Common use of Margini di garanzia Clause in Contracts

Margini di garanzia. 1. Per gli ordini di compravendita riguardanti alcune tipologie di strumenti finanziari derivati di cui al precedente articolo, il Cliente prende atto che contestualmente al conferimento dell’ordine, è previsto l’obbligo di versare margini di garanzia; poiché la natura di tali operazioni può richiedere, anche in tempi successivi, ulteriori versamenti al fine di adeguare i margini di garanzia, il Cliente è obbligato a farvi tempestivamente fronte apprestando i relativi fondi a semplice richiesta della Banca.

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Prestazione Servizi Di Investimento N. 0000000000000000 E Servizi Aggiuntivi, Contratto Prestazione Servizi Di Investimento N. 0000000000000000 E Servizi Aggiuntivi, Contratto Prestazione Servizi Di Investimento E Servizi Aggiuntivi

Margini di garanzia. 1. Per gli ordini di compravendita riguardanti alcune tipologie di strumenti finanziari derivati di cui al precedente articolo, il Cliente prende atto che contestualmente al conferimento dell’ordine, è previsto l’obbligo di versare margini di garanzia; : poiché la natura di tali operazioni può richiedere, anche in tempi successivi, ulteriori versamenti al fine di adeguare i margini di garanzia, il Cliente è obbligato a farvi tempestivamente fronte apprestando i relativi fondi a semplice richiesta della Banca.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Prestazione Servizi Di Investimento E Servizi Aggiuntivi