Comunicazione di avvio del procedimento Clausole campione

Comunicazione di avvio del procedimento. Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, una volta che sia intervenuta l’atto di adesione del candidato attraverso presentazione della domanda di ammissione alla selezione. Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxxx – Funzionario Coordinatore Area Minori e Famiglie del Settore Servizi Socio Sanitari dell’Unione Terre d’Argine.
Comunicazione di avvio del procedimento. 1. Il Responsabile del procedimento dà comunicazione dell’avvio del procedimento ai soggetti:
Comunicazione di avvio del procedimento. ARTT. 7, 8 DELLA LEGGE 241/1990 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Comunicazione di avvio del procedimento. Si informa che:
Comunicazione di avvio del procedimento. 1. L’avvio del procedimento è comunicato a tutti i soggetti individuabili ai sensi dell’art. 7 della legge 241.
Comunicazione di avvio del procedimento. Art. 13 Interruzione dei termini del procedimento Art. 14
Comunicazione di avvio del procedimento. 1. Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento, l’unità organizzative responsabile dà notizia dell'avvio del procedimento ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti, ai soggetti la cui partecipazione al procedimento sia prevista da legge o regolamento, nonché ai soggetti individuati o facilmente individuabili cui dal provvedimento possa derivare un pregiudizio.
Comunicazione di avvio del procedimento. 1. L’avvio del procedimento disciplinare è comunicato con le modalità previste dall’articolo seguente, ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti nonché ai loro legali rappresentanti in caso di soggetti minorenni.
Comunicazione di avvio del procedimento. Salvo che non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità, il Responsabile del Procedimento comunica l'avvio del procedimento e il termine entro il quale deve essere concluso: ∗ ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti; ∗ ai soggetti la cui partecipazione al procedimento sia prevista da legge o regolamento; ∗ ai soggetti a cui il provvedimento possa arrecare un pregiudizio. La comunicazione è personale e vi sono indicati: ∗ l’amministrazione competente; ∗ l’oggetto del procedimento promosso; ∗ l’ufficio e la persona Responsabile del Procedimento; ∗ la data entro la quale deve concludersi il procedimento e i rimedi esperibili in caso di inerzia dell’amministrazione; ∗ nei procedimenti a istanza di parte, la data di presentazione della relativa istanza; ∗ l’ufficio in cui si può prendere visione degli atti. Qualora per il rilevante numero dei destinatari o per l'indeterminatezza degli stessi, la comunicazione personale non sia possibile o risulti particolarmente gravosa, il Responsabile del Procedimento provvede a rendere note le indicazioni di cui al comma 2 mediante avvisi pubblici affissi all’Albo dell’ASST e pubblicati nel sito web xxx.xxxx-xxxxxxxxxxxxxxx.xx, o ad assumere altre iniziative comunque idonee al raggiungimento del fine, indicando le ragioni che giustificano la deroga.
Comunicazione di avvio del procedimento. ART. 12 –