DURATA CONTRATTO Clausole campione

DURATA CONTRATTO. Il presente contratto decorrerà dalla data della sua sottoscrizione ed avrà la durata sino al termine della mostra.
DURATA CONTRATTO. Il contratto è stipulato per il periodo dal (*) al (*) PERIODO TARIFFA (*) allorché cesserà senza bisogno di disdetta alcuna.
DURATA CONTRATTO. Il presente contratto ha una durata di 12 mesi, ove non diversamente indicato e concordato con Virtual IT Consulting e s’intende automaticamente rinnovato se non disdetto mediante raccomandata a/r o mezzo fax alla scadenza naturale dello stesso, o mediante azione di disdetta da esercitare nell’area clienti. Farà fede il timbro postale o la data di ricezione del fax, o la data di richiesta nell’area cliente.
DURATA CONTRATTO. La fornitura conseguente alla presente procedura interessa, una tempificazione contrattuale di mesi 60. La data di decorrenza e la conseguente scadenza, sono comunicati dall’Azienda, successivamente al provvedimento di aggiudicazione e alla verifica della documentazione propedeutica alla stipulazione del contratto. La decorrenza dell’effettiva esecuzione del contratto sono da intendersi solo e successivamente dalla stipulazione dello stesso contratto. E’ fatta salva l’emissione di ordine in pendenza di stipulazione del contratto. In ragione di ciò, ai sensi dell’art 32 comma 8 e 13 del DLgs 50/2016, l’Azienda si riserva, in caso di urgenza e/o necessità, di richiedere l’avvio anticipato della prestazione contrattuale con l’emissione di apposito ordine/comunicazione, anche in pendenza della stipulazione del contratto, previa acquisizione del deposito cauzionale definitivo. Alla data di scadenza del contratto, l’apparecchiatura dovrà essere ritirata dall’O.E.. Nulla spetta e nulla può pretendere in caso di mancato ritiro ed eventuale utilizzo dell’apparecchiatura nelle strutture sanitarie della ASL. Tutto ciò, fatto salvo apposito atto formale della Asl, che rimoduli la scadenza del contratto e quindi l’utilizzo dell’apparecchiatura, la fornitura dei consumabili e del materiale d’uso.
DURATA CONTRATTO. In deroga all'art. 1, della Legge n. 203/1982, la durata dell'affitto viene fissata in............ alcuna possibilità di tacito rinnovo, e senza necessità di formale disdetta del locatore che viene data ora per allora. L’affittuario si impegna a realizzare impianti specializzati di (pesche, albicocche, susine, ciliegie, mele, pere, actinidia, kaki, vite da vino) A garanzia della realizzazione del suddetto impianto l’affittuario ha presentato apposita garanzia fidejussoria di € (€/ha 5.000 per ogni ettaro di impianto). L’affittuario rinuncia a qualsiasi richiesta di indennità per la realizzazione dei miglioramenti riguardante l’impianto stesso o ad essa correlato e si impegna, al momento della scadenza del contratto, a provvedere a proprie cure e spese all’abbattimento dell’impianto realizzato ed allo smaltimento dei resti dell’abbattimento, affinché il terreno possa essere riconsegnato allo stato originario, cioè libero da ogni piantagione arborea o residui di essa.
DURATA CONTRATTO. La durata del contratto, così come le condizioni economiche e/o offerte particolari applicate non hanno scadenza temporale e si ritiene tacitamente rinnovato ad ogni nuova presentazione di campioni da sottoporre ad analisi; fatto salvo quanto espresso nel cap.15. L’aggiornamento dei metodi di analisi adottati non hanno influenza sulla durata del contratto e si ritiene tacitamente rinnovato con la presentazione di nuovi campioni da sottoporre a prova.
DURATA CONTRATTO. L’Accordo Quadro avrà la durata di mesi DODICI. La decorrenza sarà indicata nell’ordine contratto. La scadenza contrattuale potrà essere prorogata, alle medesime condizioni contrattuali, fino ad un massimo di mesi SEI mediante comunicazione trasmessa a mezzo PEC all’Impresa, entro 1 mese dalla scadenza medesima, secondo le disposizioni di cui all’art. 106, comma 11, del D.Lgs. n.50/2016. È fatto obbligo all’Affidatario di accettare senza alcuna riserva l’eventuale proroga tecnica.
DURATA CONTRATTO. Il periodo di validità del xxxxxxxxx xxx ha durata annuale e cessa alla sua naturale scadenza.
DURATA CONTRATTO. Il presente accordo ha una durata di 12 mesi dall’accettazione e dovrà essere rinnovato ogni 12 mesi manualmente da parte del cliente sul sito xxx.xxxxxxx.xxx In caso di mancato rinnovo da parte del cliente il servizio verrà dapprima sospeso e dopo 10 giorni terminato, senza possibilità di recupero dati. Ilclientenullaavràdapretendereincasodimancatorinnovodelservizio in oggetto.