Common use of Direttore responsabile Clause in Contracts

Direttore responsabile. Ad ogni presidio ambulatoriale di radioterapia deve essere preposto un Direttore Responsabile in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia, dell’abilitazione all’esercizio professionale, dell’iscrizione all’Ordine dei Medici, della specializzazione o libera docenza in radioterapia o in una delle discipline equipollenti fermo restando quanto previsto dall’art. 6 lettera q della Legge 23/12/1978 n. 833. Il Direttore responsabile ha le seguenti attribuzioni: Devono inoltre essere assicurati: Il Direttore Responsabile è presente nell’orario di lavoro dell’ambulatorio o, comunque, in ogni caso deve essere garantita la presenza, durante tutto l’orario di attività sanitaria del presidio, di un medico in possesso dei requisiti di cui sopra. In caso di assenza del direttore responsabile le sue funzioni vengono assunte da un medico con identici requisiti.

Appears in 2 contracts

Samples: www.sito.regione.campania.it, www.aspatcampania.it

Direttore responsabile. Ad ogni presidio ambulatoriale di radioterapia Il Direttore Responsabile deve essere preposto un Direttore Responsabile in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia, dell’abilitazione dell’Abilitazione all’esercizio professionale, dell’iscrizione all’Ordine dei Medici, della del Diploma di specializzazione o libera docenza in radioterapia Radiodiagnostica o in una delle discipline equipollenti fermo restando quanto previsto dall’art. 6 lettera q della Legge 23/12/1978 n. 833discip lina equipollente . Il Direttore responsabile Responsabile ha le seguenti attribuzioni: Devono inoltre essere assicurati: Il Direttore Responsabile è presente nell’orario di lavoro dell’ambulatorio o, comunque, in ogni caso deve essere garantita la presenza, durante tutto l’orario di attività sanitaria del presidio, di un medico in possesso dei requisiti di cui sopra. In caso di assenza del direttore responsabile Direttore Responsabile per un periodo non superiore a 60 giorni, le sue funzioni vengono assunte da un medico con identici requisiti; per un periodo superiore a 60 giorni è fatto obbligo di nominare un sostituto avente i requisiti del Direttore Responsabile dandone relativa comunicazione all’A.S.L. di appartene nza della struttura . Presso ogni struttura di diagnostica per immagini deve essere previsto l’obbligo di comunicare all’utente, al momento della prenotazione dell’indagine diagnostica, i tempi di consegna dei referti.

Appears in 2 contracts

Samples: www.sito.regione.campania.it, www.aspatcampania.it

Direttore responsabile. Ad ogni presidio ambulatoriale di radioterapia Il Direttore Responsabile deve essere preposto un Direttore Responsabile in possesso dei requisiti di legge previsti per lo svolgimento della Laurea in Medicina e Chirurgia, dell’abilitazione all’esercizio professionale, dell’iscrizione all’Ordine dei Medici, della specializzazione o libera docenza in radioterapia o in una delle discipline equipollenti fermo restando quanto previsto dall’art. 6 lettera q della Legge 23/12/1978 n. 833funzione. Il Direttore responsabile Responsabile ha le seguenti attribuzioni: Devono inoltre essere assicurati: Il Direttore Responsabile è presente nell’orario di lavoro dell’ambulatorio o, comunque, in ogni caso deve essere garantita la presenza, durante tutto l’orario di attività sanitaria del presidio, di un medico in possesso dei requisiti di cui sopra. In caso di assenza del direttore responsabile Direttore Responsabile per un periodo non superiore a 60 giorni, le sue funzioni vengono assunte da un medico con identici requisiti; per un periodo superiore a 60 giorni è fatto obbligo di nominare un sostituto avente i requisiti del Direttore Responsabile dandone relativa comunicazione all’A.S.L. di appartenenza della struttura . Presso ogni struttura di diagnostica per immagini deve essere previsto l’obbligo di comunicare all’utente, al momento della prenotazione dell’indagine diagnostica, i tempi di consegna dei referti.

Appears in 1 contract

Samples: www.indicenormativa.it