova scritta è svolta in aula informatica ed è composta da 60-66 domande in parte a scelta multipla con ognuna n° 5. risposte, di cui una sola corretta, in parte a risposta aperta che mirano a valutare non solo le conoscenze ma anche le competenze maturate dagli studenti durante il corso e lo studio della materia. In particolare, per le competenze, verranno proposte rappresentazioni anatomiche tratte da atlanti e preparati microscopici per saggiare sia le competenze di anatomia regionale che di anatomia microscopica. Ad ogni domanda corrisponde un punteggio pari a 0.7 punti; non è previsto un punteggio di penalità per le domande errate. Durante la prova non è possibile visualizzare le pagine precedenti. Il tempo totale di esecuzione della prova scritta è di 2 ore a seconda del numero di domande definito dalla commissione. È previsto il superamento dell’esame con la sufficienza in ciascun modulo senza possibilità di mantenere il voto delle singole discipline per l’appello successivo. Il voto finale è espresso in trentesimi.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Didattico

Modalità di esame. L’esame si compone di una prova scritta scritta; la prova orale è facoltativa e potranno accedervi solo coloro che può eventualmente essere integrata da una hanno ottenuto la sufficienza in entrambi i moduli nella prova orale, da concordare con i docentiscritta. La prova scritta è svolta in aula informatica ed è composta da 60-66 domande in parte a scelta multipla con ognuna n° 5. risposte, di cui una sola corretta, in parte a risposta aperta che mirano a valutare non solo le conoscenze ma anche le competenze maturate dagli studenti durante il corso e lo studio della materia. In particolare, per le competenze, verranno proposte rappresentazioni anatomiche tratte da atlanti e preparati microscopici per saggiare sia le competenze di anatomia regionale che di anatomia microscopica. Ad ogni domanda corrisponde un punteggio pari a 0.7 punti; non è previsto un punteggio di penalità per le domande errate. Durante la prova non è possibile visualizzare le pagine precedenti. Il tempo totale di esecuzione della prova scritta è di 2 ore a seconda del numero di domande definito dalla commissionerappresentanza delle discipline componenti l’insegnamento. È previsto il superamento dell’esame con la sufficienza in ciascun modulo senza possibilità di mantenere il voto delle singole discipline per l’appello successivo. Il voto finale è espresso in trentesimitrentesimi e corrisponderà alla media dei due voti ottenuti.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Didattico

Modalità di esame. L’esame si compone di una prova scritta che può eventualmente essere integrata da una prova oralescritta, da concordare con i docenti. La prova scritta è svolta in aula informatica forma cartacea ed è composta da 60domande chiuse e aperte. Per ogni modulo sono previste indicativamente 10-66 12 domande in parte a scelta multipla con ognuna n° 5. risposte, di cui una sola corretta, in parte a risposta aperta che mirano a valutare non solo le conoscenze ma anche le competenze maturate dagli studenti durante il corso e lo studio della materia. In particolare, per le competenze, verranno proposte rappresentazioni anatomiche tratte da atlanti e preparati microscopici per saggiare sia le competenze di anatomia regionale che di anatomia microscopica. Ad ogni domanda corrisponde un punteggio pari a 0.7 punti; non è previsto un punteggio di penalità per le domande errate. Durante la prova non è possibile visualizzare le pagine precedentiCFU. Il tempo totale modulo di esecuzione Deontologia e regolamentazione dell’esercizio professionale prevede un elaborato scritto che può concorrere nella misura di 5 punti al voto finale del modulo. Il modulo di Filosofia morale e bioetica prevede un questionario con domande aperte. La durata della prova scritta è di 2 ore a seconda del numero di domande definito dalla commissione120 minuti. È previsto il superamento frazionamento dell’esame con la sufficienza in sono all’interno della singola finestra d’esame (appelli 1-3; appelli 4-6). Il cut-off per ciascun modulo senza possibilità è costituito dal 60% di mantenere risposte corrette (18/30). Ciascun modulo sarà valutato in 30esimi e il voto delle singole discipline per l’appello successivo. Il voto finale è espresso sarà costituito dalla media ponderata dei moduli in trentesimibase ai CFU.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Didattico

Modalità di esame. L’esame si compone di una prova scritta che può eventualmente essere integrata da una prova orale, da concordare con i docentisuperata la quale si accede ad un esame orale obbligatorio. La prova scritta è svolta in aula informatica ed è composta da 60-66 domande in parte a scelta multipla con ognuna n° 5. risposte, 5 risposte di cui una sola corretta, in parte a risposta aperta che mirano a valutare non solo le conoscenze ma anche le competenze maturate dagli studenti durante il corso e lo studio della materia. In particolare, per le competenze, verranno proposte rappresentazioni anatomiche tratte da atlanti e preparati microscopici per saggiare sia le competenze di anatomia regionale che di anatomia microscopica. Ad ogni domanda corrisponde un punteggio pari a 0.7 puntiassegnato dal docente e calcolato automaticamente dal sistema. Per ogni modulo il punteggio massimo ottenibile è 32; non è previsto un punteggio di penalità per le domande errate. Durante la prova non è possibile visualizzare le pagine precedenti. Il Per ogni modulo è definito un tempo totale di esecuzione della calibrato in relazione alla quantità e qualità delle domande. L’accesso alla prova orale è possibile per coloro che abbiano ottenuto nella prova scritta è di 2 ore un punteggio superiore o uguale a seconda del numero di domande definito dalla commissione18/30 in tutti e quattro i moduli. È previsto il superamento dell’esame con la sufficienza in ciascun modulo senza possibilità di mantenere il voto delle singole discipline per l’appello successivo. Il voto finale è espresso in trentesimitrentesimi e sarà ottenuto dalla media ponderata ai CFU delle quattro discipline.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Didattico