Impresa Clausole campione

Impresa. Allianz S.p.A., società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa, definita anche impresa di assicurazione, con la quale il Contraente stipula il contratto di assicurazione.
Impresa. NOBIS Compagnia di Assicurazioni S.p.A., che presta le garanzie stabilite nel contratto.
Impresa. Si considera impresa qualsiasi entità che eserciti un'attività economica, indipendentemente dalla sua forma giuridica. In particolare sono considerate tali le entità che esercitano un'attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitano regolarmente un'attività economica.
Impresa. La Società intestataria di almeno un Contratto di Apertura di Credito a tempo indeterminato, concesso dalla Contraente, L’Impresa aderisce facoltativamente alla Convenzione Assicurativa sottoscrivendo il Modulo di Adesione e pagando il primo premio annuo. L’Impresa indica inoltre gli Assicurati. Laddove non diversamente indicato, il termine Impresa si intende riferito (in quanto applicabile) anche alle persone fisiche iscritte ad albi professionali che abbiano aderito alle Coperture Assicurative in relazione all’attività professionale esercitata.
Impresa. VITTORIA ASSICURAZIONI S.p.A. ed eventuali Coassicuratrici.
Impresa. Vittoria Assicurazioni S.p.A ed eventuali Coassicuratrici.
Impresa. Vittoria Assicurazioni S.p.A.
Impresa. La Società che ha sottoscritto con la Contraente un finanziamento, rientrante nell’ambito dei Mutui Ipotecari/Aperture di Credito Ipotecarie. L’Impresa indica gli Assicurati e corrisponde i relativi premi.
Impresa. La società di piccole o medie dimensioni che ha richiesto un Finanziamento chirografario con il Contraente, ha aderito alla Polizza Collettiva, che designa l’Assicurato e corrisponde il premio di assicurazione.