DATI PERIODICI Clausole campione

DATI PERIODICI. Rendimento Storico Avvertenza: I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I dati di rendimento del fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore-contraente né gli eventuali costi di rimborso. Totale Expense Ratio (TER) Rapporto tra costi complessivi e patrimonio medio 2008 2009 2010 - - 3,13% Retrocessione ai distributori La quota-parte percepita dai distributori, con riferimento all'intero flusso commissionale atteso, è pari a: 49,0%. Si rinvia alla Parte II del Prospetto d’offerta per le informazioni di dettaglio sui dati periodici. INFORMAZIONI ULTERIORI Valorizzazione DELL'INVESTIMENTO Il valore unitario della quota viene determinato giornalmente e pubblicato con la stessa frequenza sul quotidiano "Il Sole 24 Ore" e sul sito internet della Società all'indirizzo xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx Avvertenza: La Scheda Sintetica del Prospetto d’offerta deve essere consegnata all'investitore-contraente, unitamente alle Condizioni di contratto, prima della sottoscrizione. Data di deposito in Consob della parte "Informazioni Specifiche": 31 marzo 2011 Data di validità della parte "Informazioni Specifiche: 01 aprile 2011 La proposta d'investimento "UNIPLAN 5 BONUS - CREDITRAS E AZIONARIO EUROPA" è offerta dal 18 gennaio 2010.
DATI PERIODICI. Rendimento Storico Avvertenza: I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I dati di rendimento della combinazione libera non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’investitore-contraente né gli eventuali costi di rimborso. Totale Expense Ratio (TER) Rapporto tra costi complessivi e patrimonio medio 2008 2009 2010 - - 1,94% Retrocessione ai distributori La quota-parte percepita dai distributori, con riferimento all'intero flusso commissionale atteso, è pari a: 51,8%. Si rinvia alla Parte II del Prospetto d’offerta per le informazioni di dettaglio sui dati periodici. INFORMAZIONI ULTERIORI Valorizzazione DELL'INVESTIMENTO Il valore unitario della quota di ciascun fondo interno viene determinato giornalmente e pubblicato con la stessa frequenza sul quotidiano "Il Sole 24 Ore" e sul sito internet della Società all'indirizzo xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx Avvertenza: La Scheda Sintetica del Prospetto d’offerta deve essere consegnata all'investitore-contraente, unitamente alle Condizioni di contratto, prima della sottoscrizione. Data di deposito in Consob della parte "Informazioni Specifiche": 31 marzo 2011 Data di validità della parte "Informazioni Specifiche: 01 aprile 2011 La proposta d'investimento "UNIPLAN 5 BONUS - Combinazione Libera Prudente " è offerta dal 18 gennaio 2010.
DATI PERIODICI. Rendimento storico Con riferimento ai grafici a barre che illustrano il rendimento annuo del Fondo e del Benchmark nel corso degli ultimi dieci anni solari, si rinvia alla tabella 3 riportata in calce al documento. Il rendimento del Fondo è rappresentato al netto dei costi prelevati mediante annullamento di un determinato numero di quote. I dati del rendimento del fondo non includono i costi di sottoscrizione ne i costi di rimborso a carico dell’Investitore- Contraente. La performance del Fondo riflette oneri gravanti sulla stessa e non contabilizzati nell’andamento del benchmark. Totale expense ratio (TER) 4,84% Il dato fa riferimento al TER maggiore tra i Fondi appartenenti alla Classe. Di seguito vengono indicati i TER dei Fondi Esterni nell’ultimo triennio, ovvero nel minor periodo per il quale tali valori sono disponibili Denominazione 2015 2016 2017 60213 - BlackRock Global Funds - World Gold Fund - A2 Euro Hedged 4,86% 4,85% 4,84% 60640 - BlackRock Global Funds - World Mining Fund 4,12% 4,11% 4,12% 60530 - CARMIGNAC Portfolio Commodities F EUR Acc 3,95% 3,95% 3,95% 60351 - Deutsche Invest I Global Agribusiness - FC 3,72% 3,72% 3,72% 60369 - Franklin Templeton Investment Funds - Franklin Natural Resources Fund - I 3,78% 3,78% 3,77% 60533 - Lombard Odier Funds - Golden Age - IA 3,75% 3,75% N.D.
