Common use of CONTESTAZIONE DEGLI ADDEBITI Clause in Contracts

CONTESTAZIONE DEGLI ADDEBITI. Ai sensi dell'art. 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300 i provvedimenti disciplinari di cui all’art. 99 non possono essere adottati nei confronti del lavoratore senza avergli preventivamente contestato l'addebito e senza averlo sentito a sua difesa. In ogni caso i provvedimenti disciplinari, ad eccezione del richiamo verbale di cui al primo comma dell’art. 98 non possono essere applicati prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che gli ha dato causa. Il lavoratore colpito da provvedimento disciplinare, il quale intenda impugnare la legittimità del provvedimento stesso, può avvalersi delle procedure di conciliazione di cui all'art. 101 e seguenti del presente contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Ortofrutticole Ed Agrumarie, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Ortofrutticole Ed Agrumarie

CONTESTAZIONE DEGLI ADDEBITI. Ai sensi dell'art. 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300 i provvedimenti disciplinari di cui all’art. 99 97 non possono essere adottati nei confronti del lavoratore senza avergli preventivamente contestato l'addebito e senza averlo sentito a sua difesa. In ogni caso i provvedimenti disciplinari, ad eccezione del richiamo verbale di cui al primo comma dell’art. 98 97 non possono essere applicati prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che gli ha dato causa. Il lavoratore colpito da provvedimento disciplinare, il quale intenda impugnare la legittimità del provvedimento stesso, può avvalersi delle procedure di conciliazione di cui all'art. 101 all'art.100 e seguenti del presente contratto.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Ortofrutticole Ed Agrumarie, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da Aziende Ortofrutticole Ed Agrumarie

CONTESTAZIONE DEGLI ADDEBITI. Ai sensi dell'art. 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300 i I provvedimenti disciplinari di cui all’art. 99 ai punti II, III, IV e V non possono essere adottati nei confronti del lavoratore senza avergli preventivamente contestato l'addebito l’addebito e senza averlo sentito a sua difesa. In ogni caso i provvedimenti disciplinari, ad eccezione del richiamo verbale di cui al primo comma dell’art. 98 biasimo verbale, non possono essere applicati prima che siano trascorsi cinque 5 giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che gli ne ha dato causa. Il lavoratore colpito da provvedimento disciplinare, il quale intenda impugnare la legittimità del provvedimento stessoprovvedimento, può ha facoltà di avvalersi delle procedure norme di conciliazione di cui all'artlegge o del contratto. 101 e seguenti del Per quanto non specificatamente previsto dal presente contrattoarticolo si fa riferimento all’art. 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

CONTESTAZIONE DEGLI ADDEBITI. Ai sensi dell'artdell’art. 7 della legge 20 maggio 1970, n. 300 i provvedimenti disciplinari di cui all’art. 99 non possono essere adottati nei confronti del lavoratore senza avergli preventivamente contestato l'addebito l’addebito e senza averlo sentito a sua difesa. In ogni caso i provvedimenti disciplinari, ad eccezione del richiamo verbale di cui al primo comma dell’art. 98 99 non possono essere applicati prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione per iscritto del fatto che gli ha dato causa. Il lavoratore colpito da provvedimento disciplinare, il quale intenda impugnare la legittimità del provvedimento stesso, può avvalersi delle procedure di conciliazione di cui all'artall’art. 101 102 e seguenti del presente contratto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro