IL COMITATO ESECUTIVO Clausole campione

IL COMITATO ESECUTIVO. (1) Il Comitato Esecutivo si compone di 6 membri, scelti tra i componenti l'Assemblea e così ripartiti:
IL COMITATO ESECUTIVO. Il Comitato Esecutivo è composto da:
IL COMITATO ESECUTIVO. 1. Il Comitato Esecutivo si compone di 6 componenti, designati dalle parti sociali di cui all’art. 1 così ripartiti:
IL COMITATO ESECUTIVO. Il Comitato Esecutivo è composto da 6 (sei) componenti, che restano in cari- ca per tre esercizi e sono rinnovabili. I componenti del Comitato Esecutivo sono nominati dai Consorziati come segue: - due dalle Imprese private che hanno diritto ad 8 voti ai sensi dell’art.11; - uno dalle Imprese private che hanno diritto a 4 voti ai sensi dell’art.11; - uno dall’Università di Bologna; - due dalle Università Consorziate diverse dall’Università di Bologna, dagli altri Enti Pubblici e dalle istituzioni di diritto privato diverse dalle Imprese private (come qualificate nell’art.11), complessivamente considerati. Fatta eccezione per i primi componenti del Comitato Esecutivo che sono no- minati nell’atto costitutivo, la nomina dei componenti di spettanza delle di- verse categorie elettorali di Consorziati avverrà sulla base di votazioni sepa- rate organizzate dal Comitato Esecutivo, anche mediante il metodo della consultazione scritta all’interno di ogni singola categoria elettorale di Con- sorziati. La nomina potrà avvenire anche in occasione di un’adunanza as- sembleare, nella quale si procederà a votazione separata fra le diverse cate- gorie elettorali. Verranno nominati componenti del Comitato di Esecutivo i candidati che nella categoria elettorale di Consorziati di riferimento abbiano ottenuto il maggior numero di voti, fino a completamento del numero dei componenti di spettanza della singola categoria elettorale di Consorziati. La prima adunanza del Comitato Esecutivo verrà convocata dal Presidente uscente del Comitato Esecutivo. Salva diversa previsione dell’atto costitutivo, il Presidente del Comitato Ese- xxxxxx verrà nominato dai componenti dello stesso Comitato, per tre eserci- zi, alla prima adunanza, fra i componenti nominati dalle Imprese organizza- te in forma societaria. Se in pendenza di un mandato si verifichi una causa di cessazione dalla cari- ca del Presidente, la designazione del sostituto, per una durata pari a quella residua di durata del mandato del Presidente xxxxxxx, avverrà scegliendo fra i componenti del Comitato Esecutivo a cui apparteneva il Presidente ces- sato. Ogni componente del Comitato Esecutivo ha diritto ad un voto. Il Comitato Esecutivo è l’organo comune incaricato di dare esecuzione al contratto di consorzio ed ha tutti i poteri di amministrazione ordinaria e straordinaria per il conseguimento degli scopi consortili. In particolare, spetta al Comitato Esecutivo:
IL COMITATO ESECUTIVO. 11.1. Conformemente all'articolo 283, paragrafo 2, primo comma, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, il comitato esecutivo comprende il presidente, il vicepresidente e quattro altri membri. I membri assolvono i loro compiti a tempo pieno. Nessun membro può avere altre occupazioni, retribuite o non, a meno che il consiglio direttivo non conceda eccezionalmente una deroga.
IL COMITATO ESECUTIVO. I1 Comitato Esecutivo, la cui composizione è indicata all'articolo 3, delibera sulle questioni ad esso devolute dal Regolamento del Consiglio dei Delegati.
IL COMITATO ESECUTIVO. Articolo 19
IL COMITATO ESECUTIVO. 1. Il Comitato Esecutivo dura in carica per tre esercizi e scade in coincidenza con l'adunanza del Consiglio di Indirizzo convocata per l'approvazione del bilancio d'esercizio relativo al terzo esercizio di durata della carica. Il Comitato esecutivo è composto da un minimo di 3 a un massimo di 5 membri nominati dal Consiglio di Indirizzo fra i suoi componenti.
IL COMITATO ESECUTIVO. Il Comitato Esecutivo è composto dai rappresentanti degli enti aderenti in forma diretta, dal Coordinamento Scientifico, dal Responsabile della formazione e dell’aggiornamento professionale e dal Capofila. Rappresenta l’organo collegiale che prende le decisioni e dà loro seguito operativamente. I compiti del Comitato Esecutivo sono:
IL COMITATO ESECUTIVO. Il Comitato Esecutivo si compone di <4> membri effettivi rispettivamente 1 in rappresentanza di ANISI, 1 in rappresentanza di Più Servizi, 1 in rappresen- tanza di A.N.I.V.P. e 1 in rappresentanza di UILTuCS e <4> membri supplenti, eletti dal CONSIGLIO DIRETTIVO secondo criteri di bilateralità che sottendono la fun- zione dell’Ente. I membri supplenti possono partecipare al COMITATO ESECU- TIVO senza diritto di voto. Del COMITATO ESECUTIVO fanno parte di diritto il Presidente ed il Vice pre- sidente. Al rappresentante della UILTuCS è attribuita la titolarità di 3 voti rispetto al voto attribuito singolarmente a ciascuno degli altri tre soci.