DATI PERIODICI. Rendimento Storico Rendimento annuo del Fondo Avvertenza: I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. I dati di rendimento del fondo non includono i costi di sottoscrizione a carico dell’Investitore-Contraente né gli eventuali costi di rimborso.
DATI PERIODICI. Rendimento annuo del Benchmark Rendimento Storico 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 0,00% Benchmark Avvertenza: I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Ai fini della presente rappresentazione i rendimenti sono stati calcolati ipotizzando che la combinazione venga ribilanciata annualmente sulla base dell’allocazione iniziale degli investimenti. I fondi interni sono di recente istituzione, pertanto non è possibile rappresentarne il rendimento.
DATI PERIODICI. Rendimento storico Con riferimento ai grafici a barre che illustrano il rendimento annuo del Fondo e del Benchmark nel corso degli ultimi dieci anni solari, si rinvia alla tabella 3 riportata in calce al documento. Il rendimento del Fondo è rappresentato al netto dei costi prelevati mediante annullamento di un determinato numero di quote. I dati del rendimento del fondo non includono i costi di sottoscrizione ne i costi di rimborso a carico dell’Investitore- Contraente. La performance del Fondo riflette oneri gravanti sulla stessa e non contabilizzati nell’andamento del benchmark. Totale expense ratio (TER) 5,82% Il dato fa riferimento al TER maggiore tra i Fondi appartenenti alla Classe. Di seguito vengono indicati i TER dei Fondi Esterni nell’ultimo triennio, ovvero nel minor periodo per il quale tali valori sono disponibili Denominazione 2015 2016 2017 60476 - Allianz Europe Equity Growth - IT - EUR 3,75% 3,76% 3,75% 60636 - Amundi Funds II - European Equity Value - H 3,84% 3,79% 3,82% 60511 - AXA World Funds - Framlington Italy - I 3,52% 3,52% 3,64% 60490 - BlackRock Global Funds - Continental European Flexible Fund - D2 RF 3,86% 3,86% N.D. 60477 - BlackRock Global Funds - European Equity Income Fund - D2 3,88% 3,86% 3,84% 60601 - Capital Group European Growth and Income Fund - Z 3,70% 3,70% 3,70% 60491 - Comgest Growth PLC - Comgest Growth Europe - IA 3,84% N.D. N.D. 60332 - Deutsche Invest I German Equities - FC 3,65% 3,77% 3,77% 60514 - DNCA Invest - South Europe Opportunities - I 4,43% 3,92% N.D. 60645 - DPAM Equities EMU Behavioural Value 3,64% 3,60% 3,46% 60334 - Euromobiliare Azioni Italiane N.D. N.D. N.D. 60220 - Euromobiliare International Fund - Euro Equity - B N.D. N.D. N.D. 60336 - Fidelity Active STrategy - Europe Fund - Y 4,06% 4,05% N.D. 60333 - Fidelity Funds - Germany Fund - Y 3,95% 3,95% 3,86% 60650 - Fidelity Funds - Iberia Fund 3,98% 3,98% 3,88% 60513 - Fidelity Funds - Italy Fund - Y 3,96% 3,97% 3,87% 60602 - GAM Star Lux - European Momentum 5,32% 4,20% N.D. 60337 - Invesco Pan European Structured Equity Fund - C 3,87% 3,87% 3,87% 60699 - Invesco UK Equity Fund N.E. N.E. N.E. 60479 - Investec Global Strategy Fund - European Equity Fund - I 3,80% 3,78% 3,78% 60480 - iShares MSCI Europe Momentum Factor UCITS ETF 3,05% 3,05% 3,05% 60481 - iShares MSCI Europe Quality Factor UCITS ETF 3,05% 3,05% 3,05% 60482 - iShares MSCI Europe Size Factor UCITS ETF 3,05% 3,05% 3,05% 60483 - iShares MSCI Europe Value Factor UCITS ETF 3,05% 3,05% 3,05%...
DATI PERIODICI. Il Fondo è di nuova costituzione pertanto non sono disponibili dati storici ineren- ti al suo andamento. Tali dati, incluso il Total Expense Ratio (TER), verranno comunicati all’Investitore-Contraente con cadenza annuale, tramite l’aggiorna- mento della Parte II del Prospetto d’offerta. La quota-parte del totale dei costi direttamente a carico dell’Investitore- Contraente riconosciuta ai distributori è pari al 50,8%.
DATI PERIODICI. Rendimento Storico Il fondo interno è di recente istituzione, pertanto non è possibile rappresentarne il rendimento. Totale Expense Ratio (TER) Rapporto tra costi complessivi e patrimonio medio 2007 2008 2009
DATI PERIODICI. Rendimento annuo del Benchmark Rendimento Storico 2,00% 1,00% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Benchmark Avvertenza: I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Il fondo interno è di recente istituzione, pertanto non è possibile rappresentarne il rendimento.

Related to DATI PERIODICI

  • FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE Il Foro competente a dirimere eventuali controversie è quello di residenza o domicilio elettivo del Cliente consumatore. I rapporti con i Clienti sono regolati, salvo accordi specifici, dalla legge italiana.

  • Durata del trattamento Durata della Convenzione e, comunque, nel rispetto degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.

  • Registrazione e regime fiscale Il presente accordo è soggetto ad imposta di bollo ai sensi dell’art. 2, parte I D.P.R. 26/10/1972 n. 642 e successive modificazioni ed è soggetta a registrazione solo in caso d’uso ai sensi dell’art.10 delle tariffe - parte 2°- del DPR 26/04/1986 n. 131.

  • Utenze Le VM sono configurate con modalità idonee a consentirne l’accesso unicamente a soggetti dotati di credenziali di autenticazione che ne consentono la loro univoca identificazione.

  • Trattamento economico di malattia Durante il periodo di malattia, previsto dall'articolo precedente, il lavoratore avrà diritto, alle normali scadenze dei periodi di paga:

  • Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC) 1. La stipula del contratto, l’erogazione di qualunque pagamento a favore dell’appaltatore, la stipula di eventuali atti di sottomissione o di appendici contrattuali, sono subordinate all’acquisizione del DURC.

  • Inscindibilità delle norme contrattuali Le norme del presente contratto devono essere considerate, sotto ogni aspetto ed a qualsiasi fine, correlate ed inscindibili tra loro e non sono cumulabili con alcun altro trattamento, previsto da altri precedenti contratti collettivi nazionali di lavoro. Il presente CCNL costituisce, quindi, l'unico contratto in vigore tra le parti contraenti. Eventuali difficoltà interpretative possono essere riportate al tavolo negoziale nazionale per l'interpretazione autentica della norma. Sono fatte salve, ad esaurimento, le condizioni normoeconomiche di miglior favore.

  • Modalità della votazione Il luogo e il calendario di votazione saranno stabiliti dalla Commissione elettorale, previo accordo con la Direzione aziendale, in modo tale da permettere a tutti gli aventi diritto l'esercizio del voto, nel rispetto delle esigenze della produzione. Qualora l'ubicazione degli impianti e il numero dei votanti lo dovessero richiedere, potranno essere stabiliti più luoghi di votazione, evitando peraltro eccessivi frazionamenti anche per conservare, sotto ogni aspetto, la segretezza del voto. Nelle aziende con più unità produttive le votazioni avranno luogo di norma contestualmente. Luogo e calendario di votazione dovranno essere portate a conoscenza di tutti i lavoratori, mediante comunicazione nell'albo esistente presso le aziende, almeno giorni prima del giorno fissato per le votazioni.

  • PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUÒ COSTARE IL MUTUO

  • COSTI DELLA SICUREZZA 1. Le Amministrazioni Contraenti, ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. 81/2008, provvederanno, prima dell’emissione dell’Ordinativo di Fornitura, ad integrare il “Documento di valutazione dei rischi standard da interferenze” allegato ai documenti di gara, riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto. In tale sede le Amministrazioni Contraenti indicheranno i costi relativi alla sicurezza (anche nel caso in cui essi siano pari a zero).